Comunque da me hanno tolto tutti gli straordinari. Quindi 4 ore al giorno e ciao :esd:
Gli straordinari solo giorno per giorno in caso di bisogno.
Proprio per dire che non si considera nemmeno che abbiamo una vita personale
Visualizzazione Stampabile
Comunque da me hanno tolto tutti gli straordinari. Quindi 4 ore al giorno e ciao :esd:
Gli straordinari solo giorno per giorno in caso di bisogno.
Proprio per dire che non si considera nemmeno che abbiamo una vita personale
è che gli straordinari contano come tali solo prima delle 8:00 e dopo le 18:30(17:00 il venerdì che c'è la riduzione oraria), tutto il resto che è in più rispetto alle 38,5 ore settimanali, ma non straordinario, va in un conto ore che va a compensare automaticamente eventuali ritardi o uscite anticipate. Quello che sfora le 8 ore in questo conteggio va automaticamente in busta come straordsinario senza la necessità dell'approvazione del responsabile, che quindi non lo vede.
Così, di fatto, buona parte della flessibilità viene assorbita da quelle giornate in cui arrivo dopo le 8:30 (che comunque nel mese ci sono) o, più raramente, che vado via prima delle 17:15. La pausa pranzo è di 45'.
Anche qui c'è quella troiata di flextime e gli straordinari sono riconosciuti dopo aver fatto 50h, le prime 50h possono essere usate come ferie :|
Ah e le ore degli straordinari scadono, se non consumate entro un anno non sono pagate bensì svaniscono e per la flex al massimo se ne può mettere da parte 8 h al mese, al mese dopo riparte al max con un credito di 8h :|
Io quindi continuo ad avere il conto corrente con CheBanca :rotfl:
Il flextime serio è una figata assurda.
Entrata tra le 8 e le 9 (si può fare richiesta per anticipare alle 7.30), pranzo tra le 12 e le 14.30 con durata da 30 minuti a 2 ore, uscita tra le 17 e le 19 (si può fare richiesta per anticipare alle 16.30)
Straordinario calcolato a blocchi di mezz'ora
Posso mettere da parte oppure incassare gli straordinari, non hanno scadenza (se non quelli di legge, 30 mesi nel nostro CCNL)
La mia giornata tipo è:
Entro alle 8, pausa pranzo 12-12.30, esco alle 17 -> 8 ore lavorate più 30 minuti di straordinario
beh il mio flex è:
entrata tra le 8:00 e le 9:30, pausa pranzo di 45' da fare tra le 12 e le 14:30 (nel senso che alle 14:30 deve esser finita) uscita dalle 16:00 alle 18:30. Gli straordinari partono dalle 18:30
in sostanza se entro alle 8:00 ed esco alle 19:15 tipo oggi, ho fatto 45' di straordinari, e 1h 45' di flex accumulato.
Il flex lo posso usare solo il lunedì mattina o il venerdì pomeriggio, max 4 ore, max 2 volte al mese.
Il resto del flex va a compensare tutte le giornate che tra fascia di entrata e fascia di uscita non ho fatto le 8 ore (per assurdo se ho 2 ore di flex, posso entrare alle 9:30 ed uscire alle 16:15).
Tutto ciò che è fuori da quelle due fasce di entrata e uscita è straordinario (prima delle 8:00 e dopo le 18:30) calcolato a quarti d'ora, o permessi (dopo le 9:30 e prima delle 15:00), anche questi scalati a quarti d'ora.
a fine mese tutto quello che va oltre le 8 ore nel conto ore del flex, viene pagato come straordinario (se il dipendente lo chiede, altrimenti viene perso) senza il passaggio dell'autorizzazione del responsabile
Quello che descrivete NON è flextime. Ma ve lo spacciano come tale
il mio flex time e'...correre per far entrare il bimbo a scuola, andare verslo il GRA...flextime dipendente dal traffico e madonne che trovo per strada, sentirmi la ramanzina del cliente se entro in ritardo, arrivare alle 18 e cagacazzi che apre i TT high priority proprio a quell'ora, lavorare sti tt, tornare sul GRA, madonne ...alle 20 a casa
potete spiegare cosa sia questo flextime?
Modalità dove gli orari di inizio e fine lavoro sono lasciati a discrezione del lavoratore, in range di tempo specificati e sempre rispettando le ore giornaliere da contratto
Ti faccio il mio esempio:
In questo caso, il flex time riguarda i range indicati, mentre il tempo richiesto a lavoro è da quando entri sino alle 12 e da quando torni da pranzo sino alle 17Citazione:
Entrata tra le 8 e le 9 (si può fare richiesta per anticipare alle 7.30), pranzo tra le 12 e le 14.30 con durata da 30 minuti a 2 ore, uscita tra le 17 e le 19 (si può fare richiesta per anticipare alle 16.30)
Dove lavora mia moglie usano il flextime... adesso è a casa per la maternità, quando rientra può sfruttarlo!
Ho ricevuto una ottima offerta (ottima soprattutto in rapporto alla mia attuale situazione lavorativa) da una grande azienda: più ore (ora ne faccio poco più di 25-30 settimanali se va bene), maggiore retribuzione oraria, 14 mensilità, maggiorazioni, straordinari, etc...
In settimana darò le dimissioni e dal primo luglio inizio questo nuovo lavoro.
Non dico nulla di più al momento perché ancora devo ufficialmente firmare.
dajeeeeee, buona fortuna Khabar
Ok, posso confermare che da luglio cambio lavoro :tunz:
Domani ultimo giorno al posto di lavoro 'vecchio'. Un po' dispiace per alcuni colleghi e operatori.
Ma sticazzi :qwe:
Ma il lavoro nuovo che lavoro è?
Ufficialmente firmato oggi in azienda: da lunedì sono in Amazon presso il nuovo polo di Torino (Torrazza Piemonte per essere precisi). Sarò FC Lead, ovvero team leader di una parte del magazzino.
Non ne parlano benissimo di Amazon come ambiente lavorativo :look:
in bocca al lupo Khabar
Sbigate a mandarmi gli ordini :look:
Buona fortuna
Ciao Khabar posso chiedere a te per un ordine?
:esd:
Complimenti :ok:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Congratulazioni!
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Dal 1 Ottobre sono passato a lavorare per un marchio del più importante gruppo del retail nel mondo.
Mansione di vice direttore nel terzo negozio su Roma per fatturato di questo brand.
Una bella soddisfazione personale oltre che un discreto miglioramento economico
grande olivar, congratulazione!!!
Nel frattempo anche io ho-cambiato lavoro