:suspi:
Stranieri acquistati dal PSG???? Niente FOW, suppongo... :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
:suspi:
Stranieri acquistati dal PSG???? Niente FOW, suppongo... :rolleyes:
Gioco senza, effettivamente. Lo so che così è meno realistico, ma altrimenti mi toglierebbe quello che per me è uno degli aspetti più gustosi del gioco, e cioè girare per ore le rose di squadre sconosciute scoprendo decine di giocatori..
Ovviamente con la fog of war attivata non avrei potuto pigliare tutti questi africani presi in paesi in cui non posso inviare gli osservatori, a meno di non fare delle vere e proprie scommesse quasi alla cieca
Io mi faccio bastare Asia e Brasile. Tanto prendo quasi solo svincolati e quelli posso provinarli, di qualunque nazione essi siano
l'avventura in Champions league inizia con un bel pareggio in casa contro i Giapponesi del Tokyo FC, 2 a 2. Nella seconda partita in Cina invece lo Jiangsu ci stende, 6 a 3 il punteggio finale ma eravamo andati sotto 5 a 0 prima che i cinesi si rilassassero un pò nel finale. Poi in casa contro gli abbordabili hongkonghesi del Kitchee otteniamo il nostro primo successo in Champions, un bel 4 a 0 che ci fa andare a 4 punti mentre il Tokyo FC perdeva in casa contro lo Jiangsu. Con 4 punti chiudevamo il girone di andata addirittura secondi nel girone. Jiangsu primo con 9 punti mentre a 4 eravamo appaiati noi ed il Tokyo ma con differenza reti migliore per noi. Nella quarta partita in casa del Tokyo FC pareggiavamo una combattutissima partita per 2 a 2. Nella penultima giornata però il Tokyo vinceva 1 a 0 in casa del Kitchee mentre noi nulla potevamo contro lo Jiangsu che ci stendeva 3 a 0 in casa. A quel punto nell'ultima giornata a noi sarebbe servita una vittoria molto larga in casa del Kitchee sperando nella sconfitta del Tokyo FC in casa dello Jiangsu già qualificato come prima del girone. Il Tokyo FC perdeva 2 a 0 ma noi, pur vincendo, non riuscivamo ada andare oltre il 4 a 2 ed alla fine venivamo eliminati per un solo gol nella differenza reti. Davvero un peccato ma positivo il fatto di aver raccolto ben 8 punti nel girone in questa nostra prima partecipazione alla Champions League. Certo il sorteggio ci è stato molto amico avendo pescato nel girone la squadra di Hong Kong e la giapponese più scarsa. Girone perfetto dello Jiangsu che passa il turno a punteggio pieno.
https://s14.postimg.org/ikey5dcwh/Taglia_196.jpg
https://s14.postimg.org/ywozv3r81/Taglia_197.jpg
https://s14.postimg.org/3sa8e16z5/Taglia_199.jpg
https://s14.postimg.org/8n8iq1uoh/Taglia_205.jpg
https://s14.postimg.org/e17axlkep/Taglia_206.jpg
https://s11.postimg.org/ie90k3ywz/Taglia_213.jpg
https://s14.postimg.org/sbgv930r5/Taglia_209.jpg
In campionato ci siamo riconfermati per la terza volta consecutiva, ma quest'anno abbiamo dovuto lottare. Nell'ultimo aggiornamento avevo riferito di come, dopo il ko interno a sorpresa contro il Salgaocar, dovevamo affrontare lo scontro diretto in casa contro il Lajong, secondo. Al Changlimitang stendevamo i rivali con un perentorio 4 a 0, e la settimana dopo nella trasferta sul campo del Bengaluru FC disputavamo la miglior partita della stagione vincendo con una goleada :look:. A questo punto sembrava che il campionato potesse riprendere l'andazzo della passata stagione con un finale tutto in discesa :baffo:, anche perchè poi arrivava di nuovo un facile successo in casa contro il Mumbai (4 a 0). Poi però arrivava la sconfitta in casa del Mohun Bagan che rimetteva un pò tutto in gioco, si riavvicinavano sia il Mohun che il Lajong che in queste ultime partite non perdevano un colpo. Alla fine dopo la vittoria casalinga sul Dempo, finalmente Mohun Bagan e Lajong rallentavano un pò e nonostante non riuscissimo noi a vincere contro East Bengal e Mohammedan, arrivava finalmente il terzo titolo consecutivo nel campionato indiano e la sicurezza dei gironi di Champions per il prossimo anno. Prossimo anno che però non mi vedrà più alla guida del Druk Yul :goodbye:. Le finanze della società in questa stagione sono colate a picco e gli scarsi introiti tra botteghino e sponsors non ci permettono di reggere gli ingaggi. Avendo raggiunto un pò tutto quello che era possibile, dopo tre campionati vinti, innumerevoli coppe domestiche, una AFC Cup ed anche una buona stagione in Champions quest'anno, ormai gli stimoli per estare qua a far fronte ad un probabile ridimensionamento non ci sono. Le strutture per le giovanili non sono paragonabili a quelle di un club di medio-buona levatura e nelle ultime due stagioni è uscito un unico prospetto bhutanese interessante, per quanto riguarda lo youth intake annuale. Dunque va bene così. Resto invece ancora un pò sulla panchina della nazionale, perchè voglio finire il ciclo quadriennale e fare anche le qualificazioni alla coppa d'Asia :sisi:
lascio il Druk Yul dopo la conclusione del girone di Champions, senza di me in panchina il Druk Yul vince lo stesso la Federatione Cup indiana :tunz:.
https://s11.postimg.org/3jph31vnn/Taglia_214.jpg
https://s14.postimg.org/fisr95p5d/Taglia_208.jpg
https://s14.postimg.org/iblyt6pht/Taglia_207.jpg
https://s14.postimg.org/hd5lqwc5t/Taglia_210.jpg
I giovani di quest'anno del Druk Yul. Il portiere è buono, da provare anche in nazionale :tunz:. Il resto è spazzatura :facepalm:.
https://s14.postimg.org/vi6teyvtd/Taglia_200.jpg
Nazionale? Nella classifica del Marzo 2020, pur non giocando più dopo la conclusione del Saff Championship, la classifica mondiale ci regala la mglior posizione di sempre, la n.138
https://s14.postimg.org/t9smxmopd/Taglia_198.jpg
Alla fine dello stesso mese affrontiamo gli ultimi due impegni del girone di qualificazione ai mondiali. Già eliminati, vendiamo cara la pelle contro il Kuwait (n.84 del ranking) e la Siria (n. 71).
https://s14.postimg.org/t25014dqp/Taglia_201.jpg
https://s14.postimg.org/kla33xyfl/Taglia_202.jpg
https://s14.postimg.org/qc09ho6fl/Taglia_204.jpg
Finiamo il nostro girone con tre punti, col Kuwait che vince eliminando Siria e Qatar e proseguendo nella prossima fase. Per noi invece l'ultimo posto significa dover affrontare i play off per poter partecipare alle qualificazioni alla Coppa d'Asia del 2023 (ospitata dalla Cina). In questi play off veniamo sorteggiati contro la Mongolia. Vincendo, accederemmo al girone di qualificazione a quattro squadre con la possibilità quindi di giocare ulteriori sei partite di livello internazionale, che sarebbe un'obbiettivo importante per il piccolo bhutan.
https://s14.postimg.org/y3gzg8akx/Taglia_203.jpg
La doppia sfida contro la Mongolia (n.160 del ranking mondiale) vede una partita molto combattuta nella capitale mongola Ulan Bator, dove finisce due a due. Ma dopo siamo proprio dei grandi figli di Bhutan davanti al nostro pubblico dove vinciamo 5 a 1 :tunz:, credo sia la vittoria più larga di sempre in tutta la storia del Bhutan. E siamo quindi qualificati per il girone dove però devo ancora attendere per conoscere i nostri avversari perchè il sorteggio sarà ad ottobre :look:.
https://s14.postimg.org/acm7buzrl/Taglia_211.jpg
https://s14.postimg.org/yhdq235ap/Taglia_212.jpg
Domanda disinteressata :rolleyes:
Come hai affrontato il girone di Champions? Con una tattica più difensiva o mantenendo lo stesso gioco usato in campionato?
Pensi di continuare da qualche altra parte o ti fermi?
E'dalla scorsa stagione che ho cominciato ad utilizzare un 4-2-2-2 (con i trequartisti in fascia), perchè sulle fasce ho dei giocatori con caratteristiche più da trequartisti. Piano piano questo modulo è diventato quello più usato in campionato.
In Champions, non ho cambiato il modulo ma ho giocato molto più difensivo, rispetto al campionato, quasi sempre contropiede. Allenando poi squadre di questo livello, che non sono certo piene di fenomeni, quando incontro avversari più forti metto sempre una disposizione in campo strutturata o molto strutturata, perchè credo (teoria mia) che a questi livelli sia molto più redditizio cercare di essere molto ordinati in campo che cercare di pretendere la luna dai miei giocatori. Questo concetto lo avevo già partorito da solo, ma devo dire che poi ne ho trovato conferma anche leggendo una guida sul blog di Bophonet.
L'unica partita in cui ho giocato molto più offensivo è stata quella in casa contro la squadra di Hong Kong, che era l'unica inferiore a noi, mentre nel ritorno in trasferta contro la stessa squadra, che era la partita decisiva per il turno, sono partito con mentalità standard per poi aumentare perchè dovevamo cercare i gol per il passaggio del turno, ma purtroppo ne abbiamo subito uno di troppo..
Per quanto riguarda l'ultima domanda, qui voglio solo concludere il ciclo con la nazionale facendo anche le qualificazioni alla Coppa d'Asia, dopodichè mi fermerò, ma ho in mente un'altra storia.. solo che sarà una cosa un pò strana quindi non so se ti piacerà :esd:
Effettivamente ultimamente noto una totale mancanza di attività nella sezione storie :look:.. molti poi cominciano ma non vanno avanti. Peccato perchè io le storie degli altri le ho sempre lette con piacere. Certo bisogna trovare un pò di tempo, screenshot e tutto il resto sembra una cavolata ma alla fine tra scrivere e postare le immagini un singolo aggiornamento mi porta via più di mezz'ora :asd:.
Infatti ultimamente per mancanza di tempo sto riassumendo un pò troppo, sta quasi diventando una ministoria :esd:
io ho perso totalmente lo stimolo con fm :| sono forse due mesi che non apro più il gioco... fm15 devo dire che mi ha preso ma molto meno di quanto fece fm12 su questo non ci piove :sisi:
Se non ti ha stimolato nemmeno con il DB della Sardinia, allora è grave.. comunque anche fm17 non è un gran passo in avanti, alla fine è sempre il solito gioco con poche novità "estetiche".. molte delle quali tra l'altro rallentano tantissimo il gioco, perchè portano via tempo, ma hanno utilità pari a zero. Certe cose sono così ripetitive che ormai mi hanno talmente rotto le palle da lasciarle tranquillamente al secondo.. conferenze stampa in primis.
mi ha stimolato per la parte di lavoro dietro da fare ma a fronte di quel lavoro la soddisfazione di giocarci è stata minima (e cmq la carriera con il DB modificato è durata il doppio della carriera più lunga con il db non modificato, è un parametro anche questo eh)
Rimane solo il Bhutan dunque. A settembre nessuna amichevole mentre ad ottobre affrontiamo in casa il Qatar, sempre in amichevole, ottenendo un bellissimo pareggio 2 a 2 (Qatar che i quel momento era 57mo nel ranking Fifa!). E' destino che dobbiamo affrontare sempre il Qatar, infatti dopo le qualificazioni ai mondiali e questa amichevole, ce lo ritroveremo davanti anche nel girone di qualificazione alla Coppa d'Asia. Avversari Qatar, Indonesia e Guam. Le prime due si qualificano per la fase finale della Coppa d'Asia, che è diventata a 24 squadre come il campionato europeo. Il Qatar è inarrivabile, il Guam una buona occasione per fare punti, contro l'Indonesia chissà.. Al momento in cui scrivo ci è addirittura dietro nel ranking Fifa, quindi sulla carta qualche chance per il secondo posto.. ma meglio non dire niente :look:.
https://s4.postimg.org/fbwpmvk59/Taglia_215.jpg
https://s4.postimg.org/j9jzca6yl/Taglia_216.jpg
A Novembre amichevole persa a Singapore, e sorteggio del gruppo di qualificazione per il campionato asiatico under 23:
https://s4.postimg.org/6jfqz6z0d/Taglia_217.jpg
https://s4.postimg.org/wt0thzkxp/Taglia_218.jpg
A Marzo si riprende a fare sul serio. Prima partita del girone contro Guam, in trasferta, dove giochiamo ottimamente portando a casa tre punti importantissimi e con punteggio netto :tunz:. Nell'altra partita il Qatar batte l'Indonesia in casa 2 a 0. Qualche giorno dopo amichevole in casa contro Taiwan, pareggiata per 1 a 1. Un passettino per volta stiamo salendo mese dopo mese nel ranking, ad Aprile dopo la vittoria sul Guam nuova miglior posizione di sempre: 117 :tunz:.
https://s4.postimg.org/sxxfff1rx/Taglia_220.jpg
https://s4.postimg.org/4ip7ed2v1/Taglia_221.jpg
https://s4.postimg.org/ndgcr1dj1/Taglia_222.jpg
https://s4.postimg.org/sq9siwqt9/Taglia_223.jpg
La successiva finestra per le nazionali è a Giugno, altra partita di qualificazione, in casa al Changlimitang, contro Qatar. Stavolta non siamo in amichevole e gli arabi non ci fanno sconti: perdiamo nettamente 3 a 0. L'Indonesia batte in casa Guam 5 a 2 e così ora siamo in svantaggio nella differenza reti rispetto agli indonesiani. Intanto, per curiosità, il Druk Yul guidato dal mio ex allenatore dell'under 18, vince un altro campionato con tre punti finali di vantaggio sul Mohun Bagan. Nella Champions Asiatica esce nella fase a gironi, chiusa all'ultimo posto del girone con tre punti (frutto però di una bella vittoria sui coreani del Seul). Bisogna dire che nonostante il passivo di bilancio la società non ha smantellato la squadra, cedendo solo i pezzi pregiati Al-Harbi e Wimmer. Ora circolano voci su un possibile acquisto da parte di una cordata cinese.. ma dirmelo prima no? :look:. A me intanto era arrivata un'offerta di colloquio da parte dei cinesi dell'Hangzou, terzi nel penultimo campionato cinese. Ammetto di essere stato molto tentato, ma in questa carriera desidero rimanere fedele al Bhutan prima di passare all'altro progetto che ho in cantiere per la nuova storia :sisi:.
https://s4.postimg.org/b1i1raf25/Taglia_224.jpg
Ti prego... Asfalta quei pipponi di indonesiani! Sto imparando a odiarli :asd:
Nel mese di Luglio si disputa il girone di qualificazione del campionato asiatico under 23. Quattro partite in pochi giorni, tutte in Tagikistan. Facciamo due belle partite contro il Bahrein ed i padroni di casa, mentre Qatar e Uzbekistan sono troppo forti per noi. Contro l'Uzbekistan, nell'ultima e decisiva partita, ci illudiamo due volte ma alla fine la qualità degli avversari viene fuori e nella ripresa è un monologo, con noi che costretti a giocare in dieci già dal settimo minuto non abbiamo più le forze per contrastarli. Finiamo eliminati ma concludiamo il girone al terzo posto, uscendo a testa alta :sisi:.
https://s4.postimg.org/9gqck4i7x/Taglia_225.jpg
https://s4.postimg.org/d1m83cmrh/Taglia_226.jpg
https://s4.postimg.org/t14vmwit9/Taglia_227.jpg
https://s4.postimg.org/frvk0jjgd/Taglia_228.jpg
https://s11.postimg.org/ukf69rrwj/Taglia_229.jpg
Siamo ora a Settembre, abbiamo nel frattempo subito un calo nel ranking siamo al n.134, mentre l'Indonesia che andremo ad affrontare in trasferta è n. 133. Per lo scontro diretto decisivo per le nostre chances qualificazione ho Kandu non in perfetta forma mentre per infortunio è fuori il mio miglior difensore sinistro (ed unico decente) Novru. Alla vigilia si respira aria di ottimismo, ma nonostante la voglia di fare subiamo una inopinata sconfitta a Giacarta, 0 a 2 ed adesso per la qualificazione è durissima. @BigSu mi spiace ma anche i miei sono pipponi :|.
https://s11.postimg.org/ciw1byxvn/Taglia_230.jpg
Salutiamo un giocatore che ha dato molto sia al mio Druk Yul che alla nazionale del piccolo Bhutan :goodbye:
https://s11.postimg.org/sv631pc77/Taglia_231.jpg
Nella classifica di ottobre, dopo la sconfitta contro l'Indonesia, caliamo ancora al 140mo posto. In questo mese affrontiamo in casa Guam, battuto all'andata in trasferta per 3 a 0. Ovvio che per tenere viva qualche speranza dobbiamo batterlo ancora e sperare che nell'altra partita il Qatar vinca in casa dell'Indonesia, magari anche con diversi gol di scarto. Invece disputiamo un'altra partita scialba. Forse troppo prudente io all'inizio, durante la gara cerco di cambiare le cose ma il tentativo di forcing finale rimane solo un'idea.. lo 0 a 0 ci taglia fuori definitivamente, a maggior ragione visto anche il risultato dell'altra partita dove a sorpresa gli Indonesiani battono il Qatar 2 a 1. Ma non erano pipponi? :look:. Nelle ultime due partite un deciso passo indietro, con grossi problemi davanti per trovare almeno il gol sporadico che ci era servito in altre occasioni. E non è un caso che tutto questo si verifichi in concomitanza col ritiro di Khandu e l'assenza per infortunio, in quest'ultima partita, di Kaisang Norbu. Il ventenne Acharya Wangchuk è chiamato a prenderne l'eredità, anche nel Druk Yul. Ora ci restano due partite per completare il cammino nelle qualificazioni, la trasferta in Qatar dove possiamo solo cercare di limitare il passivo e poi in casa contro l'Indonesia. Mi piacerebbe chiudere in bellezza ma non sarà facile.
https://s4.postimg.org/7t0dwyj3x/Taglia_232.jpg
https://s4.postimg.org/84d8vza65/Taglia_233.jpg
E si avvia alla conclusione questa carriera. L'ultimo periodo è stato difficile, bene o male tutti i giocatori chiave della nazionale sono quelli del Druk Yul con pochi altri, ed avendo lasciato il club senza quindi poterne curare più gli allenamenti ho avuto l'impressione di avere dei giocatori molto meno brillanti rispetto al recente passato :look:, fatto sta che sul piano dei risultati abbiamo fatto un deciso passo indietro. Ma andiamo con ordine.
A novembre abbaimo la penultima partita del girone di qualificazione in coppa d'Asia, una impossibile trasferta in Qatar che come da pronostico ci vede uscire battuti nettamente. 4 a 0 per il Qatar il risultato finale, vince anche l'Indonesia contro il Guam e quindi Qatar ed Indonesia conquistano entrambe la qualificazione anche matematicamente.
https://s2.postimg.org/hqtuekzi1/Taglia_234.jpg
Son già passati due anni dall'ultima edizione del Saff Championship, che vincemmo in casa nostra, ed ora si giocherà in Afganistan. Il sorteggio del girone ci mette di fronte ai padroni di casa (che affronteremo nella prima partita), allo Sri Lanka ed al Pakistan. Ho diversi infortuni tra i giocatori ma disputiamo un buon torneo, anche se non riusciamo a ripetere le imprese fatte due anni prima. Qualche giorno prima del torneo giochiamo un amichevole contro Taipei dove faccio qualche esperimento. Nel girone iniziamo faticando contro gli afgani contro i quali comunque strappiamo il pareggio, poi due vittorie contro Sri Lanka e Pakistan ci consentono di vincere il girone con 7 punti. Purtroppo in semifinale il nostro cammino si ferma contro l'India, che si vendica così della sconfitta di due anni fa. India che sta crescendo come nazione tanto è vero che in questo momento è intorno alla 100ma posizione del ranking.
https://s2.postimg.org/76jwvzv09/Taglia_236.jpg
https://s2.postimg.org/lr0zqtpyx/Taglia_237.jpg
https://s2.postimg.org/mhtpwlsc9/Taglia_238.jpg
https://s2.postimg.org/mj3nq0u61/Taglia_239.jpg
Ci si rivede a Marzo per l'ultimo doppio impegno: amichevole contro le Filippine e poi ultima partita delle qualificazioni al Changlimitang contro l'Indonesia (sarà la mia 50ma presenza in panchina come gran capo dei figli di Bhutan :tunz:). L'indonesia che ha fatto 12 punti in 5 partite, è salita all'84mo posto del ranking, mai visto in nessuna partita :look:. Per la prima partita nel Bhutan cambio di modulo con passaggio al 5-4-1 :sisi:. Primo non prenderle. Contro le Filippine (in trasferta) l'esperimento non va male e portiamo pure a casa una vittoria che con quelle del Saff Championship serve a mantenerci a galla nel Fifa Ranking. Però in partita si fanno male le uniche due punte che avevo portato, che poi erano anche le uniche due decenti, Kaisang Norbu e Acharya Wangchuk che devono tornare a casa :sad:. In queste condizioni l'impresa contro l'Indonesia diventa difficile. In partita poi ci complichiamo la vita da soli subito e dopo non riusciamo a reagire. Si chiude così il girone con un altra sconfitta. La dirigenza decide di continuare a darmi fiducia ma con un monito che le cose dovranno cambiare. E come fanno? Il Druk Yul con in pratica sempre la stessa squadra ha vinto il quinto campionato consecutivo ma rimane con un buco di bilancio pauroso. Il campionato bhutanese rimane sempre un piccolo campionato dilettantistico agli ultimi posti del ranking delle competizioni.. abbiamo fatto quello che potevamo (che non è poco) ma ad un certo punto per migliorare servono soldi e strutture.
https://s2.postimg.org/cn2kqdoe1/Taglia_240.jpg
https://s2.postimg.org/nb6bp7yd5/Taglia_241.jpg
https://s2.postimg.org/48icojxyx/Taglia_242.jpg
L'ultimo ranking: il piccolo Bhutan conclude il suo cammino con una onorevolissima 133ma posizione nel ranking mondiale :goodbye:
https://s1.postimg.org/jn7008b7z/Taglia_243.jpg
:goodbye: figli di Bhutan :sob:
Ieri il Bhutan ha preso 10 pappine contro la Palestina :facepalm: