Questa storia di Icardi serve solo a far sganciare più soldi alla Juve :esd: Sinceramente non ci credo
Visualizzazione Stampabile
Questa storia di Icardi serve solo a far sganciare più soldi alla Juve :esd: Sinceramente non ci credo
ADL ha chiarito che Icardi non interessa al Napoli.
Vedo un po' (troppa) paraculaggine nelle parole di ADL
Della serie "Se James non arriva, mica è colpa nostra; lui vuole Napoli, Ancelotti, ..." :blah:
E' lo stesso atteggiamento che ebbe con Manolas.
Lui si fa forte dell'accordo che ha con Jorge Mendes, alla fine il Real Madrid in un modo o nell'altro allenterà la presa.
sono le 48 ore decisive
James all'Atletico pare fatta
Pappò caccia e sord (cit.) :baffo:
Vabbè st'anno impaccati dei soldi di Griezman
Si, è una notizia lanciata da Marca, ma ad oggi per me è una fesseria, per vari motivi. Innanzitutto, col modulo di Simeone un giocatore come James sarebbe praticamente inutile. Seconda cosa, dubito che il Real Madrid accetti di darlo agli eterni rivali. Terzo, il Napoli ha una corsia preferenziale in virtù di una solida alleanza con Jorge Mendes e ad oggi stanno ancora trattando.
Poi se James dovesse andare all'Atletico, allora amen. Ma insisto nel credere che ad oggi sia una bufala.
L'Atletico ha una disponibilità liquida notevole (ad oggi hanno un disavanzo di oltre 100M solo per l'anno in corso), magari riesce a pagare al Real secondo le modalità che il club di Perez preferisce. Detto ciò non so nulla quindi sto solo sparando a caso :sisi:
Perché un giocatore tra atletico e Napoli dovrebbe scegliere il Napoli?
Io non riesco a darmi una risposta sensata che non sia il fatto di Ancelotti allenatore. Ma proprio solo quella.
IHMO il divario Atletico-Napoli è sensibilmente più ampio che il divario Barça-Juventus
Non lo so se è più o meno ampio, ma di sicuro nessun giocatore, con la prospettiva di poter andare al Barcellona (o al Real Madrid, al Bayern Monaco, al Manchester United, probabilmente al Liverpool e ad altre due, tre squadre) sceglierebbe la Juventus.
Tuttavia, il mercato è composto da tantissime variabili che finiscono per essere determinanti in certe trattative.
10 anni fa la juve accostava giocatori di prima fascia che,inevitabilmente, finivano altrove.
La juve ha quindi iniziato un percorso di crescita economica che la porta ora ad essere ,anche solo teoricamente questo non mi va di mettermi a discuterlo, una delle pretendenti ala vittoria della CL.
In quest’ottica, e potendo pagare 10 milioni di ingaggio senza battere ciglio, mi devo stupire che profili come CR7 ed altri abbiano scelto la juve? Io no
La Juventus ha preso CR7 per lo stesso motivo in base al quale il Napoli eventualmente prenderà James, vale a dire grazie alla sinergia con Jorge Mendes, che è uno dei personaggi più potenti del mondo del calcio.
Le squadre che ho citato in precedenza, oltre ad avere un palmares internazionale che la Juve non ha, hanno la forza di prendere giocatori pagandoli anche il doppio di quanto la Juventus abbia speso per Ronaldo. Gente come Mbappè e Neymar, per dire, non saranno mai profili da calcio italiano, almeno non prima della trentina inoltrata (come accaduto proprio per CR7).
Tornando al tuo discorso, ci sta che James possa preferire in valore assoluto l'Atletico Madrid, ma dovresti sapere bene che non sono queste regole teoriche a muovere il mercato.
Alni il tuo discorso fila ma manca l'ultimo step: la Juve compensa eventuali mancanze di blasone (ammesso sia così) col grano. Il Napoli non può o non vuole farlo...
La minchiata dei diritti di immagine poi è da oratorio. James credo guadagni più in sponsorizzazioni in America Latina che in ingaggio.
Il discorso non era strettamente economico. Luca ha scritto che non ci sarebbero motivi per preferire il Napoli all'Atletico Madrid e io ho replicato che se ragioniamo in questi termini in Italia non potremmo neanche lontanamente competere con certe realtà, che per albo d'oro e soldi surclassano la Juventus e tutte le altre in fila. Per alcune categorie di calciatori c'è poco da fare, nessuno da noi avrebbe la forza di spendere oltre 200 milioni per Mbappé o Neymar (che ad oggi sono i calciatori più costosi) e questi purtroppo sono dati di fatto.
Tuttavia, il mercato non funziona secondo rigidi schematismi, altrimenti la Juve non avrebbe preso De Ligt, il Napoli non avrebbe nessuna possibilità di prendere James, probabilmente la stessa Inter non potrebbe mai arrivare a Lukaku, ecc. Eppure sono cose che succedono, proprio perché il calciomercato è l'elemento più complesso dell'intero mondo del calcio, specie da quando i procuratori non sono più soltanto dei professionisti che curano gli interessi dei loro assistiti, ma sono diventati a tutti gli effetti i catalizzatori delle trattative più importanti, svolgendo spesso ruoli di mediazione con relative commissioni altissime.
Ribadisco, il Napoli ha l'accordo con James da settimane. De Laurentiis sta tirando col Real Madrid perché non vuole cacciare 42 milioni in un colpo solo, come per ora imposto dai Blancos.