Visualizzazione Stampabile
-
Leggo cose che voi umani .... :mazza:....l'acquisto e la proprietà di una casa sono una grande responsabilità.
Sull'assicurazione ci si deve informare bene perchè la responsabilità di quel che accade con la tua casa, anche verso terzi, è assoluta responsabilità tua.
Detto questo:
- l'assicurazione sarà a favore della banca erogatrice del mutuo
- coperture:
- valore presunto della casa per incendio, esplosione, scoppio
- furto, valore beni assicurati
- responsabilità verso terzi
E' necessario capire cosa copre ogni polizza proposta prima di scegliere; in base al prezzo non si dovrebbe scegliere nulla se non a parità di coperture.
Altra cosa è assicurare/proteggere il mutuo per problemi derivanti dal mutuatario (decesso, invalidità, etc., etc.,).
Non siate leggeri in queste cose perchè nella vita non si può mai sapere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Vediamo: 500€ e stop contro 17,5€ x 360 mesi....uhm, ci devo pensare....:esd:
Di sicuro hai capito male....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BaroneRosso
Di sicuro hai capito male....
Molto probabilmente si.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BaroneRosso
Leggo cose che voi umani .... :mazza:....l'acquisto e la proprietà di una casa sono una grande responsabilità.
Sull'assicurazione ci si deve informare bene perchè la responsabilità di quel che accade con la tua casa, anche verso terzi, è assoluta responsabilità tua.
Detto questo:
- l'assicurazione sarà a favore della banca erogatrice del mutuo
- coperture:
- valore presunto della casa per incendio, esplosione, scoppio
- furto, valore beni assicurati
- responsabilità verso terzi
E' necessario capire cosa copre ogni polizza proposta prima di scegliere; in base al prezzo non si dovrebbe scegliere nulla se non a parità di coperture.
Altra cosa è assicurare/proteggere il mutuo per problemi derivanti dal mutuatario (decesso, invalidità, etc., etc.,).
Non siate leggeri in queste cose perchè nella vita non si può mai sapere.
beh l'assicurazione obbligatoria per il mutuo è quella incendio-scoppio.
nel 2006 mi fecero una assicurazione che mi costò 450 euro UT e copriva 30 anni, benficiario ovviamente la banca.
nel 2014 quando feci la surroga la nuova banca mi proponeva una assicurazione da 100 euro circa l'anno per scoppio incendio ma a forza di rompere i coglioni sono riuscito a far loro accettare di prendersi la vecchia assicuazione spostando il vincolo dalla vecchia banca alla nuova.
mi dicevano che, nel 2014, che quello era cmq un vecchio tipo di assicurazione e che ora nessuno faceva più pagare le polizze così basse e tutte d'un colpo.
per questo motivo dicevo che è strano che a Red fosse stata fatta quella proposta.
poi ovviamente le assicurazioni accessorie sono di vario tipo e ognuno può pensare di fare quella che vuole.
-
Intesa per la polizza scoppio ed incendio a me ha chiesto 825€ nel prospetto che abbiamo fatto. Da pagare in un'unica rata.
Altresì ha proposto 5542€ di polizza decesso, pagabili anche a rate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Intesa per la polizza scoppio ed incendio a me ha chiesto 825€ nel prospetto che abbiamo fatto. Da pagare in un'unica rata.
Altresì ha proposto 5542€ di polizza decesso, pagabili anche a rate
L'assicurazione incendio e scoppio è obbligatoria, dovrebbe essere inclusa già nel totale del mutuo in teoria.
Ogni altra assicurazione, sulla persona o sulla responsabilità civile, va fatta in base alle proprie percezioni e alla situazione personale.
5542€ di temporanea caso morte sono per tutta la durata del mutuo ovviamente?
From tapatalk with love
-
-
Cercare casa ti fa provare le emozioni di Italia-Germania del 1970.
Con la differenza che alla fine vince la Germania :|
Con gol di mano in fuorigioco :|
-
Fatto incontro con Intesa-San Paolo per il mutuo.
Costi fissi:
600 istruttoria.
320 perizia.
350 tassa di registro.
966 polizza incendio (si paga subito e vale tutta la durata del mutuo).
Costi opzionali:
6000 e passa assicurazione sulla vita (anche qui si paga subito).
150 possibilità di stare 6 mesi senza pagare rate.
Tasso sul prestito circa il 2%. Purtoppo facendo 36 anni a breve non posso accedere al mutuo giovani (vabbè alla fine ci guadagni mi pare la perizia e poco altro...le rate restano quelle).
Conoscete offerte diverse?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Fatto incontro con Intesa-San Paolo per il mutuo.
Costi fissi:
600 istruttoria.
320 perizia.
350 tassa di registro.
966 polizza incendio (si paga subito e vale tutta la durata del mutuo).
Costi opzionali:
6000 e passa assicurazione sulla vita (anche qui si paga subito).
150 possibilità di stare 6 mesi senza pagare rate.
Tasso sul prestito circa il 2%. Purtoppo facendo 36 anni a breve non posso accedere al mutuo giovani (vabbè alla fine ci guadagni mi pare la perizia e poco altro...le rate restano quelle).
Conoscete offerte diverse?
tasso fisso circa 2% è in linea con quanto offrono adesso. è basso come tasso quindi vale la pena allungare il mutuo più che si può...difficilmente si incontreranno tassi così bassi sul fisso.
le assicurazioni vita secondo me se le possono attaccare, probabilmente puoi trovare di meglio in giro
sul discorso possibilità di bloccare il mutuo...boh. dipende da quanto è la rata e da che lavoro fate (te hai il negozio e la moglie è dipendente se non erro). alla fine sono 150 euro.
la polizza incendio e scoppio di conviene pagarla subito oppure fatti fare qualche preventivo da qualche compagnia di tua fiducia