Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
non credo che il regolamento dica questo, ma potrei sbagliarmi
aspettiamo folletto e poi decretiamo il contrario di quello che dice
Durante un incontro tra arbitri, dirigenti, allenatori e capitani, svoltosi a Fiumicino il 23 marzo 2015, il Settore Tecnico (l’organo che vigila sul e spiega il regolamento in caso di necessità), ha diffuso un PDF che integra il regolamento sull'argomento "fallo di mano"; ci sono tre schermate che dovrebbero chiarire meglio l'interpretazione sulla punibilità del tocco:
http://www.lucamarelli.it/wp-content...-di-mano-1.png
http://www.lucamarelli.it/wp-content...-di-mano-2.png
http://www.lucamarelli.it/wp-content...-di-mano-3.png
-
rimane ad ogni modo tutto molto soggettivo
quindi non si può mai dire che sia un errore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
rimane ad ogni modo tutto molto soggettivo
quindi non si può mai dire che sia un errore
Difficile fare una regola per eliminare la discrezionalità quando si deve giudicare "la volontarietà": bisognerebbe leggere il pensiero :asddento:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Ieri ero a casa e mi sono seguito la diretta gol di Sky. Bene, ci saran stati 35990 interventi al VAR :dead: e ho notato due cose:
1) TUTTI gli arbitri sono andati a vedere in prima persona i fatti incriminati (a differenza di quello di Genoa-Milan che ci ha annullato il gol dopo averlo convalidato senza esitazioni...).
2) Dalla tv sai tutto, dallo stadio non sai un CA@@O. Così non va bene, sei allo stadio e già perdi la spontaneità del gol (a volte esulti senza convinzione perchè non si sa mai) almeno spiegassero le motivazioni di questi check, che a volte vengono fatti dopo 1 minuto l'azione incriminata.
Soluzioni:
- Due chiamate a gara per squadra, la chiamata dovrebbe essere fatta dall'allenatore su richiesta (ovviamente) del giocatore che ha subito il fallo. Così si responsabilizza anche il giocatore: hai simulato e mi fai richiedere un VAR? Pirla!
- Due monitor dietro le porte (il 90% dei casi VAR avvengono in area) così da risparmiare tempo.
- Trasmissione della moviola sui tabelloni dello stadio o almeno spiegazione scritta del caso sotto osservazione.
se usato con criterio funziona :dito:
certo, la storia dei monitor vicino alla porta risparmierebbe quei 100 metri tra avanti e indietro, ma non è li che perdi tempo...nell'hockey svizzero avrebbero dovuto dotare gli arbitri di pad per vedere le azioni incriminate, ma spesso non funzionano :esd:
poi lì fanno vedere tranquillamente il replay sugli schermi :look:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Quello delle chiamate a squadra non mi piace
Perchè sei Juventino :esd: :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Ieri ero a casa e mi sono seguito la diretta gol di Sky. Bene, ci saran stati 35990 interventi al VAR :dead: e ho notato due cose:
1) TUTTI gli arbitri sono andati a vedere in prima persona i fatti incriminati (a differenza di quello di Genoa-Milan che ci ha annullato il gol dopo averlo convalidato senza esitazioni...).
2) Dalla tv sai tutto, dallo stadio non sai un CA@@O. Così non va bene, sei allo stadio e già perdi la spontaneità del gol (a volte esulti senza convinzione perchè non si sa mai) almeno spiegassero le motivazioni di questi check, che a volte vengono fatti dopo 1 minuto l'azione incriminata.
Soluzioni:
- Due chiamate a gara per squadra, la chiamata dovrebbe essere fatta dall'allenatore su richiesta (ovviamente) del giocatore che ha subito il fallo. Così si responsabilizza anche il giocatore: hai simulato e mi fai richiedere un VAR? Pirla!
- Due monitor dietro le porte (il 90% dei casi VAR avvengono in area) così da risparmiare tempo.
- Trasmissione della moviola sui tabelloni dello stadio o almeno spiegazione scritta del caso sotto osservazione.
Concordo assolutamente, dallo stadio non sai mai nulla, le immagini sul maxischermo sarebbero la soluzione
Per le chiamate a squadra basterebbe mettere dei paletti:
- attendere comunque la fine dell'azione (es: contropiede) prima di andare a controllare
- una chiamata a tempo per squadra, se la tua richiesta è giusta mantieni la chiamata, se è sbagliata la perdi (solo Allenatore e Capitano possono richiederla nessun altro)
-
La immagini sul maxischermo sono previste, devono attrezzarsi tecnologicamente
Non è un qualcosa di scontato, tenete conto che vanno gestite ogni anno squadre nuove, quindi nuovi impianti, strutture, ...
Io penso che dall'anno prossimo avremo anche quelle :zizi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Ieri ero a casa e mi sono seguito la diretta gol di Sky. Bene, ci saran stati 35990 interventi al VAR :dead: e ho notato due cose:
1) TUTTI gli arbitri sono andati a vedere in prima persona i fatti incriminati (a differenza di quello di Genoa-Milan che ci ha annullato il gol dopo averlo convalidato senza esitazioni...).
Beh, quello era un fuorigioco, ufficialmente non dovrebbe guardarlo :look:
-
-
Nessuno ha già fatto notare come sia semplicemente assurdo il non fermare il cronometro mentre guardano i replay?