Domani altra battaglia
Bisogna continuare a mettere punti in cascina in attesa di maggio
Visualizzazione Stampabile
Domani altra battaglia
Bisogna continuare a mettere punti in cascina in attesa di maggio
Peccato per Sainz
Forse intende gli aggiornamenti Mercedes, ma stavolta li vedo seriamente in difficoltà. Mi ricorda quasi la storia della Mclaren Mp4-18 (https://www.p300.it/mclaren-mp418-la...n-mai-ballato/)
Quando avremo bisogno noi di tutte ste cazzo di safety car voglio vedere quante ce ne saranno
Vanzini appena inquadrano una macchina diversa dalle prime 3 va in confusione totale
Con le mani, con le mani ciao ciao Max :qwe:
Gran premio dominato e giro veloce :sisi:
I primi segnali del declino di un campione li vediamo in Hamilton. Da vincitore/dominatore a quasi campione l'anno scorso ma sorpassato all'ultimo, con titolo dei record perso, a quest'anno che non riesce nemmeno a stare davanti al suo compagno di squadra, nonostante una macchina fin qui non all'altezza (ma per entrambi!). Tra uno o due anni lotterà per sesti/settimi posti.
Leclerc perfetto, che altro dire
Sainz da ZERO: aveva il passo per stare con Leclerc, si brucia tutto prima in qualifica e poi in gara, partendo malissimo e facendo l'arrembante in una gara che storicamente è piena di Safety (e quindi possibilità di risalire, vedi la Williams con Albon). Veramente poco poco intelligente, col senno di poi sarebbe potuta essere una doppietta Ferrari.
Ma Hamilton che a pochi giri dalla fine dice al box "Ragazzi, mi avete messo in una pessima posizione", ne vogliamo parlare? Incommentabile.
Il Predestinato! :hail:
Grandissima Ferrari! :hail:
"Forza Ferari!" (cit.) (ps: povero Vettel, che inizio 2022 da incubo! La macchina che fa schifo, poi il covid, il primo weekend di gara con mille guasti e pure gli incidenti, mamma mia)
Eh già, vedo in lui dei segnali "alla Vettel", ma più giustificati secondo me, un po' per l'età un po' perchè sono anni che è costantemente al top e mentalmente non è facile mantenere sempre quel livello, con o senza avversari.
Calma e attendiamo maggio
cmq ho visto una Mercedes più tonica... non dobbiamo sederci sugli allori ed eliminare sta cazzo di autoradio con musica da discoteca (porpoising :esd: )
Bisogna valutare quanto i vari team stanno attualmente controllando la propria prestazione per vari motivi (Ferrari per vantaggio sugli altri, Red Bull e Mercedes per affidabilità).
Ad oggi la Rossa ha il pacchetto migliore (ma non perfetto, vedi i guai di Sainz), facile da gestire e da portare al limite, ed è velocissima alla faccia del porpoising
La Ferrari è oggi la macchina di riferimento.
Sono contento per Binotto, dopo anni di calvario e sberleffi se lo merita.
io mi sbaglierò, ma voci di corridoio mi dicono che a Maranello abbiano già inteso come gestire il porpoising ma che non vogliono portare il pacchetto di aggiornamento per non imbeccare la concorrenza
ad Imola sarà forse l'unica scuderia senza aggiornamenti
a Imola sul bagnato ancora dominio Ferrari nelle libere
qualifiche oggi pomeriggio e domani sprint race
Sainz esce alla Rivazza e sarà decimo.
mah ... q3 balorda
Ma sta gara sprint non è un po' una minchiata?
Bella sprint race :sisi:
Speriamo bene in oggi, halma (cit.) :baffo:
Vedo che il meteo dice pioggia
Sainz fortunato non lo è proprio mai, bastava fermarsi mezzo metro prima sull'erba e poteva ripartire :|
Rischio inutile e punti buttati
che sveglia
Hamilton è mezzora che cerca di passare Gasly al 13esimo posto :look:
Che cavolo.
sainz davvero sfortunato, leclerc invece prima o poi doveva sbagliarlo qualcosa
che disastro soprattutto al fanta f1, avevo anche appena cambiato alonso con bottas
Peggio era difficile che potesse andare, lato culo Leclerc ne ha molto di più di Sainz :sisi:
Ad hamilton è bastato dare una macchina normale ed è sparito il presunto campione, oggi è stato sbertucciato persino da gasly :asd:
la gara scorsa si era lamentato con l'ingegnere di pista dicendogli "mi avete messo in una brutta situazione"
detto da quello che non era riuscito a passare il q1
Errore molto grave di Leclerc.
Per vincere un campionato così lungo serve anche la testa.
Risolti i problemi di peso e di affidabilità, la Red Bull sembra essere tornata la macchina di riferimento.