Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
IL monster :teach:
discutere di utilità è sempre futile dato che ognuno ha le sue esigenze, lo è ancora di più farlo per le moto che sono i mezzi inutili per antonomasia :esd:
la 600 non sferraglia, la frizione a secco ce l'hanno solo i modelli di punta :asd:
LA monster, in quanto è UNA Moto, non Un Moto, è tanta tamarraggine e basta, un come come un harley.
Le moto non sono inutili, in contesti cittadini sono ottime e in generale per me è uno stile di vita, un modo diverso di girare, se ci giri.
Prendersi una moto per far la tangenziale sfrecciando per il tragitto casa-bar le serate dove c'è il sole e 30 gradi non ha senso.
Per inciso, sono le 3.20 e son appena tornato a casa, 25km con una nebbia tremenda, visiera aperta, occhiali appannati, strade di campagna.
In macchina sarebbe stato senz'altro più comodo, ma mi sembrava verament euna piccola avventura ogni km, ed ogni macchinona con fendinebbia di tutti i tipi che va ai 30 all'ora superata al volo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Io ho un'Alfa Mito :look:
ecco, questa è una macchina inutile :|
piccola, poco performante, sia rispetto ad altre alfa, sia rispetto a marche meno blasonate, creata solo ed esclusivamente per marketing.
Asmo, io,ma so molto di parte, andrei sul cr-v, ma solo perchè adoro le honda.
-
E P.S.
un altra bella utilità della moto è che immagina che come stasera esci con me e altra gente, e poi a fine serata ci si saluta, e la mia frase, non lanciata a caso...qualcuno vuole un passaggio in moto? Fa ingrandire gli occhi di una delle ragazze del gruppo, in perfetta minigonna rossa svolazzante e calze subito sopra al ginocchio...che se ne viene via con me(lasciando per i cazzi loro i suoi amici che conosce da molto prima di me tra cui te, tizio con una semplice car, che in realtà eri uscito per lei e io vi ho raggiunti per giunta molto piu tardi) e finisci col limonarci duro sotto casa sua!
Ecco a che serve :P
Oppure se vogliam andare sul poetico, magari domani vedo di ritrovarla, una specie di poesia scritta alcuni anni fa da un ragazzo biker che spiegava non solo l'essere biker, ma l'esserlo con una custom...ed uno dei passaggi più belli mostra l'immagine che mentre tu con la tua famiglia sei in macchina che giri tranquillo, ti sfreccia di fianco quello con la sportiva e scompare dopo 2 secondi, quello col bmw ultra tecnologico e pieno di accessori...ma quando passa uno con una custom è tuo figlio, di pochi anni che si gira a guardare e sogna la libertà vedendoci! :P
e per finire:
"Io vado in moto"
Messaggioda Salvo il 12/08/2009, 0:19
Una riflessione sulla moto come passione e sui pericoli della strada.
Perchè non è sempre colpa del centauro di turno
Egregio direttore,
Tutti coloro che vanno in moto prima o poi incontrano questo detto: "Esistono motociclisti vecchi.
Esistono motociclisti spericolati. Non esistono motociclisti vecchi e spericolati."
Io vado in moto. Sono un fermone ma ci vado, perchè mi piace andare alla ricerca
di strade solitarie in mezzo a panorami splendidi.
Ci vado perchè mi piace sentirmi parte di quei panorami e non vederli dal finestrino di un'auto.
Vado in moto perchè mi porta in posti splendidi facendomi sentire in comunione con i posti che sto attraversando.
Quando non posso usarla per questo scopo ludico, mi accontento di usarla per recarmi al lavoro,
per andare a trovare la mia ragazza o per sbrigare qualche commissione.
Mi basta accenderla per evocare tutti i chilometri che ho fatto attraversando le montagne,
in riva al mare, da solo o in compagnia.
Vado in moto perchè è una passione, perchè quando viaggi in moto pensi a quello che
stai facendo e la mente ti si libera, perchè vedi le cose in modo diverso.
La moto comunica un senso di pace, di armonia, di libertà che nessun altro veicolo su strada sa dare.
Vado in moto anche perchè comporta molti vantaggi. Mi consente di evitare il traffico,
di alzarmi più tardi al mattino.
Costa meno e consuma meno rispetto ad un'auto ed è più facile da parcheggiare.
Vado in moto anche se è pericoloso. So che rischio e presto la massima attenzione a ciò che mi accade intorno.
Non ho il cellulare all'orecchio, non gioco con l'aria condizionata, non canto a squarciagola le canzoni della radio,
non fumo, non leggo il giornale (come lo leggeva questa mattina un signore in autostrada).
Ho le mani sul manubrio, indice e medio su freno e frizione, piede destro vicino al freno e sinistro vicino al cambio.
Guardo il traffico, gli altri veicoli, chiedendomi quale farà l'errore. Chi svolterà senza mettere la freccia? Chi uscirà da quello stop? Chi cambierà corsia senza guardare nello specchietto?
Oppure sto sbagliando io?
Guardo la strada, le voragini nell'asfalto, il brecciolino, i tombini sporgenti, e cerco di evitare le une e gli altri.
Vado in moto cercando di rischiare il meno possibile, guidando in difesa, come si suol dire.
E spero, qualora mi capiti di cadere, di non incontrare sulla mia strada qualche ostacolo troppo duro,
accuminato o tagliente.
Perchè so che un giorno anche a me capiterà di cadere e cerco di evitarlo perchè di un'auto
si aggiustano le lamiere, di una moto le ossa del proprietario, le mie ossa.
Vado in moto anche se ho un po' di paura perchè girare da queste parti,
con il traffico e le strade che ci sono, è molto pericoloso.
E' più pericoloso un chilometro in circonvallazione a Milano che cento sui monti della Sardegna;
lo dico per esperienza personale.
Vado in moto, e non mi sento diverso dagli altri. Non sono più intelligente,
più figo o più furbo degli altri, sono una persona normale.
Accetto i rischi ma spero che tutti si adoperino per minimizzarli così come cerco di fare io,
e spero lo facciano anche coloro che esprimono giudizi sulle moto e sull'andare in moto,
magari senza averne mai guidata una.
Vi prego, fate attenzione quando siete in strada, ci sono anch'io, sulla mia moto.
-
Lupo scusa se interrompo la poesia delle due ruote con uno sfoggio di SUV vari :P
Honda CR-V Black Edition
Hyundai Santa Fe
Nissan X-Trail
Non metto la Kuga perchè l'assenza di dotazione interna comparabile alle concorrenti e i consumi elevati sono per me una combinazione letale :esd: E comunque esteticamente le resta un bel frontale ma il retro è decisamente più pesante rispetto alla prima (bellissima) serie.
Datemi voi un giudizio (meramente estetico in questo caso)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
mi ricorda la mia lontana gioventù... fifty mistral con getto da 80 e Proma racer come marmitta (mi si sentiva ad 1Km di distanza :esd:)
minchia!! Le proma :dito: I migliori scarichi in circolazione.. pochi cazzi!! :sisi: Sono in commercio normalmente ma hanno una manifattura estremamente artigianale :sisi:
Edit.. neanche le arrow scherzano mo' che ci penso :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Asmo, io,ma so molto di parte, andrei sul cr-v, ma solo perchè adoro le honda.
io ad Honda ho comprato 4 macchine e 3 moto, ma il CRV non mi piace
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luvi
minchia!! Le proma :dito: I migliori scarichi in circolazione.. pochi cazzi!! :sisi: Sono in commercio normalmente ma hanno una manifattura estremamente artigianale :sisi:
Edit.. neanche le arrow scherzano mo' che ci penso :esd:
ai miei tempi (20 anni fa per capirci :esd: :sad:) andavano a rullo le Polini, poi di nicchia Arrow e Proma (solo perchè marchi meno pubblicizzati)
-
Polini come scarichi non granche', economici piu che altro :esd: Ottimo invece nella resa qualita' prezzo delle motorazioni truccate :sisi:
Parliamo sempre di due tempi eh :esd:
-
Arrow meno pubblicizzato?? :esd: In pratica e' lo scarico piu' vincente di tutti i tempi, quando eravamo giovini l'aveva Kevin Schwantz :hail:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luvi
Arrow meno pubblicizzato?? :esd: In pratica e' lo scarico piu' vincente di tutti i tempi, quando eravamo giovini l'aveva Kevin Schwantz :hail:
nel senso che, almeno dalle mie parti, i 3 negozi che vendevano ricambi avevano le vetrine praticamente marchiate Polini :esd:
-