Visualizzazione Stampabile
-
Stagione trionfale per noi.
Portiamo a Torino la Coppa dei Campioni. Con grande fatica, con un pizzico di fortuna, con un grande Adler.
Vinciamo ai rigori, dopo essere andati avanti dopo un'ora con Berardi ed essere raggiunti al primo minuto di recupero.
I rigori per noi impeccabili, Adler para l'ultimo di Shurrle e per noi è trionfo assoluto.
-
-
-
E si riparte.
Il mercato al primo luglio è già quasi chiuso.
Avevamo bisogno di un uomo sulla trequarti e per arrivarci dobbiamo sacrificare uno dei senatori. Vidal va allo United in cambio di Mata. A prima vista sembra un pò sbilanciato, ma a fine stagione vedremo.
Gli altri arrivi sono Herrera sempre dallo United, Papadopoulos centrale dall shalke, Consigli dall'Atalanta.
In trattativa per Jovetic che probabilmente sarà girato in prestito per giocare e sostituire tevez l'anno prossimo. Sempre in uscita cerchiamo di accasre in prestio Verratti sempre per farlo crescere giocando più spesso, e Scuffet.
-
Jovetic appena arrivato vuole provare a giocarsi le sue possibilità fin da subito, rifiutando i prestiti proposti. Allora si cambia strategia e sarà Jackson Martinez a lasciare la Juve. Siamo in trattativa per un prestito. Se anche lui rifiuterà la formula annuale, probabilmente, con sofferenza sarà ceduto a titolo definitivo, anche per rientrare un pò delle spese effettuate.
Ultimi due arrivi sono l'ex capitano della Lazio, Stafan Radu che andrà a prendere il ruolo di vice Criscito lasciato vuoto dal ritiro di Evra e l'uomo di fascia Fede Cartabia, valenciano di origini argentine, mancino che sostituirà uno scontento Ayew. Per lui nessuna offerta concreta purtroppo, si spera che con l'andare del mercato si riesca a piazzarlo.
-
Movimenti di mercato: in uscita Ayew al Napoli, Jackson Martinez alla Fiorentina, Giovinco al Tottenham e Sturaro all'Everton.
Arrivano le prime partite ufficialì a più di un mese dall'inizio del campionato, in tre giorni, ci portiamo a casa la Supercoppa Europea (2-0 alla Fiorentina) e la Supercoppa Italiana (5-1 al Cagliari).
Ottimo inizio di stagione
-
Ultimi 15 giorni di agosto e di mercato che per noi è già concluso da tempo.
L'inizio del campionato è ancora molto lontano. Chi ha stilato il calendario?
-
Finalmente parte il campionato. Avvio stentato con la Fiorentina nel primo tempo e con una difesa allegra. La ripresa, l'ingresso di Cerri cambia la partita con 2 gol e 1 assist in mezz'ora scarsa.
-
Si viaggia a ritmo alto. 8 vittorie e 2 pari in campionato. 26 punti, 1 in più del Napoli, 2 sulla Sampdoria. Roma e Milan più attardate.
E' un inizio di stagione costellato di infortuni. Non lunghi, a parte Berardi e Isla, ma fastidiosi. Stessi reparti, giocatori acciaccati. Per ora sta comunque andando bene, ma sarebbe meglio se fisicamente stessimo meglio.
Tra i giocatori sicuramente Cavani ha ritrovato il modo di segnare con costanza. Mata si è inserito subito e sembra un fuoriclasse in grado di fare la differenza. La sorpresa è Cartabia che sta sostituendo Berardi con la sua stessa continuità
-
Girone di Champions passato in carrozza, schierando quasi sempre 9/11 di riserve. Una sola sconfitta.
In campionato sotto il nostro ritmo iniziano a cedere le concorrenti. Passo falso del Napoli in casa col Cagliari e saliamo a +4.
Solo il Milan al momento non perde punti. Sampdoria molto al di sopra delle aspettative e penso non regga fino in fondo, la Roma è distante.
Non molliamo #finoallafine