Quinta vittoria di seguito, in testa al girone Ovest.
Bene, bene cosi'
Visualizzazione Stampabile
Quinta vittoria di seguito, in testa al girone Ovest.
Bene, bene cosi'
Assegnati gli Oscar del basket: Filloy miglior giocatore e Andrea Diana miglior tecnico
E’ Ariel Filloy, play 31enne della Scandone Avellino e della nazionale italiana di basket, il grande trionfatore del Premio Reverberi “Oscar del Basket” nella categoria “miglior giocatore italiano” della stagione 2017/2018. A decretare il successo del giocatore originario di Cordoba, in Argentina, ma naturalizzato italiano è stata la Commissione di giuria convocata questa mattina in Municipio a Quattro Castella (RE), sede del Premo fin dalla sua prima edizione nel 1985. A fare gli onori di casa il sindaco Andrea Tagliavini e l’assessore allo sport Danilo Morini. Presenti i rappresentanti delle istituzioni sportive e dei media specializzati locali e nazionali, oltre all’ideatore e patron del Premio, l’ex arbitro internazionale Gian Matteo Sidoli.
Il Premio Reverberi come “miglior giocatrice italiana” della passata stagione è stato assegnato a Martina Fassina, guardia 19enne del Familia Schio e della nazionale femminile di basket Under 20. Al coach di Brescia Andrea Diana è stato assegnato il premio come “miglior allenatore” della passata stagione coronata dalla Leonessa con una storica semifinale scudetto. Il premio come miglior arbitro italiano è stato assegnato a Manuel Mazzoni, mentre quello di miglior giornalista è andato alla firma della Gazzetta dello Sport Andrea Tosi.
Il presidente della Legabasket Egidio Bianchi è stato nominato “Personaggio dell’anno”. Tra i premi speciali menzione per il progetto Slums Dunk di Bruno Cerella (Premio “Basket&Solidarietà”), per il presidente di Cremona Aldo Vanoli (Premio contributo al basket) e per Nicolò Melli (Premio speciale). Il premio al miglior giovane della A2 di basket è stato assegnato ad Andrea Pecchia (Treviglio Basket). Il premio speciale Fip è stato assegnato alla società di basket femminile Lupebasket ASD di San Martino Lupari (PD), mentre il “Piccinini” è andato all’allenatrice reggiana Mariella Iotti.
L’iniziativa, grazie alla collaborazione della Federazione internazionale, è riconosciuta come l’unica manifestazione in Italia che premia tutte le categorie operanti nel mondo del basket, dagli arbitri ai dirigenti passando per giocatori, giocatrici, allenatori e giornalisti.
@fantaluca
mmm, situazione sempre più rosea a Cantù
Il russo avra' riciclato i soldi che doveva e adesso leva le tende
varese va in Portogallo contro il Porto e torna con una bella vittoria ventellosa
passato il girone eliminatorio
Milano vince ancora in Eurolega
Trento le ha prese anche oggi
bella vittoria di Varese a Cremona :sisi:
:banana:
passeggiata di salute a reggio emilia
sul +30 ci siamo fermati a inizio quarto quarto altrimenti gliene davamo una quarantina in casa loro
Roma vince ancora
Roma vince una partita brutta, nervosa.
Il tutto perche' alla fine del secondo quarto non abbiamo giocato per una 40ina di secondi lasciando 6 punti a Trapani. In quel momento la valutazione complessiva della Virtus era il doppio di quella di Trapani ma avevamo solo 6 punti di vantaggio.
Cmq, si vince ancora, ribadiamo la nostra candidatura per la vittoria del girone
8 su 8, vincendo su Montegranaro, diretta concorrente per la promozione... Ma che fatica...
Si è rotto Nichols ... il culo di Venezia è immenso
Giocheremo in 6 uomini e mezzo
abbiamo giochicchiato un quarto
dopo undici minuti stiamo già camminando in campo. Perderemo di 40
dunque:
14 punti il primo quarto
11 nel secondo
6 nel terzo
peccato non si possa fare sottozero ma nell'ultimo quarto ci andremo vicino
mai vista una cosa del genere. Sei manichini in campo.
