Visualizzazione Stampabile
-
Allora, il log si apre con il pulsantino microscopico in basso che nella mia schermata è un meno (ma dovrebbe essere un più quando è chiuso), le opzioni dei messaggi sono appunto nelle opzioni. :esd: Quelle dove puoi anche salvare la partita, per intenderci. Primo o secondo pulsante in basso sotto la mappa, e poi devi trovare l'opzione giusta nella mascherina che si apre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
Allora, il log si apre con il pulsantino microscopico in basso che nella mia schermata è un meno (ma dovrebbe essere un più quando è chiuso), le opzioni dei messaggi sono appunto nelle opzioni. :esd: Quelle dove puoi anche salvare la partita, per intenderci. Primo o secondo pulsante in basso sotto la mappa, e poi devi trovare l'opzione giusta nella mascherina che si apre.
Facile! :asd:
Figurati che mi sembrava un punto di cornice della mappa... quando riuscirò a riaccendere il PC l'attiverò
Denghiu! :hail:
-
Dopo la sessione di ieri sera ho un paio di altre domande (a parte che non ho capito perché non ci sia la primogenitura fra le leggi disponibili - temo che sia il Sacro Romano Impero che me la blocchi e non riesco a guardarlo perché non ho trovato dove vedere le leggi degli altri stati)...
Come fai ad organizzare matrimoni/fidanzamenti? Il mio inutile conte è rimasto vedovo e volevo farlo sposare con qualche nobildonna interessante ma non sono riuscito a trovare nulla spulciando corte per corte per mezzora. Ma è normale doversele spulciare una per una? Fra l'altro la cosa strana è che, quando ho organizzato il matrimonio dell'erede, la principessa di Ungheria me l'ha messa direttamente nella lista che compariva selezionando "organizzare matrimonio" sul menu del mio pargolo. (per la cronaca, poi il padre l'ho fatto sposare con una cortigiana non nobile ma con stat cazzutissime e che è subito diventata il capo delle spie :tunz: , nonché badante perché il vecchietto prima l'ha ingravidata, poi s'è ammalato - e lì ammetto di aver sperato che si togliesse di torno -, e poi gli è venuta la demenza senile... e comunque non schiatta :asd: )
Altra cosa... ma è normale che in questa fase io non possa far guerre con i conti vassalli di duchi diversi dal mio? Ho un paio di rivendicazioni inutili perché esterne al mio ducato e non riesco a dichiarare guerra (menomale che ho controllato prima di assoldare i mercenari). Fra l'altro questo rende la mia partita ancora più inutile perché gli altri vassalli del ducato di Alta Lorena sono ben messi come eserciti. Boh... Continuerò a costruire edifici fino alla disfatta :asd:
-
cmq... ho scoperto di avere problemi di sincronizzazione con i savefiles, perciò la partita che ho a casa (dove ho pochissimo tempo) qui non funge... a lavoro però ho installato FM16 quindi magari porterò avanti un po' quello invece, almeno per ora. :esd:
-
Prima partita ormai terminata da un paio di settimane. La mia dinastia si è fermata verso la fine del 1200 quando ero duca d'Abruzzo pur mantenendo ancora un possedimento in Lorena. Purtroppo una gestione sconsiderata di una guerra con la regina di Lotaringia per mantenere i possedimenti nordici mi ha mandato pesantemente in bancarotta (fossi stato più paziente, avrei vinto tranquillamente la guerra) e questo ha generato poi tutta una serie di eventi che hanno permesso la ribellione dei miei vassalli. Peccato perché ero erede diretto del ducato di Capua.
E' stata una bella partita molto formativa. Diciamo che forse mi aspettavo un gioco diverso, con più libertà sulla creazione di regni e ducati (sognavo un regno di Messina :asd: ) e più cose da fare. Ma aiutandomi col forum BOP sono entrato nei meccanismi e la seconda partita sta andando decisamente meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Prima partita ormai terminata da un paio di settimane. La mia dinastia si è fermata verso la fine del 1200 quando ero duca d'Abruzzo pur mantenendo ancora un possedimento in Lorena. Purtroppo una gestione sconsiderata di una guerra con la regina di Lotaringia per mantenere i possedimenti nordici mi ha mandato pesantemente in bancarotta (fossi stato più paziente, avrei vinto tranquillamente la guerra) e questo ha generato poi tutta una serie di eventi che hanno permesso la ribellione dei miei vassalli. Peccato perché ero erede diretto del ducato di Capua.
E' stata una bella partita molto formativa. Diciamo che forse mi aspettavo un gioco diverso, con più libertà sulla creazione di regni e ducati (sognavo un regno di Messina :asd: ) e più cose da fare. Ma aiutandomi col forum BOP sono entrato nei meccanismi e la seconda partita sta andando decisamente meglio.
mi fa proprio piacere. io purtroppo sono infognato con altre cose al momento e non riesco a giocare, ma presto o tardi ci riproverò...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
mi fa proprio piacere. io purtroppo sono infognato con altre cose al momento e non riesco a giocare, ma presto o tardi ci riproverò...
Una volta giocavo a Football Manager... :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Una volta giocavo a Football Manager... :asd:
una volta giocavo... :esd:
ora in effetti sto esplorando un po' imperator, che è meno male di quel che pensavo, anche se lo devi imparare da solo, mortacci di paradox... poi gioco a F1 sulla play, perché devo dire che giocare sulla play è più immediato e semplice per me, con mia figlia sempre in agguato. :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
una volta giocavo... :esd:
ora in effetti sto esplorando un po' imperator, che è meno male di quel che pensavo, anche se lo devi imparare da solo, mortacci di paradox... poi gioco a F1 sulla play, perché devo dire che giocare sulla play è più immediato e semplice per me, con mia figlia sempre in agguato. :P
Il mio problema è che FM evolve più lentamente nel poco tempo che lavoro, moglie e figlia lasciano (per completare l'ultima stagione ho impiegato circa 9 mesi), mentre a CK2 puoi giocarci anche mezzora e qualcosa succede.
Comunque sto cominciando a guardare per qualche DLC. Sono indeciso se prenderle per data di uscita o per l'hype che le features mi provocano (quelle puramente RPG mi attizzano molto di più anche se in alcuni casi sconfinano nel fantasy, ma anche quella dei pagani e charlemagne non sarebbero male)
-
onestamente i DLC grandi di CK2 meritano quasi tutti. carlomagno in particolare estende la partita all'800... insomma ce n'è per tutti i gusti.