non voglio toglierti nulla, ci mancherebbe, ma come fa un gioco a definirsi "simulazione calcistica" se poi vince il mondiale una squadra che nelle ultime 2 partite e mezza becca 6 gol? :gha:
Visualizzazione Stampabile
non voglio toglierti nulla, ci mancherebbe, ma come fa un gioco a definirsi "simulazione calcistica" se poi vince il mondiale una squadra che nelle ultime 2 partite e mezza becca 6 gol? :gha:
Ora che vuoi fare?
simulare la realtà non vuol dire per forza rispecchiare fedelmente... proprio perché è un gioco accade qualcosa che statisticamente è anomalo :sisi: in realtà la partita considera quelle che sono le peculiarità delle due squadre (molto forti avanti un po meno dietro) per cui escono partite con gol quando magari di norma in una finale mondiale hai risultati bloccati per parecchio tempo ed escono fuori partite brutte da vedersi :looksi:
*
:rotfl2:
Ma siamo sicuri che nella realtà non potrebbe succedere una cosa del genere? Ha vinto gli europei una squadra che nei tempi regolamentari ha vinto una sola partita..
Ha subito 6 gol è vero ma ne ha segnati di più :dito:. In fondo questa situazione è figlia dell'atteggiamento molto offensivo che ha voluto dare alla squadra, ci sta lasciare più spazi e concedere diversi gol agli avversari
Accade puntualmente anche in sud america con il cile che batte due volte l'argentina in finale. Dai, il Cile :asd:
E' verissimo, ma è anche vero che nelle partite precedenti non ne avevamo preso neanche uno... e comunque 6 subiti ( e di questi 2 presi con gli Stati Uniti quando oramai in campo c'erano solo riserve ), ma 11 segnati.
Delle 3 partite io non considererei quella con gli USA. Troppi cambi e squadra riserve in campo, ci può stare subire qualcosa
Quella con l'Inghilterra mostra quanto, in fase difensiva, subiamo un modulo a 3 dietro una prima punta. Con due terzini di spinta spesso avanti e scarsi ( diciamocelo pure ) in difesa rimanevano troppo spesso in 3.5 ( 2 dif+1 mediano+ il regista arretrato che ogni tanto aiutava a seconda di dove si trovava ) contro 4. E questo lo pagavamo noi, ma poi lo pagavano loro nei ribaltamenti di fronte.
Probabilmente contro una squadra così avrebbe pagato maggiormente un 3-5-2, ma in quella partita non ne avremmo avuto gli uomini per farlo e alla fine non l'abbiamo provato per tutta la carriera
QUella con la Colombia è stata strana. Secondo me entrambe le formazioni hanno patito tantissimo l'intraprendenza dei terzini avversari ( che credo neanche si affrontassero tra di loro :asd: ). E abbiamo preso un eurogol ( con rimbalzo su Buffon ) e un autogol completamente inventato. Noi, a parte i 3 gol, abbiamo preso una traversa e un palo, oltre ad altre occasioni sprecate.
Rimane pur sempre che mi sembrano più normali queste partite di quelle prima. Dopotutto con un 4-3-3 offensivo o un 4-2-4 lo scopo dovrebbe essere quello di segnare un gol in più, non subirne uno in meno
Si, temo che per il gioco una finale mondiale sia la stessa cosa, in termini di calcoli, della prima partita di Lega Pro :asd:
Per entrambi, invece, non so ancora che fare... obiettivamente lo scopo della carriera, vincere qualcosa, è raggiunto. Non mi aspettavo di farlo così presto e questo toglie un po' di voglia ad andare avanti.
Ci penso un attimo
non so per enigma ma la mia domanda verteva proprio su quello... avendo vinto così e avendo realizzato il massimo raggiungibile beh è normale pensare che ti possano venire meno gli stimoli quindi hai due possibilità imho:
1) ripercorri la carriera di Ventura nei club andando a vedere quali sfide che lui ha affrontato ti potrebbero piacere
2) riparti da capo alla ricerca della tua strada :asd:
Nel caso la seconda... però vorrei partire in giro per il mondo e mancano ancora i DB africani ( ma qualche nazione c'è, potrei farmela bastare ) e soprattutto quello oceanico
Quindi molli l'Italia in tutti i casi?
Io andrei avanti con l'Italia, son molto curioso di questo stile di gioco super offensivo e mi piacerebbe capire se è stato un episodio sporadico oppure se effettivamente conviene nel lungo periodo :D
E magari proseguire in un rinnovamento giovanile (via gli over 30)
ma non puoi proseguire proseguendo con la stessa carriera e andando contemporaneamente in una squadra di club?
È che francamente non mi interessa molto andare avanti con Ventura e un club...
Mi avete convinto, proseguo questo fino all'Europeo, magari tagliando qualche partita di qualificazione inutile o riassumendole
A stancarti fai sempre in tempo:D
Questo sarà obbligatorio... di "vecchi" nel giro nazionale sono rimasti Buffon ( ritirato ), Chiellini ( che credo oramai anche lui si.ritirerà) e DeRossi ( anche lui boh ).
Poi c'è la generazione di mezzo ( Marchisio, Bonucci, Eder, forse Giovinco e Zaza ) che vedremo quanto andranno avanti.
Ma il resto della squadra, a cominciare dall'attacco titolare, sarà probabilmente lo.stesso.in Qatar ( o meglio in Canada :asd:)
Di tutto ovviamente :asd: non farei partita per partita perchè sarebbe noiosissimo, ma probabilmente a gruppi di giorni ( magari un mese per volta ), limitando le partite a quelle speciali.
Però, appunto, l'idea è di fare una carriera a spasso nel mondo e per quello aspetto che escano gli altri db.
Intanto proseguo qua!
io direi di proseguire, visto che dovrebbe esserci la Nations League e gli Europei nei prossimi 2 anni e il 3^ anno la Confederations Cup... insomma, 3 anni belli intensi e sempre pieni, non solamente 2 partite ogni 2 mesi come quando ci sono le qualificazioni :zizi:
Mi mancava la conclusione...
https://www.youtube.com/watch?v=1kUXZs79p7Q
:sad:
:goodbye:
Mi dispiace più a me, ma era proprio crollato il mio interesse
logico :sisi: