altra cosa importante, alleni i giocatori per il ruolo/posizione in cui giocano?
Visualizzazione Stampabile
altra cosa importante, alleni i giocatori per il ruolo/posizione in cui giocano?
Ma infatti smatto quando la tattica allenata in estate crolla miseramente asd .
Volendo vederla in positivo, forse son riusciti a rendere effettiva la necessità di adattarsi agli avversari. Anche se, per quello che ho visto, difendere basso rimane certezza di gol subiti.
@boico si li alleno nel ruolo in cui voglio che giochino. Non sempre è quello naturale
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Concordo.... non so se fittiziamente o meno ma il 3D ha iniziato a farmi vedere più varietà di azioni da dicembre (data gioco) quindi dopo qualche mese di "apprendimento" del modulo. I primi mesi ero al limite della pazienza per i soliti tentativi di andare a crossare dalla fascia con puntuale cross tra i maroni del difensore.
P.s. ho visto anche un paio di azioni in contropiede spettacolari ed alcune imbucate filtranti.
P.s.2 io ho saltato fm2020 e non so come girava ... però finalmente dopo tanti FM riesco a giocare meglio con l'opzione passaggi diretti
La familiarità con la tattica è fondamentale; un trucchetto è quello di aggiungere negli allenamenti, in giornata post-partita, una sessione di 'revisione partita precedente'. Altra cosa, con le tattiche nuove, aggiungere sessioni di 'allenamenti tattici' nelle giornate di allenamento, facendo attenzione a non far diventare rossa la barra dell'intensità giornaliera.
Mai avuto problemi a fare cross per i miei esterni, con qualsiasi modulo e senza sovrapposizioni impostate. Idem per i contropiedi. Piuttosto una quantità impressionante di gol su punizioni dirette (ovviamente tutti presi e nessuno fatto :asd: ). Devono esserci millemila Pirlo nelle squadre bielorusse oppure i miei portieri sono tutti pirla
Sto giocando a singhiozzo,ma mi sta piacendo davvero tanto...
Peró porca zozza, quanti click superflui...ha perso molto in immediatezza..
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti! Spero sia la sezione corretta dove postare.
Ho appena installato fm 2021 e al momento di avviarlo da steam, mi esce un errore e automaticamente rimango sulla schermata di steam. Allego una foto alla discussione. https://ibb.co/QmVh3WV
Premetto che tutti i driver sono aggiornati, il pc ha ottime specifiche ( ryzen 3600, 1660 super, 16gb ram ...) e ho anche impostato di eseguirlo come amministratore e a avviarlo offline.
Mi potete aiutare? Grazie!
Minor Update 21.2.2 (includes but not limited to):
----------------------------------------------------------
Stability and Technical
- Performance improvements related to upscaling on high resolution displays
- Fix for change resolution confirmation popup not working correctly
Gameplay
- Addressed players not staying in senior squad when being moved from other squads
Match Engine 21.5.0
- Tweaks to address player ratings being too low
Competitions and Rule Groups
- Retroactive fix for multiple home or away matches against same team in English Premier Division
- Retroactive fix for Israeli squad numbers being reset
- Fix for some foreign players being incorrectly counted as naturalised players in China
- Improvements to AI logic on foreign player registration in China
- User no longer being told they are maxing out loaning total incorrectly
Football Manager Touch Specific
- Fix for crash occurring when transfer window opens
- Importing of FM exported teams into Football Manager Touch for versus mode now working correctly
No, non è la sezione giusta, per il supporto bisogna creare una discussione nella sezione giusta https://www.fmita.it/forum/forumdisp...pporto-Tecnico
Comunque quell'errore riguarda il denuvo, che è il sistema di protezione di Football Manager, quindi potresti avere qualche antivirus invadente che non ha permesso l'installazione dei driver oppure non saprei, bisognerebbe vedere cosa ti dice quel link suggerito dall'errore
mi sta succedendo una cosa stranissima...gioco con un 4231 e naturalmente durante la partita gestisco tutto io. avendo aperto il tablet della mio modulo durante il match noto che i 2 centrocampisti si scambiano continuamente posizione senza che io gli indichi nulla. come mai?
In realtà si è risolto da solo. Praticamente è bastato abbandonare la linea di difesa standard, alzandola, innestare qualche giocatore più forte e magicamente i cross sono più efficaci (anche se non quanto vorrei) e ho iniziato a fare gol a raffica su calcio piazzato.
Ste cose sono un po' bruttine. Cmq il gioco è molto miglire del 2020, non c'è dubbio
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Cmq eccolo. C'è pure il save della partita
https://mega.nz/file/aYcUXbaK#e_B3oc...eryo--ZQdSv32Y
https://ibb.co/wCNTQtd
dove?
Mi ricordavo male. E' in questa schermata
https://i.ibb.co/Y3ThCJf/20210110172032-1.jpg
Io ero entrato in un loop negativo con la mia Lazio (partita iniziata ex novo con la versione definitiva del gioco). Non trovavo una formazione che non solo non mi garantisse un gioco spumeggiante in avanti, ma che almeno mi consentisse una stabilità dietro. Segnavo poco, con azioni sempre banali, con troppo uso delle fasce solo per portare palla sterilmente. E dietro ballavo paurosamente. Avevo messo un 3-2-3-2 con il centrale di difesa messo come libero avanzato ma se era buono in fase di impostazione, dietro gli altri due facevano fatica a marcare o coprire.
Dopo una serie di risultati mediocri, con tanti pareggi, soprattutto facendomi recuperare i vantaggi (anche di 3 reti....), ho deciso di impostare una nuova tattica. Mi sono fermato a studiarmela bene, valutando anche le caratteristiche dei miei giocatori (che non sono affatto male...panchina un po corta, ma ottimi).
Alla fine ho optato per un 4-1-2-1-2 con centro campo a rombo. Il mediano (solitamente Leiva) che copre e fa ripartire le azioni ragionate, i due centrocampisti messi come mezzala uno e centrocampista di quantità il secondo. Il trequartista centrale come regista avanzato. Davanti le due punte tutte e due punte che pressano in attacco. Gioco lento e con passaggi corti.
La squadra è letteralmente cambiata, dopo una partita di adattamento. A metà campo comando il gioco, i giocatori corrono meno a centrocampo e tengono maggiormente la partita (non hanno il crollo degli ultimi 20 minuti). Le due punte dialogano fra loro, con il regista avanzato, a meraviglia. Ho iniziato a segnare a grappoli, soprattutto con inserimenti centrali.
I due terzini, a necessità, li blocco più dietro facendogli fare lanci lunghi verso i due attaccanti, spesso riuscendo a scavalcare la difesa. Ho trovato la posizione di Correa, come una delle due punte, che dopo metà campionato a secco, in 5 partite ha fatto 6 reti.
Bene...bene!!
Anch'io, già da fm2020, risulta il modulo più efficace. In fm2021 poi, con le punte che dialogano assai meglio ed il trequartista molto più incisivino, è davvero un modulo eccellente.
Io colpivo lealmente con le palle basse dall'esterno per il taglio dell'attaccante alle spalle.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Con l'ultima patch e i driver Nvidia aggiornati scatta ancora di più durante la partita. Bah...
Ho trovato non solo il ritmo giusto, ma una partita in cui mi sto appassionando come non mi succedeva da anni con FM.
Dopo aver avuto una netta difficoltà nel tarare la tattica, trovare i giusti posti ai giocatori in rosa (e fare anche qualche prestito), ho trovato una tattica che, di base, mi sta dando tante soddisfazioni. Tattica che deve essere sempre tarata partita per partita, studiata anche nelle piccole impostazioni per cercare di sfruttare le debolezze avversarie o cercare di arginare lo strapotere di altre.
Risultato che sono a 2 giornate dal termine del campionato, e mi trovo nel giro di 2 settimane ben 4 partite....tutte finali. E due vere finali!
Ebbene si, in campionato la lotta allo scudetto, dopo una lotta a 3 (Juve, Atalanta ed Inter) sembra arrivata al termine. Alla Juve basta un pareggio con la diretta contendente Atalanta per festeggiare i dieci scudetti. I primi tre posti sono rimasti oramai appannaggio di quelle squadre. Ma dietro la lotta per il 4° posto, fino al 7°, è serratissima. Io per ora sono 4° a pari punti con il Milan, in 6° posizione abbiamo un sorprendente Verona ad un solo punto da noi. E c'è lo scontro diretto Lazio-Verona adesso. Qui si decide buona parte del mio campionato. Sono costretto a vincere, perchè in caso di pareggio (che sarebbe buono nei confronti del Verona), sarei quasi sicuramente sorpassato dal Milan che va gioca in casa con un Bologna senza alcuna ambizione. Se perdo facilmente finirò 6°, perchè a meno di harakiri all'ultima giornata di Milan e Verona non li potrò sorpassare. Se vinco posso quindi andare poi all'ultima giornata in casa del Benevento (salvo) a giocarmi da solo le mie carte per la qualificazione in CL.
Ma arriviamo per l'appunto alla CL. I gironi li ho passati con estrema difficoltà, giungendo 2° dietro il Porto, ma riuscendo a far fuori il Borussia Dortmund. Ero già al settimo cielo per questo, anche perchè negli ottavi avevo il PSG. Pensavo di essere asfaltato, e difatti all'andata mi sono attrezzato per difendere al massimo le sfuriate del loro attacco stellare. Dopo un primo tempo di sofferenza, dove Strakosha ha salvato due goal, ho deciso di alzare il ritmo, sfruttando il fatto che il PSG aveva alzato tantissimo la squadra per schiacciarci. Risultato che nel giro di 20 minuti ho trovato prima il vantaggio e poi il 2-0 con un rigore. Al ritorno mi sono completamente chiuso, cercando, ogni tanto, di alzare il ritmo della partita. Sono andato sotto per 2-0 ed ho tenuto con i denti. Andiamo ai supplementari, dove levo uno spento Immobile per Caceido. Il panterone non si fa intimorire e buca con un contropiede la difesa parigina. A nulla serve il 3-1 del PSG al 121°....si passa ai quarti!!
Ai quarti derby con l'Inter, squadra che in campionato ci ha fatto sempre male. Anche qui utilizzo la stessa strategia del PSG. Attendo difendendo, ma ogni tanto alzo il ritmo mettendomi all'attacco. Vado quasi subito sotto 1-0 con un tiro da fuori di Brozovic, ma al 81° trovo il pareggio con un missile su punizione di Luis Alberto. Crollo al 92° su un rigore dubbissimo (spinta di Patric su calcio d'angolo...il VAR inspiegabilmente conferma). Al ritorno non posso controllare, devo almeno segnare un goal per sfruttare il goal fuori casa.
Attacco subito, mettendo sotto pressione una difesa dell'Inter ballerina. Vado subito sul 2-0, con Immobile e Caceido, ma al 38° arriva il 2-1 di Lautaro, che pareggia il risultato complessivo. Ma chi di rigore ferisce, di rigore perisce. Ed al 82° un rigore (qui meno dubbi) di Immobile ci da il pass alla semifinale!!!
Semifinale con il Liverpool!! In pratica la dirigenza era già contentissima del risultato (abbiamo anticipato le richieste per il 2023), quindi gioco con il cuor leggero. Talmente leggero che dopo un primo tempo di sofferenza, difendendo in casa lo 0-0, sblocco la partita al 73° con il solito Caceido, maestro nel tirare un missile da dentro l'area. A questo punto rischio....devo sfruttare il momento di sbandamento del Liverpool, che si scopre ancora di più (quattro attaccanti). E faccio benissimo. Nel giro di 20 minuti colpisco altre 3 volte, con Caceido, Immobile e una punizione di Cataldi al 92°....4-0!!!! Praticamente un'ipoteca sulla finale.
Ma le ipoteche a FM non esistono, pertanto mi preparo al fortino del ritorno a casa loro. Parte ovviamente malissimo....nemmeno 3 minuti e sono già sotto. Devo a tutti i costi almeno fare un goal, importante per i goal fuori casa. E ci riesco, incredibilmente, con un Immobile scatenato. 1-1!!! Ora deve fare almeno 6-1 per passare. Si butta avanti tutto il Liverpool, e fatico come una pazzo a tenere la difesa. Arriveranno infatti il 2-1, il 3-1 ed il 4-1 nel secondo tempo!! Tremo....ho paura del crollo psicologico. Non mi perdo d'animo, faccio alcuni cambi ed invece di fare il fortino dietro inizio ad attaccare (senza esagerare). Ed i risultati arrivano...Luis Alberto si inventa un uno\due con Caceido e buca la porta...4-2!! Ora non rischio più, e la partita si conclude!! FINALE con il Bayern Monaco!!!
In Coppa Italia ho fatto fuori ai supplementari la Roma (squadra mediocre) per 2-1 nei quarti (il Parma negli ottavi), e nel doppio confronti in semifinale con l'Atalanta ho avuto la meglio grazie ad una partita di ritorno magistrale, vinta 3-2 in casa, dopo aver pareggiato da loro 1-1. Ora mi aspetta la Juventus in finale!!!
Stay tuned per le Ultime 4 partite....
Statistiche: sapete se è possibile vedere i gol che ha fatto un giocatore divisi per tipologia? Cioè si può vedere quanti in una stagione sono segnati di testa, quanti di dx/sx ecc... Mi sono incuriosito perchè Ronaldo oltre a viaggiarmi ad una media impressionante (mai capitato nelle vecchie versione di FM che la mia prima punta segnasse così tanto) e guardando il 3d ne butta dentro una caterva di testa (ma sbaglia i rigori:tic:)
Se a qualcuno interessa vi dico come è andata a finire....
Parto dal campionato. La prima partita era con il Verona, in casa. La partita è stata dominata, il Verona era in confusione ed in poco ho fatto l'1-0. Ho tenuto tutta la partita tranquillamente fino a quando al 92° Correa ha chiuso la partita con un taglio centrale, smarcato da Ozil (acquistato per 3 milioni al mercato invernale). Bene, ma il Milan non molla, perchè vince e si mantiene a pari punti. Si deve andare a decidere tutto all'ultima giornata, dove noi giochiamo con il Benevento fuori casa, il Milan a La Spezia. Abbiamo nel frattempo lo scontro diretto Inter-Atalanta per la seconda posizione, sebbene distando solo 3 punti dalla Lazio ed il Milan potrebbero essere raggiunte in caso di arrivo concomitante.
Noi iniziamo subito forte e facciamo 1-0, mentre l'Inter fa 1-0 con l'Atalanta. Ancora 0-0 il Milan. Siamo tranquillamente quarti a pari punti con l'Atalanta.
Poi accade il non previsto...segna il Milan, e finiamo a pari punti noi, l'Atalanta ed il Milan. E qui la cosa che non mi aspettavo. Credevo che la classifica sarebbe rimasta uguale, invece nella classifica avulsa a 3 il Milan inspiegabilmente è davanti a tutti, ed io mi ritrovo quinta....:facepalm:
Va avanti così per quasi tutto il secondo tempo, con il Milan arriva fino al 3-0 (quindi vittoria sicura). Devo solo sperare, oltre a non prendere il pareggio, che l'Atalanta pareggi. Invece va prima sotto 2-0, mandandomi in depressione. Ma negli ultimo 10 minuti di partita cambia tutto...l'Atalanta fa 2-1, 2-2 e poi 2-3!!! Quindi arriviamo a pari punti noi, il Milan e l'Inter. Ma questa volta la classifica avulsa mi è favorevole....e finita la partita mi ritrovo 4°. Qualificazione CL come richiesto dalla dirigenza!!!
Arriviamo alla prima finale, quella di Coppa Italia. La Juventus, era ebbra dello scudetto vinto qualche giorno prima, e la partita si vede. Sembra spenta, poco vogliosa di attaccare. Ed allora dopo 20 minuti in difesa, mi alzo ed inizio ad attaccare. La partita è piena di emozioni, rischio poco ma non ho comunque mai reali occasioni da rete, e la partita sembrava andare verso uno 0-0 per i supplementari. Poi al 93° il genio all'improvviso. Azione in profondità, Lazzari si porta sulla fascia, frena in area, si gira e passa la palla dietro all'accorrente Pereira che fa partire un missile sul secondo palo....1-0 e partita finita. Vinciamo la Coppa Italia!!!
Ed eccoci alla partita delle partite, la finale di CL con l Bayern Monaco.
La partita la gioco a viso aperto, non ho nulla da perdere. E si vede subito...al 6 minuto arriva l'1-0 con un rigore di Immobile su un fallo solare su Lazzari. Neanche il tempo di festeggiare che su una punizione dalla trequarti vengo bucato di testa dopo un'uscita a vuoto di Strakosha. Si ricomincia tutto...ma dopo altri 10 minuti Caceido, sempre lui, riceve da Immobile su uno scambio breve e buca Neur....2-1!!! Ma niente...passano altri 10 minuti ed il Bayern pareggia con una punizione all'incrocio.
La partita si porta stancamente avanti per tutto il primo tempo con tanto gioco a centrocampo. Ci stiamo controllando bene entrambe.
Nel secondo tempo prendo coraggio e ci provo ed al 70° trovo il goal del 3-2 con Immobile, che buca la difesa allegra del Bayern centralmente. Sembra fatta, chiudo bene, ma all'85° arriva l'ennesimo pareggio con un altra uscita a vuoto di Strakosha su una punizione. Ho paura del contraccolpo, ma tengo fino al 90°.
I supplementari sono molto combattuti, ma la partita si risolve al 95° con un goal di Correa, che prende palla a metà campo, corre da solo in mezzo a due difensori che, probabilmente stanchi, non lo contengono. Entra in area e buca Neur....4-3...e questa volta a niente serve l'attacco del Bayern, che rischia solo il 5 goal....SIAMO CAMPIONI D'EUROPA!!!!!
Quasi non ci credo, abbiamo fatto ottime partite, ma pensavo di poter fare questi risultati.
Bravo @Giangy
Tempo fa leggendo il forum SI qualcuno si lamentava del fatto che il gioco sia forse un po' troppo facile quest'anno e il percorso di questa Lazio in Champions un po' lo conferma forse.
Hai notato nulla di strano, tipo IA che non risponde ai tuoi cambiamenti tattici o fa mosse poco plausibili?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Non lo so...in campionato ho faticato tantissimo, arrivando 4° per il rotto della cuffia. Nelle coppe ho saputo sfruttare bene le andate, dove ho spesso capitalizzato il passaggio.
C'è da dire che la Lazio è una squadra con tante potenzialità, e se uno riesce a chiudere i due buchi nella panchina si può fare molto bene. A mio avviso sono stato molto fortunato con il PSG agli ottavi, altrimenti finivo li l'avventura della CL
Io già nel 2019 trovavo più semplice l'exploit i coppa che dominare il campionato...
Secondo me la verità sta nel mezzo: la difficoltà aumenta o diminuisce per l'insieme di alcuni fattori...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Più gioco più sento il peso dell'obsolescenza del mercato calciatori e della gestione economica della società. Dopo pochi anni si assiste alle collezioni di giocatori di squadre come MU, MC, Chelsea, Real, Barcellona, PSG solo per citare le principali, che fanno pesca a strascico avendo budget giganteschi ogni anno. Come conseguenza spesso li mettono pure in vendita a prezzi stracciati o in prestito al 50% di stipendio. Non capisco quanto sia difficile introdurre un sistema più realistico, con un costo rosa per ogni calciatore che si ammortizza annualmente, rendendo così le scelte di mercato più razionali e introducendo un parametro più realistico pure per le vendite, visto che il sistema attuale consente di comprare mbappè a 200 milioni e rivenderlo l'anno dopo a 5 senza alcuna conseguenza economica
Il degradamento del realismo di alcuni aspetti col passare degli anni è sempre stato un po' il tallone di Achille di FM.....se ci mettessero la metà degli sforzi che fanno per la maledetta interfaccia per migliorare l'IA avremmo un prodotto superlativo....(tralasciando le varie interazioni che sono imho orpelli quasi inutili).....Ma d'altronde hanno altre priorità, visto anche quanti anni ci han messo per rendere decente la parte tattica.
I calci da fermo sono la cosa peggiore di FM, da anni a questa parte. Schemi inguardabili, complessi da gestire e da modificare. Errori ENORMI sulle ripartenze da parte dei giocatori, con contropiede sanguinosi presi per giocatori che si fermano a guardare gli avversari andare via.
Io oramai li imposto per evitare questo, più che per sperare di segnare.