Visualizzazione Stampabile
-
Perché non è valido?sempre videoscrittura è
-
5. Nominare una delle fasi che compongono il ciclo di vita del software, ossia le fasi per la produzione di un software nell'ambito dell'ingegneria del software (la fase nominata meno volte prende il bonus di 100 punti).
Ma lo studio di fattibilità non piaceva a nessuno? :esd:
@papclems
risponde "fase beta"... dove l'hai letto? XD
@Bel Vale
e
@dexter7
con la loro "pubblicazione e messa in opera" prendono il bonus di 100 punti! Bravi!
Studio di fattibilità |
|
|
Analisi dei requisiti |
geofriFMITA, GarviD, *Asmodæus*, |
33 |
Progettazione |
ConteDraculo, salento87, Lupo, |
33 |
Implementazione |
ataris, PEPPE1988, Khabar, Fabatt, |
25 |
Testing e collaudo |
Garlic, Wolves85, mistersarcastic, smoldino, |
25 |
Pubblicazione e messa in opera |
Bel Vale, dexter7, |
150 |
Manutenzione |
bender72, Colin_n7, bubu, |
33 |
-
se penso che dopo 5 risposte non ne ho ancora sbagliata una mi vengono i brividi.. :esd:
-
Addirittura nei SO sono riuscito a non ingrupparmi? Miracolo :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabatt
Perché non è valido?sempre videoscrittura è
La videoscrittura è fatta a tastiera... e prevede la possibilità di modificare il testo, visualizzarlo, stamparlo, salvarlo, ecc... se è quello che penso, il voice to text di per sé non è nemmeno un'app vera e propria, ma ti consente di digitare testo in altre applicazioni attraverso la voce... è quello che viene definito software speech-to-text o software per il riconoscimento vocale...
Esiste anche la scrittura vocale, ma non è videoscrittura e tra l'altro è implementata anche da tutti gli altri comuni software di videoscrittura: http://it.wikipedia.org/wiki/Riconos...rittura_vocale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciroxs
3. Nominare un software per la videoscrittura (azienda produttrice e nome del software).
Qui siete stati lo stesso abbastanza bravi... poche collisioni, anche se pure qui ho dovuto annullare 3 risposte... :esd:
@
ataris risponde "Blocco note/Notepad"... è un nome troppo generico.. di notepad ne esistono una marea ed avevo richiesto esplicitamente l'azienda, cosa che non è stata inserita... per cui, nisba...
@
Wolves85 risponde "Adobe Acrobat XI"... seppur integri una funzionalità per editare file pdf, non è un software di videoscrittura...
@
Fabatt risponde "Voice to text di LG"... sinceramente non ho trovato nulla su internet in relazione a tale software... cosa è? Il modulo che scrive sul cellulare quello che dici a voce? Se sì, non è valido... se invece è qualche software che semplicemente non ho trovato, incolla un link e ti aggiungo i punti :)
NoteTab - Fookes Software |
Bel Vale, |
100 |
LyX - LyX |
geofriFMITA, |
100 |
Astrotype - Information Control Systems |
ConteDraculo, |
100 |
OpenOffice Writer - Apache |
papclems, GarviD, salento87, |
33 |
WriteRoom - Hog Bay Software |
bender72, |
100 |
MacWrite - Apple |
*Asmodæus*, |
100 |
Angel Writer - Angelic Software |
Garlic, |
100 |
Word - Microsoft |
PEPPE1988, bubu, dexter7, |
33 |
LibreOffice Writer - The Document Foundation |
Colin_n7, |
100 |
Docs - Google |
Khabar, |
100 |
Notepad++ - Don Ho |
mistersarcastic, |
100 |
TeXstudio - Benito van der Zander |
smoldino, |
100 |
Blocco note - Microsoft |
Lupo, |
100 |
Adobe acrobat è a tutti gli effetti un software per videoscrittura. Da la possibilità di creare e manipolare documenti di testo in formato pdf.
Io a lavoro lo uso anche a questo scopo
-
6. Nominare un protocollo di rete secondo ISO/OSI appartenente ad uno dei seguenti livelli: datalink, rete, trasporto, applicazione.
Qui sbaglia solamente
@bubu
, che risponde "sottolivello MAC", il quale non è un protocollo, ma per l'appunto uno dei 2 sottolivelli in cui si divide il livello datalink.
FTP (livello applicazione) |
Bel Vale, |
100 |
LLC (livello datalink) |
ataris, |
100 |
LDAP (livello applicazione) |
geofriFMITA, |
100 |
ATM (livello datalink) |
ConteDraculo, |
100 |
Token ring (livello datalink) |
papclems, Lupo, |
50 |
UDP (livello trasporto) |
GarviD, salento87, |
50 |
NNTP (livello applicazione) |
bender72, |
100 |
Sinec H1 (livello trasporto) |
*Asmodæus*, |
100 |
RTMP (livello trasporto) |
Garlic, |
100 |
POP (livello applicazione) |
PEPPE1988, |
100 |
FDDI (livello datalink) |
Colin_n7, smoldino, |
50 |
TCP (livello trasporto) |
Wolves85, |
100 |
Frame Relay (livello datalink) |
Khabar, dexter7, |
50 |
Wi-Fi (livello datalink) |
mistersarcastic, |
100 |
IPX (livello rete) |
Fabatt, |
100 |
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolves85
Adobe acrobat è a tutti gli esperti
Adobe acrobat è a tutti gli effetti un software per videoscrittura. Da la possibilità di creare e manipolare documenti di testo in formato pdf.
Io a lavoro lo uso anche a questo scopo
Acrobat è un visualizzatore pdf, che ha una funzionalità di modifica file. Ma concretamente non crea un file, lo modifica al più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Acrobat è un visualizzatore pdf, che ha una funzionalità di modifica file. Ma concretamente non crea un file, lo modifica al più
Non è vero, nelle versioni pro si possono anche creare files da zero direttamente in formato pdf
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolves85
Non è vero, nelle versioni pro si possono anche creare files da zero direttamente in formato pdf
Non rimane comunque la sua funzione :-D fa anche quello, ma non è un software di videoscrittura