:esd:
Visualizzazione Stampabile
ah, complimenti ai milanisti per la vittoria del Derby di domani, ed il conseguente rilancio e sboccio di Fonseca.
Juve - Napoli come era facile prevedere si è risolta in un confronto tattico a reti bianche con poche (ma alcune buone) occasioni.
Il pareggio è giusto e il Napoli, che non vedo spesso, mi ha fatto una grandissima impressione di solidità che ricordo solo nell'annata dello scudetto e forse anche di più.
Detto questo che è un sunto, il retropassaggio di Olivera al portiere non fischiato è da ufficio indagini immediato :zizi:
Vlahovic è il male assoluto
Toh, ho visto una squadra vera. Dovbyk cmq è forte davvero.
E alla fine ce l'hanno fatta :esd:
Bel Milan stasera: stare in 10 dietro la palla e ripartire in velocità (checchè ne dica Fonseca è così che hanno giocato) è stato vantaggioso e, secondo me, il Milan dovrebbe giocare sempre così, coi velocisti che ha.
Reijnders mi piace tanto e anche Abraham ha giocato una bella partita. Leao continua a non dirmi nulla di nulla invece.
Noi spompatissimi e poco lucidi, ma ci può stare dopo il match di mercoledì: il campionato è lungo.
Fonseca pesca il jolly per salvare la panca...vediamo se l'inversione di rotta sarà definitivo o un (piacevole) bluff.
Come prima del Genoa, ho letto troppa arroganza in giro...questo ci riporterà coi piedi per terra, che male non fa...
Ora aspetto Dobby che sarà schizzato fuori dal sarcofago :rotfl2:
praticamente o facciamo tre gol alla volta o non tiriamo mai in porta
c'è un grosso problema nello sbloccare le partite
se si riesce a segnare poi è tutta discesa, se l'avversario invece se ne resta rintanato e non c'è il rigore/invenzione come col genoa diventa difficile
comunque per ora i punti ci sono e le prospettive di miglioramento anche
Continuiamo a sfruttare male le fasce. Non viene mai offerta una sovrapposizione a yildiz e gonzalez che poi diventano prevedibili. Centralmente non c'è speranza perché chiedere una sponda a vlahovic è chiedere la luna.
A partita sbloccata si riesce ad andare in verticale ed è una musica completamente diversa.
Per lo meno ieri TM ha dimostrato di sapersi correggere bene a partita in corso.
Il Napoli batte un ottimo Como (Nico Paz è da big) e va temporaneamente a +4, trascinato da un Lukaku in grande spolvero (un gol e due assist).
Squadra compatta, organizzata e con una grande mentalità. Avanti così!
Napoli fortissima candidata alla vittoria finale
Ho vissuto tutto il secondo tempo della Juve, a partire dal 45°, con il terrore di prendere il gol all'ultimo minuto
Ne ero certo
Quella roba di vlahovic la vedi a fatica in serie d.
La rincorsa di marinelli per la seconda ammonizione, ancora prima che conceicao cada per terra, rimette le cose a posto vista la prima chiamata var a favore dopo una "breve striscia" di 42 incontri.
ricordiamolo Inter parte lesa :zizi:
ma almeno cambiare la cover del telefono su lavoro, solo per avere un minimo di credibilità :esd:
Qualcuno dia conforto a Dobbie.... :asd:
La sagra del rigore sbagliato…:esd:
Douglkas Luiz vedrò il campo solo sul 3-0 a 5 minuti dalla fine
qualcuno gli vada a chiedere a sberle se lo fa apposta
Tre punti a Empoli trovati nel pacchetto delle patatine, su un campo dove in tanti troveranno grosse difficoltà.
In attesa dell’Inter, si va a +3 sulla seconda.
Tutti si sono concentrati sullo step on foot (che effettivamente è molto dubbio), forse sviati dalla commentatrice di DAZN, ma in realtà il contatto è tra il ginocchio del difensore dell’Empoli e la coscia di Politano. Non è un fallo clamoroso ma il contatto c’è.
Mettere fuori rosa Zalewski era stata l'unica decisione seria presa da sta dirigenza e invece...na disgrazia! Senza di lui ora parlavamo almeno di un pari.
Visto il comico rigore regalato al Napoli e la partita del Milan trascinato letteralmente alla vittoria dalla decina arbitrale ( quanti sono ormai? Tra campo e var a 10 saranno arrivati) posso tranquillamente dire che non è cambiato nulla con o senza var. decidono gli arbitri.
