In queste ore state facendo il medesimo giochino eh...ma se le cose le fa la juve son solo genialate e saper gestire :rotfl2: Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ma se c'è qualcuno che queste seghe le paga, oh... Cioè, allora noi dovevamo citare il Verona (penalmente) per averci venduto Iturbe a 40 mln? :esd:
Piuttosto sono d'accordo nel mettere a bilancio solo a partire dall'anno in cui vengono venduti. Anche perché dall'altra parte c'è un'altra squadra che li sta acquistando e li mette a bilancio dopo.
Dovrebbe essere questo il motivo: chi vende mette a bilancio vecchio perché in data x (giugno) ha venduto il giocatore, che risulta effettivamente non più proprietà del club prima della chiusura del vecchio esercizio, avendo il contratto decorrenza fino al 30 giugno..chi compra lo contrattualizza dal 1 luglio e di conseguenza lo mette a bilancio nel nuovo anno
L esempio con i dipendenti di Google non si può fare, semplicemente perché i giocatori non sono dipendenti, ma "macchinari, risorse"..cioè vanno confrontati con i PC di Google, con i furgoni di Bartolini e con i treni di Trenitalia (soprattutto quelli che non sanno crossare e arrivano tardi su ogni pallone)
:rotfl:
comunque seriamente, anche se li metti in confronto con mezzi, macchinari, risorse di un'azienda rimane che nel calcio abbiamo l'anomalia che un "macchinario" si valorizza con il passare del tempo, per questo andrebbe fatto un ragionamento a monte su come sia "corretto" considerare in bilancio queste voci anomale che con il passare del tempo possono sia perdere valore ma anche aumentarlo
Se esistesse un treno che migliora la sua efficienza con il tempo e le ferrovie tedesche un giorno volessero comprare QUEL treno (non uno simile) , ebbene questo farebbe plusvalenza. Ma mi sembra giusto. Non mi sembra corretto che Trenitalia metta a bilancio nel 2018 mentre Deutsch Ferrovien Telefunken invece nel 2019.
Nemmeno a me :sisi: già perfezionare questa cosa sarebbe secondo me più giusto e darebbe meno adito al concetto di doping finanziario di cui si è parlato anni addietro e che ormai è sparito dai radar (anche perchè lo fanno tutti e non conviene a nessuno sollevare il tappeto per vedere se c'è polvere)
si chiama Deutche Bahn cmq :asd:
Il confronto con macchinari va fatto per la questione dell'ammortamento
Per il peso sul bilancio vecchio o nuovo secondo me dipende dal fatto che il nuovo contratto inizia il 1 luglio e il vecchio termina il 30 giugno..se qualcuno del mestiere può confermare