Visualizzazione Stampabile
-
Teoria confermata, trovato il prezzo ed ho viaggiato in un altro sistema, atterro su una luna, ancora tossica :(
Cmq ho un dubbio, ho passato parecchie ore sul secondo pianeta, ho l'impressione che i raggi rossi ti portino ad una marea di posti(tutti molto simili tra loro), ma così tanti che rischi di far sempre le stesse cose nello stesso posto(ho scoperto una cinquantina di parole solo in 2 pianeti).
Percui ora mi son imposto di rimanere sui pianeti solo per poche cose, così da girarne il più possibile!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Io ho risolto(in teoria, provo più tardi):
Il pezzo che mi manca lo danno solo nelle stazioni spaziali.
Te prova a far così, trova un raggio rosso, cerca Trasmissioni, a volte trovi una nave arenata con l'hyperguida, te la pigli gratis(a patto di ripararla) eppoi fai come me dovendo andare sulle basi spaziali.
La quest invece sempre col raggio rosso e Trasmissioni o Rifugi, è quando becchi "segnale da forma di vita".
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Teoria confermata, trovato il prezzo ed ho viaggiato in un altro sistema, atterro su una luna, ancora tossica :(
Cmq ho un dubbio, ho passato parecchie ore sul secondo pianeta, ho l'impressione che i raggi rossi ti portino ad una marea di posti(tutti molto simili tra loro), ma così tanti che rischi di far sempre le stesse cose nello stesso posto(ho scoperto una cinquantina di parole solo in 2 pianeti).
Percui ora mi son imposto di rimanere sui pianeti solo per poche cose, così da girarne il più possibile!
ho fatto un'altra sessioncina di circa un'ora ma mi sento di confermare quello che dici tu sui raggi rossi, sono utili per trovare quello che dici tu ma allo stesso tempo si rischia di entrare in un vortice infinito su ogni pianeta, e paradossalmente di perdersi qualcosa che invece si troverebbe esplorando in maniera meno lineare.
Sta di fatto che ancora non ho trovato ne il progetto per l'iperguida ne una navicella adatta da riparare, ma ho imparato anche io una 50ina di parole dei Korvax e fatto un po' di cose, ora ho salvato dentro la stazione spaziale e voglio vedere se tornando sui pianeti dove sono già stato riesco a rimediare una nave che mi permetta di buttarmi sull'iperguida, perchè altrimenti nel punto dove sono ora mi sa che dovrò viaggiare parecchio (ed anche un po' alla cieca) per trovare il mio quinto pianeta.
-
Ci sto giocando meno, più che altro è finito il break di ferragosto ed ho ricominciato a lavorare, è un gioco che in 30 minuti non fai nulla :|
cmq si è avverato il mio dubbio, un tizio ha portato tutti i potenziamenti al massimo stando solo sul proprio pianeta, percui o ogni pianeta ha un fottio di posti(tutti uguali) da visitare, oppure vengono generati dal raggio rosso.
-
Uhuhuh c'è una cosa fica!
Vai su steam, libreria del gioco, vedi le notizie, una dell eultime parla di vari mod applicabili, cazzo se è moddabile diventa un giocone figo!!
-
sono convinto che non passerà troppo tempo dall'introduzione delle mod e del supporto al workshop, forse dico un'eresia ma a me sembra evidente come l'impianto di gioco si presti non solo ad una enormità di possibili aggiunte, ma anche al supporto alle nuove creazioni degli utenti.
Se Murray è un minimo intelligente, è la prima cosa che fa, viste anche le tantissime difficoltà tecniche al lancio su PC, potrebbe far tornare sui propri passi qualche utente ed invogliarne di nuovi non ponendo di fatto limite alla possibilità di creazione. Sempre per fare il paragone con Starbound, successe la stessa cosa nel passaggio tra Alpha e Beta, e da li la quantità di aggiunte possibili ed il supporto al workshop sono diventate praticamente un mondo del gioco a parte.
Io credo che NMS subirà una costante crescita, o almeno lo spero, e che in realtà tra qualche mese avremo per le mani un prodotto ben più maturo.
-
Da stasera o domani comincio a buttarci qualche screen oltre a raccontare.
Oggi ci ho fatto 45 minuti, molto piacevoli.
Se andassero i mod sarebbe davvero il top.
-
dopo quasi 12 ore di gameplay e 4 pianeti visitati (anche più volte) non sono ancora riuscito a recuperare il progetto dell'iperguida, ma leggendo che si ottiene durante la fase di tutorial mi accorgo che evidentemente devo aver sbagliato o saltato qualcosa. Ora o decido di continuare ad andarmene in giro alla cieca cercando qualche alieno che mi dia il progetto oppure ricomincio da capo.
Sto valutando seriamente la seconda ipotesi, alla fine se ricomincio ora a rimettere in sesto la navicella e il multi tool non ci metterei poi tanto e non sarebbe un grave danno, questa decina abbondante di ore mi è servita soprattutto per capire realmente tutte le dinamiche.
Mi sa che al prossimo riavvio provo a ricominciare, senza iperguida non si va da nessuna parte.
-
qui c'è una lista di un utente su reddit di tutto ciò che era stato promesso, visto anche in video o annunciato a voce e in realtà non esiste nel gioco(per adesso)
è tanta roba
https://www.reddit.com/r/Games/comme...on_a_big_list/
in alcuni video sembra tutto un altro gioco
-
ora me lo guardo il video, sono curioso perchè effettivamente ho seguito molto molto poco lo sviluppo del gioco nei mesi precedenti l'uscita.
Nel frattempo però ho risolto il problema dell'iperguida, senza ricominciare. Ho costruito e rifornito l'iperguida e come era giusto aspettarsi e come ero sicuro fosse, ora le cose cambiano radicalmente.
Mi sono spostato all'interno di tre diverse galassie dopo essere uscito dal sistema solare, ho fatto toccata e fuga su qualche pianeta e stazione spaziale per recuperare il necessario per costruire le celle di curvature, ed alla terza curvatura sono atterrato su un pianeta per interagire con un monolito. Sostanzialmente sto seguendo la via di Atlante, ed ora dopo aver scoperto tre diverse galassie e circa una decina di pianeti, sono in una galassia con 5 pianeti e 2 lune.
Dovrò esplorarli per bene per recuperare il necessario per costruire altre celle di curvatura, me ne servono almeno 3 o 4 perchè nella mappa stellare (che si conferma essere di una scomodità inaudita) è apparso un punto di interesse che si chiama "avamposto di Atlante" o qualcosa del genere, voglio cercare di raggiungerlo per vedere cosa succede perchè ne ho letto e sentito parlare in vari video ma ho volutamente "chiuso occhi e orecchie" quando spiegavano di che si trattasse.
Ho notato che nella mappa galattica c'è la possibilità di puntare dritti al centro dell'universo (o della galassia? con tutti sti termini mi perdo ma credo sia universo :asd: ) oppure di andare in esplorazione libera o di seguire il percorso di Atlante che è quello che sto facendo al momento dopo aver sbloccato le cose di cui sopra.
Mi sono anche imbattuto nei miei primi pirati galattici, ho abbattuto due navi che mi attaccavano per il mio carico e me la sono cavata bene, e poi ho fatto conoscenza con la razza Gek, che si aggiunge ai Korvax coi quali ho ormai ottimi rapporti.
Indipendentemente dalle future aggiunte, dalla moddabilità e da tante altre cose che sicuramente verranno inserite e che renderanno questo progetto più compiuto di quanto non lo sia allo stato attuale, una volta passata la prima fase di tutoraggio, innescata l'iperguida, la situazione assume contorni totalmente differenti e ci si rende veramente conto di quanto l'algoritmo che sta dietro la creazione procedurale di pianeti e galassie sia già di per se qualcosa di incredibile.
Insomma è figo :zizi:
edit: i collegamenti nel testo che hai postato sono tanti, ne ho visti qualcuno tramite video e beh, le idee sono tante e sembrano tanta roba sul serio, se verranno implementate bene sarà grande cosa. Personalmente, al netto della parte riguardante la fisica dei pianeti ed i vari biomi, che mi sembra essere veramente la base portante di tutto l'impianto di gioco, mi affascina sapere che almeno nella testa degli sviluppatori c'è l'idea di ampliare la personalizzazione della propria navicella.
In questo senso, anche magari con delle mod, secondo me c'è tantissimo potenziale.
-
Intanto altro colpo gobbo, avevan sempre detto che in futuro tutti i DLC(tra cui navi enormi o basi spaziali) sarebbero stati gratuiti, ieri murrey ha detto che ci potrebbero essere dei dlc a pagamento qualora non riuscissero ad affrontare il costo della loro creazione autonomamente.
Che azienda di merda.