Visualizzazione Stampabile
-
Quand'è che esce il calendario della B? Che mi preparo così :esd: :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
Zaniolo è forse l'unico che non dovrebbe entrare. Sono i due con il Genoa per 15 milioni (ovviamente ricambiati) o i 10 dati dall'atalanta (ricambio di favore con bastoni a 12 milioni). E per dirla tutta non sono nenaxhe le cifre che devono far gridare allo scandalo, quanto proprio il sistema di per sé. Scambiarsi giocatori anche a cifre più basse e giuste, solo a fini economici è un sistema che avvelena i bilanci facendoli vedere belli fuori e marci dentro.
Guarda l'unico esagerato è Valietti (valutato 6 o 7M).
Radu: in prestito con diritto a 5M ha 21 anni, reduce da un anno da titolare in B e nel giro della sua Nazionale U21 non vale 5M?
Salcedo valutato 15 quando il suo "gemello" Pellegri è appena stato ceduto al Monaco per 21+5di bonus+percentuale su futura rivendita è scandaloso? Non mi pare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Guarda l'unico esagerato è Valietti (valutato 6 o 7M).
Radu: in prestito con diritto a 5M ha 21 anni, reduce da un anno da titolare in B e nel giro della sua Nazionale U21 non vale 5M?
Salcedo valutato 15 quando il suo "gemello" Pellegri è appena stato ceduto al Monaco per 21+5di bonus+percentuale su futura rivendita è scandaloso? Non mi pare.
non è il problema solo della valutazione è il sistema che è marcio: scambio di giocatori attraverso plusvalenze per entrambe le società coinvolte e le recompra dopo tot anni! Nel link è facimente spiegato come un giocatore come Salcedo per fare un esempio, è meglio contabilmente farlo andare in altre squadre e dopo due anni ricomprarlo piuttosto che tenerselo sempre a bilancio a 0
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
non è il problema solo della valutazione è il sistema che è marcio: scambio di giocatori attraverso plusvalenze per entrambe le società coinvolte e le recompra dopo tot anni! Nel link è facimente spiegato come un giocatore come Salcedo per fare un esempio, è meglio contabilmente farlo andare in altre squadre e dopo due anni ricomprarlo piuttosto che tenerselo sempre a bilancio a 0
Che il sistema sia marcio si sa, oltretutto le plusvalenze fatte senza poi "sostanza" dietro prima o poi presentano il conto quando c'è da tirare fuori soldi veri.
Sul fatto di averli contabilizzati a 0 ci avevo già fatto un post, è una stortura che viene dal divieto (giusto) di autovalutazione dei calciatori.
Ma qui si paragonavano le cessioni di ragazzetti sconosciuti a calciatori che magari poi finiranno in C ma che al momento sono considerati quantomeno validi per la Serie A.
PS: nel 2004 finimmo in tribunale per un caso simile, lo "sconosciuto" ceduto alla Juve si chiamava Criscito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
non è il problema solo della valutazione è il sistema che è marcio: scambio di giocatori attraverso plusvalenze per entrambe le società coinvolte e le recompra dopo tot anni! Nel link è facimente spiegato come un giocatore come Salcedo per fare un esempio, è meglio contabilmente farlo andare in altre squadre e dopo due anni ricomprarlo piuttosto che tenerselo sempre a bilancio a 0
ed è un problema internazionale o di principi contabili qui da noi? giusto per capire chi dovrebbe esporsi per evitare ste robe
-
Ma infatti il problema della valutazione lo stanno tirando fuori un paio di persone e stop qua dentro [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Anche perché Mandragora a 20 (preso dall'udinese poi,una società che non ha mai speso più di 10 euro per un giocatore) e audero a 16 son comunque valutazioni sulla potenzialità e non sul valore dimostrato ad oggi.
È palese che sia necessario stoppare questi metodi ,o forse cambiare proprio i criteri del fpf.
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
non è il problema solo della valutazione è il sistema che è marcio: scambio di giocatori attraverso plusvalenze per entrambe le società coinvolte e le recompra dopo tot anni! Nel link è facimente spiegato come un giocatore come Salcedo per fare un esempio, è meglio contabilmente farlo andare in altre squadre e dopo due anni ricomprarlo piuttosto che tenerselo sempre a bilancio a 0
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Ecco invece Joao Mario 27M è roba da tribunale internazionale :rotfl:
-
Oggi si,ma quando è stato acquistato veniva da un europeo vinto da protagonista: 27 mln son stati pure pochi coi prezzi che girano :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Ecco invece Joao Mario 27M è roba da tribunale internazionale :rotfl:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Che il sistema sia marcio si sa, oltretutto le plusvalenze fatte senza poi "sostanza" dietro prima o poi presentano il conto quando c'è da tirare fuori soldi veri.
Sul fatto di averli contabilizzati a 0 ci avevo già fatto un post, è una stortura che viene dal divieto (giusto) di autovalutazione dei calciatori.
Ma qui si paragonavano le cessioni di ragazzetti sconosciuti a calciatori che magari poi finiranno in C ma che al momento sono considerati quantomeno validi per la Serie A.
PS: nel 2004 finimmo in tribunale per un caso simile, lo "sconosciuto" ceduto alla Juve si chiamava Criscito...
il caso del Chievo e del Cesena è ben diverso ma sfrutta la stessa scappatoia di altre squadre, giusto punirle perchè è praticamente un falso in bilancio mascherato, spero trovino il modo di condannarli perchè poi spesso ci dimentichiamo che in questo paese le leggi sono fatte apposta per essere aggirate.
Per quanto riguarda i vari casi delle plusvalenze gonfiate la materia è talmente complessa che io non ho gli strumenti per capire come fare a districarsi in questa giungla ma è chiaro che vada regolamentata in qualche modo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
andiamo dai
no perchè la volta scorsa hanno aspettato il primo giorno dopo il termine di prescrizione, cerchiamo stavolta di essere un pelino più reattivi