Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mosfine
Indicativamente questa è l'elenco di ingaggi a inizio stagione
Juventus – 118 milioni
Roma – 98 milioni
Milan – 94 milioni
Inter – 70 milioni
Napoli – 70 milioni
Fiorentina – 56 milioni
Lazio – 55,1 milioni
Palermo – 30 milioni
Sampdoria – 28 milioni
Sassuolo – 28 milioni
Genoa – 27,4 milioni
Torino – 27 milioni
Udinese – 26 milioni
Atalanta – 24 milioni
Parma – 20,5 milioni
Verona – 20,5
Chievo – 18,3 milioni
Cagliari – 16 milioni
Cesena – 11,2 milioni
Empoli – 11 milioni
Se una squadra può spendere 100 milioni di ingaggi è ovvio che ha un vantaggio su altre che magari ne spendono la metà se non un decimo, ma non venirmi a dire che Milan e Inter non spendono. :esd:
Cosa vuoi fare, mettere un limite ai salari di 30 milioni?
Beh......fosse per me lo metterei a 30 mila euro altro che 30 milioni :D
-
Fanta, hai quotato me per sbaglio? :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mosfine
Fanta, hai quotato me per sbaglio? :look:
no ho quotato te perchè hai scritto che chi parte con 100 ha per forza un vantaggio
e non è necessariamnete vero perchè per spendere soldi non serve abilità, mentre spendere bene la richiede
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheodorXII
Beh...non è questione di più meritevoli ad essere onesti, oggi non vince chi è più bravo ma vince chi ha più soldi....già solo questo va contro allo spirito dello sport.
5 anni fa la Juve non era la squadra con più soldi
10 anni fa la Juve era in B dove prendeva meno dagli sponsor, meno dalle TV, ma continuava a pagare ingaggi da A
la Juve ora sta cominciando a recuperare le spese sostenute per costruirsi lo stadio, di tasca propria
e sottolineo di tasca propria, e non con gli aiuti statali nei quali confidano tutte quelle che ora vogliono rifarsi lo stadio
negli ultimi 5 anni la Juve ha speso meno di tutti ma ha preso il miglior difensore italiano a 750.000, io miglior centrocampista del mondo a 1.000.000, e uno dei più forti a 7 milioni
se poi vendi uno di questi a 80.000.000 non si tratta di avere più soldi, ma di essere stati i più bravi
la Juve ha più soldi? Non per diritto divino
finire da tre anni il campionato a +15 sulla seconda significa essere stati i più bravi
e se il calcio italiano fa schifo perchè vince sempre lo stesso e le altre arrivano a -20 e -30 ... non è colpa della Juve. Ma delle altre
nb: in parte ti aveva già risposto Fanta. E' stato più bravo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
5 anni fa la Juve non era la squadra con più soldi
10 anni fa la Juve era in B dove prendeva meno dagli sponsor, meno dalle TV, ma continuava a pagare ingaggi da A
la Juve ora sta cominciando a recuperare le spese sostenute per costruirsi lo stadio, di tasca propria
e sottolineo di tasca propria, e non con gli aiuti statali nei quali confidano tutte quelle che ora vogliono rifarsi lo stadio
negli ultimi 5 anni la Juve ha speso meno di tutti ma ha preso il miglior difensore italiano a 750.000, io miglior centrocampista del mondo a 1.000.000, e uno dei più forti a 7 milioni
se poi vendi uno di questi a 80.000.000 non si tratta di avere più soldi, ma di essere stati i più bravi
la Juve ha più soldi? Non per diritto divino
finire da tre anni il campionato a +15 sulla seconda significa essere stati i più bravi
e se il calcio italiano fa schifo perchè vince sempre lo stesso e le altre arrivano a -20 e -30 ... non è colpa della Juve. Ma delle altre
nb: in parte ti aveva già risposto Fanta. E' stato più bravo
il tifo è accecante (soprattutto quando si concentra contro un'altra squadra)... quella che dovrebbe essere un esempio da seguire per il calcio Italiano diventa il male del calcio Italiano
-
ma è ovvio che chi può spendere di più ha maggiori possibilità di vincere ma questa non è una regola che vale sempre; la Juventus poi è un caso emblematico perchè i giocatori che fanno davvero la differenza nella Juve sono stati presi a 0 o spendendo poco.
Insomma, devi essere anche organizzato, non dare subito 4 o 5 milioni di ingaggio a qualsiasi parametro 0 (vedi il Milan)
Poi ci sono i casi limite...Barcellona e Real, spendono in una sessione di mercato quanto tutta la serie A messa insieme.
-
che poi...si parla di fenomeno esclusivamente italiano, come se negli altri campionati squadre con minori capacità di spesa fossero in grado di contrastare costantemente i club più ricchi :asd:
cmq è bello vedere che c'è ancora qualcuno che crede nella soluzione del livellamento verso il basso, si puniscono i capaci e i virtuosi per far si che ne giovino tutti gli altri :facepalm:
non passa nemmeno per l'anticamera del cervello che a cambiare debbano essere quelli che non sono in grado di generare profitto o quelli che per avendo possibilità di spesa buttano i soldi nel cesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
che poi...si parla di fenomeno esclusivamente italiano, come se negli altri campionati squadre con minori capacità di spesa fossero in grado di contrastare costantemente i club più ricchi :asd:
cmq è bello vedere che c'è ancora qualcuno che crede nella soluzione del livellamento verso il basso, si puniscono i capaci e i virtuosi per far si che ne giovino tutti gli altri :facepalm:
non passa nemmeno per l'anticamera del cervello che a cambiare debbano essere quelli che non sono in grado di generare profitto o quelli che per avendo possibilità di spesa buttano i soldi nel cesso.
in passato una buona soluzione è stata ritenuta intercettare tutta la A tranne una squadra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
in passato una buona soluzione è stata ritenuta intercettare tutta la A tranne una squadra
falso
la A è stata intercettata tutta... poi le telefonate di una data squadra sono state ritenute stranamente non rilevanti (mentre sarebbero state una violazione all'rticolo 1... rivelazione post prescrizione)
PS: in questi giorni un botto di cose vanno in prescrizione quindi tra poco sapremo come è andata davvero
-
per fare il tetto salariale si dovrebbe riformare tutto e sto discorso è stato fatto mille e mille volte; non è fattibile in Italia ed in Europa.