Finchè sta li, gioca il migliore, no?:look:
Visualizzazione Stampabile
Ma il migliore, che stimolo avrebbe nel giocare una partita per una squadra che domani saluta, e che probabilmente ha chiesto lui stesso di lasciare (era molto scontento negli ultimi periodi)?
E comunque è un messaggio pessimo per chi domani dovrà prendere il tuo posto....zero fiducia.
Più che altro mi chiedo come si possano spendere 23 milioni per Defrel e 40 per Schick, un giocatore che aveva avuto l'idoneità fino a dicembre), per poi scoprire a gennaio di avere debiti e dover cedere Dzeko e Emerson... ma che gestione è?
Economicamente poco senso, anche se poi con i soldi di Dzeko e Emerson ci hai ripianato quasi i soldi degli altri due, e comunque hai due giocatori più giovani. Che però, come dici te, uno ha avuto una idoneità fisica temporanea, e l'altro non ha mai giocato ad alti livelli se non a Sassuolo.
Ma penso che il problema peggiore sia il senso di smantellamento che danno (a Gennaio vendere un big non è mai buon segno) per il morale della squadra, già adesso basso.
State prendendo Vidal dal Barcellona per la fascia.
Prestito con riscatto obbligatorio a 10 milioni
Non lo so, era evidente però che ultimamente non fosse a sua agio a giocare, che non aveva in amore la tifoseria (che non gli risparmiava un periodo no, sebbene avesse fatto il mostro l'anno scorso). Che avesse evidenziato la sua volontà ad andare via alla dirigenza (che ovviamente non sta a dirlo a te), magari a giugno, è plausibile. Che poi la dirigenza ha pensato di anticipare la cosa per fare cassa è un altro.
Perchè il Barcellona vuole darlo via, non in prestito. Quindi ha costretto la Roma a prenderlo, se lo voleva, con quella formula. In questa maniera il costo del giocatore vi va a pesare nel prossimo esercizio finanziario, e non in questo, che, come ho letto, vi vede un po inguaiati.
NO, non ho detto questo. Non ho detto che voleva andare via urlandolo ai 4 venti. Ma che avesse delle problematiche con la tifoseria si. E quando un giocatore non gioca tranquillo, sapendo di non poter sbagliare nulla altrimenti ti offendono anche in allenamento, è PLAUSIBILE che avesse in testa di cambiare aria.
invece lo viene a dire a te che voleva andare via :D:D:D:D:D
La Roma non doveva cedere Dzeko ma Nainggolan, saltato il ninja ha avuto "l'occasione" di vendere Dzeko.
E' abbastanza semplice.
Poi che Dzeko abbia avuto problemi con il modo di giocare di Di Francesco e' noto ma da qui a dire che voleva andare via ce ne passa, avoja se ce ne passa.
Quindi la Roma venderà solo Dzeko o anche altri giocatori?
emerson e dzeko...ma se ti metti la casacca della Roma ti si appiccica subito il cartello vendesi addosso
Cerchiamo di analizzare un attimo la situazione dal punto di vista tecnico.
La Roma ora ha due grosse lacune: un terzino destro (visto l'infortunio di Karsdorp) e un esterno offensivo (visto che Elsha, Perotti, Defrel e Under non è un pacchetto sufficiente a garantire sempre qualità per 50 partite).
L'arrivo del terzino è necessario e credo che nelle originarie idee della società ci fosse stata la cessione di Peres e l'acquisto di un titolare. Peres si fa fatica a piazzare, per cui, di fronte alla richiesta del Chelsea di Emerson a un prezzo molto alto, si è scelto di dar via lui. Dal punto di vista tecnico è una perdita che si fa fatica a valutare, dal momento che il giocatore non è mai stato presente quest'anno perchè torna solo ora da un gravissimo infortunio. E' ovvio che un giocatore come lui in rosa ci può stare benissimo, perchè in forma il posto con Kolarov se lo gioca tranquillamente (soprattutto dall'anno prossimo), ma è altrettanto evidente che se ti danno 20 e passa mln per uno che non hai mai potuto usare (per cui hai già imparato a farne a meno) e che rientra con un'incognita grossa così dopo l'infortunio, non è follia accettare di privarsene.
Al posto suo arriverà uno a destra - e Aleix Vidal va bene - in modo da alzare Florenzi come scelta tattica primaria. Dall'anno prossimo avremmo un buon pacchetto di esterni difensivi bassi a destra, con Peres che farà sicuramente le valigie. Dovesse partire ora il brasiliano, probabilmente arriverebbe un giovanotto a poco prezzo per fare numero.
Quindi, a seguito della cessione di Emerson, la situazione terzini è: a destra: Aleix Vidal? e Florenzi, a sinistra: Kolarov, Juan Jesus, Moreno (speriamo non venga mai un raffreddore a Kolarov).
La partenza di Dzeko non era ovviamente preventivata. Anche qui, il Chelsea ha spiazzato un pò tutti. Ma fermiamoci un secondo a riflettere: la Roma ha fatto l'investimento più oneroso della sua storia prendendo Schick, pensando di sfruttarlo subito più lontano dalla porta e, al momento di rimpiazzare Dzeko, da prima punta. Quindi la staffetta Dzeko-Schick era stata probabilmente messa in conto da qui a un paio di anni. L'intervento del Chelsea ha, di fatto, bruciato le tappe. Si è scelto, pertanto, di correre il "rischio" di richiedere sin da subito un contributo importante a Schick a fronte anche della possibilità di intascare il massimo dalla partenza di Dzeko, anche per sistemare i conti prima di giugno.
La situazione centravanti attuale è: Schick, Defrel.
Come rimpiazzare Dzeko? Prendere un'altra prima punta titolare riproporrebbe il problema che è sotto gli occhi di tutti: come può Schick condividere il reparto con un altro centravanti? Può fare realmente l'esterno? Io credo che, onde evitare nuovamente discussioni a riguardo, si è scelto di intervenire nel reparto che, soprattutto ultimamente, sta manifestando qualche defaillance, cioè gli esterni alti. I nomi di Ferreira Carrasco, Sansone, o chi per loro rinfoltirebbero un reparto attualmente povero sia di quantità che di qualità.
Situazione possibile: Perotti, El Shaarawy, Carrasco?, Florenzi, Under.
Prendere, invece, un centravanti al posto di Dzeko riporterebbe Schick o Defrel nel gruppo degli esterni, "costringendoli" a giocare un pò fuori ruolo.
Se sia più forte la Roma con Dzeko e senza un esterno o senza Dzeko, ma con Schick, e un esterno in più sarà solo il campo a stabilirlo.
Giusta disanima, ma nel reparto offensivo mi pare che siano state fatte scelte di mercato pessime in questi anni, non ultimo Schick che non riuscirebbe a diventare titolare come prima punta nemmeno con la sua partenza.
Sugli esterni dovete sperare in dio che Kolarov rimanga sempre in campo...ed in forma.
condivido tutto, ovvio che se venisse carrasco saremmo, a mio parere, anche piu' forti che con Dzeko, ma non arrivera', costa uno sproposito.
Aggiungerei che a mio avviso, Monchi e la dirigenza romanista, ha iniziato a fare quello che si era chiesto a Sabatini ossia abbattere il monte ingaggi.
Dzeko aveva un ingaggio alto, probabilmente a giungo partira' Nainggolan che ha uno stipendio alto, De Rossi e' a fine carriera.
Dopo questi lo stipendio piu' alto ce lo avrebbe Strootman, altro giocatore che la Roma ha pensato di cedere.
Insomma, inizia l'era Monchi, con tempistica inaspettata pero'
leggo sempre di cedere Peres (cessione complicata), ma spostarlo avanti no?
Dal punto di vista economico è una super mossa. A patto però di saperli reinvestire bene: quanto volte la Roma ha venduto bene e comprato male? Troppe.
Ad oggi si sta compiendo una scelta piuttosto folle, perché fare affidamento su Schick/Defrel al posto di Dzeko è al limite.
Fosse stata fatta a Giugno nessun problema; farla ora significa che se a Giugno non raggiungi la Champions, ci rimetti anche dei bei quattrini.
Che poi il rebuilding la considero una mossa furba, perché la Roma con la conformazione attuale può vincere poco o nulla; ma quando viene attuata più per eventi esterni che per volontà dirigenziale mi puzza sempre un po'.
Anche il Napoli ha formulato un’offerta per Vidal, ma pare che il giocatore voglia il Siviglia.
Intanto pare che il Chelsea non abbia accettato le prime richieste del giocatore
Ecco, se rimane ora o fa 30 gol o a giugno solo i cinesi ce lo possono pagare qualcosa...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ancora nulla di fatto qua...