Mi servirebbe giusto un terzino per la prossima stagione... Mi presti Kunle? Come fai a tenerlo fuori rosa???
Gli indiani mi sembrano molto buoni
Complimenti per i risultati... Stai facendo miracoli
Visualizzazione Stampabile
Mi servirebbe giusto un terzino per la prossima stagione... Mi presti Kunle? Come fai a tenerlo fuori rosa???
Gli indiani mi sembrano molto buoni
Complimenti per i risultati... Stai facendo miracoli
Se paghi il 100% dello stipendio è tuo :sisi:. Purtroppo ho gli slot per gli stranieri pieni, si è trattato di una decisione difficile da prendere ma non potevo proprio lasciare fuori Tapé e Jaager che comunque sono già titolari da un pò, mentre la punta Sebabe dovevo inserirla per forza data la partenza di Ike. Non avrei proprio dovuto comprarli Wimmer e Kunle ma avendo la possibilità di prenderli a parametro zero mi rodeva troppo rinunciarci. Siccome hanno 18 anni spero aspettino pazientemente il loro turno :look:.
Aggiorno dopo aver giocato il primo scorcio della stagione 2019. In campionato anche quest'anno iniziamo molto bene, i nuovi acquisti come era auspicabile hanno migliorato ancora la squadra (soprattutto la rosa è più completa anche in panchina) e dopo undici giornate siamo in testa con 26 punti. Importante essere passati indenni dalla trasferta in casa del Bengaluru FC ed aver battuto in casa il Mohun Bagan dopo essere andati in svantaggio nel primo tempo. Unica nota stonata il brutto ko interno contro il Mumbai (nel mezzo della settimana c'era stata la partita in coppa nell' AFC Cup, ed evidentemente non siamo riusciti a recuperare nella maniera giusta). Mumbai che ora è anche l'avversario più pericoloso in classifica perchè ha 6 punti di distacco ma una partita giocata in meno.
https://s9.postimg.org/wbte3457z/Taglia_121.jpg
https://s9.postimg.org/vjvbhnqen/Taglia_120.jpg
Cammino nelle coppe asiatiche, ora. Nel primo turno preliminare della Champions Asiatica, debutto assoluto per noi in questa competizione, superiamo nel nostro stadio gli avverarsari dell'Oman. Dopo aver ammazzato la partita, sul 4 a 0 per noi ci rilassiamo un pò troppo permettendogli di rimontare tre reti ed avere un pò di patemi negli ultimi 10 minuti, ma alla fine quello che conta è aver superato il turno assicurandoci a questo punto, in caso di eliminazione dalla Champions, un eventuale ripescaggio in AFC cup con prosecuzione del nostro cammino nelle coppe. Nel secondo turno preliminare la trasferta in Uzbekistan contro la Lokomotiv Toshkent sembrava troppo ostica, ma alla fine ci lascia molto rammarico perchè in campo l'impresa sembrava possibile. Il risultato di 3 a 2 per la Lokomotiv Toshkent ci fa perdere la possibilità di confrontarci nel terzo turno preliminare con gli arabi del Al-Shabab. Per noi ripescaggio nei gironi del primo turno in AFC Cup, dove finiamo nella parte ovest del tabellone contro un'altra squadra dell'Oman, l'Al-Suwaiq, una iraqena (Al-Talaba) ed una della Giordania (Al-Ramtha Sporting Club)
https://s9.postimg.org/a15j357xr/Taglia_113.jpg
https://s9.postimg.org/r2yd58msv/Taglia_114.jpg
https://s9.postimg.org/8onu19ai7/Taglia_115.jpg
Nell'AFC Cup giocate per ora le prime due partite, prima importante vittoria in trasferta in casa dei poveri iracheni, bissata poi da una agevole vittoria in casa sui giordani del Ramtha. Questa competizione è senz'altro più abbordabile per noi e forse, arrivando ai turni finali come l'anno scorso, ci conviene di più anche economicamente. Ho un pò il dente avvelenato dopo la sconfitta in finale contro il Bengaluru la passata stagione, quindi mi piacerebbe rifarmi.
https://s9.postimg.org/uqe4bauzz/Taglia_117.jpg
https://s9.postimg.org/hc11f9obz/Taglia_119.jpg
Per quanto riguarda la nazionale, bocce ferme in questo inizio 2019, ma ci sono degli importanti sorteggi. Nelle qualificazioni ai campionati asiatici under 23, il Bhutan viene inserito nello stesso girone di Giordania, Kirghizistan, Yemen ed Afganistan. Le partite si disputerranno in Kirghizistan dal 23 marzo (una partita ogni quattro giorni). Il morale è alto dopo gli ottimi risultati ottenuti nei giochi asiatici. E finalmente anche il sorteggio per la nazionale maggiore delle qualificazioni ai mondiali 2022 e Coppa d'Asia 2023, il nostro avversario per il primo turno saranno le Maldive, n.185 nell'attuale ranking Fifa. Andata in trasferta il 3 aprile, ritorno il 7.
https://s9.postimg.org/m6uqdjmnj/Taglia_116.jpg
https://s9.postimg.org/70oomlwmn/Taglia_118.jpg
Beato te che te l'ha fatta fare l'AFC Cup... :rolleyes:
Speriamo che questa stagione tu ce la faccia a vincerla. Ma in caso di offerte da parte di altre squadre che hai deciso di fare?
