Visualizzazione Stampabile
-
Lo stato di incapacità di intendere e di volere deve avvenire per cause "esterne" per essere scagionato.
Se io mi sballo a bestia, vado in discoteca e mi violento una nel bagno, col cavolo che mi scagionano perché ero incapace in quel momento. Semplicemente perché quello stato di incapacità l ho voluto io.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saz
Lo stato di incapacità di intendere e di volere deve avvenire per cause "esterne" per essere scagionato.
Se io mi sballo a bestia, vado in discoteca e mi violento una nel bagno, col cavolo che mi scagionano perché ero incapace in quel momento. Semplicemente perché quello stato di incapacità l ho voluto io.
Ribadisco...ci deve essere il dolo specifico. Cioè ti sei sballato PER poi avere la scusante del reato che farai. Altrimenti è uno stato di alterazione non connesso direttamente al reato. Pertanto in tribunale lui invocherà lo stato di parziale incapacità di intendere e di volere, e tu PM dovrai dimostrare in giudizio che quello stato è stato indotto volontariamente per fare il reato sotto effetto di droghe\alcool.
Ho visto fin troppe persone assolte per quello, fidati di chi ha un pochino di esperienza in materia. Il sistema giudiziario italiano è ultra garantista, e quindi basta un qualsiasi "lecito" dubbio sulla tua capacità di fare il reato, che viene magicamente assolto.
-
si, capisco il garantismo, ma è uno schifo, in questo senso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
si, capisco il garantismo, ma è uno schifo, in questo senso.
Senza ombra di dubbio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
si, capisco il garantismo, ma è uno schifo, in questo senso.
guarda se ti racconto cosa succede nei tribunali per minori smetti di dormire la notte