Io sto cercando di capire...tutto qui...
Visualizzazione Stampabile
Capisco e condivido. Per me è chiaro e non ci sarebbe da discutere.
MA.
Tante persone hanno votato e si sono affidati al M5S. La domanda, importante è: perché? Ridurre il tutto a 'è chiaro e non c'è da discutere' è limitativo. Perché se fosse davvero così chiaro per tutti i risultati non sarebbero questi. Ed è importante che invece una cosa come questa si capisca e venga spiegata perché parliamo di un partito politico che vuole governare questo paese
Sentito alla radio un delirante Staino che auspicava dialogo tra pd e 5stelle..."magari per votare lo ius soli".
Ecco, vedete dove perde il pd???
Secondo voi la priorità delle persone è lo ius soli?
Il mio perché è vedere se mettono in pratica un programma che in larga parte trovo condivisibile.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
è da un po che nn entravo e nel frattempo siete andati un po avanti però mi sembra giusto tornare leggermente indietro..
io ho da sempre un'estrazione di sinistra, ecologista! Per tutto un lungo periodo ho sempre votato quelli che furono i Verdi diciamo sino a fine anni 90 (parlo di tutte le elezioni nn solo le politiche ovviamente, quelle del 94 sono le ultime a cui nn ho potuto partecipare per età avendo fatto i 18 nel 95) complice anche l'impegno in prima persona di mio padre soprattutto a livello regionale. Non ho mai avuto tessere di partito a parte proprio quella dei verdi. Da ragazzo ero in tutti i casi un comunista convinto in continua lotta dialettica con i miei che pur avendo un passato di sindacato ed esperienze politiche con DP (democrazia proletaria, movimenti che oggi definiremo di estrema sinistra stile centri sociali ma che negli anni 70-80 erano semplicemente correnti di sinistra "staccate" dal PCI ma nemmeno troppo distanti) stavano convogliando gradualmente su teorie meno estremiste seguendo il cambiamento da PCI a PDS fino alle esperienze Prodiane con l'Ulivo e poi gli albori del neo PD. Ad oggi anche io ho sicuramente annacquato le mie ideologie estreme rispetto a quando avevo 18 anni ma certi temi continuano ad essere per me il fulcro per decidere chi o cosa votare. Temi che si aggiornano con il passare del tempo, banalmente alcuni temi sono rimasti (lavoro, diritti, servizi) altri 20 anni fa nn sapevamo cosa fossero (integrazione o chiusura ect). Anche io sono convinto che l'esperienza di governo con Renzi a fare il deus ex macchina non sia stata così disastrosa, di certo ho condiviso alcune cose e meno altre ma il lavoro scientifico di disgregazione complessivo di quell'area di centro sinistra che è stato fatto in questi anni compreso il cercare di strizzare l'occhio più ai moderati (chi ha detto Lorenzin, Alfano, Casini ect?) che all'area più di sinistra del PD e di chi era fuori ma poteva entrarci su certi temi mi ha fatto pensare che non avrebbe mai avuto il mio voto! A questo aggiungiamo che il modo che ha trovato di salire sulla poltrona a cui ambiva è stato veramente inqualificabile.. così come ho reputato pericolose le sue idee megalomani che ha manifestato con atteggiamenti anche dentro al suo stesso partito al limite dall'essere considerato fascista..
Come ho già raccontato sono stato molto in dubbio su come votare, indeciso tra LeU e PaP alla fine ho scelto questi ultimi come possibile voto di protesta verso chi aveva smesso di dire cose di sinistra (ma un voto ad entrambi sarebbe valso come protesta di questo tipo). Ho sopravvalutato la forza di LeU che credevo capace di salire oltre il 5% scegliendo quindi il più debole per sperare di arrivare a superare il blocco del 3% e quindi avere rappresentanza in parlamento! Non sono d'accordo al 100% con il programma ne di LeU ne di PaP ma sarebbe impossibile trovare un partito totalmente aderente alle proprie idee di cero ho una visione similare su gran parte dei temi.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Tutte queste (con rispetto) pippe mentali per chi votare e poi milioni di persone mettono la crocetta con la bava alla bocca perchè sentono uno slogan..
Che spreco.
Boh io il voto di proposte da sinistra perché il PD non è abbastanza a sinistra non lo capisco
E nemmeno sta roba che si debba governare una priorità alla volta sennò sta male