49-79
Meglio del previsto
Varese vince facile :zizi:
Avellino 49 manco al minibasket :rotfl2:
Roma vince ancora
Tranquilli. Roma si saboterà da sola come l’Inter :esd:
e' saltato Larry Brown
portera' grinta e confusione
Torino :rotfl2:
:sad:
Scusate ma le federazioni della pallacanestro cosa si fumano? :look:
Oggi si è giocata sia italia-lituania valevole per le qualificazioni ai mondiali che olimpia milano-zalgiris kaunas di eurolega... :scratch:
Certo se i migliori lituani giocano nello zalgiris ora si spiega la vittoria della nostra nazionale... :asd:
Roma si ferma
Avellino ha la firma di Patrick Young
che è fermo da un anno ....
la lezione dello scorso anno con Lawal evidentemente non è bastata
partita orribile.
Dovevamo DOMINARE sotto canestro invece non siamo stati capaci di avvicinarci all'area pitturata; poi c'e' stato il fattore Bobby Jones che ha dominato psicologicamente i nostri.
Quattro quarti tutti giocati male, senza mai un cambio di ritmo, dove abbiamo permesso a giocatori inesperti di entrare in fiducia.
Bucchi l'ha letta malissimo sta gara.
https://scontent.fnap1-1.fna.fbcdn.n...3d&oe=5C9C5289
SIDIGAS, RINFORZO SOTTO CANESTRO: ARRIVA PATRIC YOUNG
La Sidigas Scandone Avellino è lieta di comunicare di aver raggiunto l'accordo con Patric Young. Il centro statunitense di 209 cm per 109 chili, classe 1992, andrà ad arricchire il reparto lunghi biancoverde: nel pomeriggio di domani l'atleta sarà in città e sosterrà le consuete visite mediche.
Patric Young. Nato il 1 febbraio 1992 a Jacksonville, Florida, termina gli studi alla Providence High Scool e dal 2010 al 2014, reclutato da Billy Donovan (attuale head coach degli Oklahoma City Thunder), studia presso la University of Florida, giocando per Gators. Nei quattro anni trascorsi al college, Young raggiunge per due anni le Final Four, diventa il ventisettesimo marcatore di tutti i tempi nella storia dell'UF, raggiungendo quota 1307 punti, e l'undicesimo giocatore di sempre dei Gators con all'attivo 1300 punti e 800 rimbalzi. Nell'ultimo anno segna 11.0 punti con 6.2 rimbalzi di media a partita, raggiunge le Final Four di NCAA, viene nominato Difensore dell'Anno nella SEC (Southeastern Conference) e vince inoltre il Pete Newell Big Man Award, premio che viene conferito dalla National Association of Basketball Coaches al miglior giocatore "lungo" della NCAA Division I.
Nell'estate del 2014 partecipa alla NBA Summer League con i New Orleans Pelicans, collezionando 7.4 punti e 8 rimbalzi per gara; nel dicembre dello stesso anno la prima esperienza oltreoceano, tra le file del Galatasaray, con cui disputa il campionato turco e l'Eurolega: 10.5 punti e 7.9 rimbalzi di media a partita e 8.7 con 6.4 rimbalzi di media per lui nella competizione europea.
Nel luglio 2015 passa all'Olympiakos, dove resta per due stagioni, giocando nuovamente in Eurolega e viaggiando sui 10.8 punti e i 5 rimbalzi di media per gara, con il 71.4% da due. Nel secondo anno con la compagine greca raggiunge le Final Four di Eurolega e la finale del campionato greco. Nel 2017 firma per l'Olimpia Milano, dove resta fino al 26 febbraio 2018.
Così il Direttore Sportivo, Nicola Alberani, sull'ultimo acquisto: "La firma di Patric Young è molto importante perché ci consente di puntellare il roster per questa seconda parte di stagione, anche per far fronte a tutti gli infortuni che abbiamo avuto fino a questo punto. è un ragazzo motivato e si sente pronto: crediamo molto nella sua voglia di mettersi in gioco e penso che questo possa essere sicuramente uno stimolo per i compagni. Adesso per noi è importante capire le sue reali condizioni fisiche e vedere se ha tutte le caratteristiche idonee per entrare nelle rotazioni e far parte del nostro gruppo, senza mettergli eccessiva fretta".
solito delirio ad avellino vedo :esd:
come fai a non prendere uno che si presenta così
https://i.imgur.com/Q9AUlpp.jpg