Resto. L'idea iniziale per la storia era quella di coltivare il sogno della piccola squadra bhutanese nata dal nulla che vince qualcosa e, ad un certo punto, diventa anche in grado di sviluppare le proprie strutture in maniera da far nascere qualche discreto giocatore di nazionalità bhutanese, in grado di interessare qualche squadra estera e di diventare una stella della nazionale. Dal punto di vista dei risultati, tutto sommato abbiamo il potenziale per essere competitivi in AFC Cup e ciò è già soddisfacente. Dal punto di vista delle strutture, invece, mi accorgo che non sarà possibile progredire come vorrei, perchè anche arrivando a disputare con continuità le coppe, in Asia non arrivano in cassa così tanti soldi come in Europa, e quindi non mi è possibile mettere in cantiere migliorie alle strutture.
Probabilmente tra non molto mi accorgerò che oltre certi livelli non riuscirò ad andare, soprattutto con la nazionale, ed a quel punto probabilmente terminerò la storia per mancanza di stimoli.
Se dovessi ricominciare col senno del poi probabilmente imposterei da editor per il Druk Yul un contributo governativo annuo (fisso) di 2-3M.. uno dice vabbè, ti piace vincere facile, ma così si potrebbe chiedere un miglioramento delle strutture ogni anno e piano piano dopo alcune stagioni progredire un pochino anche con la nazionale, penso.
Ma infatti mi ha dato da pensare il fatto che in 2 partite di Champions League non mi sia entrato in tasca nemmeno un euro (come premi). Forse solo qualche spicciolo di diritti TV. In queste condizioni progredire è veramente difficile, anche perché arrivato da un certo punto per migliorare serviranno i milioni
Agli ultimi turni della champions qualche soldo in più arriva, ma temo sia improponibile andarci
Al momento si, per noi sarebbe un sogno anche solo raggiungere i gironi, che però alla fine, visto che rischieremmo di chiuderli con 0/1 punto, non ci conviene economicamente perchè incasseremmo di più raggiungendo la finale di AFC Cup
Nella dodicesima giornata impattiamo in casa 0 a 0 contro il temibile Bengaluru FC, poi di nuovo partita in casa contro il Mohammedan penultimo in classifica, che battiamo agevolmente 2 a 0. Dietro rallentano tutte ed in pratica ci consegnano il titolo: nella terz'ultima giornata vinciamo di misura in trasferta sul campo dell'East Bengal e con due giornate di anticipo arriva il secondo titolo consecutivo nel campionato indiano. Battiamo anche il Goa Sc (che retrocede anche quest'anno), così ad una giornata dalla fine il nostro vantaggio è salito a 12 punti, anche se con una partita giocata in più. Certo che dietro di noi le altre hanno fatto davvero poco.
https://s30.postimg.org/wexbo8yyp/Taglia_132.jpg
https://s30.postimg.org/hx04g97nl/Taglia_133.jpg
In AFC Cup giocate la terza e quarta partita del girone. Doppio impegno in casa prima contro gli omanesi dell' Al-Suwaiq e poi contro gli iraqeni dell'Al-Talaba. Contro gli omanesi giochiamo un'ottima partita dilagando nel finale, 4 a 0 finale. Gli iracheni invece ci bloccano sullo 0 a 0. La classifica comunque con 10 punti ci vede nettamente primi a due partite dalla fine del girone, e considerando anche l'ottima differenza reti non dovrebbero esserci proprio problemi per il passaggio del turno. Vincere il girone è comunque importante perchè nel secondo turno le prime affrontano una delle seconde in casa propria.
https://s30.postimg.org/jnek3zzsx/Taglia_122.jpg
https://s30.postimg.org/4c9ch4rup/Taglia_130.jpg
https://s13.postimg.org/ssxop13br/Taglia_134.jpg
Ma in questo periodo gli impegni per me più avvincenti erano sulle panchine delle nazionali. Con l'under 23 si trattava di vedere nelle qualificazioni al campionato asiatico di categoria se avremmo confermato le belle prestazioni dei giochi asiatici. Confermatissimo il 4-4-2 basato sul contropiede che avevo sperimentato ai giochi e che, visti i risultati, non ho più cambiato. Dal punto di vista della formazione invece dovevo rinunciare ad alcuni uomini (in particolare il portiere Lendhup e la punta Kaisang Norbu) che mi servivano con la nazionale maggiore. Infatti l'impegno più importante era quello per le qualificazioni ai mondiali, con le due partite del primo turno contro le Maldive. Con l'under 23 continuiamo ad andar forte, questo modulo sembra essere perfetto. Esordiamo con la vittoria sullo Yemen, per niente scontata, ma poi nella seconda giornata il capolavoro contro la Giordania che sulla carta è la squadra più forte del girone. Al termine di una partita tutta sofferenza portiamo a casa il vantaggio di 1 a 0 maturato con il gol di Dorji Peiden al 51mo. Alla terza partita battiamo l'Afganistan, l'avversario più abbordabile, e con 9 punti ci qualifichiamo per la coppa d'Asia under 23 con una giornata di anticipo.. Nell'ultima partita faccio un pò di turnover ma nonostante questo finiamo a punteggio pieno battendo 4 a 0 il Kirghizistan che ospitava tutte le partite del girone!
Nel 2020 faremo un bel viaggetto in Corea del Sud per giocare la fase finale della Coppa d'Asia under 23.
https://s30.postimg.org/7pczq3w1t/Taglia_125.jpg
https://s30.postimg.org/mk1l4a5mp/Taglia_124.jpg
https://s30.postimg.org/ufc4j3f9d/Taglia_126.jpg
https://s13.postimg.org/7ylc778yf/Taglia_137.jpg
https://s30.postimg.org/ca8cwiuip/Taglia_136.jpg
Dorji Pelden, 17 anni dilettante nel Tensung (campionato del Bhutan), oltre ad aver segnato il gol vittoria contro la Giordania ha finito secondo con 6 gol nella classifica cannonieri delle qualificazioni.. mi sembrava giusto regalargli una schermata. Scopro che il giocatore è stato appena acquistato da una squadra cinese di seconda divisione.. forse avrei dovuto farlo osservare, a saperlo prima..
https://s30.postimg.org/w64cc2bk1/Taglia_135.jpg
Ma veniamo alla nazionale maggiore. Finalmente dopo un lungo periodo di amichevoli o semi-amichevoli (il SAFF Championship), si fa sul serio. Il doppio scontro con le Maldive (n. 185 del ranking Fifa), è molto importante per noi. Teoricamente di strada non dovremmo farne molta ma superare il primo turno ci consentirebbe di qualificarci per il girone ed assicurarci la possibilità di giocare altre otto partite ufficiali nel prossimo biennio, oltre alla possibilità di cercare di proseguire proseguire nelle qualificazioni alla Coppa d'Asia 2023. La prima partita è in casa, al Changlimitang. Ho deciso di uniformare la tattica a quella che sta facendo miracoli con l'under.. hai visto mai :look:.
Come mi aspettavo con i grandi le cose si fanno più difficili, comunque nel nostro stadio netta prevalenza nostra sul piano del gioco, ma alla fine vinciamo solo di misura con un gol segnato ad 11 dalla fine da Norbu. Però non abbiamo subito gol in casa e questa è un'ottima notizia. Tutto aperto nella partita di ritorno ma per quanto visto all'andata sono ottimista..
A Malè di fronte a 9000 spettatori il gol di Wangchuck al 24mo ci toglie le castagne dal fuoco.. portiamo a casa il risultato senza soffrire troppo e dunque è qualificazione ai gironi del secondo turno :tunz:. Il sorteggio del girone, avvenuto subito dopo, non è molto bello :paura:.. le mediorientali sono tutte ostiche e tra le squadre di quarta fascia avrei preferito Singapore o Birmania alla Palestina. Cercheremo comunque di farci onore e conquistare almeno un punto. Nella realtà il Qatar ha affrontato il Bhutan nelle qualificazioni ai mondiali 2018 infliggendogli un pesantissimo 15 a 0 :facepalm:
https://s30.postimg.org/a98mk7jlt/Taglia_127.jpg
https://s30.postimg.org/7tbek3qwx/Taglia_128.jpg
https://s30.postimg.org/wnuwe6br5/Taglia_129.jpg
Le vittorie in partite ufficiali contano tantissimo per il ranking Fifa (318,75 punti l'una) anche se ottenute contro un'avversaria di basso rango e così con i due successi contro le Maldive balziamo dalla posizione n. 169 alla n.150 nella classifica di Aprile
https://s13.postimg.org/a4fn1pcev/Taglia_131.jpg
Prepariamo l'ombrello! Essere ai gironi è già un grandissimo traguardo
Rispetto all'ultimo aggiornamento mancava una sola giornata alla fine del campionato, nell'ultima giornata in trasferta pareggiamo 0 a 0 sul campo del Mohun Bagan. La classifica finale è questa:
https://s11.postimg.org/mkfe6z1jn/Taglia_139.jpg
Nel girone di AFC Cup la qualificazione era ormai quasi certa, nelle ultime due partite battiamo agevolmente l'Al Rathma e poi andiamo anche ad ottenere la quinta vittoria in sei partite sul campo dell'Al Suwaiq, che comunque si qualifica come seconda. Il sorteggio per il secondo turno ci accoppia contro i libanesi del Nejmeh. Partita unica, da vincenti del gruppo li affronteremo in casa :sisi:
