Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
°Enigmista°
Simon, non sto dicendo che Allegri è un catenacciaro ma contro squadre come il Barcellona, soprattutto in questa situazione in classifica, Allegri non me lo vedo proprio a giocare in attacco senza farsi troppo pensieri...non è mai stato così. Ti ricordi cosa disse Tevez?
Ma te la ricordi la formazione del ritorno dei quarti dell'anno scorso dopo il 3-0 a Torino? La stessa dell'andata, col primo cambio al 75°, Barzagli per Dybala.
Anche nella finale del 2015 che giocammo alla pari per un'ora, non ci furono cambi alla formazione titolare per paura o difensivismo. Di cosa stiamo parlando?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Allegri fino a dicembre non si fida dei nuovi e continua con la sua idea visto che i risultati a fine anno gli danno ragione; abbiamo fatto gli stessi discorsi con Dybala, Cuadrado, Pjanic, Alex Sandro che ora sono titolari fissi.
Ci sono giocatori che reagiscono in modo diverso a tutte queste panchine, non sono tutti uguali. Prendi ad esempio Bernardeschi e Rugani.
Sono o non sono un patrimonio per la società (e per il calcio italiano)? Bene, il primo ieri sera quando è entrato ha sbagliato passaggi a tre metri dal compagno, il secondo è quasi terrorizzato quando è in campo, non a caso sta diventando un difensore che commette molti falli. Sanno che hanno gli occhi di tutto addosso e devono cercare di giocare al meglio per quei pochi minuti che hanno a disposizione (soprattutto il primo). Compito non certo facile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Ma te la ricordi la formazione del ritorno dei quarti dell'anno scorso dopo il 3-0 a Torino? La stessa dell'andata, col primo cambio al 75°, Barzagli per Dybala.
Anche nella finale del 2015 che giocammo alla pari per un'ora, non ci furono cambi alla formazione titolare per paura o difensivismo. Di cosa stiamo parlando?
Sarà stata la forma fisica nettamente migliore, sarà stata l'atmosfera...sarà stato tutto quello che vuoi ma da tifoso pagherei un altro abbonamento pur di rivedere due partite come quelle dei quarti dello scorso anno, ma la situazione ora è completamente diversa e si è visto nella partita di andata. Questi avversari possono incappare raramente in giornate "no", e quando non succede devi fare la partita della vita per uscire senza le ossa rotte. Analizzando la partita di ieri sera, pensi che possiamo veramente infastidire il Barca? Io ho seri dubbi.
Riguardo le finali, perdonami ma non fanno testo. Solo un pazzo potrebbe giocarsela con la paura o con una tattica difensiva. La finale....è la finale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
°Enigmista°
Sarà stata la forma fisica nettamente migliore, sarà stata l'atmosfera...sarà stato tutto quello che vuoi ma da tifoso pagherei un altro abbonamento pur di rivedere due partite come quelle dei quarti dello scorso anno, ma la situazione ora è completamente diversa e si è visto nella partita di andata. Questi avversari possono incappare raramente in giornate "no", e quando non succede devi fare la partita della vita per uscire senza le ossa rotte. Analizzando la partita di ieri sera, pensi che possiamo veramente infastidire il Barca? Io ho seri dubbi.
A parte che ci potrebbe andare bene anche non battere il Barca per passare il turno e poi non capisco cosa c'entri la partita di ieri con quella del 22 novembre. Sappiamo bene che siamo una squadra che solo con le motivazioni giuste dà il massimo e lo dimostrano le prestazioni nelle partite decisive in Europa, dove nell'era Allegri abbiamo sbagliato solo mezzora a Berlino nel 2015, i supplementari a Monaco di Baviera nel 2016 ed il secondo tempo di Cardiff. Io credo che il salto di qualità in CL sia dovuto proprio ad Allegri, mentre in campionato stiamo sfruttando ancora l'inerzia dell'iniezione di fiducia ed autostima portate da Conte.
-
il problema fondamentale è che la difesa in questi primi 2-3 mesi è stata molto fragile
con l'udinese ne fai comunque 6, con l'atalanta ne fai comunque 3 se non sbagli i rigori, in champions se ti va di culo riesci a vincere 2-1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
A parte che ci potrebbe andare bene anche non battere il Barca per passare il turno e poi non capisco cosa c'entri la partita di ieri con quella del 22 novembre. Sappiamo bene che siamo una squadra che solo con le motivazioni giuste dà il massimo e lo dimostrano le prestazioni nelle partite decisive in Europa, dove nell'era Allegri abbiamo sbagliato solo mezzora a Berlino nel 2015, i supplementari a Monaco di Baviera nel 2016 ed il secondo tempo di Cardiff. Io credo che il salto di qualità in CL sia dovuto proprio ad Allegri, mentre in campionato stiamo sfruttando ancora l'inerzia dell'iniezione di fiducia ed autostima portate da Conte.
Ma come cosa c'entra? Mi devo pur basare sullo stato attuale della squadra, non certo su quello del 22 Novembre o delle due partite contro il Barca dello scorso anno.
Allo stato attuale, ossia dove entriamo spesso in partita nel secondo tempo, dove ci facciamo prendere a schiaffi dall'Atalanta (basta guardare i risultati successivi contro la Juve) e dalla Lazio, e dove alcuni giocatori faticano a trovare quella concentrazione idonea per giocarsi partite di questo tipo, come possiamo pensare di fare "l'impresa" di battere il Barca (almeno per far capire all'Europa calcistica che possiamo dire la nostra)in questo stato?
Certo che se poi iniziamo a fare i calcoli, pareggiamo di qui....gli altri perdono ecc ecc...diciamo che la direzione non è quella propriamente corretta per una squadra come la Juve.
E comunque, ieri (cambi a parte) spero che Allegri abbia capito il succo del discorso: se un giocatore non è in forma, è demotivato, ha litigato con la moglie ecc ecc....non lo metti in campo, indipendentemente dal suo cognome. Punto.
-
Non puoi mettere sullo stesso piano l'Atalanta, la Lazio o lo Sporting ed il Barcellona perchè sono partite molto diverse sotto i punti di vista motivazionale e tattico. L'unica cosa che potrebbe rimanere la stessa da oggi al 22 è la condizione fisica deficitaria, ma anche questa è una mezza incognita perchè magari qualcuno la migliorerà o altri recupereranno da un infortunio e saranno disponibili. Per quanto riguarda la scelta degli uomini, io mi fido di Allegri che ha sempre dimostrato e continua a farlo di saper gestire psicologicamente i momenti negativi dei suoi uomini.
-
l'unica cosa che accomuna le partita della Juve a prescindere da avversario e motivazioni è che giochiamo davvero di merda
e nessuno della società va a chiederne conto... questo è spaventoso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
l'unica cosa che accomuna le partita della Juve a prescindere da avversario e motivazioni è che giochiamo davvero di merda
e nessuno della società va a chiederne conto... questo è spaventoso
Chiederne conto? :rotfl2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Chiederne conto? :rotfl2:
lei ci ha fatto prendere 4 pappine... sia gentile (cit.)