Perché il VAR non è dunque intervenuto? Questa la spiegazione di Rocchi sulla sbracciata di Douglas Luiz: "Perché in questo caso il VAR è abbastanza veloce nella sua valutazione e dà come priorità il fatto dell'intensità del colpo: non punisce il gesto di per sé ma va sull'intensità. È una decisione che posso capire ma vi dico la sincera verità, a noi questi tipi di atteggiamento non piacciono. Posso capire il non intervento del VAR però ribadisco ai giocatori e alla società di tenere presente questi comportamenti non c'entrano niente con lo spirito sportivo per cui dobbiamo essere molto attenti nel riconoscerli. È chiaro, ribadisco, non è un colpo così chiaro perché altrimenti parlerei di un errore al 100%. C'è una parte di interpretazione perché siamo di fronte a un gesto che è più, perdonatemi, più una mezza spinta che non proprio un colpo secco, però comunque siamo di fronte a un gesto che non ci piace. Sicuramente manca un giallo a 100%, questo è il minimo che poteva essere sanzionato. Se fosse stato un cartellino rosso non mi sarei scandalizzato".
continua su: https://www.fanpage.it/sport/calcio/...-non-mi-piace/
https://www.fanpage.it/
questo è Rocchi su DL. in pratica potrebbe essere rosso, giallo oppure nulla, ogni decisione va bene. Ma che ragionamento è?
Per non parlare delle deliranti dichiarazioni sullo "step on foot". Deve esserci contrasto, deve esserci il colpo, quindi far male, non può essere uno sfioro tra due scarpini.
Ora...io ricordo poche partite ma di rigori assegnati per due scarpini che si sfiorano mentre i giocatori rincorrono la palla ne avrò visti a decine.
Proseguo, nell'ultima giornata abbiamo Rejinders espulso per aver tagliato la strada da dietro (cito il commento del varista, una volta c'era Mai dire Gol a cogliere queste perle) a Lovric, il contatto è più no che sì. Rosso sventolato in un secondo. Romagnoli cerca di azzoppare Kalulu e abbiamo aspettato due minuti perchè arrivasse la decisione corretta e infine Ndika su Thuram...fischiato nulla.
il var oltre ad essere uno strumento usato a cazzum sta facendo crescere una classe arbitrale incompetente ed arrogante.
E sono pure parecchio scarsi...ormai negli ultimi 5 anni la nidata di arbitri prodotti sono qualcosa di fallimentare, ogni volta che Pairetto, Abisso, Guida, ecc ecc si mettono ad arbitrare, vuoi o non vuoi incidono sul risultato...cosa agghiaggiande.
Ciao fantaluca.
Ti invito a vedere il rigore di Sudtirol - Pisa di Sabato...stesso discorso. Il fallo è stato compiuto davanti a me...ho detto a quelli davanti "Il rigore non lo toglie al var, ma 6-7 anni fa questo non sarebbe mai e poi mai stato un rigore".
Ormai è una cosa indecente, ti fa passare la voglia, un attaccante al minimo tocco in area si butta. A questo punto trasformiamo il calcio in Basket con i piedi, e ce ne facciamo una ragione...ma così non è possibile andare avanti. Ma il problema vige solo in Serie A, nelle altre leghe hanno meno problemi nel decretare cosa è rigore e cosa no.
Decidono sempre loro. Il var gli lascia solo più tempo per decidere cosa gli conviene fare.
Sempre più mafia.
Io sono dell'idea che le principali leghe (Premier, Liga, Bundesliga, Serie A) debbano fare un accordo con un colosso dell'IT, e cercare di sviluppare un sistema arbitrale deciso esclusivamente sull'IA analizzando tutte le immagini video a disposizione in frazioni di secondo, e dando un giudizio equo in tutte le partite. Ovvio, non sarà una cosa immediata, ma credo possa essere fattibile nel giro di 10 anni?
Tanto, se fanno danni nel vedere falli come quelli su Politano o Conceicao (prendo i primi esempi che mi vengono in mente), una IA, nell'uniformità di giudizio, può essere più precisa e quindi meno soggetta a contestazioni.
L'arbitro in campo si ritroverebbe solamente a fischiare in campo ciò che ha deciso l'IA
Dopo il rigorino di Empoli, un rigore grosso come una casa negato al Napoli sullo 0-0.
Ad ogni modo, Lecce battuto in attesa di Milan-Napoli.
4-4…