E' vero che la Jumbo Visma gli ha fatto vedere i sorci verdi, ma quando non sei Merckx e vuoi fare il cannibale finisci come oggi.
Visualizzazione Stampabile
E' vero che la Jumbo Visma gli ha fatto vedere i sorci verdi, ma quando non sei Merckx e vuoi fare il cannibale finisci come oggi.
Che azione Vingegaard, sembrava una moto!
Bello vedere che anche Pogacar è umano :zizi:
Rimangono ancora tantissime tappe e tutto può ancora succedere. La formazione della Jumbo è oggettivamente illegale
Solo un italiano nei primi 40, Damiano Caruso a 42 minuti.
Peccato per Ganna ieri, è arrivato alla fine ed era scoppiato :sisi:
E anche Bettiol oggi l'ha presa in saccoccia, maledetto australiano finto scoppiato :|
Al momento non c'è partita, Vingegaard ha una squadra formidabile ed è il più in forma di tutti in salita. Da ieri ne avrà due in meno ma rimangono lunghissimi.
Pogacar non è risultato brillantissimo e fare lo spavaldo non ha pagato; è vero anche che al momento è tutto stato deciso da un'unica salita.
Sono tutti discorsi vani perché l'ultima settimana è sempre una storia a sé :sisi:
Ora rimangono da seguire le tappe di montagna (mercoledì e giovedì) e la crono di sabato (30km pianeggianti + ultimi 10km ondulati); vediamo se anche quella di martedì impatterà (ultima salita a circa 25km dal traguardo, termina con 4km al 12% di media).
Vingegaard sta correndo in maniera impeccabile, facendo l'ombra di Pogacar e risparmiando energie.
L'unico dubbio che ho è se quei 2'20 basteranno per la crono, sempre che Pogacar non perda altro terreno.
Allora può continuare a fare l'ombra senza fare il fenomeno.
Vingegaard continua a correre in maniera impeccabile.
Finalmente una maglia gialla che non soffre di fenomenite.
Oggi una tappa che entrerà nella storia del Tour.
Vingegaard meraviglioso, quest'anno va su come una moto
Bravi tutti comunque, apprezzo Pogacar che cerca di inventarsi qualcosa anche quando non ne ha, alla fine dimostra sempre più che tipo di fenomeno sia (anche mediatico ed emotivo)
Distacchi abissali per gli altri, pensare che uno come Thomas (che non ha quasi mai avuto crisi) sia al momento terzo ad otto minuti fa riflettere su quanto fosse distante lo sloveno e irraggiungibile il danese
Siamo comunque sui distacchi dell'anno scorso, a parti invertite là davanti
La squadra della Jumbo ad un livello clamoroso, sicuramente quando hai un Van Aert in versione miglior ciclista del decennio che ti fa da gregario è un bell'andare
Van Aert mostruoso, in fuga dal Km0 negli ultimi 3 stacca pure Pogacar.
A me Pogacar non piace, è un fenomeno indubbiamente, ma è troppo presuntuoso e soprattutto ha poco rispetto degli avversari.
Si è visto in parte anche oggi quando dopo la mezza caduta di Vingegaard ha tirato dritto.
Era partito per vincere tutte e 4 le maglie, invece per la mia soddisfazione è stato ridimensionato.
Vingegaard invece un vero Signore.
Secondo me non è presunzione ma possibilità concreta di strapotere, creatasi probabilmente al secondo Tour vinto dominando l'anno scorso
Dopo il mini-inghippo di Vingegaard ha tirato dritto ma poi si è fermato anche lui; va bene tutto, ma che il danese rientri in discesa in 100m su Pogacar non è umanamente possibile :esd: Non l'hanno mostrato le telecamere
Consideriamo che quest'anno lo sloveno è partito per fare anche la Vuelta e il Lombardia (inframmezzati dal mondiale australiano, dove però non è proprio il suo percorso) più i piazzamenti già avvenuti nei primi 5 del Fiandre e Milano-Sanremo, una sorta di anno totale
Show di Evenepoel alla San Sebastian.
Partita la Vuelta e ieri prima Evenepoelata, in condizioni meteo autunnali 1 minuto e mezzo dato a Roglic e tanti altri, hanno resistito Mas (molto bene) e Ayuso ha limitato i danni
Storia incredibile del vincitore di ieri, campione del mondo della versione e-sports (sui rulli :esd: )
Percorso molto molto duro, oggi giornata tranquilla mentre il weekend promette scintille
Vuelta sempre spettacolare, ho potuto vedere poco finora.
io non ho avuto tempo di vedere nulla
io non ho visto nulla per scelta
In queste ultime tappe Remco ha un po' mollato e si sono fatti sotto tutti, si decide as usual nell'ultima settimana :D
ai mondiali in Australia, nella crono Ganna chiude solo 7°
Quest'anno Ganna malino, ci aveva abituato ad altro
Vittoria della vita di Foss, Kung non sfrutta l'ennesima occasione. Sempre davanti, quasi mai vincente
Remco comunque a 9 secondi dal primo :esd:
Peccato per Hayter che stava andando alla grande, non ci voleva il problema alla catena. Pogacar con un buon riscaldamento per la prova in linea, dove i favoriti son sempre i soliti di tutta la stagione
Remco semplicemente illegale, tre spanne sopra tutti
Li ha maciullati poco alla volta, ultimi 25km che sembra quasi in scioltezza
Stagione con vittoria di Liegi, San Sebastian, Vuelta e ora Mondiale
Quest'anno è il più forte.
Highlights di questo mondiale:
- Mollema attaccato da un gabbiano durante la prova a squadre
- Van Vleuten che nella stessa gara si frattura il braccio (gomito) ma vince comunque la prova in linea femminile, completando una stagione dove aveva già portato a casa Giro+Tour+Vuelta
- Van der Poel che litiga con turisti in albergo ieri sera a causa di bambini molesti, si fa arrestare, lo rilasciano ma lascia la competizione dopo una trentina di km; passaporto ritirato e martedì comparirà davanti ad un giudice
- Il gruppetto dietro ad Evenepoel che si ferma nell'ultimo km facendosi raggiungere da tutti gli uomini veloci rimasti, dei 4 (non considero l'olandese che stava recuperando) il migliore dei fuggitivi arriverà 10imo
Ganna verso un record dell'ora incredibile
Record sbriciolato
E la Pinarello che ha usato è uno spettacolo
Ganna record mostruoso nell'inseguimento
Sagan ha annunciato il ritiro a fine anno
Mondiale di ciclocross a Van Der Poel che batte in volata Van Aert dopo oltre un'ora di spettacolo puro. Incredibile vedere la differenza tra loro e tutti gli altri, assente il campione in carica Pidcock che al momento è l'unico a poter competere con loro
Fenomeni