Oppure poteva essere pari senza l'erroraccio di Dybala pure peggiore
Visualizzazione Stampabile
È molto semplice... Basta smetterla di buttare fuori la palla, ma in Italia siamo dei cazzo di ipocriti, che quando lo fa l'avversario è un *(insulto a caso), quando invece è il nostro giocatore al 90° che non cade, lo insultiamo perchè non perde tempo...
Sì, anche quelle che fanno il turnover per risparmiare i titolari...:facepalm:Citazione:
Originariamente Scritto da Capra Livornese...
Vi state lamentando del niente secondo me. Perdere qualche secondo in più a terra in una occasione su 90 minuti non mi pare tutta questa vergogna che state descrivendo e in ogni caso sono stati concessi 6 minuti di recupero. A parti inverse sarebbe successo lo stesso. Piuttosto prendetevela con quelli che lo hanno steso (3 falli nella stessa azione!) perchè non riuscivano a toglierli correttamente la palla! La Juve ha chiuso con 5-6 gialli, la partita nel secondo tempo è stata interrotta spesso si ma per i tanti falli commessi. La Fiorentina avrà fatto la partita dell'anno ma la Juve ha mazzolato come non si addice ad una squadra che doveva venire a Firenze "a comandare".
le due perle della serata comunque sono Marotta che ci ricorda che il centrocampo di quest'anno non è dello stesso livello della scorsa stagione e Chiellini che ammette che senza Pogba fanno fatica, soprattutto con 352....
ma va' là???
Vero. :sisi:
Partita migliore della Viola per 60 minuti abbondanti, fino al gol di Higuain. Idee più chiare, pressing, scorrimento di palla più veloce.
Juve palesemente senza idee. L'unica trama offensiva si basava sulle azioni personali dei singoli, Cuadrado e Alex Sandro in fascia e Dybala per vie centrali, sperando di cacciar fuori qualcosa di buono da un cross o da un'imbucata. Emblematico è stato anche l'ingresso di Pjaca che, giocando appunto da solo, qualche cosa è riuscito pure a creare saltando l'uomo.
La Fiorentina ha meritato di vincere senza se e senza ma. Non sono così d'accordo sulla gestione dei cartellini gialli. Sturaro va a coprire la palla e viene ammonito, Chiellini blocca una ripartenza ammonito, uno della Fiorentina (non ricordo se Vecino o chi per lui) fa un fallaccio su Dybala per bloccare la ripartenza, niente. Maxi Oliveira mi pare anche abbia fatto parecchi falli. Ma ripeto non si è perso per quello.
Che il gioco sia stato frammentato lo si vede dai 53 minuti di tempo effettivo (nonostante i 6 di recupero...).
Una soluzione alle "perdite di tempo" l'aveva proposta un mio amico nel suo esame da giornalista. Se entrano i medici all'interno del campo, il giocatore curato rientra dopo 3 minuti dalla ripresa del gioco. Si vedrebbero molte meno perdite di tempo, e giocatori che se prendono anche solo un calcio farebbero di tutto per andare loro verso la panchina e non viceversa...
:popcorn:
infatti....
soliti accerchiamenti patetici intorno all'arbitro ad ogni fallo fatto o subito (l'importante è sempre accerchiare l'arbitro)
bonucci che applaude l'arbitro dopo essere ammonito
bonucci che dopo un altro fallo manda, con un gesto, banti a quel paese
juve style
torno a mangiarmi i :popcorn:
:lol:
L'unica cosa da abolire, soprattutto dopo le sconfitte in questo modo, è l'uso dei social per sottolineare ancora quanto sono stati coglioni a non riuscire a giocare da Juve.
Non c'è neanche bisogno di condividere, l'hanno visto tutti.
Sfogo ON: comunque ancora mi chiedo come sia possibile far ripartire le azioni con Buffon e Chiellini (visto i piedi che si ritrovano)...ma l'allenatore si è accorto che FORSE non sono dei giocatori a cui affidare queste SEMPLICI istruzioni? Sfogo OFF.
la linea ormai è persa da diverso tempo :sob:
sinceramente ieri avete giocato veramente male però, ne ho viste diverse di partite della juve, tutte queste critiche all'allenatore non le condivido. A me ha sempre fatto una grande impressione il gioco della Juve con Allegri. Ieri sono mancati i singoli (Dybala e Khedira su tutti)
Alla fine sono i giocatori che scendono in campo...e se alcuni di loro calciano fuori dallo stadio a 5 mt dalla porta, Allegri che colpe ne ha?
Però vedi, ne ha una piuttosto non indifferente:la squadra non gioca bene? Attivati, trova soluzioni alternative.
Il centrocampo di ieri non brillava? Bene, cambia qualcuno..puoi farlo! Khedira non rende? Sturaro (quando mai l'ha fatto!) idem? Agisci!!!
Le urla servono a poco, ogni tanto anche ai grandi campioni bisogna tirare qualche calcio nel sedere, magari con una bella sostituzione.
Invece no...
Il problema secondo me è anche un altro. Non so se qualcuno condivida o meno il mio pensiero.
Riparto da principio. A Firenze SI PUO' perdere. L'anno scorso hanno annullato un gol regolare a Bernardeschi, che diciamo ha fatto pari con il rigore inventato su Kalinic, ma come dico sempre, arbitro o no se tu al 90' minuto becchi una traversa clamorosa con Kalinic (dopo aver sbagliato un rigore 2 minuti prima), vuol dire che ti gira tutto male e perdi la partita. Ieri se Dybala avesse segnato avremmo parlato di un'altra partita magari. Mi ha ricordato per MOLTI tratti quella dell'anno scorso contro la Roma, a Roma. Roma che era abbastanza all'ultima spiaggia (la pressione di Roma non c'è in nessun'altra città...) dopo aver pareggiato male a Verona. La Fiorentina quest'anno allo stesso modo non mi pare stia facendo il campionato che tifosi e società si aspettavano, sono indietro in classifica. La Juve in entrambi i casi ha strameritato di perdere. Un gol rocambolesco ridona la speranza in entrambi i casi. Se Dybala al pari di Bonucci l'anno scorso avesse segnato, la Juve portava a casa un punto, senza meritare, però senza favori arbitrali (il Napoli due settimane fa a Firenze ha avuto qualche svista a proprio favore). Il problema comunque di cui volevo scrivere è un altro. Può essere che Allegri sia incapace di gestire i senatori? Rugani sta facendo un gran campionato, se stanno bene i 3 della BBC devono giocare per forza e quindi la difesa è a 3. Secondo me questa risposta si potrebbe avere contro la Lazio, in cui mancherà Sturaro ma torna Lichtsteiner. Quindi si potrebbe di nuovo provare il 4-3-2-1... Vedremo...
Sorvolando sugli episodi che magari appassionano, ma se ne è già parlato abbastanza, vorrei dire la mia sulla tattica che credo abbia condizionato la partita più delle motivazioni e della condizione fisica individuali. Il peccato di Allegri è stata la presunzione (che è il difetto di chi vince sempre): schierarsi a specchio con la Fiorentina era un rischio sotto ogni punto di vista perchè puntare sui confronti diretti nella zona nevralgica richiedeva aggressività e dinamismo che non abbiamo in fase difensiva ed allo stesso tempo capacità tecniche nei difensori, obbligati ad impostare da dietro ed innegabilmente in difficoltà. Il possesso palla dei viola che partiva dal portiere ha fatto sembrare i vari Astori, Sanchez, Badelj dei maestri del calcio e quando si provava a salire un po', arrivava il lancio lungo per Kalinic che ha lottato come un leone o il gioco largo per Chiesa e Olivera: niente da dire, Paulo Sousa l'ha azzeccata in pieno.
Certo che sentire che è stata la juve a giocare scorretta e a frammentare il gioco :esd:
dybala e cuadrado hanno preso sistematicamente 4-5 falli a testa dopo aver saltato l'uomo sulle ripartenza, stessa cosa è successa a parti invertite. L'arbitro tra l'altro non ci ha capito niente e ha ammonito quasi a caso.
Secondo me come dopo ogni sconfitta ci son tifosi che la fanno troppo tragica. Il 352 con gli interpreti attuali a centrocampo è inattuabile, ci sono 60 metri tra centrocampo e attacco. Allegri l'ha capito da tempo eh, i problemi sono due: ieri sera con i giocatori disponibili non ci si poteva disporre in modo diverso, la presenza dei tre senatori dietro che quando sono disponibili "pretendono" di giocare. Voglio vedere se tira fuori le palle come ha fatto con evra, facendo capire che la titolarità è garantita solo con certe prestazioni. Dovrebbe essere il punto di forza se si sceglie di giocare con quello schieramento. La prestazione di ieri dei centrali è stata veramente pessima, palle alte tutte perse o regalato il fallo sistematico, palla persa sistematicamente con passaggi approssimativi ecc.. In panchina ci sono Rugani e Benatia, non Ogbonna e Caceres.
edit: ho visto adesso che praticamente Tossico dice la mia stessa cosa :zizi:
ho scritto anche in post precedenti che il 352 di ieri era obbligatorio e anche cambiando gli interpreti non sarebbe cambiato nulla. Il problema, per il futuro (visto che la partita di ieri ormai è andata) è che, nonostante allegri abbia palesemente capito l'inadeguatezza del modulo, continui ad usarlo perché non riesce a gestire e panchinare qualcuno dei tre dietro. So benissimo che ieri non c'era benatia, era un discorso sulla rosa in generale: ora che ci sono benatia e rugani (che giocherebbero titolari nel 90% delle squadre del mondo) si potrebbero mettere in discussione le prestazioni dei tre la dietro, e non presentarsi con il 352 ogni volta che tornano tutti disponibili.
Adesso la colpa è della BBC :look: Non giocavano insieme dal 2 ottobre ad Empoli e nelle altre 3 sconfitte stagionali c'era Benatia a S.Siro e addirittura il solo Bonucci a Genova. Riguardo al modulo, io credo che il discorso sia di necessità visto che abbiamo tanti terzini indisponibili tra squalificati, rotti ed in partenza e, nonostante questo, nelle ultime 13 partite, 8 volte siamo partiti a 4 dietro.
vabbè mi arrendo :esd:
il "problema" è non riuscire a slegarsi dal 352. Non ho mai detto che la colpa è loro, ho detto che allegri si potrà trovare (perché ho ripetuto TRE volte che ieri non poteva fare altrimenti) nella situazione scomoda che, trovandoseli tutti disponibili, debba far accomodare uno o due di loro in panca. Siamo partiti così tante volte a 4 perché allegri ha capito che può essere la chiave di svolta e sopratutto perché sia chiellini che bonucci che barzagli son stati fuori parecchio. D'altronde c'è stata difficoltà anche far capire certe cose ad evra (che ha regalato prestazioni ridicole e in spogliatoio aveva meno peso dei tre), posso immaginare che per Allegri possa essere difficile voler provare un 4321 con rugani e barzagli (esempio a caso) e dire a chiellini e bonucci di accomodarsi in panca nonostante stiano bene senza infortuni?
Facciamo a capirci: con tutti disponibili, Allegri avrebbe problemi a panchinare Bonucci e Chiellini per giocare a 4? Ed il motivo sarebbe tattico o di uomini, cioè ha paura di non riuscire a far giocare la squadra a 4 o che mettere in panchina i senatori gli creerebbe problemi di spogliatoio? Scusa, ma sei tu a non essere chiaro.
Ti rispondo io che sono quello che ha iniziato questa diatriba. L'anno della finale di Champions aveva Barzagli che giocava e non giocava per via del problema al tallone. Quest'anno con tutti disponibili in questo momento, anche se la squadra stia giocando meglio a 4, e non avendo un centrocampo di qualità con i vari Pirlo, Vidal, Pogba, Marchisio, secondo me dalle prossime partite si vedrà se in questo momento è disposto a panchinare uno dei 3, MA NON PER COLPA LORO, ma perché a centrocampo in parità numerica soffriamo troppo, oppure no...
Perdonami simon pensavo di aver spiegato già dal primo messaggio, probabilmente è colpa mia. Da qui in futuro, con tutti disponibili, il problema potrebbe essere riuscire a fare capire che è necessario che qualcuno dei tre deve stare in panchina (anche non pensando a rugani e benatia, se si gioca a 4 uno deve star fuori). Non mi sembra una cosa così assurda visto che nel calcio capitano tante volte situazioni simili. Vedremo se quando torna alves e sandro e tutti i difensori a pieno regime se si opta con il 352 ormai alla frutta o la difesa a 4.
Forse dovremmo spostarci sul nostro thread comunque il discorso, più che la difesa, riguarda l'intero schieramento e molto dipende, a mio modo di vedere, dall'attacco: con la rosa al completo e contro avversari come la viola di ieri, si può giocare a 3 o a 4 dietro però poi devi scegliere una strategia ben definita davanti. Se non hai spazio e tempo per impostare da dietro e dopo tanti passaggi orizzontali sei al punto di partenza, serve un altro modo per far partire le azioni e a quel punto non ti servono Marchisio, Khedira e Sturaro insieme: decidi di giocare largo e metti Pjaca usandolo come Cuadrado a destra per fare i cross, quindi via Higuain e dentro Mandzukic che serve anche per saltare sui rilanci centrali perchè col Pipa, non ne abbiamo preso uno ieri;quindi che lo schieramento sia 343 o 433 il cambiamento sarebbe solo in un uomo (Sturaro o AlexSandro).
io comunque ricordo partite negli anni d'oro del 352 contiano dove si faceva la stessa fatica a far girare la palla, ne ricordo un paio a San Siro, a Firenze, in CL. Chiaro che poi li avevi in mezzo al campo dei mostri, oggi ti arrabatti con quello che hai e basta una Fiorentina agguerrita e ben messa in campo, per non parlare di Genoa, Lione, Milan e via discorrendo, per mandarti in grossa difficoltà.
Si discuteva tra di noi prima della partita, difesa a 4 o a 3? io non penso che Allegri venga costretto a schierare la BBC per questioni di anzianità, piuttosto, visto che il problema ce lo siamo posti pure noi, doveva scegliere tra un modulo che quest'anno non rende ma con tutti i giocatori al loro posto, ed un modulo che parrebbe andar meglio ma senza un terzino destro di ruolo.
Ha deciso, ha sbagliato (forse, perchè non abbiamo riprova che con la difesa a 4 sarebbe andata diversamente) e purtroppo ci può stare.
And the winner is:
Spoiler: 16-01-2017, 16:11fantalucaL'unica decente :esd: 16-01-2017, 18:00Lupo 16-01-2017, 22:15Lionheart 24-01-2017, 13:19Lore Viola 24-01-2017, 13:39fantaluca 24-01-2017, 14:19Lore Viola