Visualizzazione Stampabile
-
Ci sono due modi per superare determinate delusioni, la prima è di sperare di entrare di nuovo in campo il più in fretta possibile (e non è questo il caso visto che c'è la pausa nazionali) e la seconda è appunto staccare e ricaricare le batterie facendo qualcosa di diverso (per cui tornare a pensare alla Corea è la chance che abbiamo in questo caso). Affrontiamo in due trasferte la Nigeria 13^ nella classifica e rivelazione degli ultimi Mondiali (4° posto perdendo la finalina contro l'Argentina) e il Venezuela al 54° posto; due gare sicuramente di diverso livello di difficoltà. Tornano una buona parte degli under 23 che non erano presenti alla precedente tornata oltre un paio di over 23 convocati come fuori quota. La gara con la Nigeria la portiamo a casa nel finale, il pareggio a pochi minuti dalla fine poteva farci scoraggiare nonostante avessimo sostanzialmente dominato ma l'aver spronato i ragazzi e chiesto di rischiare di più è stato premiato con il gol del 2-1. La gara con il Venezuela invece non è mai stata in discussione, siamo oggettivamente troppo più forti per loro.
https://i.postimg.cc/Tw9YH4mZ/JMCorea-25.png
https://i.postimg.cc/RhZVrLLq/JMCorea-26.png
Due vittorie che mi fanno immergere nuovamente nel club con più fiducia, i ragazzi vista l'inattività prolungata per due settimane possono sfruttare un'amichevole per recuperare condizione e morale e poi anche loro si rituffano sugli impegni ufficiali. Andiamo in Tunisia per il secondo turno di Confederation Cup e anche se il risultato non lo da a vedere il dominio è totale, purtroppo finalizziamo poco tutto ciò che creiamo ma era sicuramente importante segnare e non subire gol per renderci meno problematico il ritorno tra le mura amiche. In campionato nessun problema nonostante un turnover massiccio in tutti i ruoli portiere compreso. Il segnale che le gare iniziali del mese (giocate ieri) avessero un'inerzia negativa che la riaccensione del pc oggi ha modificato torna nei miei pensieri sempre con più argomenti. Questa è la squadra che ho costruito. I nostri avversari subiscono una pesante sconfitta con tripletta di Tshabalala (che sbaglia anche un rigore) e due pallonetti sul portiere in uscita che complessivamente raccoglie la palla ben sei volte.
https://i.postimg.cc/8C3z86nb/JMSUN2030-38.png
https://i.postimg.cc/yxh1Sr6f/JMSUN2030-39.png
-
Il ritorno in coppa contro i tunisini non è una formalità ma il fatto di aver già vinto l'andata in trasferta mi tranquillizza un po' in vista degli impegni consecutivi prima della pausa per le nazionali. In questa fase è necessario fare un po' di turnover tra le altre cose ma speriamo di poter gestire al meglio le energie di tutti e di proseguire nel buon momento.
Come previsto la gara in coppa non rappresenta un grosso ostacolo e gestiamo il vantaggio in maniera tranquilla; ottima prestazione difensiva, un gol per tempo e pericoli degli avversari ridotti al minimo, il nostro buon momento sotto porta si conferma anche in questa occasione. Sicuramente davanti tra Nhlapo e Tshabalala possiamo contare su un reparto offensivo di tutto rispetto.
https://i.postimg.cc/PxFLrsMB/JMSUN2030-40.png
In campionato le riserve disputano una gara eccezionale e portano a casa 3 punti di sostanza, nonostante ci siano alcune gare da recuperare siamo potenzialmente dietro agli Orlando Pirates che però sono a punteggio pieno sino ad ora.
https://i.postimg.cc/bNGykVx9/JMSUN2030-41.png
Nel frattempo parte la coppa Telkom Knockout e al primo turno incontriamo una squadra che regoliamo senza preoccupazioni con le riserve, dopo ci sarà la pausa per le nazionali e il successivo turno di coppa, gli impegni ravvicinati ci costringono a continuare con un turnover massiccio anche perchè come tornerò dalla pausa nazionali ci saranno ancora più partite (5 in 10 giorni, 9 in 23 giorni). Purtroppo qualche infortunato arriva sempre nel momento più complicato da gestire ma faremo il possibile (qualcuno rimarrà a riposo qualche giorno per poter giocare a pochi giorni di distanza visto che non c'è sempre un sostituto disponibile).
https://i.postimg.cc/zGKqPLPL/JMSUN2030-42.png
Nel frattempo la gara con la Corea ci vede impegnati in Polonia (oltre il 50° posto ma in ogni caso sempre una nazionale europea). Vinciamo in maniera brillante per il gioco espresso ma non molto bene la scarsa finalizzazione anche se la rosa che dovrebbe partecipare l'anno prossimo alla competizione che sto puntando cioè la coppa d'asia è praticamente pronta nei 18-20 elementi, al netto degli infortuni ovviamente.
https://i.postimg.cc/2yt2vSQm/JMCorea-27.png
Rientrati dalla pausa un turno apparentemente non così sfortunato e alla nostra portata, ma la partita si rivela un incubo. Veniamo eliminati al 121° per un calcio di rigore concesso dopo aver attaccato praticamente in maniera costante ma senza riuscire a concretizzare (una cosa che ha accomunato le ultime gare e che segna un periodo positivo ma non eccezionale).
La delusione per il risultato è enorme, quando non sai cosa fare perchè le hai provate tutte e poi perdi la partita in quel modo, due infortuni, una gara pesante fisicamente proprio all'inizio di un tour de force senza respiro... va tutto male insomma e in più siamo fuori dalla seconda coppa dopo la finale persa.
https://i.postimg.cc/7Z9XM9Mm/JMSUN2030-43.png
-
L'uscita prematura dalla coppa ci lascia di stucco e rende parzialmente scontenta la dirigenza (che per tutte le coppe compresa la Confederation, ci chiede di arrivare in finale).
Il lato positivo è che smaltita la delusione possiamo buttarci con maggiore dedizione al campionato e alla fase a gironi della Confederation che ci vede affrontare: CA Bizerte (squadra tunisina), l'Atletico Petroleos de Luanda (angolana) e la Societé Omnisport de l'Arméè (ivoriana). Il lato negativo è che come detto già in brevissimo tempo saremo super impegnati senza respiro e dovremmo gestire anche qualche infortunio di troppo.
Due giorni dopo l'eliminazione si torna in campo per il campionato. I ragazzi sembrano aver dimenticato in fretta le scorie fisiche e mentali della gara precedente e relativa delusione e con una doppietta del bomber Tshabalala ci permette di tenere il passo degli Orlando Pirates. Gli avversari di turno non possono nemmeno respirare. Zero tiri in porta, due soli tiri tentati senza mai impensierire la nostra difesa che sfodera una prestazione solidissima.
https://i.postimg.cc/5NZJRXcr/JMSUN2030-44.png
Passano altri 3 giorni ed è di nuovo campionato, questa volta in trasferta, ma la sostanza non cambia molto. I nostri avversari vengono letteralmente schiacciati e hanno pochissime occasioni per rendersi pericolosi, altro 2-0 portato a casa con una squadra praticamente rinnovata in toto negli 11 iniziali ma non sarebbe possibile fare altrimenti visto i pochi giorni che passano tra un match e l'altro. L''unico vero giocatore a cui viene chiesto il miracolo è il terzino sinistro Modise che essendo l'unico abile a sinistra visto che è infortunato per 4 settimane il ragazzo 18enne comprato in estate, non può essere sostituito per cui inizio a programmare personalmente per lui (e nelle prossime gare sarò costretto a farlo anche con altri) giorni di riposo subito dopo il match sino al match successivo per farlo tornare ad una condizione accettabile.
https://i.postimg.cc/7Z048qwZ/JMSUN2030-45.png
Due giorni dopo ancora campionato, la gara contro il Chippa squadra che ha un solo tifoso ma di sostanza (
@matters
) ci crea qualche grattacapo in più grazie al momentaneo vantaggio che pareggiamo già sul finire del primo tempo e poi andiamo a dilagare nel secondo prendendoci il terzo risultato utile consecutivo. Ottima prestazione offensiva ma la difesa fa il lavoro sporco, due soli tiri in porta subiti (tutti in quest'ultimo match) in tre partite sono un bello score. In classifica abbiamo gare da recuperare ma noi e gli Orlando andiamo praticamente a braccetto con una differenza minima di tre punti, noi paghiamo la sconfitta unica per ora mentre loro veleggiano a punteggio pieno. Le altre avversarie dai Kaiser Chiefs al Supersport iniziano però a perdere terreno. Purtroppo dobbiamo iniziare a fare i conti con alcune squalifiche a rotazione dovute a somma di cartellini gialli e altri piccoli medi acciacchi (peraltro visto l'enorme dispendio di energie nemmeno troppi come si potrebbe temere) e Modise inizia a essere in buona compagnia nelle giornate di riposo. Subito dopo la gara vado a verificare la condizione di ogni giocatore e decido prima di avanzare chi deve restare a riposo per almeno i due giorni seguenti).
https://i.postimg.cc/3whT3zxC/JMSUN2030-46.png
Inizia nel frattempo la fase a gironi della Confederation Cup e il primo impegno è poco più che un'amichevole. Preoccupato per la gara senza avere conoscenza reale della forza dei nostri avversari metto i titolari e imposto questa alternanza in modo che sostanzialmente si arrivi allo scontro diretto con gli Orlando proprio con i titolari (sempre che infortuni o squalifiche non mi cambino i piani). La programmazione è perfetta, una gara giocano titolari 11 giocatori, gli altri riposano pronti per la gara successiva; poi chi è sotto l'80% di condizione ad ogni fine match riposa uno o due giorni a seconda della % di condizione ed fondamentalmente pronto o per entrare da subito in campo o per partire dalla panchina.
https://i.postimg.cc/ncQbBnsG/JMSUN2030-47.png
https://i.postimg.cc/yNswM9LL/JMSUN2030-48.png
https://i.postimg.cc/0NnLPQ3P/JMSUN2030-49.png
Anche la seconda gara di coppa termina con un sostanziale allenamento, è vero che le prime due gare mi vedono affrontare le due meno forti del girone e che presumibilmente sarà contro i tunisini che ci giocheremo il primo posto però il divario con le altre è veramente enorme (mi ricorda in parte le prime fasi della Champions League Asiatica).
Continua il tour de force ma questa volta le due gare ravvicinate ci vedono affrontare due squadre al nostro livello (il cape town city è terzo e i pirates sono primi e ancora imbattuti). I due soli giorni di distanza tra le due gare unite alla serie intera di gare senza riposo ci costringono al sacrificio di usare totalmente le riserve contro il cape town, andiamo in svantaggio ad inizio secondo tempo ma i ragazzi anche grazie ad un paio di strigliate sono abili a riprendersi e ribaltano il risultato. Purtroppo con la squadra stanchissima, negli ultimi minuti cerco di ridurre il dispendio di energie abbasso l'intensità e riduco l'area di pressing, cerco di perdere tempo, cerco di sfruttare maggiormente i calci piazzati ma al 91° arriva il gol del pari che ci lascia con l'amaro in bocca. Non c'è però tempo perchè dopo solo due giorni siamo di nuovo in campo e la sfida è quella da non perdere. I ragazzi, riposati, sono pronti alla battaglia e forse questo accorgimento non è stato usato dalla CPU che ben presto ha giocatori stanchi in campo mentre i nostri reggono bene il ritmo alto e l'intensità alta. Tutto ciò rende quasi vano il tentativo di rimanere in partita; il 6-1 è un tripudio!
https://i.postimg.cc/qRZS6F4F/JMSUN2030-50.png
https://i.postimg.cc/Y05Pbm4f/JMSUN2030-51.png
Nel frattempo è stato sorteggiato anche il girone della Coppa d'Asia che partirà i primi di Gennaio; la competizione si svolgerà in casa nostra quindi è prioritario (anche per lo sviluppo della Challenge) vincere il trofeo (in realtà vincendo potremmo tranquillamente rassegnare le dimissioni e iniziare a pensare di valutare altre nazionali in altri continenti per proseguire la parte relativa alla Pentagon).
https://i.postimg.cc/RC2CjsKG/JMCorea-28.png
-
Ci hai asfaltati usando le riserve... :sad:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Ci hai asfaltati usando le riserve... :sad:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
aspetta tu eri dello? :asd:
-
Amatuks
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Amatuks
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
:asd: sono saliti questa stagione dalla B mi sa :looksi:
-
tifoso de panza tifoso de sostanza :baffo:
-
Ancora due gare di campionato e una di Conference, prima della pausa di metà stagione. Gli impegni ravvicinati mi costringono a ragionare sulla formazione di entrambe le gare come se fosse un tutt'uno. Decido per la difesa titolare in casa, il solo regista e il trequartista titolari oltre che la punta (ruolo dove titolare e riserva sono francamente intercambiabili come più o meno tra i DC e nei centrocampisti centrali). La gara in casa è forse la più difficile perchè nel complesso i cambi avvengono soprattutto sugli esterni alti dove ci schieriamo con due ragazzi giovani e un po' acerbi anche se molto promettenti, ma pure perchè i movimenti giusti sulle fasce e il lavoro forte dell'incontrista sono fondamentali per la riuscita della gara ed è li che mettiamo le seconde linee. Incontrista che non è solo impegnato in interdizione ma anche di appoggio alla manovra visto che siamo tendenzialmente una squadra che mantiene il possesso e tutti devono sostenere il lavoro offensivo. Va detto che Vilakazi svolge in maniera egregia questo doppio ruolo. La vittoria anche se solo per 1-0 non a caso passa da una grande prestazione di Miller a sinistra e sua in mezzo al campo in coppia con il regista coreano che a queste latitudini fa praticamente il fenomeno, senza dimenticare la buona gara di tutti gli altri, Nhlapo compreso che in questo ultimo periodo sembra più in palla di Tshabalala, motivato da un recente colloquio per chiedere maggiore considerazione che lo porta a impegnarsi di più per mostrare che lo spazio maggiore che reclama se lo merita tutto. A fine gara ottime notizie perchè i Pirates pareggiano con il Cape Town City (che avevano bloccato sul pari anche noi) e quindi con una gara in meno accorciamo a 3 punti il distacco dalla vetta.
https://i.postimg.cc/Bbz5PJTP/JMSUN2030-52.png
La seconda gara a soli due giorni invece si rivela ancora meno complicata di quello che farebbe pensare la classifica (i Black Leopards sono sesti mentre i Golden Arrows ottavi). In campo il turnover ragionato ci permette di avere giocatori in forma partita e con un'ottima condizione fisica alla distanza quindi prendiamo le redini del gioco e ci rendiamo sempre più pericolosi. Prestazione mostruosa di Mbatha che continuo a usare come ala anche se il suo ruolo sarebbe TC, sottotono Tshabalala che così si gioca la possibilità di partite titolare in Conference. Torna a disposizione Dludlu che da TC (Ads) ha alcune qualità di inserimento devastanti e oltre ai gol convalidati segna anche un gol annullato per offside millimetrico. Nel secondo tempo la gara scivola via con un crescendo fino a raggiungere il 5-0 proprio nel finale a suggello di una gara condotta magistralmente e salendo pian piano di livello facendo al contempo sparire il nostro avversario dal campo.
https://i.postimg.cc/dt7jPTF2/JMSUN2030-53.png
Prima della gara di coppa però c'è la prima delle due amichevoli della Corea che ci porterà a giocare la coppa d'Asia in casa. Affrontiamo l'Arabia Saudita in una gara che è un test importante. Andiamo in vantaggio ma ben presto veniamo raggiunti e ribaltati. Atteggiamento che non mi piace, la squadra sembra distratta (è un'amichevole per carità ci sta ma voglio di più e all'intervallo mi faccio sentire) il 3-2 finale rimette le cose sul binario giusto. Preoccupa un po' aver subito due reti con due tiri in porta mentre noi siamo stati molto più produttivi da un punto di vista di manovra ma decisamente meno cinici.
https://i.postimg.cc/DZjqJ1Lw/JMCorea-29.png
Ultima gara dell'anno è il terzo turno dei gironi di Conference, non so da dove deriva la preoccupazione di questo incontro, forse perchè in fase di sorteggio ci considerano il club tunisino come il rivale per la qualificazione ma il 6-0 finale testimonia la differenza tra noi e le altre squadre, gara senza mai storia esattamente come le altre due precedenti. Bene così!
https://i.postimg.cc/qqdcspgN/JMSUN2030-54.png
-
Ed eccoci dopo un sobrio brindisi a dare il benvenuto al 2032 con la seconda delle amichevoli che precedono la coppa continentale. La Corea è decisamente la favorita, gioca il torneo in casa, ha i favori del pronostico, un movimento sicuramente tra i migliori dell'area asiatica e nell'ultimo periodo è abbastanza dominante nelle varie competizioni nel continente asiatico tanto che prima del mio insediamento è già detentrice sia della Coppa d'Asia che della Coppa dell'Asia Orientale (quest'ultima che abbiamo già rivinto da poco).
Dopo un test probante come quello con i sauditi però andiamo ad affrontare la Colombia che è un ulteriore passo avanti perchè nella classifica mondiale ci precede (anche se di poco) oltre che appartenere ad un continente diverso e dove quindi si gioca anche in modo diverso.
Il pari ci sta stretto ma mi fa capire che siamo comunque sulla buona strada, ancora una volta concediamo tutto sommato poco e creiamo molto. Questa scarsa capacità di concretizzare preoccupa un po' ma dipende in parte anche dallo scarso affiatamento alla tattica; in questo FM andrebbe migliorato, una nazionale che gioca con un modulo e quasi sempre lo stesso gruppo di giocatori da due anni non può avere poca familiarità con una tattica solo perchè giocano una o due partite ogni 3 mesi, anche perchè la nazionale non è gestibile come un club e non puoi incidere come in un club (totalmente assenti gli allenamenti per esempio).
https://i.postimg.cc/fy2PXc5x/JMCorea-30.png
Siamo pronti! Il girone potrebbe nascondere qualche insidia anche perchè sinceramente non è che il sorteggio ci è così favorevole; a parte il Barhein sia Qatar che Giappone sono due nazionali che hanno già vinto il torneo oltrettutto di recente visto che ci precedono immediatamente nell'albo d'oro della competizione. Siccome la competizione sarà lunga (se arriveremo alla finale) decido da subito, non senza rischi, di affrontare le gare guardando anche alle partite successive. L''esordio con il Qatar è importante, come tutte le prime gare di un girone a 4 squadre, ma la gara con il Giappone che arriva dopo pochi giorni è senza dubbio il clou del girone per cui contro gli arabi a parte qualche elemento giocano le riserve. La vittoria per 2-0 arriva con due vecchie conoscenze del Jeonbuk, l'ala destra Ahn Jae-Hyun che con me si trasforma e con la punta Yoon Jung-Hyung che da subentrato chiude la pratica sul finire della gara. Prestazione da incorniciare della difesa che non concede praticamente nulla agli avversari.
https://i.postimg.cc/1RC7vKcF/JMCorea-31.png
Come è normale che sia, la seconda gara è già uno spartiacque, c'è il Giappone che abbiamo già battuto nella nostra affermazione nella Coppa dell'Asia Orientale ma che rappresenta insieme a Cina e forse Australia il trio di squadre che potrebbero impensierirci. Dato che il Barhein all'ultima partita è poco più che un'amichevole, qui mi gioco tutto e vado in campo con tutti i titolari. Il nostro faro, la stella Lee Kang-In torna nella sua posizione naturale anche se c'è da dire che un altro mio ex pupillo del Jeonbuk, che solo di recente ho deciso di convocare come TC cioè Cho Gwang-Yong dato che era il regista arretrato della formazione che ha vinto la Champions asiatica, sta fornendo buonissime prestazioni e permette di dare respiro al giocatore del valencia. Sicuramente rischiamo qualcosa in più rispetto alla gara d'esordio ma il 2-0 è un altro secco e deciso passo in avanti e un monito per tutte le squadre che vogliono ambire a portarsi a casa il trofeo. I coreani ci sono, sono carichi, hanno il favore del pubblico, sono determinati, sono forti e anche se manca Byron Moreno faranno di tutto per vincere.
https://i.postimg.cc/zfrxy25s/JMCorea-32.png
La gara con il Barhein appunto è pura formalità e si torna a giocare con praticamente tutte le riserve a parte l'ala destra Ahn che aveva giocato la prima e saltato dall'inizio il Giappone. il 4-0 finale con doppietta di Yoon Jung-Hyung (4 gol in 3 partite) non lascia scampo agli avversari con i quali mettiamo da subito in chiaro le nostre intenzioni anche se ci vuole tutto un tempo per andare in vantaggio (sempre di marca Jeonbuk con Cho Gwang-Yong che fa rifiatare la stella).
https://i.postimg.cc/zBd7PJWN/JMCorea-33.png
Al turno successivo mi aspettavo una gara più complicata e invece arriva l'India a sorpresa forse, guardo i ragazzi e contando che i titolari non possono saltare due gare consecutive (anche se sarà più importante averli freschi ai quarti) decido di lasciare la difesa di riserva e da metà campo in su partire con tutti i titolari eccetto alla sinistra. L'India (con due miei ex giocatori del Chennai Thapa centrocampista centrale e Mokala ala sinistra) vende cara la pelle e nonostante ci abbiano concesso 37 tiri di cui 16 in porta sullo 0-2 per noi (Lee Kang-In sugli scudi) riesce ad accorciare le distanze sul finire del match facendoci rischiare un supplementare che avrebbe del clamoroso anche se in realtà dopo quel gol casuale non tirano più in porta.
https://i.postimg.cc/tTLnfmXr/JMCorea-34.png
Ai quarti ecco che ci si presenta davanti la Cina, prima gara di un certo spessore se escludiamo la partita nel girone contro il Giappone. Gara da dentro o fuori con una nostra rivale e la freschezza dei titolari sono sicuro che ci farà decisamente bene. Le energie dei giocatori chiave sono state centellinate proprio per arrivare a questo scontro in queste condizioni. La Cina si schiera con un'indigesto 3-4-1-2 e riusciamo a rompere l'equilibrio solo sul finire del primo tempo con il solito Ahn. La Cina inizia a rendersi pericolosa su azioni di contropiede grazie alla punta chiaramente naturalizzata Ederson, un vero portento per queste latitudini ma è Yoon che la chiude definitivamente al 69° e mi permette di far rifiatare qualche titolare per la prossima gara. Ormai siamo in semifinale.
https://i.postimg.cc/zvKH1Svq/JMCorea-35.png
E in semifinale con mia enorme sorpresa affrontiamo l'Indonesia (grazie alle prestazioni di un nostro ex Ansan Wibisono poi andato a giocare addirittura in Austria). La gara è francamente senza storia, gioco con praticamente tutte le riserve eccetto il portiere e i due centrocampisti centrali. il 4-1 con la gloria per il nostro ex giusto nel finale è segnale evidente della differenza in campo tra le due squadre. Gara mai in discussione. Dall'altra parte il Giappone supera la semifinale contro l'Australia per 2-1 ed è pronto ad affrontarci nuovamente dopo la gara nel girone.
https://i.postimg.cc/zXwHtj4j/JMCorea-36.png
Con praticamente tutti i titolari disponibili, e con il solo Lee Sang-Min indisponibile perchè squalificato per via del giallo preso a 15 dalla fine nella semifinale (ma ho evitato accuratamente di mettere i titolari diffidati in semifinale) andiamo ad affrontare gli altri rivali dopo la Cina in quello che è uno scontro che si sapeva già dall'inizio che a meno di sorprese avremmo dovuto affrontare. I ragazzi sono motivati, stanno disputando un ottimo torneo, ho gestito al meglio le energie di tutti e non potremmo essere più pronti di così. Non potremmo essere più pronti perchè già dopo 8 minuti con un'incursione in area rientrando sul sinistro la nostra stella, e chi se non lui?, Lee Kang-In manda in visibilio una intera nazione e incanala la finale nel binario giusto. Il Giappone prova a reagire ma siamo sempre noi che ci rendiamo più volte pericolosi mentre i loro attacchi sono abbastanza sterili e ben controllati da una difesa attenta che in questo torneo (sia titolari che riserve) ha concesso davvero le briciole. La gara scorre via con la paura di prendere un gol beffa che però non arriva. Avremmo potuto raddoppiare e rendere più sereno il finale di gara anche se la palla è sempre rimasta in nostro possesso. Possiamo quindi festeggiare la conquista della Coppa d'Asia e ritenere concluso lo step asiatico
https://i.postimg.cc/MpWMhBS8/JMCorea-37.png
Aggiorniamo a questo punto anche la situazione dei trofei in bacheca.
Concludiamo quindi il doppio step Asiatico (Journeyman+Pentagon) con 532 punti nell'albo d'oro e un totale di 13 trofei conquistati.
Al primo posto c'è Guardiola con i suoi 9310 punti e la panchina della nazionale spagnola (con cui ha appena vinto la coppa del Mondo). Flick al terzo posto con 3763 punti e rotti va tenuto d'occhio perchè è sulla panchina del City. Ferguson a 5194 è lontano ma non così irraggiungibile. Poi Mourinho che è al Belgio con 3100, Koeman (2984) Ancelotti (2947) e Zidane (2750) sono ritirati mentre Conte con 2666 allena il Bayern.
https://i.postimg.cc/TPsKLHWR/trofei7-0.png
-
Durante la pausa in Sudafrica, il mercato di riparazione è aperto e nonostante la testa sia orientata alle vicende della nazionale coreana, non si può non pensare a questa fase perchè qui in questo altro continente la storia deve essere ancora scritta per intero.
Arriva dal Cape Town City per 240 mila il difensore centrale Paulse a rinforzare la pattuglia difensiva.
https://i.postimg.cc/QtXNxFsZ/JMSUN2030-55.png
Operazioni minori invece in uscita raggranellando qualche migliaio di euro per giocatori per lo più giovani che sono prossimi alla scadenza. Per l'anno prossimo invece blocchiamo due ragazzi 18enni:
https://i.postimg.cc/T24LDnRQ/JMSUN2030-56.png
https://i.postimg.cc/R0dqVHs7/JMSUN2030-57.png
-
Terminato il calciomercato di riparazione, torna al centro dell'attenzione il campo. Si gioca molto in questo periodo tra partite di coppa nazionale, campionato e le gare di ritorno della fase a gironi della Confederation Cup.
In campionato, la lotta con gli Orlando Pirates per il momento ci vede con un leggero vantaggio, siamo virtualmente a pari punti dovendo giocare una gara in più ma abbiamo una decisa migliore differenza reti rispetto a loro (c'è comunque ancora il ritorno da dover affrontare). La stagione è lunga soprattutto perchè vogliamo arrivare sino in fondo in ogni competizione. Ormai la Confederation Cup riveste un importanza relativa per cui quando possibile i titolari saranno in campo in campionato e le riserve nelle coppe.
La gara con il Kaiser Chiefs è un bel modo di riprendere da dove avevamo lasciato, loro sono terzi e quindi tecnicamente un impegno pericoloso ma i ragazzi sfoderano una prestazione senza sbavature e il risultato non è mai in discussione, nonostante i tre gol subiti che arrivano con il risultato già in ghiaccio sul 4-0. La fase difensiva oggi non è stata sicuramente perfetta anzi.
https://i.postimg.cc/QtMCBdwR/JMSUN2030-58.png
La quarta gara di coppa invece è una pura formalità, il 6-0 all'andata ci mette al completo sicuro per farla disputare dalle riserve che con un 4-0 regolano così i conti e conquistano la qualificazione automatica al turno successivo. Il primo posto nel girone rimane lotta a due e al prossimo turno si deciderà.
https://i.postimg.cc/4yDxFbyg/JMSUN2030-59.png
La cavalcata riprende in campionato contro il malcapitato FS Star che non vede palla e non riesce a fermare Twala che con una doppietta ci fa ottenere i 3 punti senza patemi. Difesa che si riprende dalla opaca prestazione contro i Kaiser Chiefs e regala il secondo clean sheet consecutivo.
https://i.postimg.cc/jSQSZfrp/JMSUN2030-60.png
L'importanza di finire al primo posto dovrebbe infondermi maggiore cautela nella scelta della squadra ma all'orizzonte ci sono altre partite e per le turnazioni apportate saranno di nuovo le riserve a scendere in campo per la penultima gara di Coppa contro il CA Bizerte. Anche all'andata la vittoria non fu mai in discussione e qui in casa loro le cose non cambiano di molto. 5^ vittoria su 5 giocate e primo posto in ghiaccio.
https://i.postimg.cc/wvPq7chm/JMSUN2030-61.png
Parte poi la Nedbank Cup una delle 4 coppe nazionali che si possono giocare durante la stagione in Sudafrica e il primo turno è facile facile contro una squadra di serie inferiore. Spazio al portiere di riserva e per il resto un po' di titolari e qualche giocatore che ultimamente sta giocando meno anche nelle rotazioni titolari/riserve. Gara mai in pericolo e si accede al secondo turno.
https://i.postimg.cc/GtycY8QS/JMSUN2030-62.png
Da segnalare l'interesse forte di due squadre saudite che provano a soffiarci il nostro DC goleador Lichaba che si è appena trasferito dagli Orlando Pirates. Le prime offerte sono ridicole dato che lo abbiamo pagato 600mila e da subito chiedo semplicemente di pagare la clausola ma al massimo arriva un rilancio trattabile sino agli 775mila e l'ultima offerta non trattabile a 850mila che rifiuto perchè contemporaneamente su di lui piomba un'altra squadra saudita che lui preferisce e che mi permette invece di trattare la proposta. Chiedo anche a loro la clausola e nel frattempo rifiuto l'altra proposta senza avere paura di farlo arrabbiare. Sarà difficile trattenerlo mi sa, meno male che a Gennaio mi sono premunito con l'arrivo di Paulse, numericamente non saremmo in crisi anche se da noi il mercato è chiuso.
-
All'interesse per il nostro DC si aggiunge quello per Vilakazi anche lui con clausola e anche lui interessato ai soldi arabi, per cui ho poco margine ma voglio tutti i soldi sino all'ultimo.
Arriva purtroppo nel frattempo anche l'offerta della clausola per Lichaba non ci resta che aspettare ma le probabilità che li perderemo entrambi sono alte perchè non possiamo competere a livello di reputazione con le due squadre che si sono affacciate. Torniamo però al campionato. In successione affrontiamo la mia ex squadra e i nostri rivali cittadini. Il buon momento continua e raggiungiamo la vetta.
https://i.postimg.cc/52TDpt2W/JMSUN2030-63.png
https://i.postimg.cc/T1dshLCg/JMSUN2030-64.png
Nelle prime posizioni siamo tutte a pari giocate, la classifica è quindi più leggibile:
https://i.postimg.cc/gjgThzT5/JMSUN2030-65.png
-
Si vola... Ma io spero sempre nella salvezza :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Si vola... Ma io spero sempre nella salvezza :sisi:
c'è spazio per crederci :sisi: bisogna stare attenti a non essere "swallows" e afferrare la quota salvezza per le "chippa" :looksi:
-
Il mercato in arabia saudita e zone limitrofe sembra impazzito. Per il momento le offerte per il CC Vilakazi si interrompono per via dell'infortunio di 2-3 settimane, ma l'impressione che ho è che ci sia un assedio totale a tutti i nostri giocatori. Sembra incredibile ma li davanti le punte sono le uniche che non vengono particolarmente considerate però andiamo avanti per gradi. Parliamo prima di ciò che avviene sul campo e poi di tutto il resto perchè merita un capitolo a parte.
Aver preso la vetta della classifica è fonte di gioia ma da qui a festeggiare ce ne passa, sulla carta non abbiamo partite estremamente complicate all'orizzonte anche perchè complice l'avanzare nella competizione continentale, la gara contro gli orlando pirates viene rinviata di volta in volta.
Contro lo Stellenbosch non c'è praticamente partita, complice poi l'espulsione dopo un quarto di gara riusciamo a far valere la superiorità numerica e vincere senza affanno grazie a Twala e Paulse che di testa sui calci da fermo raccoglie l'eredità di Lichaba (si piccolo spoiler, purtroppo ha accettato la corte del Al-Nassr e un contratto di 1,5 Mil lordi).
https://i.postimg.cc/fTLLrsBv/JMSUN2030-66.png
Ancora meno problemi nell'ultima gara del girone di Confederation Cup con un 7-0 che porta la firma soprattutto di Miller e Schalkwyk (i due esterni offensivi mettono a segno 5 gol in due). Chiudiamo il girone con 6 vittorie, zero gol subiti e ben 33 gol fatti; oltre 5 gol di media a partita. Le partite "importanti" saranno altre.
https://i.postimg.cc/rpSFrwwq/JMSUN2030-67.png
Ai quarti di finale però per uno scherzo del destino affrontiamo il CA Bizerte, già avuto nel girone con il quale abbiamo uno score importante (8-0 totale tra andata e ritorno). Però non è ora il momento di pensare a questo step perchè abbiamo una bestia nera da affrontare in campionato (unica squadra che sino ad ora ci ha battuto in campionato ed è anche la squadra che ci ha buttato fuori dalla Telkom Knockout ai supplementari), e infatti ci bloccano sul pareggio a reti bianche facendoci perdere la vetta della classifica visto che i Pirates non perdono un colpo e ora sono tornati a +2 su di noi. Gara stregata in cui non riusciamo a segnare in nessun modo nonostante una quantità enorme di occasioni avute.
https://i.postimg.cc/90fWKPtf/JMSUN2030-68.pngfree image url
Avremmo potuto subire il contraccolpo psicologico ma per fortuna il calendario ci viene incontro proponendoci un turno di Coppa abbastanza agevole e ricarichiamo un po' le pile. Il 7-1 con cui regoliamo i malcapitati avversari di turno risolleva anche un po' il morale della truppa che in questi giorni è sicuramente distratto dalle innumerevoli voci di mercato e da qualche giocatore che manifesta in modo chiaro una certa insoddisfazione. Momento molto delicato per le vicende extra campo, ma ci arriveremo tra poco.
https://i.postimg.cc/mZqfTGTj/JMSUN2030-69.png
In campionato pochi giorni dopo, lo Swallows è veramente poca cosa al nostro cospetto e il 6-1 finale mostra la differenza enorme tra il vertice alto e quello basso della classifica. 4 gol di Nhlapo, oggi straripante.
https://i.postimg.cc/K8S6grkg/JMSUN2030-70.png
-
Capitolo mercato (in uscita):
Già anticipato della cessione dolorosa di Lichaba (900k per noi, 1,488 Mil per lui) in questi 10-15 giorni di avanzamento a Marzo piovono svariate offerte per alcuni giocatori.
Rodriguez DC prima riserva riceve ben due offerte da Al-Ettifaq e da Al-Taawoun entrambi due club sauditi con uno sugar daddy (mezza stella gialla). Rifiuto la prima delle due perchè il giocatore mostra apprezzamento per la seconda squadra e tratto con la seconda con una parte cash di 500mila e rata sino a 600mila totali ma dopo che accetto faccio valere la clausola di rinnovo automatico per un anno che aveva nel contratto di fatto eliminando l'offerta. A quel punto (almeno per ora) le due squadre virano evidentemente su altri profili e non seguono più il giocatore. Non so per quanto tempo ma al momento il ragazzo è scontento ma non è seguito (di norma nel giro di qualche mese al massimo senza abboccamenti torna felice).
Margeman DC che io faccio giocare terzino riceve due offerte di nuovo da Al-Ettifaq e da Al-Fayha. Rifiuto la seconda perchè a lui non interessa e tratto invece con la prima. Ho provato a parlarci ma non c'è stato verso di convincerlo. Da un'offerta iniziale di 205mila sto chiedendo la luna (1 Milione e prestito sino a fine anno altrimenti sono fottuto). Ha una clausola di 500k per squadre straniere, se offrono la clausola c'è poco da fare però. Probabilmente cambierò la controproposta mettendo clausola e prestito perchè se fanno ulteriore controproposta al mio milione + prestito mettendo direttamente clausola io non posso manco trattare il prestito se loro non lo inseriscono in prima battuta.
Xulu CC prima riserva come regista, arriva offerta da Al-Fayha vale 250mila ma mi offrono 205 subito e con clausole varie arrivano a 275mila (si devono sforzare di più, molto di più, lui non ha clausole rescissorie ma continua a essere seguito da Al-Fayha e Al-Taawoun sono sempre le stesse 4-5 squadre protagoniste di queste incursioni.
Twala TC titolare riceve offerta da Al-Taawoun e chi se no, vale 215mila e l'offerta è un insulto (175mila subito e clausole varie sino a 275mila) Parliamo di squadre che hanno a bilancio dai 30 ai 35 milioni di euro, si presentassero con offerte degne... Rifiuto categoricamente, non ha clausole rescissorie e punto troppo su di lui.
Mbatha TC che io uso come ala destra, l'età (33), il mercato fatto a parametro zero, la crescita di Khumalo (che è una punta ma gioca come ala), il fatto che già ad inizio stagione avrebbe voluto cambiare aria mi fanno riflettere che non posso rifiutare: Tratto con Al-Fayha (novità :asd: ) 500mila con varie clausole che potrebbe arrivare a 525mila e prestito sino a fine stagione (meglio di così è francamente impossibile, vale 98mila).
Spero che il mercato in arabia saudita abbia una scadenza altrimenti se è aperto tutto l'anno sarà un casino :asd: questa cosa mi ha ricordato di stare molto attento alle clausole rescissorie, non pensavo che in Sudafrica avrei avuto grossi problemi a subire ingerenze da campionati e squadre più ricche (pensavo a club europei più che a club sauditi che effettivamente fanno la champions asiatica, e per l'europa questi giocatori non sono così appetibili).
-
Superata la pausa nazionali ci si rituffa nel finale di stagione, siamo in corsa per vincere in tre competizioni, sento che è il momento giusto per portare a casa un trofeo dopo oltre un anno che non si vince nulla (capitolo nazionale a parte). La gara che abbiamo di fronte è di quelle toste. Andiamo ad affrontare i rivali cittadini del Supersport e non iniziamo nel migliore dei modi. Dopo essermi sgolato i ragazzi reagiscono ma alla fine il pareggio è una mezza sconfitta, sia per le occasioni avute sia perchè i Pirates non si fermano mai e ora sono a +4 da noi. Il campionato è ancora lungo ma il ruolino dei nostri avversari non permette distrazioni e ci costringe a dover vincere lo scontro diretto (e potrebbe non bastare).
https://i.postimg.cc/RZp21Jgc/JMSUN2030-71.pngupload photo
Non c'è tempo di rimuginare sulla deludente gara di campionato che c'è subito l'andata di Coppa contro il Bizerte. Le "riserve" mostrano da subito la differenza che c'è tra noi e gli avversari e il 3-0 in trasferta è ben rassicurante per il passaggio del turno. Ancora un'ottima prestazione difensiva ma soprattutto delle due frecce offensive che insieme a Tshabalala stanno andando a segno con continuità.
https://i.postimg.cc/CKWtXTT5/JMSUN2030-72.png
Si torna in campionato e contro i Black Leopards tornano per lo più i titolari. il 5-2 finale è un po' stretto, concediamo due gol già ampiamente in vantaggio quando caliamo un po' l'intensità del nostro gioco e la gara è già abbastanza incanalata sul giusto binario. Nel finale complice un po' di stanchezza del nostro TC Twala provo un 4-2-4 e Tshabalala entra con il giusto piglio segnando due gol in 3 minuti e spaccando la partita. Ogni tanto penso che potrebbe essere un modulo valido anche per partire dall'inizio ma dovrei far fuori il TC (o magari ci penserà il mercato).
https://i.postimg.cc/cHwjN90m/JMSUN2030-73.png
Dopo il 3-0 all'andata il ritorno in casa contro il Bizerte è sempre più una formalità. Lepebe altro gol da corner si è davvero preso l'eredità di Lichaba, e dire che è stato un acquisto a parametro zero non deciso da me e di cui non ero granchè convinto.
https://i.postimg.cc/Fzv6FyKQ/JMSUN2030-74.png
Le partite si alternano in continuazione e centellinare le energie è fondamentale, sempre dando uno sguardo al calendario per studiare un turnover scientifico anche in base agli impegni. Il prossimo match affrontiamo il Chippa e poi il super match dell'anno contro gli Orlando Pirates, a due giorni di distanza poi ci sarà il Baroka e quindi l'andata di semifinale di Confederation Cup. Decido quindi di partire con i titolari contro il Chippa e tenere a riposo tutti i giocatori che a fine gara staranno sotto l'85% di condizione in modo che siano recuperabili per gli Orlando Pirates, il turnover massiccio ci sarà poi contro il Baroka per avere di nuovo poi tutti i titolari per la semifinale di coppa.
Il Chippa non ci può impensierire, con le squadre dalla decima posizione in giù non c'è praticamente partita e infatti non riescono nemmeno a fare un tiro in tutta la partita. Il dominio da parte nostra è totale, siamo belli carichi per lo scontro dell'anno, purtroppo in queste giornate gli Orlando non subiscono nessuna battuta d'arresto, portando a casa l'intera posta in ogni situazione anche quelle potenzialmente più pericolose.
https://i.postimg.cc/2yxK11qL/JMSUN2030-75.png
La gara in trasferta che potrebbe riaprire il campionato o chiuderlo definitivamente però inizia in modo entusiasmante. Dopo solo due minuti siamo in vantaggio grazie ad una straordinaria giocata di Mbatha (che da poco ha accettato il contratto proposto e quindi dal prossimo anno si trasferirà in arabia saudita ma rimane in prestito da noi sino a fine stagione), il pari arriva quasi immediatamente, segnano con un tiro dal limite su cross dalla destra e palla che si insacca all'angolino. Al 20° però tegola grossa per noi. Lepebe si prende il secondo giallo per una spinta in attacco e va sotto la doccia. Sono costretto a far entrare un DC ma soprattutto cambiare la squadra in fase offensiva. Dopo un minutino a pensarci tolgo il coreano Kim per arretrare Twala come regista e mi schiero con un 441 senza cambiare atteggiamento di squadra. Purtroppo però bisogna vincere e allora nel secondo tempo sostituisco gli esterni offensivi che sono stanchi e nel caso di Mate a sinistra un po' fuori dal match. Nhlapo però con un'azione meravigliosa sigla il 2-1 a 30 dalla fine e decido di non chiudermi troppo (esperienze negative in tal senso). il 3-1 nel finale però è apoteosi pura. Gara meravigliosa dei ragazzi che hanno messo tutto quello che avevano nonostante le cose si fossero complicate dannatamente. Adesso siamo a -1 da loro, con il fiato sul collo. Per il titolo non dipende ancora solo da noi, su questo non cambia nulla, ma da adesso a loro non è concesso nessun passo falso.
https://i.postimg.cc/wT6rSQPX/JMSUN2030-76.png
La gara successiva è contro il Baroka in casa, le riserve la portano a casa senza nessuna preoccupazione. Chiamarle riserve in effetti è un po' riduttivo (senza impegni di coppa questi 11 sarebbero in ogni caso una squadra degna di lottare per il titolo). Grande crescita nelle ultime uscite del terzino Bronkhorst che si sta guadagnando pian piano la possibilità di partire titolare dalla prossima stagione (vista anche l'età di Modise). Il gol di oggi che sblocca la gara è una staffilata in diagonale appena entrato in area di rigore che non lascia scampo al portiere e ci permette di gestire il resto del match in scioltezza. Gli Orlando battono gli Swallows e restano a +1. Mentre noi affrontiamo la semifinale di Confederation loro affronteranno la semifinale di CL conro i Pyramids (in grave crisi finanziaria tra l'altro).
https://i.postimg.cc/9FJkVq5v/JMSUN2030-77.png
Giochiamo l'andata in trasferta e voglio mettere in chiaro già da subito che non dobbiamo dare chance di qualificazione ai nostri avversari (senegalesi) a sorpresa arrivati sino a questo punto della competizione. I ragazzi capiscono le mie ambizioni e la necessità di sbrigare la pratica immediatamente e il risultato ci fa praticamente gioire con 90 minuti di anticipo. La finale è nostra! Possiamo concentrarci sugli altri impegni, anche se il calendario ci vedrà nuovamente impegnati nella competizione continentale a distanza di una settimana e poi in infrasettimanale nella semifinale (secca) di Nedbank Cup e quindi dopo pochi giorni nella finale di Confederation.
https://i.postimg.cc/Cx5QKLwd/JMSUN2030-78.png
Anche in questo caso decido di alternare le risorse contando che le due semifinali consecutive sono abbordabili, con la gara di ritorno di Confederation che non ha più nulla da dire, per avere i titolarissimi in finale di Confederation. Si soffre un po' contro una squadra di B sudafricana ma Miller la sblocca subito e il resto della gara è abbastanza tranquillo, avremmo potuto concretizzare di più e avere così meno preoccupazione nel finale, ma gli avversari ci mettono solo un po' di voglia e poco altro.
https://i.postimg.cc/tgVvhSZj/JMSUN2030-79.png
https://i.postimg.cc/854RWMHG/JMSUN2030-80.png
unica nota negativa è che i Pyramids eliminano i Pirates dalla Champions e così avranno in questo finale di stagione solo il campionato su cui concentrarsi, questa non è una bella notizia per noi.
-
Abbandoniamo per un attimo il campionato perchè adesso c'è da concentrarsi sul primo trofeo da assegnare di questo periodo finale di stagione. Dobbiamo invertire la tendenza qui in Africa di non avere dimestichezza con le finali di competizione, l'anno scorso dopo un recupero record al momento topico perdiamo lo scontro diretto contro quelli che poi si laureano campioni del Supersport, ad inizio anno invece è la finale di MTN8 che ci vediamo soffiata dagli Orlando Pirates e qui si ripresenta nel breve periodo la finale di Confederation Cup e quella di Nedbank Cup oltre che il testa a testa contro gli Orlando Pirates per il titolo in campionato. In finale affrontiamo gli egiziani del Al-Ahly, i bookmakers ci danno leggermente favoriti ma la tensione è tanta. Sento che devo spezzare la maledizione e che vincere aiuta a vincere. Carico la squadra a mille e i ragazzi partono a spron battuto dimostrando da subito che possiamo e dobbiamo portarci a casa la coppa perchè siamo migliori di loro. Gara nervosa con il loro portiere che fa miracoli in serie (7.8 la valutazione a fine gara). Sembra stregata e proprio quando mi sto preparando ai supplementari esce fuori dal cilindro il gol di testa di Schalkwyk a pochi minuti dal recupero a coronamento di una pressione offensiva estrema. Gli egiziani che per tutta la partita si sono sostanzialmente difesi e basta e che non hanno capitolato solo per la bravura del portiere, non hanno la forza di reagire. La gara volge al termine dopo qualche minuto di recupero nel quale passeggio avanti e indietro che manco Simone Inzaghi in un misto di mazzarriana memoria a chiedere all'arbitro di fischiare la fine. Siamo campioni!!!! Una delle finali più sofferte che mi ricordi, pronto a subire la fregatura in ogni momento dopo aver dominato sul campo in lungo e in largo. Beffa che però non arriva e c'è quindi motivo di festeggiare...
https://i.postimg.cc/0NG6zSGC/JMSUN2030-81.png
https://i.postimg.cc/zvMRSjHs/JMSUUN2030-81.png
Tornati con la coppa tra le nostre mani ci si rituffa in campionato. Uno scontro importante contro il Cape Town City per continuare a sperare nello scudetto, e due gare più abbordabili prima di affrontare la seconda finale (in questo caso la finalista sempre di B sudafricana ci viene incontro perchè ci permette di gestire meglio le risorse in questo finale infuocato).
Il Cape Town con un misto di titolari e riserve viene annichilito da un'ottima prestazione di squadra. un 3-0 che non lascia spazio a dubbi. Gara abbastanza facile che sblocchiamo subito con Nhlapo già all'8° (costante questa quando andiamo in vantaggio abbastanza presto fatichiamo poco a mantenere quel vantaggio anche con squadre che rimangono chiuse, diversa è invece la storia se il risultato non si sblocca nei primi 45 minuti, su questo bisognerà lavorarci per l'anno prossimo perchè il campionato si vince senza perdere punti con le "piccole" è questo l'insegnamento di questa stagione). Gli Orlando vincono 2-0 contro il Maritzburg e restano a +1
https://i.postimg.cc/FzVhhb0M/JMSUN2030-83.png
Tocca a noi affrontare il Maritzburg per recuperare la gara in meno. La nostra gara è senza storia, vinciamo 5-0 giocando con quasi tutte le riserve ma Tshabalala oggi è devastante con 4 reti e adesso siamo ufficialmente a -1.
https://i.postimg.cc/mZYL34Km/JMSUN2030-84.png
Contro il Golden Arrows nonostante l'importanza della gara, decido di mettere una buona parte di riserve anche perchè dopo pochi giorni c'è la terza finale che affronteremo in questa stagione giocando contro il Chippa. Gli Orlando sono contro il Cape Town City e qui c'è l'ultima reale speranza di rosicchiare il vantaggio su di loro perchè le ultime due gare sono per entrambi due gare abbastanza abbordabili mentre il Cape Town che noi abbiamo battuto facile 3-0 è però l'unica squadra che sino ad ora a parte noi ha tolto punti ai Pirates (pareggiando da loro all'andata). Noi andiamo in vantaggio dopo solo un minuto con Miller e quindi ci attacchiamo alla radiolina per avere notizie dagli altri campi. Purtroppo però gli Orlando vanno in vantaggio sul finire del primo tempo. Il pareggio del Town al 72° ci riporta avanti in classifica ma dopo solo 3 minuti i Pirates tornano in vantaggio e chiudono poi al 89° con il 3-1 finale che di fatto gli consegna lo scudetto in tasca.
https://i.postimg.cc/BQJqMy04/JMSUN2030-85.png
-
E allora giochiamocela questa altra finale di coppa. Il Chippa come rivale da trovare in finale va a chiudere una serie di buoni sorteggi favorevoli, con le squadre più forti che hanno mollato la presa. Visto che in campionato le cose si complicano però, questa gara riveste una maggiore importanza. Poter fare un double non sarebbe da buttare, il secondo posto che ci consente di partecipare alla prossima CL (che diventa l'ultimo traguardo prima di spostarci in Sudamerica) è in ogni caso l'obbiettivo più importante che abbiamo ed è stato raggiunto.
I ragazzi consci dell'importanza della gara e affamati di vincere un altro trofeo entrano in campo con il coltello tra i denti e non lasciamo spazio agli avversari. Dopo un paio di azioni importanti sventate dal portiere però, è su corner che Lepebe la insacca al 28°. La gara scorre via senza una vera e propria risposta dei nostri avversari che non hanno la forza per rendersi granchè pericolosi. A fine primo tempo c'è poco da dire ai ragazzi e già al 51° il raddoppio ci permette di giocare sul velluto. La ciliegina sulla torta è il terzo gol nel finale sempre di Lepebe e partono quindi i festeggiamenti.
https://i.postimg.cc/NGSkd3Zc/JMSUN2030-86.png
https://i.postimg.cc/JzWcLb1Y/JMSUN2030-87.png
Visto che la dirigenza è contenta ma non entusiasta dico subito ai ragazzi di tornare concentrati per le ultime gare di campionato, dobbiamo fare il nostro compito e aspettare buone notizie dagli altri campi, ma di sicuro non voglio avere rimorsi per aver perso punti magari in queste gare, se poi come è probabile gli Orlando faranno anche loro 6 punti pazienza.
Spiace per
@BigSu
ma il suo adorato club viene a giocarsi residue chance di salvezza dovendo affrontare nelle ultime due proprio noi e gli Orlando per cui è con un piede e mezzo in B. Contro di noi non escono praticamente dalla metàcampo e già dopo 11 minuti siamo in vantaggio, verso fine primo tempo c'è il raddoppio e poi si parte con l'accademia aspettando buone notizie alla radiolina. Il Chippa però reduce dalla finale di coppa contro di noi si scansa in campionato e dopo 8 minuti è già sotto. Provo a sperare in un clamoroso pareggio ma non arriva nulla di ciò, anzi! Il 2-0 che chiude le speranze arriva al 68° e poco dopo noi andiamo sul 3-0. Orlando 79 punti, Sundowns 78 punti.
https://i.postimg.cc/K8r7vRjG/JMSUN2030-88.png
L'ultima giornata siamo ancora in casa, dopo 5 minuti l'ala Schalkwyk ci mette con un naso avanti rispetto ai Pirates che sono appunto in casa contro Amatucks. Al 41° andiamo comodamente sul 2-0 in una gara in cui la catena di destra si trova sul tabellino dei marcatori. Siamo ancora 0-0 nell'altro campo ma tutto ciò dura pochi minuti perchè al 43° gli Orlando passano in vantaggio. Sono devastato, sapevo che sarebbe stato praticamente impossibile però una fiammella di speranza che FM mi avesse apparecchiato un finale sorpresa ce l'avevo... Nello spogliatoio i ragazzi sembrano accusare il colpo ma provo a incoraggiarli anche se ci credo poco vista la differenza di qualità tra le due squadre. Nel secondo tempo ci si spengono le ultime speranze tra il 58° e il 61° con il gol del 2 e del 3-0 che chiudono la pratica definitivamente e gli Orlando possono quindi festeggiare il titolo nazionale. Peccato, davvero! Ci avevo creduto ma alla fine loro sono stati quasi sempre davanti per buona parte del campionato e alla fine hanno perso contro di noi e basta, mentre noi abbiamo buttato punti contro le altre squadre.
https://i.postimg.cc/hjhVrsrv/JMSUN2030-89.png
Ed ecco la classifica finale:
https://i.postimg.cc/pT7z1jGZ/JMSUN2030-90.png
Aggiorniamo anche la bacheca dei trofei dopo le ultime due affermazioni:
https://i.postimg.cc/mkHCxrKG/trofei8-0.png
-
Manca circa un mesetto all'inizio della stagione con la supercoppa africana (che come in europa si gioca tra le due vincenti delle due competizioni continentali). Affronteremo il Pyramids, la squadra che in semifinale aveva battuto gli Orlando Pirates e da cui per questioni economiche stanno scappando o provando a scappare un po' tutti. Approfittiamo dei saldi andando a prendere un terzino a 1,6 Mil (valeva 2,9). Dopo aver completato l'acquisto per effetto di una news vengo a sapere che per lui è un ritorno alla base perchè prima che io arrivassi alla guida del Sundowns questo ragazzo era qui e fu venduto (a 275mila, regalo) con clausola del 20% su futura rivendita per cui di quel 1,6 Mil in realtà 250mila ritornano grazie alla clausola.
https://i.postimg.cc/FKN0195m/JMSUN2031-01.png
Li dietro il forte interesse per diversi giocatori mi costringe a fare un po' di scelte e lo scontento Rodrigues forte delle pressioni saudite già dall'anno scorso, è sulla via della cessione dopo un'offerta di 450mila (valore di 240mila). E' probabile che il terzino titolare dell'anno scorso possa poi riciclarlo come DC anche perchè a destra adesso ne avremmo 3 in teoria.
Nel frattempo arriva un gran colpo per il centrocampo anche se in mezzo abbiamo tanti giocatori ma è pur sempre vero che un giocatore del genere non lo si può perdere (tanto più che arriva a parametro zero e accetta di passare da 1,6 Mil con il City a solo 600mila con noi).
https://i.postimg.cc/cHx3sZgj/JMSUN2031-02.png
-
Pemberton promette di diventare un game changer
-
Spiace per i Tuks, ma i miei fasti non li vedranno mai (vinto poco ma gran vivaio)
Un acquisto come quello di Pemberton andava fatto anche col rischio della bancarotta
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Pemberton promette di diventare un game changer
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Spiace per i Tuks, ma i miei fasti non li vedranno mai (vinto poco ma gran vivaio)
Un acquisto come quello di Pemberton andava fatto anche col rischio della bancarotta
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
a pochi giorni dalla scadenza del mercato ho fatto un altro acquisto che racconterò come rientro a casa. Confermo l'impressione del game changer (e credo varrà anche in questo secondo caso specifico). Oltretutto è un blitz che mira a non rinforzare una rivale :looksi:
Per quanto riguarda le finanze siamo tranquillamente in attivo di bilancio anche perchè avevamo fondi non esplorati sino all'anno scorso (un budget per gli stipendi di di quasi 7 milioni e ne spendevamo meno di 4).
-
La stagione è al via, la rosa non è ancora completata (o meglio siamo coperti in tutti i reparti ma siamo sempre vigili sul mercato) ma dopo alcune amichevoli per ottenere forma e amalgama di squadra (per la verità poche rispetto a quelle che vorrei fare, ma tra gare di CL, la supercoppa, la coppa MTN8 il calendario delle gare ufficiali inizia presto e in maniera da subito molto compressa. Si parte con il turno preliminare di Champions, veniamo sorteggiati contro una rappresentativa della Tanzania che affronteremo con in mezzo la gara di supercoppa europea contro i Pyramids, ma avremo anche il quarto di finale di MTN8 e se passiamo le semifinali della stessa coppa, il tutto nell'arco di 21 giorni a completare questo tour de force il mercato che si chiuderà alla fine di questo miniciclo di partite consecutive.
I primi avversari nel mio esordio personale in questa competizione africana (che ricordiamolo, è l'unico obiettivo che lega la mia obbligatoria permanenza in Africa perchè va smarcato per cambiare continente) sono una squadra che non può molto rispetto a noi. Il risultato è abbastanza impietoso, con doppietta di Silangwe e del nostro portiere goleador che segna entrambi i gol su rigore. Primo campanello d'allarme per Margeman che sino all'anno scorso abbiamo impiegato solo a destra e che da quest'anno sarà nelle rotazioni come centrale di difesa, la sua gara è sottotono e l'avversario non era manco dei più pericolosi.
https://i.postimg.cc/28p40wZX/JMSUN2031-03.png
Passano pochi giorni e lo Stellenbosch è l'avversario del quarto di finale di MTN8 che si disputa in gara secca. Tra infortunati e squalificati abbiamo un problema in difesa per cui Paulse e Modise sono costretti agli straordinari e anzi in questa gara devo far esordire come DC un sedicenne. Per il resto la rosa è completa e disponibile quindi si può alternare bene. il 3-1 ci fa volare in semifinale, con Tshabalala sugli scudi.
https://i.postimg.cc/KYYL1p64/JMSUN2031-04.png
Altri 3 giorni ed è il momento che aspettavamo, la supercoppa si assegna in gara unica (in casa della vincente della Champions, unica differenza rispetto alla pari competizione a livello europeo). Incredibile ma vero, tra under impegnati in gare dell'under di riferimento e ben 8 indisponibili perchè convocati in nazionale B per 8 giorni ( :| ) ho la rosa ridotta all'osso. Solo il terzo portiere disponibile, 6 difensori contati di cui uno esordiente, 6 centrocampisti di cui uno esordiente, 3 ali, due trequartisti. Mi mancano praticamente tutti nel reparto offensivo a parte Twala e Dludlu che dei due è l'unico che può giocare di punta e mi devo affidare ad un diciottenne a destra e un diciasettenne a sinistra appena arrivato. Con questo preambolo temo una disfatta e invece con mia enorme sorpresa noto che siamo padroni del campo e riusciamo a rintuzzare le poche azioni offensive degli egiziani. Verso metà del primo tempo Twala si inventa un gol facendosi trovare pronto su un passaggio in verticale di Modise nello spazio tra DD e DC avversario e prima che possa intervenire secca il portiere sul primo palo con un tocco brillante. Siamo in vantaggio meritatamente nonostante tutto. Nel resto del primo tempo non succede praticamente nulla e andiamo al riposo con questo preziosissimo vantaggio. Nella ripresa inizia a farsi sentire la fatica accumulata nelle gare precedenti ma evidentemente nemmeno i nostri avversari sono al 100% per cui si limitano a qualche folata sporadica con noi che manteniamo il possesso e abbiamo le occasioni per raddoppiare. Purtroppo però in panchina non c'è molto da pescare ne in termini di qualità che possa dare un passo diverso al match ne dal punto di vista delle soluzioni alternative ma sono cambi utili solo per far rifiatare i più stanchi. Siamo in controllo ma sino all'ultimo rischiamo di essere raggiunti in quello che diventerebbe uno spettro cioè arrivare ai supplementari. Ultimo brivido al minuto 93 in pieno recupero ma il colpo di testa esce fuori e possiamo festeggiare il primo titolo di questa stagione, sperando che non sia l'ultimo.
https://i.postimg.cc/G28yQ8hC/JMSUN2031-05.png
Archiviata con una breve festicciola la vittoria sui detentori della Champions, ci prepariamo ad affrontare il ritorno di Champions ancora con alcuni indisponibili per le nazionali, ma almeno qualcuno riesce a tornare in tempo per poter essere convocato. La gara però come già all'andata non ha molto da dire e infatti in scioltezza segniamo 5 reti senza subire nemmeno un tiro in tutta la partita. Pratica archiviata e turno successivo nel quale veniamo sorteggiati con una squadra del Burkina Faso, presumibilmente anche questo turno abbastanza easy.
https://i.postimg.cc/ncYQ0tZC/JMSUN2031-06.png
Successivamente con il doppio scontro sono i Black Leopards gli avversari per l'acceso alla finale di MTN8, Black Leopards che tra l'altro un giorno prima di incontrarci chiudono per l'acquisto di Sait (300mila + 75 mila con clausole) che è uno degli esodati del nostro centrocampo che da quando è arrivato l'inglese dal City è strapieno numericamente.
Visto che ci giochiamo un doppio scontro nel breve volgere di 3 giorni però, decido di rimandare il trasferimento a dopo i due match per non dare un vantaggio ai miei avversari, quindi di fatto la cessione si chiude al 31 agosto dopo aver già disputato le due gare.
Prima del match di andata riusciamo a confermare il secondo botto di mercato e renderlo abile per la gara d'andata. Gli Orlando Pirates offrono per questo ragazzo una cifra ragionevole, ragazzo che noto essere interessante anche per noi (inizialmente pensavo fosse adatto come ala destra dove ho già due giocatori e invece poi noto che farebbe anche meglio a sinistra da ala invertita dove ho si i due giocatori dell'anno scorso che vengono entrambi da un anno buono (Miller e soprattutto Mate) oltre che l'arrivo a parametro zero che ha già ben esordito; ma lui è sicuramente più pronto e più forte, per cui decido di inserirmi sia per una questione tecnica sia per togliere un acquisto alla concorrenza e al contempo trovo il modo di girare in prestito i protagonisti della scorsa stagione e nel giro di un paio di giorni vanno entrambi al Amatuks.
https://i.postimg.cc/LXjZwJGF/JMSUN2031-07.png
Arriva quindi Filipe Paulo che a dispetto del nome è sudafricano doc e si appropria della fascia sinistra. L'andata della semifinale la giochiamo in casa. Nonostante un'ottima prestazione vinciamo solo 4-3 subendo tre gol in modo un po' casuale e sfortunato (compreso un rigore dubbio assegnato che mi lascia più che perplesso). Siamo più forti di loro e lo abbiamo dimostrato solo in parte ma non nutro particolari preoccupazioni se non per il fatto che aver subito 3 gol in casa rischiamo di rimanere fregati per l'eventuale ritorno in caso di sconfitta di misura. Il nuovo arrivato tra l'altro si dimostra subito a suo agio nella nuova squadra, andando in rete di testa.
https://i.postimg.cc/d34DcrBp/JMSUN2031-08.png
Nella gara di ritorno, è necessario turnare il più possibile, importante in questo senso la firma in prestito di Cesar (prestito oneroso da circa 600-900mila a seconda di quanto verrà impiegato) che da subito respiro a Modise che per età e qualità non può essere l'unico a sinistra e complice l'infortunio occorso a Bronkhorst che lo sta tenendo fuori da oltre un mese decido che per quanto non ideale, una terza soluzione è necessaria se una ha 33 anni (per quanto sia il capitano).
https://i.postimg.cc/D01C5QrV/JMSUN2031-09.png
Partita di ritorno che ci vede in una situazione simile all'andata, giochiamo meglio dei nostri avversari ma siamo un po' spenti sotto porta e loro sono parecchio sornioni, la gara si delinea come noiosa e in grado di accendersi solo per una giocata del singolo. Ancora un volta rigore dubbio (dinamica praticamente identica della gara di andata) e i Black Leopards passano quindi in vantaggio quando manca meno di metà del secondo tempo. Siamo incredibilmente in svantaggio e fuori dalla finale della coppa con delle statistiche incredibili (solo 6 tiri in porta subiti in due partite ma 4 gol subiti e ben due rigori). La squadra arriva a quest'ultima partita del tour de force che è stanca anche mentalmente ma provo a dare una scossa in ogni caso e passo con le due punte per cercare di recuperare lo svantaggio ma sino a pochi minuti dalla fine il portiere avversario le prende tutte e quando non spetta a lui sono i centrali di difesa che ci bloccano con interventi alla disperata in area di rigore (a me però danno due rigori per interventi sulla palla piena... vabbè). Al 90° però Nhlapo non ci sta e insacca finalmente cogliendo di sorpresa gli avversari. Passaggio del turno sofferto e meritato, ora ci attenderà tra un paio di settimane la finale contro gli Orlando Pirates ovviamente, esattamente come 12 mesi fa.
https://i.postimg.cc/zX12vMNq/JMSUN2031-10.png
-
Andata del primo turno di Champions, affrontiamo una squadra del Burkina Faso e la gara d'andata è in casa nostra per cui dobbiamo essere certi di mettere al sicuro la qualificazione ai gironi già da questo match. Necessaria un po' di rotazione anche perchè c'è finalmente un impegno di campionato 3 giorni dopo e non c'è una gara qualsiasi ma il derby. I ragazzi però sono in forma e la distanza rispetto ai nostri avversari è tale che non abbiamo nessuna preoccupazione nel giocare una partita di sostanza. Molto bene Margeman nella posizione di centrale difensivo (che riscatta la prestazione opaca del turno precedente) e solite conferme di tutti gli altri. Buono l'impatto della giovane ala sinistra arrivata a parametro zero che sta fornendo prestazioni da subito interessanti.
https://i.postimg.cc/7PMZwT4s/JMSUN2031-11.png
La gara di campionato contro il Supersport però mi da una sveglia. Mi rendo conto che per una evidente dimenticanza da un giorno all'altro, non ho registrato l'ultimo acquisto per il campionato che soffio agli Orlando, forse ingannato dal fatto che nelle gare di coppa non è necessaria la registrazione. Dopo la firma spengo il pc e il giorno dopo quando riaccendo e avanzo mi dimentico di dover fare questa cosa per cui procedo alla registrazione post chiusura del mercato senza badare troppa attenzione convinto di non dover fare nulla di particolare. Brutta brutta dimenticanza, anche perchè essendo arrivato dopo la registrazione della rosa per la Champions non è abile nemmeno li (e se le regole sono le stesse della Confederation Cup, per le competizioni continentali non è previsto a differenza di quanto accade in Europa, una possibilità di aggiornare la rosa). Almeno sino a gennaio sarò quindi costretto a schierarlo solo in Coppa (tra poco oltre alla finale di MTN8 inizierà anche la Telkom, con un primo turno non ottimale, il Supersport). Con questo problema affrontiamo in trasferta il nostro esordio in campionato visto che sino ad ora il nostro calendario è stato pieno di impegni, siamo indietro in classifica con alcune squadre che hanno già due gare in più di noi. Il Supersport l'anno scorso è una di quelle squadre con le quali abbiamo perso punti rivelatisi poi fondamentali per la vittoria del campionato, quindi c'è un certo sentimento di rivincita oltre che la logica rivalità cittadina. I ragazzi però sono sorprendentemente in palla molto più dei nostri rivali che in passato ci hanno spesso creato qualche grattacapo. Invece questa volta non li facciamo mai tirare in porta e anzi con 4 gol dominiamo il match ed espugniamo il loro campo in maniera clamorosa e convincente. Grande inizio di campionato, altra ottima gara di Bakala l'esterno a sinistra, conferme poi per Twala, Thsabalala e Paulse che spesso è decisivo sui calci piazzati grazie alle sue qualità in colpo di testa ed elevazione. Bronkhorst si riprende finalmente la fascia sinistra con una buona partita dopo oltre un mese di infortunio (e teoricamente mi permette di dare un'alternativa più avanti a Bakala usando Modise nella rotazione visto il prestito di Cesar in difesa che si può alternare a Bronkhorst.
https://i.postimg.cc/vBvwFfn5/JMSUN2031-12.png
La partita successiva è contro il Chippa. Totalmente inspiegabile, giochiamo una buona gara e i voti di diversi dei nostri lo testimoniano, purtroppo perdiamo per 1-0 una gara che ancora adesso fatico a capire come sia stato possibile. E' un segnale che avrei dovuto cogliere ma non faccio come in altre occasioni per cui proseguo convinto che possa essere solo un incidente di percorso. Il portiere avversario con un 8.4 di valutazione spiega il motivo per cui perdiamo una gara francamene dominata in lungo e in largo.
https://i.postimg.cc/zGhMYTZ3/JMSUN2031-13.png
Dobbiamo superare ben presto la delusione della gara di campionato appena persa e il ritorno del turno di Champions cade a fagiolo perchè il passaggio del turno non è in discussione ma serve una gara positiva per riportare fiducia nel gruppo. I nostri avversari non sono in grado di lottare contro di noi ad armi pari e si arrendono ben presto, i due gol nel primo tempo archiviano definitivamente la pratica che era già abbastanza incanalata dopo l'andata. Altra ottima prestazione di Bakala che la condisce anche con una rete ma bisogna aspettare conferme in partite più impegnative probabilmente. Vilakazi fa la sua comparsa perchè non è molto contento di rimanere in squadra e in quella zona di campo ho diverse alternative e la vetrina continentale l'anno scorso è stata la chiave per ricevere offerte anche faraoniche per giocatori marginali che però facevano ottima figura nella competizione. Per ora però ho provato a richiedere la clausola ma nessuno è arrivato ad interessarsi seriamente.
https://i.postimg.cc/bN7CgdDP/JMSUN2031-14.png
Messo in archivio il passaggio ai gironi di Champions si torna a giocare in campionato e poi dopo pochi giorni c'è la finale di MTN8 contro i Pirates. Affrontiamo un'altra delle squadre che ci ha tolto punti importanti la stagione scorsa (oltre ad averci eliminato nella Telkom Cup) e anche contro di loro ci riprendiamo una rivincita.
Sugli scudi i centrali difensivi, non è una novità la vena di Paulse e di Lepebe anche se in questo caso il gol arriva su calcio di punizione diretto manco fosse un Mihajlovic di piede destro. Il 6-0 finale è pesantissimo per i nostri avversari, sono molto contento dell'ennesima prova di grande qualità di Bakala che con due assist sfodera una prestazione eccezionale. La squadra si sta avviando alla gara contro gli Orlando in splendida forma, allora contro il Chippa è stato solo un incidente di percorso. Andiamo a prenderci questa coppa quindi.
https://i.postimg.cc/9fVx3SYN/JMSUN2031-15.png
E purtroppo no, la gara contro il Chippa non era un caso isolato. Oggi la squadra sembra irriconoscibile, la sfortuna si accanisce contro di noi con un gol subito (autorete di Paulse che ha del comico per come arriva). Anche il secondo gol a gara ormai finita, perchè per tutto il tempo non siamo stati in grado di sovvertire una gara nata sotto una luna storta, lascia l'amaro in bocca con una serie di rimpalli dentro l'area piccola e i difensori tutti fermi come statue inspiegabilmente. Deludentissimo risultato, non ci voleva.
https://i.postimg.cc/G2gzypwZ/JMSUN2031-16.png
-
Dopo la seconda competizione della stagione, aggiorniamo quindi la bacheca del trofei (vera pecca di FM rispetto per esempio al manageriale nuovo arrivato).
https://i.postimg.cc/Y2Njtc8Q/trofei8-0.png
Situazione albo d'oro: Guardiola 9310; Ferguson 5194; Flick 3763; Mourinho 3104; Koeman 2984; Ancelotti 2947; Conte 2942; Zidane 2750; Maley 2656; Paisley 2643; io 681. In grassetto chi ancora è in attività.
-
Bisogna superare il momento di delusione, è ora di rituffarsi quindi in campionato e tra poco ci sarà l'esordio in Telkom Knockout contro il Supersport. Calendario impazzito qui, dopo le prossime due gare in una settimana ci sarà una settimana con tre gare (lunedi, mercoledi e sabato) e la successiva senza gare :| In queste 5 gare ci sono 8 giocatori in nazionale però non dobbiamo piangerci addosso.
La prima delle gare è la trasferta con l'FS Stars. Dopo un iniziale buon momento nostro, alla prima uscita dal guscio dei nostri avversari arriva un calcio di rigore dubbio che ci fa andare sotto. Per tutto il primo tempo non siamo in grado di trasformare le occasioni capitate anche se la reazione sul piano del gioco è furiosa ma non può bastare. Allora negli spogliatoi faccio tremare un po' di muri e la squadra cambia atteggiamento in combinazione di un paio di modifiche tattiche che provo in corsa. Nhlapo prima e Twala poi la ribaltano, Bakala, ancora lui, la chiude ma a pochi minuti dalla fine il loro secondo gol riapre la partita. Nhlapo però all'88° la chiude di nuovo e passiamo gli ultimi minuti più tranquilli. Peccato aver subito due gol con due tiri in porta però alla fine sono i 3 punti quelli che contano.
https://i.postimg.cc/zDH6h54R/JMSUN2031-17.png
La seconda gara è contro i Golden Arrows, qui c'è la necessità di prepararsi alle gare successive ed è quindi obbligatorio alternare le forze in campo. Anche in questa gara stesso copione della precedente, siamo noi a fare la partita ma non riusciamo a sfondare e anzi alla prima occasione, in pieno recupero sul finire del primo tempo andiamo sotto. Anche questa volta mi faccio sentire negli spogliatoi e anche questa volta apporto i cambiamenti come nella gara precedente. Tshabalala acciuffa prima il pari appena rientrati in campo e poi a tempo scaduto segna il 2-1 a coronamento di un secondo tempo in cui gli avversari non hanno praticamente toccato palla.
https://i.postimg.cc/TY8SqFXN/JMSUN2031-18.png
Complicato portare avanti il turnover con 8 giocatori in nazionale per circa un mese ma per fortuna alcuni ragazzi che si stanno affacciando in prima squadra stanno dimostrando di poter essere presi in considerazione. La gara con il Cape Town City mi da la conferma che le impostazioni tattiche vanno cambiate. Niente più cercare le imbucate, si torna a giocare la palla negli spazi (che con squadre chiuse è sempre un buon modo che in combo all'istruzione di stare abbastanza larghi di usare porzioni di campo sempre maggiori), aggiunto anche il portare la palla in area che tecnicamente con squadre che fanno densità proprio in area di rigore sarebbe un controsenso ma è pur sempre vero che poi gli interventi in area sono pericolosi e la qualità tecnica dei nostri la davanti può fare la differenza con un dribbling o un passaggio anche in porzioni di campo intasate. A gara in corso quando la partita continua a rimanere bloccata sullo 0-0 con pochi tiri in porta, aggiungo anche la mentalità offensiva e il ritmo ancora più alto. La gara non si sblocca quindi tolgo il portare la palla in area e chiedo maggiori cross e tirare appena possibile visto che arriviamo al limite sempre con tanto spazio a disposizione. E' così che andiamo in gol con una sassata da fuori area di Fernandez. Il pari in contropiede mentre cercavo di cambiare la mentalità super offensiva mi riporta a dover lasciare le cose come stanno. Questa volta però è il cambio di posizione di Pemberton con l'inserimento di forze fresche (purtroppo la possibilità sono poche e certe volte bisogna mettere giocatori fuori ruolo. Twala finisce come ala destra e Pemberton da TC secondo me è adatto anche se il vice mi dice che è fuori ruolo ma poi alla fine è lui a segnare su un taglio centrale insaccando sul secondo palo. Dludlu poi segna il terzo gol dopo aver sostituito un poco ispirato Tshabalala. Il Cape Town torna in partita su un errore di Xulu che chiedeva più spazio in settimana e mi fa andare in bestia ma per fortuna portiamo a casa una vittoria fondamentale. Purtroppo sappiamo che i Pirates hanno un vantaggio di 3 punti su di noi per effetto della sconfitta maturata contro il Chippa, l'andamento dello scorso anno è ben vivo nella mia mente, bisogna limitare i punti persi nelle gare più alla portata perchè saranno fondamentali per la vittoria finale.
https://i.postimg.cc/1Rw0bcX4/JMSUN2031-19.png
Passa un solo giorno e giochiamo con il Kaiser Chiefs, alcuni ragazzi sono costretti a giocarle tutte per cui come ho già fatto in altre occasioni qualche giocatore tra una partita e l'altra non si allena per poter recuperare la condizione necessaria a non stramazzare al suolo dopo 20 minuti. La gara si fa da subito difficile perchè c'è poco da fare, i titolari sono quelli e in panchina poco altro. Minaar però poco prima della fine del tempo segna di testa e sembriamo in controllo. Purtroppo però il Kaiser Chiefs la ribalta come nelle più classiche partite di FM che devono andare di merda e non c'è verso di fare nulla. Un po' la condizione fisica precaria, un po' l'obbligo di cambiare chi è stanco o infortunato e non chi è palesemente fuori dal match. Un po' un'autorete a tempo scaduto ecco servita la sconfitta perfetta nonostante per 80 minuti avessimo sostanzialmente la gara in pugno e non capisci perchè perdi 2-1. Gli Orlando chiaramente distruggono 4-1 il Cape Town che con noi ha fatto le barricate mentre con loro in un tempo stavano già sotto 3-0... Che dire... in questi casi si salva (perchè il risultato si accetta sempre), si chiude il gioco e si spera che al riavvio la sfiga ti abbia abbandonato.
https://i.postimg.cc/05Z8Zhvf/JMSUN2031-20.png
-
Abbiamo la squadra ridotta all'osso ma mentre viaggiamo per lo stadio dei nostri rivali cittadini mi provo a fare coraggio pensando che sto gestendo le forze dei ragazzi e non ho molte altre alternative, oggi però indisponibili a parte, posso mettere la migliore formazione. E' un primo turno di coppa ma ha un'importanza estrema. Chiedo un sacrificio ad alcuni ragazzi come Williams sulla destra e Cesar sulla sinistra che non hanno pienamente recuperato ma non ci sono alternative. Negli altri ruoli tutto sommato posso alternare qualche giocatore, Minaar sulla destra viene sostituito da Bakala che non ha per niente familiarità con il ruolo dato che si sente solo come ala sinistra (con piede destro) anche perchè a sinistra può tornare Paulo che può giocare solo nelle gare di coppa. Davanti le nostre speranze sono legate alle prestazioni di Tshabalala unica vera punta a disposizione in questo periodo visto che oltre ai giocatori impegnati nella coppa d'Africa U23 abbiamo anche Khumalo infortunato da qualche tempo, vicino al rientro ma non ancora in grado di tornare tra i convocati. Iniziamo il match molto bene, si vede chiaramente che anche con 3/4 di squadra indisponibile la rosa a disposizione è di tutto rispetto. Il Supersports è in grave difficioltà soprattutto perchè Bakala, Twala e Paulo fanno sempre la cosa giusta e Tshabalala oggi sembra in palla. Quei quattro davanti mandano in crisi la difesa avversaria ogni volta che toccano il pallone ed è così che al 30° andiamo in vantaggio dopo un'azione insistita al limite dell'area e la sassata da dentro l'area di rigore di Tshabalala che sfiora il palo interno e mette dentro il vantaggio. I nostri avversari si fanno vedere poco o niente oltre la metà campo complice una solida prestazione dei due centrali difensivi e nel secondo tempo Paulse impreziosisce la prestazione con un'incornata su corner e chiude il discorso qualificazione. Gli ultimi minuti sono utili per lo più per far rifiatare i più stanchi anche perchè il passaggio del turno vuol dire automaticamente giocare 3 giorni dopo la gara successiva
https://i.postimg.cc/7Psk497x/JMSUN2031-21.png
Gara successiva che si gioca sempre con i soliti 8 assenti a cui si aggiungono altri due indisponibili: Vilakazi e Minaar anche loro convocati però nell'U20 e che mi crea qualche ulteriore grattacapo nella formazione da contrapporre allo Stellenbosch. Margeman a destra Modise a sinistra devono far rifiatare i titolari, chiedo sacrificio a Lepebe, Fernandez, Paulo, Bakala, Twala e Tshabalala oltre a Motau ovviamente, unico portiere in rosa su tre che posso schierare da ormai 4 gare consecutive.
Ne esce fuori una gara pazza. Per quasi tutta la gara gli avversari giocano solo esclusivamente di rimessa, alla prima puntata offensiva dopo una ventina di minuti di azioni costanti, su una palla lunga la punta avversaria riesce ad entrare in area a si fa toccare in contrasto buttandosi giù come sparato dagli spalti ma l'arbitro ci casca e assegna il rigore. Gol Stellenbosch assurdo. Mi sfogo nell'intervallo perchè per tutto il tempo non riusciamo a scardinare il muro difensivo di 9 giocatori che mettono i nostri avversari a protezione della loro porta, Tshabalala oggi è completamente fuori match e infatti decido di sostituirlo. Va fuori anche Paulo con dentro il rientrante Khumalo e lo spostamento di Bakala a sinistra e grazie alla vena sugli esterni troviamo prima un rigore a favore e poi il secondo che entrambi trasformati da Xulu ci portano in vantaggio. Lepebe si sta destreggiando bene sulla punta avversaria che ora marca a uomo ma al minuto 85 se lo perde su un lancio lungo e nonostante non abbia più energie si fa 20 metri palla al piede entra in area di rigore e batte sul primo palo il nostro portiere citofono (che appena tornano disponibili gli altri due credo farà un viaggetto verso altri lidi). Tutto da rifare... abbiamo concesso 5 tiri in porta di cui un rigore, 2 gol! Noi siamo arrivati al doppio dei tiri in porta ma dall'altra parte c'è sempre lo Yashin di turno. Ultimo cambio nel frattempo già fatto con Pemberton che da respiro a Fernandez in un ruolo delicato come quello dell'incontrista anche se ovviamente è più regista di Xulu ma ha abbastanza contrasti posizione e marcatura per giocare li e in più è fresco e noi siamo in costante proiezione offensiva quindi li ci vuole qualcuno lucido e che non sbagli il tempo dell'intervento. I supplementari scorrono nel solco dei 90 minuti. Giochiamo solo noi e gli avversari provano a giocare solo in contropiede. Gli spazi sono chiusi al centro e ci concedono solo le fasce, ed è proprio li che arriva il gol del 3-2, Xulu imbecca il taglio largo di Bakala che entra in area tagliando in diagonale anticipa il movimento del difensore troppo stretto al centro e insacca sul portiere in uscita in ritardo! Passiamo noi ma che fatica... ora 10 giorni di pausa e poi semifinale contro gli Swallows.
https://i.postimg.cc/wMZJYJg9/JMSUN2031-22.png
-
Arriviamo alla semifinale e la buona notizia è che abbiamo tutti di nuovo abili e arruolati. Decido visto i problemi sulla fascia sinistra, di richiamare dal prestito Miller, che essendo U21 non ha bisogno di essere registrato quindi può giocare in campionato, anche perchè Modise da ala sinistra è stato imbarazzante. Importante poter avere tutti a disposizione perchè per la seconda volta quest'anno ci toccherà gestire 4 gare in 8 giorni giocando sabato, lunedi, mercoledi e sabato.
Affrontiamo la semifinale coscienti che potremmo rischiare qualcosa ma visti gli impegni in successione è necessario provare a mettere più riserve possibili. La gara però è meno problematica di quello che si potsse temere, vinciamo abbastanza in scioltezza e gli Swallows che mercoledi riaffronteremo in campionato, non sono un grosso ostacolo.
Giocheremo la finale contro i soliti avversari di sempre. Terza finale ad ora contro gli Orlando Pirates che in semifinale superano i Kaiser Chiefs ai tempi supplementari. Terza settimana che capiterà di dover giocare lunedi, mercoledi e sabato.
https://i.postimg.cc/JzfHRgtJ/JMSUN2031-23.png
Arriva il momento di giocare contro lo Stellenbosch in campionato e in questa occasione schiero tutti i titolari possibili a parte Bronkhorst a come terzino a sinistra che è ancora sotto di condizione ma c'è Cesar pronto poi magari mercoledi si potrà ripresentare il turnover anche li. Torna Bakala a sinistra e Nhlapo di punta finalmente dopo 20 giorni senza poterlo schierare.
La gara mostra che una squadra che pochi giorni fa ci ha costretto ai supplementari, se affrontata con i migliori giocatori in piena forma e senza particolari assenze, contro di noi non ha scampo. Un solo tiro effettuato, manco troppo problematico. Gara mai in discussioen che viene sbloccata da un calcio di rigore segnato da Twala (anche se durante il match c'è una chicca che sono riuscito a catturare).
https://i.postimg.cc/25bCH8wN/JMSUN2031-24.png
Durante lo svolgimento della gara risulta il rigore sbagliato anche se in alto è stato realizzato, ma la classifica in tempo reale ci da con il rigore sbagliato a 16 punti e non a 18 come dovrebbe essere.
Poi, nel secondo tempo poi il sigillo di Lepebe la chiude definitivamente.
https://i.postimg.cc/ZKbZGLcc/JMSUN2031-25.png
-
Contro lo Swallows ci schieriamo con le riserve visto i tempi stretti tra un match e l'altro che ci rendono obbligatorio fare 10 cambi rispetto alla formazione iniziale di due giorni prima. Giusto il portiere resta al suo posto. La squadra però è al completo e quando può giocare con una discreta forma in tutti i suoi componenti è chiaro che il livello del gioco ne guadagna. Siamo implacabili e lo Swallows non può nulla. 3-0 secco e gara già incanalata nel primo tempo con un Tshabalala immarcabile.
https://i.postimg.cc/CLrsqkFN/JMSUN2031-26.png
La gara successiva è la prima del girone di Champions, vista la vicinanza con la gara di campionato contro i Pirates, è necessario chiedere uno sforzo alle riserve che hanno giocato pochi giorni prima ma abbastanza da poter tornare in campo almeno nella quasi totalità, unici assenti sono sulla fascia sinistra Cesar, Miller e Paulo che non sono registrati. Torna però a disposizione in piena forma anche Bronkhorst che si riprende quindi la fascia difensiva di sinistra dopo settimane passate tra infortuni e convocazione in nazionale. La gara non presenta grossi pericoli, il livello del girone è abbastanza alla nostra portata e con forse l'unica squadra che può darci fastidio da intendersi nei tunisini dell'ES Tunis, completano poi il girone i camerunensi del Coton Sport e i nigeriani dell'Heartland. Un primo tempo a senso unico nel quale andiamo prima in vantaggio con Xulu con un tiro da fuori area e che ci vede dominare subiamo il gol del pari su una distrazione difensiva (l'unica azione del primo tempo dei nostri avversari) poco prima dell'inizio del recupero ma torniamo immediatamente in vantaggio grazie ad un'azione brillante che culmina con la palla filtrante per il taglio di Bakala che insacca con il portiere che non può nulla provando a uscire alla disperata. Il secondo tempo scivola via senza altre situazioni degne di nota a parte le occasioni che però non concretizziamo, avremmo sicuramente meritato di vincere con un punteggio più cospicuo ma va bene così.
https://i.postimg.cc/0yphx9RD/JMSUN2031-27.png
Siamo quindi alla gara della stagione, affrontiamo gli Orlando Pirates che non perdono mai a parte quando ci incontrano (ma solo in campionato, sino ad adesso). La partita è la nostra ultima chiamata per tenere aperto il discorso in campionato (siamo sotto di 3 punti da loro ma con una gara in più) quindi dobbiamo solo vincere. Dopo pochi minuti la prima azione degli Orlando si conclude con un nulla di fatto. Loro però sembrano in palla ma noi siamo carichi e ben presenti nel match, iniziamo a prendere pian piano campo e al 31° è Paulse che da corner insacca svettando su tutti gli altri. Siamo in vantaggio un po' a sorpresa perchè rispetto ad altre gare il numero di occasioni avute sino a quel momento non è così elevato. Il gol però colpisce i nostri avversari che nel giro di tre minuti subiscono immediatamente il raddoppio ad opera di Tshabalala che chiude un'azione magistrale con rifinitura di Pemberton e palla lanciata dentro l'area dove la nostra punta insacca di controbalzo infilando nel sette lontano. Andiamo al riposo sul 2-0 ma appena rientrati in campo c'è subito la terza rete: pressione con successo di Twala che intercetta la ripartenza dal basso dei Pirates e lancia nello spazio Tshabalala che non si fa pregare e con quel metro e mezzo di spazio di prima insacca sul primo palo con una velocità d'esecuzione che brucia difensore e portiere alla vana ricerca di recuperare la posizione di svantaggio. Ormai la gara è incanalata sul binario a noi favorevole ma Khumalo a 12 dalla fine segna il quarto gol con un'esecuzione perfetta su calcio di punizione, il quinto gol arriva pochi secondi dopo con la difesa degli Orlando ormai totalmente in bambola, alla ripresa del gioco scambio tra i due centrali difensivi e Tshabalala si incunea in pressione, recupera palla e si lancia verso la porta completando la tripletta personale appena dentro l'area di rigore. Gara maestosa che lascia sempre di più le recriminazioni in tutte le finali perse. Ogni volta che siamo nelle giuste condizioni siamo nettamente più forti di loro ma sino ad ora loro collezionano titoli e trofei.
https://i.postimg.cc/sDhmWK2J/JMSUN2031-28.png
-
Eh... I Pirates sono veramente delle brutte bestie. Possono avere qualche calo ma purtroppo il loro lo fanno sempre. Speriamo che a questo giro sentano la pressione
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
La gara di coppa contro i tunisini è l'inizio della terza settimana in cui nel giro di 8 giorni incontreremo 4 gare che culmineranno con la finale di Telkom Knockout contro gli Orlando Pirates. Il match in teoria dovrebbe essere il più impegnativo di tutto il girone visto che i tunisini dell'ES Tunis sono dati con noi tra i favoriti per il passaggio del turno. Solito schieramento con le riserve e obblighi sulla fascia sinistra ma la partita è di una facilità estrema, Nhlapo immarcabile come lo è stato Tshabalala nella gara precedente, il ragazzo segna il 5° il 6° e il 7° gol della stagione complice la sua lunghissima assenza che si è fatta sentire purtroppo nel momento più critico.
https://i.postimg.cc/9X6T67d8/JMSUN2031-29.png
Tutti gli 11 in campo dal primo minuto riposano due giorni, il lunedi c'è il Black Leopards con i titolari ma poi mercoledi nelle mie intenzioni giocheremo con l'Amazulu nuovamente con le riserve per poi presentarci al meglio con tutti gli effettivi abili per la finale di coppa al sabato.
La gara contro i Black Leopards poteva nascondere qualche insidia visto che loro sono quarti e vengono da 10 risultati utili consecutivi ma i ragazzi sono in un momento di forma che spero non finisca mai. I primi minuti fatichiamo a renderci pericolosi ma la loro difesa è troppo sotto pressione non a caso al 22° il rosso diretto per un'entrata scriteriata cambia di fatto il match. Sulla punizione concessa gol di Lepebe di testa. Sul finire del tempo Tshabalala viene atterrato in area mentre spalle alla porta controlla il pallone e si presenta sul dischetto e fa 2-0. Andiamo al riposo con notizie confortanti dagli altri campi; lo Stellebosch sta facendo il miracolo sugli Orlando e al 7° si sono portati in vantaggio. Parte la ripresa e su corner è il turno di Dlamini a fare tris. Sempre da corner con uno smarcamento all'altezza del dischetto del rigore è Tshabalala a calare il poker 10 minuti dopo. Vilakazi subentrato nel finale, poi completa l'opera con un missile dei suoi che ci aveva deliziato soprattutto nella prima parte della stagione scorsa. Non giungono altre news diverse i Pirates dopo la nostra vittoria fragorosa e il turno di Champions che vincono, però tornano forse da un periodo di scarica e perdono la seconda partita consecutiva in campionato e ci permettono di sognare la vetta. La prestazione di Miller con tre assist è preziosa (e dire che in prestito in B non giocava mai), utilissimo il suo rientro in rosa almeno sino a quando non potremmo registrare nuovamente i giocatori che oggi non sono in lista.
https://i.postimg.cc/RVzhgwfv/JMSUN2031-30.png
Ora sotto con l'Amazulu e poi testa alla finale. Andiamo in campo consci che i nostri avversari stanno stupendo tutti, ma dopo pochi minuti già mettiamo in chiaro le cose. Silangwe guadagna la fascia e crossa per la tesa di Bakala che insacca al 5° minuto. I Pirates dopo un paio di minuti vanno sotto in casa, ma tra il 19° e il 25° la ribaltano. Nhlapo nel frattempo segna il rigore assegnato per fallo su Khumalo e siamo 2-0. Al 43° Khumalo ancora lui con una punizione meravigliosa fa 3-0 e andiamo al riposo senza concedere manco un tiro agli avversari. Nel secondo tempo non succede molto a parte il quarto gol sempre con Khumalo che insacca di testa su cross dalla sinistra, un po' di cambi per dar fiato ai più stanchi e attenzione alla gara che ci interessa di più con gli Orlando che ora stanno 3-2. All'85° però Khumalo completa la sua gara perfetta segnando il suo terzo gol personale. I ragazzi non sono domi e al 94° si conquistano un altro rigore che trasforma Nhlapo per il 6-0 finale. 3-2 resta sino alla fine anche nell'altro match che ci interessa. Al momento siamo a 30 punti con il Chippa fermato sul 2-2 dallo Supersport che sta a 28 a parità di gare con noi e gli Orlando a 27 con una gara in meno.
https://i.postimg.cc/rm4vD0fp/JMSUN2031-31.png
Pochi giorni prima della gara purtroppo due infortuni che minano la formazione titolare con Pemberton e Paulo. Nonostante le due assenze la gara la facciamo noi per tutto il primo tempo, loro non tirano mai per 46 minuti mentre noi abbiamo qualche occasione ma sempre neutralizzate dal portiere o dalla difesa. 65° minuto, dopo aver cambiato i due esterni offensivi sviluppiamo l'azione dalla sinistra la palla ritorna in mezzo all'area dove si avventa Twala e insacca con un tiro potente imparabile a difesa schierata! Siamo in vantaggio ma manca ancora molto. Soffriamo poco o niente, sporadiche le azioni degli Orlando, ma quando Twala viene azzoppato tremo un po'. Per fortuna rimane in campo anche se limitato (non ho più cambi a quel punto) e nel finale Nhlapo autore di una gara non eccezionale si conquista il rigore della sicurezza che Xulu entrato nel secondo tempo trasforma in modo preciso! La coppa è nostra!!!!
https://i.postimg.cc/SNYgL28L/JMSUN2031-32.png
-
Ultime gare dell'anno due di campionato e la terza giornata del girone di Champions, in campionato abbiamo la possibilità di affrontare due squadre abbordabili. Si parte con il Maritzburg e i ragazzi sono inarrestabili. Nhlapo scatenato si sta cercando di riprendere il tempo perso.
https://i.postimg.cc/650qfG17/JMSUN2031-33.png
Con qualche patema d'animo ma senza mai correre davvero troppi pericoli portiamo a casa i 3 punti anche contro il Baroka. Recuperiamo Pemberton facendogli giocare uno spezzone, Tshabalala deludente oggi si gioca la possibilità di partire titolare nella gara di Champions. Sugli scudi Miller e Twala.
https://i.postimg.cc/bwy71ZKw/JMSUN2031-34.png
La gara di coppa scivola via senza scossoni, un 2-0 che ci mantiene saldamente in testa al girone dopo il giro di boa. Buona prestazione di tutti ma con Bronkhorst, Khumalo, Bakala sugli scudi.
https://i.postimg.cc/VvDHsRDQ/JMSUN2031-35.png
Ancora pochi giorni e si riapre il mercato, Paulo potrà essere registrato e forse Miller troverà una chance per giocare con continuità in prestito. Bisognerà vedere che offerte arriveranno però per gli altri giocatori, visto che 4-5 sono seguiti da diversi club.
-
Inizia il mercato e come previsto, la squadra viene saccheggiata o per lo meno piovono offerte che per fortuna si possono per il momento trattare o rifiutare.
Da subito però concludiamo con il Guangzhou le cessioni di Silangwe e Bronkhorst rispettivamente per 1 Milione e 625 mila euro. Entrambi i giocatori rimarranno in prestito da noi sino a fine stagione. Vendiamo poi due 17enni della primavera per 80 e 60 mila. Successivamente arriva anche l'offerta per Nhlapo e anche per lui proviamo a trattare chiudendo per 2,5 Mil (anche lui rimane in prestito sino a fine stagione), e dall'Al-Ittiad quella per Xulu che essendo nell'unico ruolo super coperto cerco di trarre semplicemente il massimo profitto senza chiedere di tenere il giocatore in prestito. Nelle casse societarie arrivano altri 625 mila euro. Si chiude a pochi giorni dalla fine del mercato anche il trasferimento di Paulse, l'Al-Arabi ci paga 900 mila euro, anche lui rimane in prestito sino a fine stagione.
Unico movimento in entrata, arriva un giovane ex Orlando Pirates. Doveva essere un acquisto a parametro zero per l'anno prossimo, ma con i movimenti in uscita soprattutto in difesa ho deciso di finalizzare poi il trasferimento immediatamente pagando poco meno del suo valore (10 mila euro).
https://i.postimg.cc/qRpGBkx6/JMSUN2031-36.png
Entriamo nella fase calda, manca una settimana ma ora dovrei aver esaurito le richieste per i miei giocatori e soprattutto li ho finalizzati in tempo per poter gestire l'iscrizione sia alla Champions che al campionato.
-
Mercato chiuso senza ulteriori scossoni. Il saldo finale delle due sessioni di mercato recita 2,6 milioni spesi e ben 6,5 milioni incassati. Siamo riusciti a non depauperare la qualità della rosa dato che a parte Xulu tutte le altre cessioni restano in prestito sino a fine stagione. Nel frattempo con il campionato che riparte a metà Febbraio proseguiamo il percorso di avvicinamento alle gare ufficiali con una serie di amichevoli per migliorare la forma.
Il ritorno alle gare vere ci vede affrontare il Cape Town Spurs che quest'anno sta brillando avendo iniziano molto bene e per ora il terzo posto in campionato è una posizione importante per il club che ho allenato per qualche mese. La gara che dovrebbe teoricamente essere equilibrata in realtà non lo è perchè siamo troppo più forti. La buona notizia della giornata è che i Pirates incappano in un pareggio per cui andiamo a +2 in classifica.
https://i.postimg.cc/yW421WnC/JMSUN2031-37.png
Le riserve sono pronte per la quarta giornata del girone di Champions, il girone è abbastanza deciso ma manca l'ufficialità e quindi bisogna portare a casa i 3 punti. La partita ci vede lanciare in campo sia Masegala che Nkosi, se vincendo la Champions quest'anno avessi il lasciapassare per cambiare continente, oltre ad un sano bilancio lascerò in dote una rosa che può crescere e contare su futuri talenti in diversi ruoli. Tshabalala trasforma il rigore subito ma già a fine primo tempo non c'è più match. Vilakazi raddoppia con una tiro potente e preciso da fuori area, emulato da Masegala poco prima del fischio finale del primo tempo.
https://i.postimg.cc/50C2n774/JMSUN2031-38.png
La gara successiva affrontiamo il FC Stars che è in piena crisi e non può rappresentare un grosso ostacolo. I nostri avversari vengono messi sotto pressione da subito e già al terzo ci concedono un rigore che Tshabalala trasforma e mette in discesa il resto del match. La squalifica di Paulse per somma di ammonizioni ci permette di far esordire il nuovo arrivato, unico acquisto del mercato di riparazione. Ma la gara finisce in fretta. Nel primo tempo siamo già 7-0 con un poker (sfruttando il secondo rigore di giornata che ci viene concesso) di Schalkwyk che francamente mi stupisce non abbia ricevuto offerte per tutto questo periodo perchè secondo me è un giocatore di qualità superiore. Secondo tempo che scorre via senza sussulti, buono per dare minuti a chi gioca meno e riposo a chi ha profuso sforzi importanti.
https://i.postimg.cc/4xFYNhj9/JMSUN2031-39.png
Gara successiva, abbastanza inutile, ma la uso per dare minuti a chi gioca di meno e che ha margini di crescita anche in prospettiva futura. I gol di Khumalo, Minnaar e Nkosi testimoniano che è stato giusto dare spazio ai giovani in una vetrina comunque importante.
https://i.postimg.cc/6qZGSVcK/JMSUN2031-40.png
Eccoci al primo turno di Nedbank contro il Chippa, dato che dopo questa serie di partite consecutive ogni 3 giorni c'è una settimana di pausa tra una gara e l'altra ne approfitto per giocare comunque con più titolari possibile; facciamo a meno solo di Maseko il portiere infortunato che ha saltato alcune gare e di Paulo che è ormai sulla via del rientro, ma si trascina una squalifica dalla scorsa edizione. Primo tempo difficile, il Chippa si protegge bene ma è un'invenzione di Schalkwyk che vede il movimento di Tshabalala e lo manda in porta. 1-0 poco prima dell'intervallo per rendere più facile il tutto. Il rigore concesso ci consente di andare sul doppio vantaggio con la realizzazione di Tshabalala, la squadra però nell'estrema facilità sembra un po' distratta e concediamo il gol del 2-1 su rigore a pochi minuti dalla fine. La pressione degli avversari durante il recupero non è particolare e portiamo a casa il passaggio del turno.
https://i.postimg.cc/KjvfLHDz/JMSUN2031-41.png
-
Affrontiamo lo Stellenbosch e la formazione sostanzialmente titolare fatica inizialmente a trovare il varco giusto ma poi si scatena Nhlapo a cavallo dei due tempi con una doppietta. La difesa non è mai in apprensione e nel finale di gara chiudiamo la pratica definitivamente con Paulo finalmente abile con continuità. Siamo lanciati mantenendo il +2 sugli Orlando Pirates.
https://i.postimg.cc/W18ZCLxb/JMSUN2031-42.png
Ultima gara del girone di Champions, è una sorta di amichevole. Nel primo tempo vinciamo solo 2-1 complice una super prestazione del portiere avversario ma a fine match anche se chiude con 7.9 di valutazione vinciamo 4-1 e terminiamo il girone con 18 punti
https://i.postimg.cc/J0Wrqtr6/JMSUN2031-43.png
Si torna a giocare in campionato, andiamo in trasferta contro l'Uthongathi. Squadra ovviamente sfavorita che prova da subito a chiudersi al centro ma commette l'errore di giocare con un portiere mezzo infortunato e i due centrocampisti centrali ne approfittano per tirare e rendersi pericolosi da lontano. Doppietta per Fernandez e gol di Penberton con la ciliegina di Paulo questa volta su taglio profondo dentro l'area di rigore per un primo tempo senza apprensioni. Nel secondo tempo timbra anche Schalkwyk con un'azione insistita e tiro imparabile da poco dentro l'area di rigore. Fernandez poi trova il terzo gol da fuori area pescando l'angolino alto con un tiro da 25 metri. Andiamo a +5 sugli Orlando ma solo perchè loro devono ancora giocare.
https://i.postimg.cc/cJb2ZzPf/JMSUN2031-44.png
E' il momento del turno di Nedbank cup, il sorteggio ci è venuto incontro quindi possiamo permetterci di usare le riserve. Gara senza storia, passiamo il turno agevolmente e non usiamo energie preziose visto che siamo ad un mese e mezzo dalla fine della stagione e ci sono tre competizioni da provare a portare sino alla fine.
https://i.postimg.cc/XJ5YMmQz/JMSUN2031-45.png
Prima della pausa per le nazionali c'è il turno di campionato contro il Chippa, da un paio di gare ci capita di giocare sempre prima degli Orlando, vincere quindi mette pressione a loro e i ragazzi si stanno impegnando con la giusta concentrazione per cercare di sbloccare da presto il match per poi controllare il resto della gara. Il Chippa ci prova un po' meglio di altre nostre rivali a tenere il fortino chiuso ma alla fine riusciamo a scardinare la difesa centralmente con una serpentina di Twala che poi dal dischetto del rigore spara dritto per dritto e insacca con il portiere immobile e poco aiutato dalla difesa che si fa infilare dalla percussione del nostro trequartista. Il secondo gol nel secondo tempo, arriva in mischia risolta sempre da Twala. Si soffre verso la fine con il Chippa che prova a riaprirla alzando il baricentro ma tutto sommato controlliamo bene le folate avversarie e anzi proviamo a segnare il terzo ma non c'è bisogno di spingere troppo. il 2-0 va bene!
https://i.postimg.cc/LscmVv2B/JMSUN2031-46.png
-
anche se
@Garlic
non ci crede da buon sardo testone :asd: ecco la situazione in tempo reale...
(questo solo perchè anche io sono testone ovviamente :esd: )
domenica: 14 gare di seguito da quando avevo chiuso venerdi dopo l'ultima sconfitta, 14 gare tutte vinte (con solo 4 gol subiti)
lunedi: sfruttando il momento di pausa del campionato gioco alcune amichevoli e arrivo sino a fine mercato 31/01 ma le prime partite ufficiali sono a febbraio e quindi mi fermo
ieri: completo una o due amichevoli post mercato prima che riprenda la stagione: 10 gare tutte vinte (solo 2 gol subiti)
Siccome siamo in piena stagione il programma sarà questo:
Ieri notte ho lanciato scansione antivirus che avevo lasciato a metà e impostato l'ibernazione automatica a fine sessione; oggi riaprirò pc ed fm proverò ad avviare il gioco e dare una risposta a quell'utente che chiede info sull'editor e i passaggi da fare quando si fanno modifiche. poi imberno pc e riavvio la partita e vediamo se per la logica dell'alternanza avrò sfogliato bene i petali della margherita. Purtroppo mancano 11 gare di campionato, eventualmente 5 gare di CL e 3 di Coppa nazionale non credo di riuscire a giocarle tutte in un'unica sessione pomeridiana/serale ovviamente però vedremo
-
14 partite in un giorno??? Io ieri sera avevo la moglie a cena con le amiche e la figlia crollata alle 19 e sono riuscito a giocarne solo 2!!! Per di più ravvicinate!!!
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
14 partite in un giorno??? Io ieri sera avevo la moglie a cena con le amiche e la figlia crollata alle 19 e sono riuscito a giocarne solo 2!!! Per di più ravvicinate!!!
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
si domenica 14 di fila ma fai conto tenendo il pc acceso dalle 8 che mi sono alzato sino alle 22-23 che ho staccato, ho fatto pause per mangiare ovviamente e piccole commissioni di casa tipo cambio armadi inverno-estate ect :asd: