Visualizzazione Stampabile
-
L'ultimo comunicato della Marussia parla di lesione assonale diffusa. Condizioni critiche ma stabili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
L'ultimo comunicato della Marussia parla di lesione assionale diffusa. Condizioni critiche ma stabili.
che vorrebbe dire assionale? :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
che vorrebbe dire assionale? :look:
C'era una I di troppo :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
L'ultimo comunicato della Marussia parla di lesione assonale diffusa. Condizioni critiche ma stabili.
E che vor dì assonale? :look:
____________________
Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
E che vor dì assonale? :look:
____________________
Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk
V'hanno bannato da Google? :esd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Assone
E donate sti 2€ a Wikipedia che non ne posso più :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
:rotfl: era più comodo chiederlo e fare un +1 che poi diventa un +2... :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
:rotfl: era più comodo chiederlo e fare un +1 che poi diventa un +2... :esd:
E' che stavo leggendo al volo dal telefono, e in quel preciso istante non riuscivo a googlare (con annessi insulti a telefono e gestore) :censored:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
E' che stavo leggendo al volo dal telefono, e in quel preciso istante non riuscivo a googlare (con annessi insulti a telefono e gestore) :censored:
va detto che anche andando sulla pagina linkata non è che mi sia così chiaro preciso cosa sia eh... si ok capito terminazioni nervose e quant'altro ma in soldoni pare di capire che quindi ci possono essere problemi neurologici seri (rischio carriera insomma se non addirittura che ancora è li li per lasciarci :look: ) con quella zona del corpo non si scherza se non ti funziona bene o si spegne ciao (cit.)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
va detto che anche andando sulla pagina linkata non è che mi sia così chiaro preciso cosa sia eh... si ok capito terminazioni nervose e quant'altro ma in soldoni pare di capire che quindi ci possono essere problemi neurologici seri (rischio carriera insomma se non addirittura che ancora è li li per lasciarci :look: ) con quella zona del corpo non si scherza se non ti funziona bene o si spegne ciao (cit.)
in soldoni, perlomeno da quanto ho capito, ci sono buone probabilità che possa sopravvivere ma ce ne sono molte di più che possa non riprendere mai conoscenza o che comunque possa riportare danni permanenti più o meno gravi.
l'eventualità che possa tornare a correre direi che è talmente remota da poterla escludere.
-
la soluzione utilizzata a le mans quest'anno potrebbe essere uno spunto interessante...settore in cui c'è l'incidente con limitatore di velocità imposto (penso si possa anche automatizzare il tutto con la telemetria bidirezionale)...questo perchè i piloti anche con bandiere gialle non rallentano mai come dovrebbero perchè se uno rallenta meno guadagna un sacco di tempo sugli altri...
-
“I neuroni sono cellule perenni che si sviluppano durante l’età embrionale ai primi anni di vita. Essi sono composti da un corpo (soma) e da prolungamenti (assoni) che partono dal corpo e fungono da collegamento tra i vari neuroni. Il danno assonale diffuso (DAI) è lo strappo delle fibre nervose che si verifica per traumi cranici, e che provocano lo spostamento del cervello all’interno della scatola cranica”.
“Questo “strappo” delle fibre nervose può portare deficit di vario tipo: comportamentale, sensitivi, può portare stato vegetativo o morte. La prognosi rimane riservata ed il decorso fisico e terapeutico è a discrezione del medico”.
“Si vanno quindi a rompere quei collegamenti che servono a mantenere unite parti dell’encefalo che svolgono funzioni vitali. Nel momento in cui c’è questa rottura il sistema nervoso difficilmente può essere riparato per cui si perdono le capacità intellettive, sensitive, vitali”.
(Fonte: http://www.motorsportitalia.net/cose...ione-generica/ )
Bruttissima storia :(
-
si insomma avevo più o meno capito che è più di la che di qua, a sto punto se le cose stanno così spererei che piuttosto che stare ad uno stato vegetativo se ne vada senza sofferenze fisiche :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
l'unico compromesso accettabile potrebbe essere quello di limitare la velocità nei settori "gialli".
pensavo lo stesso :sisi:
in pratica un mix tra il DRS e il limitatore di velocità dei box (ovviamente con un limite più alto di quello dei box)
-
ormai le controllano dai box così bene che si può senz'altro fare :looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
in soldoni, perlomeno da quanto ho capito, ci sono buone probabilità che possa sopravvivere ma ce ne sono molte di più che possa non riprendere mai conoscenza o che comunque possa riportare danni permanenti più o meno gravi.
l'eventualità che possa tornare a correre direi che è talmente remota da poterla escludere.
poverino :|
-
F1, Bianchi: i capisaldi dell’inchiesta
È partita l’inchiesta per l’incidente di Jules Bianchi a Suzuka. Partita forse col piede sbagliato, perché il presidente Fia avrebbe voluto che fosse “indipendente”, ma poi è stata affidata allo stesso delegato federale Charlie Whiting. Siamo in grado di rivelare alcuni dei capisaldi su cui si baserà la conclusione. Li riportiamo, per ora, senza commentarli.
- Jules è uscito di pista alla curva 7 senza andare in testacoda, a differenza di Sutil al giro prima. La sua velocità di percorrenza era prossima ai 212 km/h, quella al momento dell’impatto viene calcolata sopra i 180 km/h.
- La Fia sottolinea che prima di passare nel punto dell’incidente, il pilota non aveva rallentato in maniera significativa nonostante la presenza di cinque postazioni con bandiere gialle sventolate. La telemetria della Marussia mostrerebbe che non c’è stato rallentamento.
- La bandiera verde nel punto appena successivo all’incidente avrebbe potuto essere evitata. Il commissario di pista aveva la facoltà di usare la gialla anche in quel punto, visto l’evidente pericolo.
- Prima di infilarsi sotto il trattore, la vettura era in efficienza, anche se non si riscontrano forti segni di frenata. I due pedali, acceleratore e freno, sono stati divelti nell’impatto, ma non risulta un guasto all’impianto frenante.
- Nonostante le illazioni, il casco del pilota era integro e anche la testa non ha riportato ferite evidente. Testimoni oculari all’ospedale di Yokkaichi avrebbero riferito che Jules sembra normalmente addormentato.
http://autosprint.corrieredellosport...chiesta/19613/
-
Il problema è la torsione che c'è stata
-
che il casco è integro si vede dalle foto peraltro eh :look:
-
-
non è molto bella esteticamente, ma la pista di sochi non mi sembra male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
non è molto bella esteticamente, ma la pista di sochi non mi sembra male
La solita pista di Tilke, una mezza copia di Abu Dhabi. Altri 5 minuti e mi addormento di schianto:lookD:
-
cosa c'entra, i distacchi tra le auto mica dipendono dalla pista :gha:
o è che per una volta non è stata la tanto criticata "formula gomme"? :rotfl:
comunque dopo la gara di oggi si libera un posto in redbull per la prossima stagione, kvyat è stato invitato da putin a fare una vacanza in siberia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
cosa c'entra, i distacchi tra le auto mica dipendono dalla pista :gha:
o è che per una volta non è stata la tanto criticata "formula gomme"? :rotfl:
Sarà il caso, ma le gare più noiose si vedono, 9 volte su 10, sulle nuove piste. E meno male che le progettano anche per aumentare lo spettacolo :esd:
Comunque...
Pos. |
Pilota |
Team |
Tempo |
|
1. |
L. Hamilton |
Mercedes |
1:31:50.744 |
|
2. |
N. Rosberg |
Mercedes |
+13.657 |
|
3. |
V. Bottas |
Williams |
+17.425 |
+3.768 |
4. |
J. Button |
McLaren |
+30.234 |
+12.809 |
5. |
K. Magnussen |
McLaren |
+53.616 |
+23.382 |
6. |
F. Alonso |
Ferrari |
+1:00.016 |
+6.400 |
7. |
D. Ricciardo |
Red Bull |
+1:01.812 |
+1.796 |
8. |
S. Vettel |
Red Bull |
+1:06.185 |
+4.373 |
9. |
K. Raikkonen |
Ferrari |
+1:18.877 |
+12.692 |
10. |
S. Perez |
Force India |
+1:20.067 |
+1.190 |
11. |
F. Massa |
Williams |
+1:20.877 |
+0.810 |
12. |
N. Hulkenberg |
Force India |
+1:21.309 |
+0.432 |
13. |
J. Vergne |
Toro Rosso |
+1:37.295 |
+15.986 |
14. |
D. Kvyat |
Toro Rosso |
+1 Giro |
|
15. |
E. Gutiérrez |
Sauber |
+1 Giro |
|
16. |
A. Sutil |
Sauber |
+1 Giro |
|
17. |
R. Grosjean |
Lotus |
+1 Giro |
|
18. |
P. Maldonado |
Lotus |
+1 Giro |
|
19. |
M. Ericsson |
Caterham |
+2 Giri |
|
|
Ritirati |
|
|
|
20. |
K. Kobayashi |
Caterham |
+32 Giri |
|
21. |
M. Chilton |
Marussia |
+44 Giri |
-
Dopo 16 gare, questa è la situazione di classifica.
Ah, dimenticavo: la Mercedes ha vinto matematicamente il campionato costruttori :baffo:
CLASSIFICA PILOTI
# |
|
Pilota |
|
Punti |
1. |
|
Lewis Hamilton |
Mercedes AMG Petronas |
291 |
2. |
|
Nico Rosberg |
Mercedes AMG Petronas |
274 |
3. |
|
Daniel Ricciardo |
Infiniti Red Bull Racing |
199 |
4. |
|
Valtteri Bottas |
Williams Martini Racing |
145 |
5. |
|
Sebastian Vettel |
Infiniti Red Bull Racing |
143 |
6. |
|
Fernando Alonso |
Scuderia Ferrari |
141 |
7. |
|
Jenson Button |
McLaren Mercedes |
94 |
8. |
|
Nico Hülkenberg |
Sahara Force India F1 |
76 |
9. |
|
Felipe Massa |
Williams Martini Racing |
71 |
10. |
|
Kevin Magnussen |
McLaren Mercedes |
49 |
11. |
|
Sergio Perez |
Sahara Force India F1 |
47 |
12. |
|
Kimi Räikkönen |
Scuderia Ferrari |
47 |
13. |
|
Jean-Eric Vergne |
Scuderia Toro Rosso |
21 |
14. |
|
Romain Grosjean |
Lotus F1 Team |
8 |
15. |
|
Daniil Kvyat |
Scuderia Toro Rosso |
8 |
16. |
|
Jules Bianchi |
Marussia F1 Team |
2 |
CLASSIFICA COSTRUTTORI
# |
Team |
Punti |
1. |
Mercedes AMG Petronas |
565 |
2. |
Infiniti Red Bull Racing |
342 |
3. |
Williams Martini Racing |
216 |
4. |
Scuderia Ferrari |
188 |
5. |
McLaren Mercedes |
143 |
6. |
Sahara Force India F1 |
123 |
7. |
Scuderia Toro Rosso |
29 |
8. |
Lotus F1 Team |
8 |
9. |
Marussia F1 Team |
2 |
10. |
Sauber F1 Team |
0 |
11. |
Caterham F1 Team |
0 |
-
restare fuori dalla tre, dietro anche la Williams è disastroso
-
la williams è la macchina più forte delle altre
è scandaloso che sia a lottare con la ferrari :asd:
-
:sisi:
la williams è da secondo posto nel costruttori, paga i numerosi ritiri di massa, mentre la red bull invece bene o male ha fatto punti con entrambi
-
Che ci frega di Williams, Ferrari, ecc...
La vera F1 si corre su FMITA! :tunz:
:look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
figo :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
non è molto bella esteticamente, ma la pista di sochi non mi sembra male
tilkodromo = lerda (cit.) :looksi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Sarà il caso, ma le gare più noiose si vedono, 9 volte su 10, sulle nuove piste. E meno male che le progettano anche per aumentare lo spettacolo :esd:
ovviamente non è un caso :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
restare fuori dalla tre, dietro anche la Williams è disastroso
:facepalm: davvero :facepalm:
è dai tempi in cui era un trattore che non si faceva così pena :|
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Che ci frega di Williams, Ferrari, ecc...
La vera F1 si corre su FMITA! :tunz:
:look:
:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
ovviamente non è un caso :asd:
Le uniche due piste degne di nota tra i "tilkodromi", a detta di molti piloti, sono Sepang (il primo in assoluto) e Istanbul :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Le uniche due piste degne di nota tra i "tilkodromi", a detta di molti piloti, sono Sepang (il primo in assoluto) e Istanbul :baffo:
guardando la pista di sochi nelle libere mi sono chiesto a che servisse avere porzioni di pista così larghe (rispetto a suzuka nella parte subito dopo il rettilineo per esempio, che ti sembra di girare nell'andito di casa tua) se praticamente non hai punti di sorpasso che non siano dettati da uso drs :look:
che poi è un pò la domanda che mi faccio da qualche anno a questa parte... siamo tutti scioccati quando ricciardo fa un sorpasso in zona "strana" perchè ormai o sorpassi ai box oppure con il drs :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Le uniche due piste degne di nota tra i "tilkodromi", a detta di molti piloti, sono Sepang (il primo in assoluto) e Istanbul :baffo:
avevo sentito giudizi positivi anche per l'india (ci hanno corso talmente poco che manco me la ricordo) e austin
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marc089
avevo sentito giudizi positivi anche per l'india (ci hanno corso talmente poco che manco me la ricordo) e austin
Perchè sono le uniche piste che hanno qualche sali-scendi, tant'è che adesso quando costruiscono un circuito nuovo se non li trovano "naturali" cercano di riprodurli artificialmente :zizi:
Comunque, a chiusura del discorso su Sochi, Tilke è stato più che chiaro. Almeno fino a che Ecclestone non gli dice qualcosa :esd:
_____________________
Seppure non abbia regalato grosse emozioni la pista di Sochi non subirà modifiche in vista della seconda edizione del Gp di Russia nel 2015.
Lo ha dichiarato il nostro architetto di fiducia Hermann Tilke secondo cui la colpa della mancanza di spettacolo andrebbe attribuita alla Pirelli.
“Penso che come circuito funzioni bene – il suo pensiero riportato da Autosport – I primi giri sono stati ricchi di grandi sorpassi, Rosberg è riuscito a rimontare dal fondo fino al secondo posto e anche in centro gruppo abbiamo assistito a qualche bella manovra. Poi è ovvio che quando una vettura veloce sta davanti ad una più lenta non può accadere molto. A mio parere comunque è stata la scelta gomme ad essere troppo conservativa, forse per paura della novità. Sono convinto però che l’anno prossimo sarà diverso anche se bisognerà prima fare dei test per evitare di finire con cinque soste”.
(Fonte: http://f1grandprix.motorionline.com/...non-si-cambia/)
-
Ma quando dovrebbe essere ufficializzato Vettel alla Ferrari?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Ma quando dovrebbe essere ufficializzato Vettel alla Ferrari?
Beh, l'ha detto la sua scuderia già, quindi direi che è ufficiale...
http://www.gazzetta.it/Formula-1/04-...42244283.shtml
-
La Caterham rischia di non finire la stagione: la nuova proprietà non ha pagato la vecchia, ed adesso è tutto bloccato.
Al 99% sembra che salterà almeno le prossime 2 gare, oltre al fatto che la Marussia sembrerebbe ancora voler correre con una vettura sola.
C'è l'ipotesi di far schierare una terza vettura per tutte le altre scuderie, ma è remotissima e sembrerebbe già scartata.
Quindi negli USA molto probabilmente si correrà con 19 monoposto...
-
Bernie Ecclestone ha confermato che la Marussia e la Caterham non parteciperanno al Gran Premio degli Stati Uniti, che si terrà il prossimo weekend ad Austin.
Alla Caterham, in una situazione letteralmente caotica, è stato concesso un permesso speciale, che consentirà al team di saltare non solo la gara di Austin, ma anche quella che si terrà in Brasile. Il team è alla ricerca di un nuovo investitore e di nuovi acquirenti.
Anche la Marussia sta avendo grossi problemi finanziari, oltre al fatto che, nello scorso Gran Premio di Russia, ha deciso di schierare una sola monoposto, intanto che Jules Bianchi lotta tra la vita e la morte, nell’ospedale di Yokkaichi.
“Nessuno dei due team correrà in America” ha confermato Ecclestone. Se così dovesse essere per davvero, la F1 avrebbe il minor numero di monoposto schierate dai tempi del Gran Premio di Montecarlo del 2005.
Che la prospettiva di avere tre monoposto a partire dal 2015 si avveri, date le acque in cui stanno navigando questi due team?
(Fonte: http://www.passionea300allora.it/201...-gp-degli-usa/)
-
è un peccato, se non fanno qualcosa il rischio è che nei prossimi anni altre squadre escano ma soprattutto che non riesca più a entrare nessuno
-
peccato solo per il fatto che la terza ferrari sarebbe stata di jules bianchi e se capitasse non la potrà guidare... o la sfiga ci vede benissimo al contrario della fortuna eh :sad:
Sto Tapatalkando dal mio iPhone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
è un peccato, se non fanno qualcosa il rischio è che nei prossimi anni altre squadre escano ma soprattutto che non riesca più a entrare nessuno
Nel 2016 dovrebbe entrare l'americana Haas, ma il condizionale è d'obbligo...
____________________
Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk