Secondo me zero acquisti da qui al 17, se poi passiamo il preliminare arriva qualche colpo serio (o semi serio).
Però sarei felice d'essere smentito :D
Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Secondo me zero acquisti da qui al 17, se poi passiamo il preliminare arriva qualche colpo serio (o semi serio).
Però sarei felice d'essere smentito :D
Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
No tutto questo perchè mi dai dello "spassoso" (eufemismo) prendendo in giro la mia (e la tua) intelligenza, perchè i tuoi post costruttivi e utili al thread al netto del sarcasmo perenne saranno, lo ripeto, forse il 10%... inoltre aggiungi che è l'unico thread che frequento in questo periodo e devo sopportare le tue borie da gobbo che ha già vinto prima di giocare, e che tanto siamo superiori, e questo arriva palese dai tuoi post e dalla sufficienza con cui tratti qualsiasi cosa sia "AS Roma". Che poi, voi vinciate tutto ugualmente, è plausibile, ma in questo thread ripeto, sei pesante... più pesante del solito :asd:
Io poi reggo reggo, ribatto con ironia quasi sempre, ma alla fine oh... e molla :rolleyes: Chi fa OT non sono io.
Il triplete l'hai nominato tu :esd: forse te ne sei dimenticato
Quello che trolla sei tu forse
Per me la Roma ha fatto un ottimo mercato... se non hai disponibilità fai meno movimenti possibili (relativamente al 11 titolare). Ha rinunciato alle offerte per Nainngolan, ha preso un difensore di sicuro rendimento, forse voleva cedere Dzeko (ripeto: chi se lo prende?), ma dargli una seconda possibilità può essere un'ottima scommessa visto anche il precampionato che ha fatto
Non avrei ripreso Szcesny, ma fa parte delle opinioni personali
in giro cmq leggo certezze (praticamente) per Bruno Peres che a quelle cifre (prestito + obbligo) ci sta tutto
sarebbe quasi un colpo (fermo restando che non mi fa impazzire soprattutto in fase difensiva)
Io sempre santommasesco: finchè non lo vedo con la sciarpa al collo è un avversario :dito:
Sul resto glisso, sono troppo stanco e stressato a lavoro, per me il forum è svago e intrattenimento, quindi per quel che concerne la mia parte, chiedo scusa per lo sfogo ;)
Peace & Love & Forza Roma :roma:
Ah si avevo dimenticato di argomentare il perché Cairo non avrebbe chiesto 30...
1) sono due anni che ha fissato il prezzo a 20
2) la trattativa con noi si sarebbe interrotta seduta stante"che fai prima mi dici che lo vendi e poi giochi al rialzo?"
3) i rapporti fra i due club sono ottimi (vedi l'affare doppio Iago-Liajic) e credo ci sia un gentleman agreement su Peres
Solo chi non segue la Roma (tipo un gobbo random qualsiasi :asd: ) può ignorare queste cose
P.s. Già che c'ero avrei preso BASELLI, che diventerà un uomo mercato l'anno prossimo imho, nonché futuro punto fisso in Nazionale.
Per Di Marzio visite mediche domani o martedì. Operazione da 15M fra prestito e riscatto, con 25% diritti del Toro sulla rivendita.
Daje che ci siamo :dito:
Altro grande acquisto
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Oh, niente niente che siamo ancora in tempo per lo scudetto di agosto... :qwe:
From tapatalk with love
No ma chiamate @Giangy che fa il commercialista a Formello ma sa TUTTI i conti della Roma e parlava di zero mercato fino al preliminare. Zitto zitto Varte ha rifatto la difesa. Hai detto gnente.
Dopo un luglio abbastanza soporifero, il mercato della Roma si è infiammato nelle ultime settimane. La conferma di Szczesny, gli arrivi di Fazio e Vermaelen e, ora, l'imminente accordo con il Torino per avere subito Bruno Peres.
Il terzino brasiliano è stato il tormentone di questa e anche dell'estate scorsa: piace da diverso tempo a Walter Sabatini e sembra in procinto di sbarcare nella Capitale.
COME CAMBIA LA ROMA – La domanda è: come si inserirà Bruno Peres nello scacchiere di Luciano Spalletti? Si diceva che i capitolini potessero prendere un terzino capace di giocare su entrambe le fasce o, comunque, un terzino destro con attitudini difensive, in modo da dare un'alternativa a Florenzi. Niente di tutto ciò: Bruno Peres gioca sulla fascia destra e non è certamente la sua abilità in fase di copertura ad aver attirato l'attenzione di Sabatini.
Può giocare in una difesa a 4, con licenza di offendere vista la presenza di Juan Jesus sull'altra fascia, oppure in una difesa a 3, avanzando a centrocampo. In quest'ultimo caso, potremmo immaginare il reparto mediano con Bruno Peres ed El Shaarawy sulle fasce, Nainggolan, De Rossi e Strootman in mezzo con Salah e Dzeko in avanti. Il Faraone si è sempre sacrificato molto in fase difensiva, giocando largo a sinistra, e i tre difensori dietro garantirebbero protezione alla porta giallorossa, con Nainggolan, De Rossi e Strootman a formare una cerniera solida a centrocampo, in grado di fare da filtro ma anche di supportare le avanzate della Roma.
FLORENZI – Da capire che ruolo Luciano Spalletti intenda ritagliare ad Alessandro Florenzi. Se quindi il calciatore di Vitinia si giocherà il posto con il brasiliano oppure verrà spostato più avanti. Difficile, però possa togliere spazio a Salah in attacco o a uno tra Nainggolan e Strootman in mezzo. Potrebbe anche giocare a sinistra ma sarebbe comunque adattato in quella parte del campo.
«La Roma quest’anno deve saper giocare sia a quattro sia a tre. E saper cambiare anche in corsa». Il diktat di Spalletti era arrivato già a Pinzolo, durante il ritiro precampionato dei giallorossi. Ora con l’arrivo di Juan Jesus prima, Vermaelen poi e Bruno Peres la trasformazione è sempre più reale. Tanto che quella difesa a tre Spalletti l’ha già provata nel secondo tempo dell’amichevole giocata a Latina mercoledì scorso ed a maggior ragione la proverà quando tornerà dalla trasferta di Oporto. Perché in quella Roma lì, quella che balla tra l’andata e il ritorno di Champions, ci sarà appunto un Bruno Peres in più.
LA SOLUZIONE – La verità è che con gli uomini a disposizione, in fase difensiva Spalletti ora può davvero sbizzarrirsi. Perché ci sono due centrali (Juan Jesus e Vermaelen) che possono giocare anche a sinistra e uno (Rüdiger, quando tornerà) a destra, ma soprattutto perché con questi difensori qui Spalletti può davvero mutare dalla difesa a quattro a quella a tre e viceversa, soffermandosi magari su quella «a tre e mezzo», come gli piace dire a lui.
Detto che Bruno Peres sotto le mani di Spalletti può crescere anche in fase difensiva e giocare quindi pure a quattro (lo ha già fatto al Guaranì ed al Santos, in Brasile) il brasiliano sembra però tagliato per la difesa a tre, dove ha giocato nel Torino di Ventura e dove si è imposto all’attenzione un po’ di tutti. In questo caso (con Vermaelen regista basso, Manolas a destra e Juan Jesus a sinistra) gli esterni potrebbero essere proprio il granata a destra ed uno tra El Shaarawy ed Emerson a sinistra (in attesa, anche qui, che torni Mario Rui). Su entrambe le fasce, poi, potrebbe giocare anche un certo Florenzi: a destra è casa sua, a sinistra lo può fare. Di certo è un’ulteriore soluzione in più all’arco del tecnico giallorosso.
I PRECEDENTI – Del resto, i meccanismi della difesa a tre Spalletti li conosce molto bene e ci ha disegnato il suo inizio di carriera, tra l’esperienza di Empoli e quella vissuta in Friuli, ad Udine. Poi che sia 3-5-2 (e quindi con l’inserimento di un regista basso come Daniele De Rossi) o 3-4-2-1 (soluzione che permetterebbe al tecnico di schierare sia Salah sia Perotti) cambia poco. Del resto anche a Latina ha provato due moduli diversi, anche se prima del 3-5-2- stavolta ha giocato con il trequartista e il 3-4-1-2. Impressioni? Che quando Spalletti tornerà ad avere tutti a disposizione, compresi Rüdiger e Mario Rui, la virata potrebbe essere definitiva. Nel frattempo ci lavorerà su, ogni giorno sempre di più.
L’OPERAZIONE – Intanto oggi la Roma dovrebbe chiudere l’operazione Bruno Peres (prestito con obbligo di riscatto), con il giocatore pronto a sbarcare a Roma domani. La fumata bianca dovrebbe arrivare a 15 milioni (e una percentuale al Torino sulla futura rivendita), anche perché se non si chiude l’operazione rischia di slittare di un paio di giorni, visto che l’agente di Bruno Peres (Bernardo) domani sarà a Zagabria per vedere la sfida di Champions tra la Dinamo e il Salisburgo (dove gioca il figlio). E pazienza se Peres fu offerto ai giallorossi 4 anni fa a 400mila dollari, oggi è tutto un altro mondo. Sabatini ci aveva provato lo scorso anno, offrendo fino a dieci milioni (2+8). Oggi rispetto a ieri c’è però un allenatore, Spalletti, che ha un occhio di riguardo in più. E la capacità di trasformarlo in un cavallo vincente.
P.s: in arrivo pure Borja Valero, offerta sulla base di 15 mln per la Fiorentina e 3 mln l'anno al giocatore.
Su Borja andrei molto cauto... A me il giocatore piace ma la Viola non sembra esattamente interessata a venderlo. Inoltre continuano a parlare di sto Diawara (anche Napoli e Juve su di lui) ma sinceramente se la testa e la professionalità sono quelle mostrate finora la preoccupazione sulla solidità mentale del calciatore c'è. Tecnicamente invece si presenta molto bene per i suoi 18 anni :rolleyes:
così pare...
così hanno scritto...(e personalmente non lo prenderei...15 mln per un 31enne e poi tenertelo 4/5 anni, manco morto)
su diawara alla fine non si farà nulla..credo andrà al napoli
personalmente prenderei kums, costa meno, ha 28anni (l'età giusta), è regista (il ruolo che manca, escludendo paredes), e se fa panchina non credo romperà le balle
GNAMO son solo voci messe su dal procuratore per far si che la viola gli rinnovi il contratto!!
Se davvero avessero offerto 15M il Corvo glielo portava personalmente a Roma... :sisi:
Che poi Borja non si e' rotto?
Inoltre a me non piace l'idea di cedere Paredes per far spazio a uno di questi
Infortunio da poco, forse due settimane. Comunque per quanto valido, ha 31 anni e
1) non vale 15M
2) Paredes ha 10 anni di meno
3) e margini di crescita ancora da esplorare
Ergo, stiamo bene come stiamo. A centrocampo solo se cedi Iturbe ok a uno fra Diawara o Ziyech (per quanto diversi fra loro)
In difesa secondo me si fermano, anche se numericamente forse manca un terzino sinistro puro, oltre a Palmieri e Rui out.
E' solo giornalettismo, borja valero non ha motivo di andarsene, non è l'higuain di turno, ha dimostrato spesso fuori dal campo quanto sia attaccato a firenze
Borja Valero sarebbe un vero colpo... altro che Peres
la Gazza da Peres ufficiale!
a sx alla fine aspettando Mario Rui avreste Vertonghen e JJ + Peres stesso che a Torino giocava anche lui a sx alle volte :sisi:
numericamente direi che siete a postissimo, anche perchè prima o poi Rudiger e Mario RUi tornano :esd:
Non saprei, potrebbe essere la sua ultima occasione di vincere qualcosa e se la meriterebbe. Non è così fantamercato. Certo che ad una settimana dall'inizio sarebbe un casino sostituirlo... quindi fossi Corvino o lo farei strapagare o infilerei Paredes nella trattativa.
Cmq io Paredes per Valero non lo farei mai :look:
Domani ore 12 a Villa Stuart le visite mediche di Bruno Peres