Oddio forse volevano vedere chi si presentava...
Visualizzazione Stampabile
Oddio forse volevano vedere chi si presentava...
che le dinamiche fossero strane lo avevano notato in molti, erano gli espertoni in TV ad essere troppo presi dal ripetere a pappagallo che "l'esercito è il garante del laicismo" :asd:
per non parlare del tizio su Sky che per ore intere ha ripetuto che il golpe era riuscito e per Erdogan non c'erano speranze :esd:
gli USA hanno subito appoggiato il governo democraticamente eletto (cit.), manifestando tra l'altro una leggerisssssima incoerenza :facepalm:
l'URSS invece non dice nulla da circa 20 anni :look:
A parte che guarda caso Kerry era in Russia (ho scritto URSS di proposito visto che Putin fa quello che gli pare con le ex repubbliche sovietiche), prima di parlare hanno aspettato che fosse chiaro chi fosse il vincitore... nonostante questo i turchi sono inca**ati con gli americani... e comunque la politica estera è da sempre fatta di incoerenza... :sisi:
gli americani non avevano alcun interesse a far fuori Erdogan, direi piuttosto il contrario. Altrimenti le dinamiche sarebbero state ben diverse, i colpi di stato sono l'unica cosa che gli riesce bene.
sui russi lasciamo perdere, mi pare proprio che non sai di cosa parli.
anzi in questo caso è un vero peccato che non siano soliti comportarsi come gli americani, perchè una bella "rivoluzione colorata" in Turchia sarebbe uno scenario certamente migliore dell'attuale.
La russia è filo siriana mentre al turchia no... :look:
EDIT: sul fatto che in golpe "vero" possa portare la democrazia in turchia ho i miei dubbi... :sisi:
Quando andavo a scuola si diceva golpe -> dittatura, libere elezioni -> democrazia; su a cosa portasse la rivoluzione i professori erano un po vaghi :vecchio:
quella è di norma... la norma!
ma la turchia in questo caso è proprio all'opposto: erdogan, eletto democraticamente, sta cercando di accentrare sempre più il potere verso una dittatura filo-islamica.
comunque i turchi l'hanno appoggiato e bon... contenti loro, contenti tutti (a parte che per noi sono cazzi!)
questo lo so, ma direi che la questione negli ultimi mesi è stata brillantemente risolta dai russi sia sul campo di battaglia che diplomaticamente.
giusto un paio di settimane fa Erdogan si è dovuto pubblicamente umiliare chiedendo perdono a Putin :look:
fermi tutti, c'è qualcuno che davvero pensa che lo scopo di queste pratiche, specie se manovrate dall'estero, sia quello di esportare la democrazia? :dead:
La democrazia americana :esd: