Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luvi
infatti non e' usato a caso, come nel tuo esempio, non so' come si chiama in linguistica ma nel mio esempio e' chiaro la personalizzazione del soggetto, ergo.. la frase doveva essere " al bar e' uscito il discorso" col verbo essere, invece io ho usato "ho uscito il discorso" nel senso che l'ho iniziato io.
Non sono sicuro che sia correttissimo, ma sicuramente e' una locuzione usata in italiano, non in dialetto.
Il tuo esempio invece e' sgrammaticato proprio, o quantomeno significa paro paro che hai pisciato sul cane, non che l'hai sceso a far fare i bisogni.
E' un uso del sud italia, non italiano corretto, di uso di un verbo intransitivo come transitivo. Locuzione regionalistica non avallata nel corretto uso della lingua italiana.
Stessa cosa per "scendere il cane", uso transitivo di un verbo che dovrebbe avere un ausiliarlo invece a supporto (fare) con un contrazione della conseguente subordinata di tipo finale e spostamento del soggetto dalla terza singolare alla prima singolare. (dovrebbe essere quindi FARE scendere il cane AFFINCHE' pisci).
Scusate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
E' un uso del sud italia, non italiano corretto, di uso di un verbo intransitivo come transitivo. Locuzione regionalistica non avallata nel corretto uso della lingua italiana.
Stessa cosa per "scendere il cane", uso transitivo di un verbo che dovrebbe avere un ausiliarlo invece a supporto (fare) con un contrazione della conseguente subordinata di tipo finale e spostamento del soggetto dalla terza singolare alla prima singolare. (dovrebbe essere quindi FARE scendere il cane AFFINCHE' pisci).
Scusate.
:hail:
Pignolerie in mera sostanza :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
E' un uso del sud italia, non italiano corretto, di uso di un verbo intransitivo come transitivo. Locuzione regionalistica non avallata nel corretto uso della lingua italiana.
Stessa cosa per "scendere il cane", uso transitivo di un verbo che dovrebbe avere un ausiliarlo invece a supporto (fare) con un contrazione della conseguente subordinata di tipo finale e spostamento del soggetto dalla terza singolare alla prima singolare. (dovrebbe essere quindi FARE scendere il cane AFFINCHE' pisci).
Scusate.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luvi
:hail:
Pignolerie in mera sostanza :baffo:
no, ti ha detto "sei un terrone del cazzo" ma in maniera forbita :rotfl:
(PS Sono figlio di due pugliesi e figliastro di un siciliano...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
no, ti ha detto "sei un terrone del cazzo" ma in maniera forbita :rotfl:
(PS Sono figlio di due pugliesi e figliastro di un siciliano...)
Ma no :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luvi
infatti non e' usato a caso, come nel tuo esempio, non so' come si chiama in linguistica ma nel mio esempio e' chiaro la personalizzazione del soggetto, ergo.. la frase doveva essere " al bar e' uscito il discorso" col verbo essere, invece io ho usato "ho uscito il discorso" nel senso che l'ho iniziato io.
Non sono sicuro che sia correttissimo, ma sicuramente e' una locuzione usata in italiano, non in dialetto.
Il tuo esempio invece e' sgrammaticato proprio, o quantomeno significa paro paro che hai pisciato sul cane, non che l'hai sceso a far fare i bisogni.
no guarda.. ho uscito il discorso è proprio grammaticalmente scorretto quanto ho pisciato il cane o l'hai sceso a far fare i bisogni.. :dead:
Sono tutte frasi usate in dialetto.. come anche è stata sparata.. :dead:
ho iniziato il discorso, ho fatto pisciare il cane, siamo scesi per fargli fare i bisogni e gli hanno sparato.. :esd:
-
Tevez al Boca per 5 milioni
-
ufficiale? beh almeno non è andato gratis come si diceva :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
ufficiale? beh almeno non è andato gratis come si diceva :look:
fonti autorevoli
-
Si parla anche di un giocatore, classe 97
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Si parla anche di un giocatore, classe 97
Il boca ne ha 2:
Rodrigo Bentancur
Centrocampista di destra
Guido Vadalá
Ala destra