https://s11.postimg.org/eg7a28f4j/Taglia_140.jpg
https://s11.postimg.org/8tax4rclv/Taglia_141.jpg
https://s11.postimg.org/l43votymr/Taglia_138.jpg
All'interno dei confini nazionali dopo la conclusione del campionato comincia la coppa indiana. Nei quarti di finale veniamo sorteggiati contro il Mohammedan soltanto ottavo in campionato. Sulla carta doveva essere un turno facile, tuttavia dopo aver perso l'andata in trasferta per 1 a 0, il passaggio del turno si rivela difficile. Al ritorno vinciamo 1 a 0 ma dobbiamo soffrire fino ai rigori.. per fortuna siamo più precisi noi dal dischetto ed approdiamo alla semifinale, dove ci tocca il Bengaluru. L'accesso alla finale ce lo guadagnamo con una grandissima partita di andata sul loro campo, tornando a casa con un 4 a 1 pesante. Al ritorno il finisce 1 a 1. La finale (partita secca a Nuova Delhi), ci vede affrontare la sorpresissima del torneo, l'Aizawl FC che è una squadra di serie B. Ed il sogno dell'Aizawl quasi si concretizza :look:, perchè ci costringe ai supplementari dove però segnamo due gol e portiamo a casa anche la coppa, vincendo il terzo trofeo della stagione :tunz:
https://s11.postimg.org/fxsqdsjv7/Taglia_142.jpg
https://s11.postimg.org/yerqicp77/Taglia_143.jpg
https://s13.postimg.org/9iyiyhtsn/Taglia_150.jpg
Dopo la conclusione della coppa l'impegno nel secondo turno di AFC. Le mie intenzioni sarebbero di iniziare premendo gli avversari nella loro area, nel tentativo di sbloccarla il prima possibile. Quindi inizio la partita con un atteggiamento molto spregiudicato, e la tattica paga con due gol di Jaager che mettono al tappeto gli avversari, che accusano il colpo e spariscono dal campo letteralmente. Nel primo tempo la partita in pratica è già vinta e la ripresa scorre via senza problemi. Conquistiamo i quarti dove affronteremo (dopo una lunga pausa) i vietnamiti del Dong-Tam Long An.
https://s11.postimg.org/ms7mh81w3/Taglia_145.jpg
Ad inizio Giugno convocazioni nel Bhutan per le prime due partite del girone di qualificazione per i mondiali 2022. Prima in casa contro la Palestina, 5 giorni dopo proibitiva trasferta in Qatar. La partita in casa contro la Palestina è forse l'unica occasione di portare a casa un punto. Nella mediocrità generale della formazione palestinese spiccano però due uomini da tenere particolrmente d'occhio: il difensore centrale Daniel Mustafà, 34enne che gioca nella serie A venezuelana ed il centrocampista 27enne Jonathan Cantillana che milita nella serie B ecuadoregna. Noi ci schieramo sempre col 4-4-2 delle sorprese, ed ancora una volta pur uscendo dal guscio pochissime volte massimizziamo il profitto: un gol della punta Kesang Rinzin (c'era Norbu ma mancava Kaka Khandu infortunato) al trentesimo, difeso con i denti fino alla fine, e conquistiamo tre punti storici per il Bhutan. In Qatar usciamo battuti ma tutto sommato il punteggio è onorevole, avevo temuto la goleada dopo che avevamo preso tre gol dopo poco più di mezz'ora, ma alla fine i ragazzi non sono crollati.
https://s11.postimg.org/shnv1j82b/Taglia_146.jpg
https://s11.postimg.org/iye682kk3/Taglia_147.jpg
https://s11.postimg.org/m6inl46tv/Taglia_148.jpg
Un buon risultato con la Palestina. Non sembra ma sono insidiosi. Sono pieni di cileni col doppio passaporto
la palestina era un avversario ostico. 3 punti d'oro
Una volta giocato e superato il secondo turno di AFC Cup, si va in vacanza per la pausa estiva. Al ritorno, a fine Agosto, si disputa la Durand Cup, la coppa di lega, che abbiamo vinto per tre volte consecutivamente. Nel girone iniziale nessun problema, delle nostre quattro avversarie tre sono squadre di serie B, l'unica di A è il Bengaluru FC contro il quale otteniamo una clamorosa vittoria per 6 a 1. Non è un buon momento per il Bengaluru che è andato in crisi finanziaria. Vinciamo il girone con quattro vittorie su quattro ed in semifinale incontriamo l'East Bengal. Riusciamo a sbloccare subito la partita ma non a chiuderla, e pur giocando meglio il risultato resta in bilico fino alla fine. Tuttavia l'1 a 0 rimane il risultato finale e così approdiamo in finale contro il Lajong. In finale Sebabe si divora un rigore all'11mo, ma al 32mo Yeshei Tashi segna da breve distanza su una respinta del portiere avversario che aveva parato una punizione calciata da Farid. Nella ripresa abbiamo giocato maluccio concedendo anche qualche conclusione di troppo, ma il torneo si svolge tutto in pochi giorni ed è davvero difficile gestire la rosa, alla fine la stanchezza doveva venire fuori. Fortunatamente però riusciamo a contenere gli avversari e vincere la partita senza farci portare ai supplementari. E così è coppa di lega per la quarta volta consecutiva, prima squadra a riuscirci. In passato l'East bengal avava vinto per tre volte consecutivamente dall'88 al 91. La squadra con più titoli rimane invece il Mohun Bagan che ha vinto la competizione 16 volte.
https://s8.postimg.org/ueesgax6t/Taglia_161.jpg
https://s8.postimg.org/q6k07jvr9/Taglia_162.jpg
Questo torneo ci ha fatto fare un bel rodaggio in vista del più sentito impegno nella AFC Cup. Nei quarti incontriamo questa squadra vietnamita dal nome stranissimo, il Dong-Tam Long An, che non abbiamo fatto molta fatica ad eliminare. L'andata si disputava in casa e come già fatto altre volte (anche se rischioso) quando penso di avere in mano la squadra più forte provo ad iniziare con ritmi molto alti e atteggiamento super offensivo, nel tentativo di schiacciare gli avversari ed ottenere subito il vantaggio. La tattica paga e alla pausa di metà partita andiamo negli spogliatoi sul 2 a 0. Già sul finire del primo tempo, dopo il due a zero, dobiamo per forza giocare più attendisti, anche perchè non è che possiamo tenere quei ritmi per tutta la partita, comunque sfruttando gli spazi facciamo ancora un altro gol ad inizio ripresa. C'è la pecca di subire un gol al 70mo che mantiene viva qualche speranza per i vietnamiti per il ritorno, ma insomma per quanto visto in campo non c'è da proccuparsi. Per il ritorno posso tranquillamente impostare la partita sul contropiede. Segnamo due gol nei primi 20 minuti e la pratica è chiusa. Per i vietnamiti solo il gol della bandiera all'87mo.
https://s8.postimg.org/gyn6d3zb9/Taglia_152.jpg
https://s8.postimg.org/4lac679mt/Taglia_153.jpg
In semifinale il fato ci combina con un'altra squadra del Vietnam, l'Ha Noi T&T, e niente in pratica il doppio confronto si decide nel finale della partita di andata :look:. Siamo in finale, abbiamo il desiderio di vendicare la finale persa lo scorso anno. Ci riusciremo o sarà un'altra beffa? :paura:
https://s8.postimg.org/jinekyc91/Taglia_154.jpg
https://s8.postimg.org/8mw0plrb9/Taglia_157.jpg
La finale si disputa sul campo di una delle due finaliste (non so come viene deciso il campo), cosa che secondo me è una grande stronzata :asd:, ma comunque stavolta a differenza dello scorso anno la giochiamo in casa noi. L'avversario si chiama Al-Quwa Al-Jaima, e viene dall'Iraq. Al Changlimitang abbiamo 25000 spettatori, cioè il massimo della capienza. La partita è equilibratissima nel primo tempo, ma alla distanza veniamo fuori noi sul piano fisico. Un gol di Sebabe al 59mo ed i nostri avversari accusano il colpo, senza reagire. In pochi minuti colpiamo ancora senza pietà e sul 3 a 0 si può fare la ola fino al fischio finale. Siamo sul tetto dell'As.. ah no questa non è la Champions, è la coppa dei poveri :asd:
:ponpon::ponpon::ponpon::ponpon::ponpon:
https://s8.postimg.org/e0usx5h1h/Taglia_159.jpg
Nazionale ora, non vado in ordine cronologico ma rifaccio un passo indietro perchè con le qualificazioni ai mondiali si riprende a settembre. Si gioca in casa contro la Siria, poi ad Ottobre doppia trasferta in Palestina e Kuwait. Sconfitte ampiamente pronosticabili ma risultati tutto sommato onorevoli. Contro la Palestina non speravo che il miracolo potesse ripetersi, solo un pò di rammarico per aver avuto infortunati contemporaneamente i miei due attaccanti Norbu e Khandu, con i quali forse potevamo avere un pò di peso in attacco. Ho convocato Dorji Peiden, l'eroe delle qualificazioni al campionato under23, che si è impegnato ma ha avuto veramente pochi palloni giocabili. Contro il Kuwait capoclassifica segnamo un gol che per noi è un pò come per San Marino quando segna un gol nelle qualificazioni europee, cioè un'impresa :asd:.
https://s8.postimg.org/w635xgr5x/Taglia_151.jpg
https://s8.postimg.org/x0uax8oed/Taglia_155.jpg
https://s12.postimg.org/rm1zt7j3h/Taglia_165.jpg
https://s8.postimg.org/pywdb1ksl/Taglia_156.jpg
Uscito il sorteggio per il campionato asiatico under 23 in Corea del Sud, per il quale abbiamo compiuto già l'impresa arrivando alla fase finale.
https://s8.postimg.org/ernj2xjet/Taglia_160.jpg
La vittoria nella AFC Cup fa fare al Druk Yul un bel salto di reputazione. Eravamo dietro al Bengaluru, ora davanti a noi ci sono solo squadre della superlega indiana. Le nostre finanze sono buone, ma nell'ultimo periodo sono peggiorate un pochino, e gli ultimi rinnovi contrattuali mi fanno spendere decisamente troppo di ingaggi. La situazione sarebbe stata decisamente pesante se non avessimo raggiunto la finale in AFC Cup, con la vittoria abbiamo portato a casa 312k che ci fanno respirare parecchio.
https://s8.postimg.org/j4m2lcs5h/Taglia_163.jpg
https://s8.postimg.org/zbnrno9s5/Taglia_164.jpg
In queste nazioni gestire le finanze è un'impresa. Sto ancora provando a capire come fare. Anche i miei stipendi stanno lievitando parecchio (e ancora mi manca uno straniero... :gha: ).
A Novembre si torna a giocare per le qualificazioni ai mondiali ed affrontiamo in casa il Qatar, che sta faticando parecchio in questo girone. Sono però comunque nettamente più forti di noi, ed alla fine ottengono una vittoria netta ma solo nel punteggio finale. In realtà disputiamo una buonissima partita e li facciamo faticare, siamo riusciti a rimanere in partita per un'ora ed avere anche la soddisfazione di pareggiare lo svantaggio di 0 a 1 maturato nel primo tempo. Poi abbiamo subito il secondo gol e lì è finita, dopo che avevamo dato molto anche sul piano fisico. In classifica siamo ormai condannati all'ultimo posto, con la soddisfazione però di aver strappato i tre punti alla Palestina che tra l'altro sta facendo un'ottimo cammino (per com'è la classifica deve rimpiangere amaramente i punti persi contro di noi). Ci rimangono da giocare due partite a marzo 2020, in casa contro il Kuwait e pochi giorni dopo in trasferta contro la Siria.
https://s23.postimg.org/nx8m791e3/Taglia_166.jpg
https://s23.postimg.org/6iodyz497/Taglia_175.jpg
Con il Druk Yul, in attesa del nuovo campionato, solo poche amichevoli per preparare al meglio la supercoppa. Contro il Bengaluru FC partita aperta fino alla fine, ma anche stavolta la fortuna ci assiste. Questa è la terza vittoria nella competizione da parte nostra. Con il Druk Yul dopo due campionati consecutivi ormai gli stimoli sono finiti, vista la situazione economica che non preannuncia miglioramenti credo che vincere la Champions dei poveri sia stato il massimo risultato ottenibile qui. Un'altra stagione tuttavia è giusto farla perchè nel frattempo sono usciti i ranking delle competizioni, e grazie al miglioramento ottenuto quest'anno la prossima squadra campione d'India potrà accedere direttamente al girone di Champions League. Un'ulteriore vittoria del campionato (come credo sia nelle nostre possibilità) ci consentirebbe di toglierci la soddisfazione di vedere una squadra del Bhutan nella Champions Asiatica, anche se senza grosse possibilità di superare il primo turno.
Con la nazionale invece giusto completare un ciclo: intanto finire in maniera dignitosa le qualificazioni mondiali, e poi giocarci le nostre possibilità di eventuale ripescaggio nelle qualificazioni alla fase finale della Coppa d'Asia 2023 (qualificazioni che interesseranno solo le squadre eliminate dalla qualificazioni ai mondiali, poichè le 12 che invece proseguiranno saranno direttamente qualificate per la fase finale della Coppa d'Asia).
Tra poco inoltre con l'under 23 andremo a disputare la fase finale del campionato di categoria senza aver nulla da perdere, dopo aver sognato e conquistato una clamorosa qualificazione sul campo
https://s23.postimg.org/xvtktqatn/Taglia_167.jpg
Ma prima è di nuovo nazionale maggiore perchè con dicembre arriva il momento di affrontare il SAFF Championship, la competizione biennale riservata alle nazionali delle federazioni facenti parti della South Asian Football Federation. Due anni fa ci siamo fermati alle semifinali, questa volta sia per il ranking Fifa che ci vede ancora entro il 150mo posto, sia per il fatto che proprio il Bhutan organizza questa edizione e quindi giochiamo in casa, siamo inseriti tra le favorite per la vittoria finale. Un'unica assenza importante nelle convocazioni è quella del centrocampista Phurbu Donnen, ma la formazione è abbastanza buona. Presenti entrambi gli attaccanti Khandu e Norbu, ed i giovani in crescita tra cui Ten Wangyal. Il portiere Lendhup è bravo ma con il Druk Yul ha giocato poco ultimamente perchè chiuso dal titolare l'indiano Shameer.
Pochi giorni prima dell'esordio giochiamo un'amichevole contro il Libano, 96mo nel ranking Fifa, che si conclude con un lusinghiero 0-0. Ormai non cambio nulla nella tattica, consolidato 4-4-2 votato al contropiede che sta andando oltre ogni mia più rosea aspettativa, con disposizione in campo "strutturata" che mi ha consegnato una squadra molto disciplinata tatticamente, seppur con i suoi limiti. Pensavo che il fatto di giocare contro avversari di pari livello o un pelino inferiori potesse rendere inefficace una tattica troppo difensiva, invece nel girone va tutto bene. Nel nostro girone incontriamo Maldive, Nepal e Sri Lanka. 11 gol in tre partite, cose mai viste al Changlimitang :look:. Contro lo Sri Lanka, la vittoria più larga per il Bhutan in all the times :tunz:. In semifinale capitiamo contro l'India, la prima dell'altro girone, mentre le seconde si affrontano nell'altra semifinale. Perchè? Boh :look:.
1 miliardo e 335 milioni di persone contro 758000.. e perdono :rotfl:. Vinciamo noi con due gol nella ripresa, contro l'India che nel frattempo era salita ad un buon 97mo posto del ranking Fifa. In finale chiudiamo contro la squadra con cui avevamo iniziato, le Maldive che in semifinale hanno superato l'Afganistan. In pratica si affrontano in finale le due nazioni più piccole in termini di superfici, alla faccia di India, Bangladesh e Pakistan tutte eliminate.
La partita più importante si rivelerà la più difficile, dobbiamo rammaricarci per alcune occasioni sprecate, ma alla fine troviamo la rete nei supplementari, ed il Changlimitang viene giù quando a cinque dalla fine dei supplementari Norbu (autore anche del primo gol) la chiude definitivamente segnando il raddoppio.
E' festa grande in Bhutan, caroselli per le strade per il primo trofeo mai vinto dalla piccola nazione incastonata nell'Himalaya. :ponpon::ponpon::ponpon::ponpon:
https://s23.postimg.org/na9phq4i3/Taglia_168.jpg
https://s23.postimg.org/5lhyq3sqz/Taglia_169.jpg
https://s23.postimg.org/npkzaqqff/Taglia_170.jpg
https://s23.postimg.org/gnn1ojmtn/Taglia_171.jpg
https://s23.postimg.org/uu7ugw40b/Taglia_172.jpg
https://s29.postimg.org/ct8k7nmpj/Taglia_176.jpg
https://s29.postimg.org/ygxii3n3r/Taglia_177.jpg
https://s29.postimg.org/65byl237b/Taglia_178.jpg
https://s29.postimg.org/yw8sb4913/Taglia_179.jpg
:ponpon: :ponpon: :ponpon:
Intanto ieri nella realtà vera il Bhutan ha perso in casa 0 a 2 contro le Maldive, nelle qualificazioni alla Coppa d'Asia :sad:
Ci sarà un motivo se nella realtà sono agli ultimissimi posti del ranking... :asd:
Comunque ogni volta che posti mi fai venire una voglia di tornare a giocare... Ne avessi il tempo...
Si apre il campionato del Druk Yul ed all'improvviso si svegliano tutti. Il PSG mi scippa l'ivoriano Landry Tapé per la clausola rescissoria di 96k. Spiccioli, per quello che è il potenziale del giocatore. Poco dopo il Chievo ed il maritimo si fanno avanti per l'estone Jaager, ma qui mi sono fatto forse un pò più furbo, fissando una cifra di cessione sensibilmente inferiore alla clausola rescissoria riesco almeno ad inserire nella trattativa la clausola per una percentuale del 40% su una futura cessione. Tanto mi cambiava poco venderlo a 90k anzichè i 46k con cui alla fine va al Chievo. A questo punto mi trovo con due stranieri in meno e termino il prestito del Nigeriano Kunle e dell'austriaco Wimmer, acquistati la stagione scorsa
https://s22.postimg.org/yjwq34te9/Taglia_187.jpg
https://s22.postimg.org/70du5adox/Taglia_190.jpg
Solo che pochi giorni dopo che Kunle è tornato, arriva di nuovo il PSG che mi porta via anche lui :look:. Pure qui riesco ad inserire la clausola del 40% sulla prossima cessione, almeno. Però peccato perchè alla fine Kunle che per noi era un giocatore pazzesco va via senza aver giocato nemmeno un minuto.
Andato via Kunle devo cercare per forza un giocatore svincolato o un prestito dato che il budget per gli acquisti è 0. Alla fine la scelta ricade sul 18enne Josè Celestino, che arriva da una squadretta del Mozambico
https://s22.postimg.org/qd4qbk3bl/Taglia_186.jpg
Sempre in difesa, ci lascia anche lo straniero asiatico l'arabo Hazzazi che se ne torna in patria dato che l'Al-Fateh ha versato la somma per la clausola rescissoria, ed al suo posto arriva Ibrahim Al-Harbi, anche lui dall'Arabia Saudita, 19 anni.
https://s12.postimg.org/my4226k19/Taglia_195.jpg
Al-Harbi è stato poi l'unico che ho fatto in tempo a registrare per i preliminari della Champions Asiatica, che in pratica ho dovuto affrontare con due soli stranieri in campo. Stessa situazione in campionato ma solo per alcune partite, perchè fortunatamente il 14 febbraio c'era l'ultima finestra di registrazione dei giocatori in cui potevo inserire Celestino e Wimmer. Nella Champions Asiatica quest'anno partivamo dal secondo turno preliminare e tutto lasciava presagire che verosimilmente dovevamo uscire presto proseguendo poi nella AFC Cup, come l'anno scorso. Partivamo dal secondo turno preliminare dove il sorteggio ci accoppiava ai Thailandesi del Muanthong UTD, avversario alla nostra portata ma da affrontare in trasferta. Di fronte a 14000 spettatori Thailandesi abbiamo combattuto portandoci in vantaggio per primi sia nei tempi regolamentari che nei supplementari, dove però ci facevamo pareggiare proprio sul fischio finale :facepalm:.. alla fine sono stati i rigori a decidere la sfida, in favore nostro :tunz:.
https://s22.postimg.org/7r1yxbqoh/Taglia_181.jpg
https://s22.postimg.org/k1ziv5235/Taglia_188.jpg
Nel terzo ed ultimo turno preliminare accoppiamento con i cinesi del Tianjin Quanjian allenati da Fabio Cannavaro :look:. Ancora in trasferta, tra l'altro. Qui non pensavo proprio di farcela, ma scopriamo di avere un alleato a sorpresa nel brasiliano Xandao, che si fa due autogol in tre minuti :rotfl:. Alla fine di un ottima partita sul piano difensivo portiamo a casa l'inaspettata vittoria che ci consente di vivere per la prima volta il sogno della Champions League in Bhutan.. :banana:
https://s22.postimg.org/h96bb41qp/Taglia_189.jpg
https://s22.postimg.org/kvc4nr841/Taglia_191.jpg
e il sorteggio, per una volta nella vita, non mi sembra male. Con la squadra di Hong Kong pescata nel girone penso che possiamo tranquillamente puntare al terzo posto in classifica, e magari chissà.. :popcorn:. Per la qualificazione alla fase a gruppi riceviamo la principesca somma di 60k.. :facepalm:.
https://s22.postimg.org/vjfvmli35/Taglia_192.jpg
In campionato nonostante i due soli stranieri non ce la caveremmo male, se non fosse per l'ultimo ko interno arrivato un pò come un fulmine a ciel sereno contro il Salgaocar. Nella prossima partita affronteremo in casa il Lajong che ha soli tre punti di ritardo ma ha anche giocato una partita in meno. Obbligatorio cercare il pronto riscatto e la vittoria :sisi:.
https://s22.postimg.org/v830nkr0x/Taglia_193.jpg
https://s22.postimg.org/7oi3ahn0x/Taglia_194.jpg
Per quanto riguarda la nazionale, dopo la vittoria del Saff Championship esce il ranking Fifa di gennaio dove guadagnamo qualche posizione salendo al 145mo posto, nuovo record per la nazione poi battuto nella classifica di febbraio dove guadagnamo ancora una posizione, 144mi.
https://s22.postimg.org/y0n1g4clt/Taglia_182.jpg
In questo periodo mi sono seduto di nuovo sulla panchina dell'under 23 per la nostra avventura nel campionato asiatico di categoria, in Corea del Sud. Per noi era già una vittoria essere qui, avevamo poche ambizioni ma comunque voglia di fare bene. L'obiettivo di creare qualche sorpresa non ci è riuscito, ma non abbiamo fatto cattive figure. Peccato non essere riusciti a portare a casa neanche un punto, impresa che poteva riuscirci soprattutto nell'ultima partita contro il Bahrein dove secondo me meritavamo di più.
https://s22.postimg.org/8s27mg7o1/Taglia_180.jpg
https://s22.postimg.org/tswul40k1/Taglia_183.jpg
https://s22.postimg.org/dvy2oe85t/Taglia_184.jpg
https://s22.postimg.org/re4z0okb5/Taglia_185.jpg