credo che tu non sia (ancora) squadra da turnover massicci. al massimo uno o due titolari alla volta.
Visualizzazione Stampabile
credo che tu non sia (ancora) squadra da turnover massicci. al massimo uno o due titolari alla volta.
quello lo abbiamo pagato sicuramente in coppa, visto che anche con il Livorno ho cambiato metà formazione. Ma non mi spiego i risultati sempre con Livorno e Bologna in campionato, 2 squadre che rasentano la zona retrocessione, con gli 11 migliori in campo. Comunque siamo sempre in ballo per un piazzamento europeo che detto fra noi è l'obiettivo che vorrei raggiungere a tutti i costi. E con l'apertuta del mercato invernale l'ho lasciato intendere anche alla società per ottenere un altro piccolo bonus di liquidità. Vediamo...
Alla ripresa del campionato del 6 gennaio siamo ancora sempre i soliti ma con un accordo per giugno con Babacar: il talento della Fiorentina (detto fra noi un po' ridimensionato rispetto a quello che mi ricordavo nei vecchi FM... ) ha la nazionalità italiana a tutti gli effetti, non gioca praticamente mai ed ha un ingaggio tutto sommato modesto per venire a fare la riserva da noi. :ok:
Per quanto riguarda il campo arriva una nuova sconfitta, stavolta all'Olimpico contro la Roma. A dire il vero ce la giochiamo ad armi pari fino alla fine ma non riusciamo a completare la rimonta iniziata dal solito Macheda (ormai titolare) dopo il 2-0 iniziale di Ljajic e Marquinho.
Ci rifacciamo abbondantemente nella gara successiva in casa, demolendo il Chievo Verona per 4-1! Le reti tutte nel primo tempo con Berardi, Macheda e la doppietta di un Missiroli finalmente tornato disponibile a tutti gli effetti dopo il lungo infortunio. Di Radovanovic l'unico acuto degli ospiti.
Radio mercato intanto annuncia il primo (e probabilmente unico!) colpo di mercato: dal Guangzhou, per circa 1,7M bonus compresi, arriva Alessando Diamanti! Certo non un ragazzino, che mi porterò dietro fino a fine carriera visto il contratto preteso, ma un sicuro talento da affiancare a Berardi sulla trequarti.
http://i59.tinypic.com/1zftmqc.png
Il colpo da linea verde a dire il vero l'avevo anche piazzato: con discreta soddisfazione, avevo chiuso la trattativa con l'Atalanta per il cartellino di Baselli per 3M di euro e spicci e soprattutto i cartellini di Floccari e Manfredini, due contratti lunghi e pesanti che ho ereditato dalla vecchia gestione e di cui non riesco a liberarmi neanche a gratis. Ovviamente ad accordo raggiunto con il ragazzo, Floccari ha pensato bene di rifiutare la destinazione e di continuare a estorcerci 1,9M l'anno, lo stipendio più alto di tutta la rosa e senza la minima utilità. :grrr:
Il giorno in cui darò un calcio in culo a lui e gli altri mangia pane a tradimento si sta avvicinando, nell'attesa dedico a loro una delle hit più trash della musica italiana per spiegare bene cosa penso di loro...
https://www.youtube.com/watch?v=pGPznYXLr38
Il 17 gennaio comincia il girone di ritorno e al Mapei Stadium arriva il Milan. Diamanti va a farsi un po' di fiato e gambe con la primavera così che tra i titolari schiero Missiroli. Ed è proprio dai piedi del trequartista che nasce l'assist al 27° con cui Macheda realizza facile facile da dentro l'area piccola la rete che decide la gara! 3 punti meritati e con poca sofferenza che ci proiettano, seppur con 1 gara in più rispetto proprio ai rossoneri, al quinto posto in solitaria con 32 punti. La salvezza almeno è vicina!
http://i61.tinypic.com/k2e2jq.png
Perdiamo invece il successivo big match contro la capolista Juventus: il fortino nero-verde messo su con tanta "umiltà & mestiere" crolla però solo 90° sotto la rete di tale Jacob Laursen - un terzino che manco loro sapevano di avere in rosa :gha: - entrato nella ripresa al posto di Peluso. Esordio negli ultimi 20 minuti anche per Alino.
Intanto Pucino e Bernardeschi lasciano temporaneamente l'Emilia per andare a giocare in prestito, rispettivamente a Livorno (serie A) il primo e ad Avellino (Lega Pro) il secondo.
Il 1°Febbraio torniamo a vincere, ancora in casa, contro la Samp. Berardi protagonista assoluto nel primo tempo in cui si guadagna due calci di rigore, entrambi realizzati da Verratti, e confeziona l'assist per il 3-0 di Macheda. Gli ospiti hanno una reazione di orgoglio nella ripresa in cui accorciano prima al 56° con Marilungo e poi all'89° con Vydra. Ma 2 reti non bastano e noi possiamo cantare ancora...:D
La finesta di mercato invernale si chiude senza altri colpi di mercato in entrata ma con la tanto agognata partenza, seppur solo per 6 mesi, di Sergio Floccari con destinazione La Spezia.
Intanto il turno successivo, a Catania, battezza l'esordio dal 1°minuto di Diamanti. Ma ne bastano solo 8 ai pardroni di casa per passare in vantaggio con Ze' Eduardo... il pari del solito Macheda, sull'ennesima intuizione di Berardi, arriva al 27°. Il tempo di vedere annullata una rete a Berardi sempre nella prima frazione e la partita scivola via senza altri scossoni.
E' pari anche nel turno infrasettimanale casalingo della 24a giornata con l'Atalanta. Con Marrone, Missiroli e Zaza titolari, sono sempre gli avversari a passare in vantaggio nei primi minuti: su una respinta corta di Perin è Nunez a firmare l'1-0 al 7°. Le occasioni per segnare non ci mancano ma Consigli è in giornatona e dice no prima a Zaza (che prosegue così con la sua incomprensibile astinenza al gol...) e poi a Berardi. E come in tutte le cronache di gara che si rispettino, sono i bergamaschi a punirci in contropiede per i troppi errori sotto porta. Lo 0-2 di Bonaventura, con meno di mezz'ora di gioco a disposizione, mi costringe a buttare nella mischia tutto l'arsenale offensivo a disposizione con Macheda e Diamanti insieme a Zaza e Berardi per una sorta di 4-2-4. I cambi, per una volta provvidenziali, ci permettono di realizzare la rimonta insperata grazie soprattutto ad Alino: il fantasista pratese prima fornisce a Macheda la palla del 1-2 e poi realizza il pari con un perfetto diagonale. Nel finale si rende protagonista anche Perin che, con la squadra ancora sbilanciata, salva su Nunez lanciato in contropiede. :ok:
Arriviamo così al 15 Febbraio nella mia Firenze in quella che si potrebbe definire la "partita dei ROSSI". Il primo è Carlo Rossi, presidente del Sassuolo e uomo di fiducia del patron Squinzi che, secondo le voci nel prepartita, pare pronto a lasciare la sua carica all'interno della società. Il secondo, Giuseppe "Pepito" Rossi, assente di rilievo insieme a Gomez in una Fiorentina completamente spuntata e costretta a schierare Vecino centravanti. E il terzo Rossi, Enzo, centrocampista ingaggiato a parametro 0 quasi per caso nel gennaio scorso ed ora richiestissimo sul mercato, che dopo appena 3 minuti zittisce il Franchi sfruttando il sedicesimo (!!) assist stagionale di quel genio di Berardi. Il resto della gara è noia nonostante gli acciacchi di Acerbie De Silvestri che ci costringono a cambiare in corso gara 2/4 di difesa. Diamanti stavolta non brilla ma la classifica ci sorride comunque!
http://i59.tinypic.com/33ypbnc.png
Nelle 3 gare successive restiamo ancora imbattutti portando a 7 il numero di risultati positivi consecutivi. Certo che se il pari con il Cagliari in rimonta è comunque da considerarsi un buon punto, quello con il Pescara lascia qualcosa in più dell'amaro in bocca. Notevole la vittoria casalinga con la Lazio!
http://i60.tinypic.com/ip45yd.png
http://i60.tinypic.com/28k6lc6.png
http://i60.tinypic.com/20qxuns.png
Intanto il Napoli, che in classifica insegue a vista, sceglie di esonerare Benitez per Laudrup mentre in casa Sassuolo continuano a circolare voci sempre più insistenti su un prossimo cambio di proprieta... :look:
http://i62.tinypic.com/993x3o.png
e Vasco Rossi probabilmente lo sapeva già da tempo...
Conta sì il denaro
altro che no!!
Me ne accorgo soprattutto quando...
Quando non ne ho!
Conta sì il denaro
...Altro che...
Altro che chiacchere!!!
Cosa succede
cosa succede in città
c'è qualche cosa...
Qualcosa che non va!!!
Guarda lì, guarda là
che confusione...
Fugace aggiornamento:
prima che il cambio di proprietà chiuda i rubinetti, ingaggio un altro parametro zero. Si tratta stavolta del 19enne Lezzerini, portiere che si è messo in luce quest'anno in serie B con il Lanciano ma di proprietà della Fiorentina.
In campionato, per l'8 Marzo, siamo di scena al Bentegodi contro l'Hellas.
Le scorie del turno infrasettimanale con la Lazio mi portano a far riposare Magnanelli e De Silvestri che sostituisco con Marrone, il nostro 12° titolare, e Gazzola, a cui affido la fascia destra della nostra difesa e quella di capitano al braccio. La gara però la sblocca al 36° uno degli "inamovibili", ovvero Verratti: il nostro numero 10 disegna una parabola perfetta direttamente da calcio d'angolo! Prima dell'intervallo poi è Diamanti a mettere, a conclusione di una perfetta azione di contropiede, un pesante sigillo alla gara segnando quello è già il suo quarto gol personale dal suo arrivo a Gennaio. I padroni di casa sostanzialmente stanno a guardare senza creare in 90 minuti neanche un'occasione nitida. Così è ancora Verratti, stavolta dagli 11 metri per il rigore concesso da Damato per un fallo su Alino, che prima della fine arrotonda il risultato sul 3 a 0.
Dagli altri campi, Cagliari e Milan terminano in parità la loro sfida mentre la Lazio riprende la sua cavalcata vincendo addirittura il derby. A 9 gare dalla fine ancora tutto è possibile!
http://i59.tinypic.com/2vlsmj4.png
Al Mapei Stadium il 15 Marzo arriva a far visita l'Inter, seconda in campionato e staccata di gran lunga dalla Juventus. Per Bielsa è un po' l'ultima occasione per accorciare sui campioni in carica e ovviamente la centra... il gol al 56° di Palacio è sufficiente per portare via i 3 punti, capitalizzando la prima vera occasione di tutto il match. La beffa si completa con il legno colpito di testa da Ariaudo in pieno recupero. Si interrompe così, dopo 8 gare, la nostra striscia positiva.
http://i57.tinypic.com/xp28tw.png
In classifica, il Milan ci sorpassa e scivoliamo in sesta posizione a pari punti con il Napoli. Il Cagliari perde proprio con la Juve e la Lazio ne approfitta rifilando 5 gol a domicilio al Chievo e prendendosi il terzo posto.
Fortunatamente la reazione arriva subito 7 giorni dopo! A farne le spese è il Toro che, nonostante il vantaggio al 3° con Gazzi, certifica la sua crisi subendo, tra primo e secondo tempo, la nostra rimonta con la doppietta di Berardi e il solito Macheda (16° centro stagionale). Nel finale Larrondo riapre la gara a 7 minuti dalla fine ma ci difendiamo con ordine portando a casa i 3 punti utili per riagganciare il Milan bloccato dalla Lazio. Pari anche del Napoli, il Cagliari vince e torna terzo.
Positiva la prestazione anche di Longhi, schierato tra i titolari dopo un bel po' di tempo a causa della squalifica di Antonelli e autore anche dell'assist del momentaneo 1-1.
http://i60.tinypic.com/2med9uo.png
Alla gara di Torino segue una settimana di pausa per le nazionali. Berardi e Perin rispondono alla chiamata azzurra in U21, Verratti se ne va a Coverciano con la selezione maggiore. A Sassuolo intanto il cambio di proprietà è imminente e come previsto arriva il messaggio che annuncia il blocco delle operazioni di mercato in attesa di nuovi sviluppi. Diamanti si fa male in allenamento e ne avrà per un mesetto mentre il resto della squadra rimasta a disposizione gioca in amichevole contro l'Olimpia Lubiana: la gara, organizzata per rimettere in moto qualche seconda linea, finisce 2-0 e Zaza, finalmente, torna a segnare.
Perchè racconto questo?! Perchè a volte i dettagli si rivelano decisivi... e così una perdita di tempo, un'amichevole superflua, si trasforma nell'occasione per sbloccare il giocatore che farà felice uno stadio intero al 90° minuto di un pazzesco Sassuolo-Napoli! Il 2-1 con cui i neroverdi battono i partenopei è figlio di un secondo tempo giocato a ritmi indiavolati e con un Magnanelli in giornata di grazia, capace di trascinare i compagni ad una rimonta iniziata al minuto 86 con Macheda e terminata proprio con Simone Zaza, lesto a risolvere una mischia in area e ad interrompere il suo digiuno di reti in campionato che durava addirittura dal 29 Ottobre scorso!
http://i59.tinypic.com/2evdfd4.png
In classifica, grazie a questi 3 punti, scavalchiamo la Lazio al 4o posto e spediamo lo stesso Napoli a -5.
Il Cagliari invece prosegue il suo campionato straordinario vincendo 4-1 a Catania, trascinato dalla stagione di grazie di Ibarbo (26 reti) e Pinilla (20).
http://i62.tinypic.com/2w71hxt.png
E quando tutto sembra mettersi per il verso giusto, con un calendario non certo impossibile, arriva l'inaspettato crollo.
Il primo segnale di allarme arriva in Liguria, sul campo di uno Spezia con già più di un piede nella fossa: dopo 9 minuti siamo già sotto di 2 reti. Certo l'assenza per squalifica di Magnanelli e del suo carisma non ci aiuta ma la differenza tecnica in campo è evidente e Berardi (doppietta) e Macheda mettono tanto delle loro doti per ribaltare, tra primo e secondo tempo, il risultato. Ma chi di rimonta colpisce, di rimonta perisce... e lo Spezia, aiutato anche dalla buona sorte e da un Ariaudo non certo impeccabile, si ritrova a segnare altre 2 reti nel finale di gara. All'Alberto Picco termina 4-3. :|
Manteniamo non so come la quarta posizione in classifica grazie alle sconfitte contemporanee di Lazio e Milan mentre la Juve festeggia con largo anticipo il suo scudetto. Ma il peggio deve ancora arrivare...
La domenica successiva pareggiamo per 1-1 al Mapei contro un Bologna in versione fine stagione, senza nè obiettivi nè patemi di classifica. Alla rete su punizione di Verratti risponde Cherubin di testa su angolo. Ma a parte l'occasione sprecata, pare proprio bloccato l'ingranaggio... e infatti arrivano altre due sconfitte senza appello in altrettante trasferte contro Livorno (2-0) e Palermo (1-0).
In classifica perdiamo inevitabilmente terreno e in mezzo a tutto questo arriva anche l'annuncio del passaggio di proprietà del club...
http://i59.tinypic.com/20idt3n.png
:facepalm:
che FM sia diventato tanto realistico da trasmettere anche l'ansia delle sorti societarie ai giocatori?!
http://i57.tinypic.com/27zgab5.png