Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Idar
Perché dovrebbe rodermi scusa. Tifo Inter io.
È un grosso errore. Smoldino lo ha spiegato benissimo in termini normativi. Te argomenti citando roba che non sta nel regolamento. E dai gratuitamente del fazioso ad altri. Mah
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
enigmainsoluto
Quando è fuorigioco passivo
Quando non ostruisce la linea di visione del pallone a difensori e portiere. non è questo il caso
Quando si disinteressa del pallone e non lo contende agli avversari. è questo il caso
Quando non tenta chiaramente di giocare il pallone dopo la ribattuta su un avversario. no
Quando non compie gesti che hanno un’evidente influenza sulla capacità di un avversario di giocare liberamente il pallone. forse si forse no
Quando non trae vantaggio dalla posizione di fuorigioco dopo il rimpallo su un giocatore o un legno della porta. non è questo il caso
Dai su, ti stai arrampicando sugli specchi. Pure tutti gli articoli che ho letto lo qualificano come fuorigioco , contestano semmai le modalità di chiamata del var e basta
Questo è regolamento. Smoldino l'ha interpretato a modo suo quando è evidente (diciamo a quasi tutti i commentatori sportivi, mettiamola così) che così non sia. Per quanto riguarda l'arbitro che sia dietro, ti ricordo che guardalinee e arbitro si parlano. Vogliamo andare avanti ora?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Idar
Doveri è dietro, non vede niente. Il guardalinee da fuorigioco è poi il var interviene per controllare, come per ogni gol.
Cmq ora mi aspetto che vengano annullati tutti i gol su calcio d'angolo con uomo sul secondo palo in fuorigioco. Casistica enorme e del tutto simile
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Aspettati quel che ti pare...
-
Scusate... Il regolamento è chiaro ma l'interpretazione del movimento di biraghi non può che essere soggettiva. Si sta parlando del sesso degli angeli.
Non a caso Pistocchi, per gridare al complotto, parla di fuorigioco inesistente perché tracciato sul braccio del giocatore (in realtà la linea la fanno partire dalla spalla).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folletto Gigante
Allora è meglio che non mi pronunci.... :asd:
Comunque sembra assodato che ci sia un contatto tra l'atalantino e il giocatore viola, sul non fare l'OFR non capisco dove sia il problema dato che Doveri ha la visuale migliore per prendere la decisione che ha preso. E che tra l'altro prende subito dato che è già con il braccio su... :look:
il fuorigioco fischiato sul campo è per lo sbandieramento del guardalinee... in un caso del genere dove cmq c'è da interpretare il responsabile è l'arbitro che IMHO deve andare vedere anche se in auricolare gli dicono di fidarsi... se firmo io, leggo tutto
-
ma è chiaro che è tutto un complotto per mandare la Juve in champions, o non lo capite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
Scusate... Il regolamento è chiaro ma l'interpretazione del movimento di biraghi non può che essere soggettiva. Si sta parlando del sesso degli angeli.
Ci sono 3 parametri per valutare quello che fa Biraghi (spoiler, in fondo a questo pippozzo). Cerco di riassumere al meglio il Regolamento nelle parti salienti. Non citatemi altre fonti, vi prego, non vanno lette! PS: se non vi fidate, vi linko il regolamento e potete leggere tutta la Regola 11 (https://www.aia-figc.it/download/reg...i/reg_2021.pdf : da pagina 85 a pagina 88)
Regola 11 - Fuorigioco
Essere in posizione di fuorigioco non è di per sé un’infrazione.
Un calciatore in posizione di fuorigioco nel momento in cui il pallone viene giocato o toccato (Per tale valutazione deve essere preso in considerazione il primo punto di contatto con il pallone “giocato” o “toccato”) da un suo compagno deve essere punito soltanto se viene coinvolto nel gioco attivo:
• interferendo con il gioco, giocando o toccando il pallone passato o toccato da un compagno
oppure
• interferendo con un avversario:
- impedendogli di giocare o di essere in grado di giocare il pallone, ostruendogli chiaramente la linea di visione, o
- contendendogli il pallone, o
- tentando chiaramente di giocare il pallone che è vicino quando questa azione impatta sull’avversario, o
- facendo un’evidente azione che chiaramente impatta sulla capacità dell’avversario di giocare il pallone
Guida pratica AIA
6. Nel contesto della Regola 11, che si significato deve darsi all’espressione “azione che impatta sull’avversario”?
L’espressione si riferisce alla capacità (anche potenziale) del difendente di giocare il pallone e si applica a quelle situazioni in cui il movimento del difendente per giocare il pallone viene ritardato, ostacolato o impedito dal calciatore in fuorigioco.
---
Cosa analizzare per il caso di Fiorentina-Atalanta:
- Il paragrafo interessato, essendo un fuorigioco "passivo", è quello dell' "interferendo con un avversario"
- Ci sono due punti d'interesse possibili, il tentare chiaramente di giocare un pallone vicino oppure fare un'azione che chiaramente impatta sul difensore
- Ora, rimane un'unica cosa da definire. Che cosa significa "azione che impatta sull'avversario"? La guida pratica lo spiega; attenzione, va aggiunto un dettaglio, concatenando i pezzi del puzzle: dev'essere un'azione evidente e chiara (tornando alla regola) in cui il movimento del difensore viene ritardato, ostacolato o impedito
Domanda: come fa uno che si trova a metri dal pallone e che corre dritto, a compiere un'azione evidente e chiara che pregiudichi, secondo quanto detto sopra, i movimenti del difensore? Non è d'interesse se il difensore si è distratto per chi è in fuorigioco, che cambi la traiettoria; l'attaccante non ha da regolamento responsabilità sui movimenti individuali del difensore, che vanno analizzati indipendentemente da quello che succede, ma solamente su azioni che impattano quelle del difensore. A me viene in mente solamente un contatto provocato dall'attaccante sul difensore; se il difensore va a zig-zag o sbatte sull'attaccante, non è fuorigioco!
Che poi un arbitro di campo valuti immediatamente che Hateboer colpisca o meno Biraghi (non si capisce neanche al rallentatore) senza andare a rivederlo al video fa decisamente ridere. Faccio notare che è facile sistemare poi i giudizi sugli operati arbitrali da parte degli organi stessi (io mi aspetto che l'AIA dica che è stato fatto tutto perfettamente), basta dire che l'arbitro di campo abbia valutato tutto e subito correttamente: è tutto l'anno che si danno giudizi in maniera randomica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
il fuorigioco fischiato sul campo è per lo sbandieramento del guardalinee... in un caso del genere dove cmq c'è da interpretare il responsabile è l'arbitro che IMHO deve andare vedere anche se in auricolare gli dicono di fidarsi... se firmo io, leggo tutto
Chiaro
I casi di fuorigioco e quelli da tralasciare (passivi) sono competenza esclusiva dell'arbitro di campo. Da questo punto di vista, non c'è nessuna altra possibilità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
ma è chiaro che è tutto un complotto per mandare la Juve in champions, o non lo capite?
E Allegri da solo sta lottando contro questa ingiustizia esd
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enigmainsoluto
Questo è regolamento. Smoldino l'ha interpretato a modo suo quando è evidente (diciamo a quasi tutti i commentatori sportivi, mettiamola così) che così non sia. Per quanto riguarda l'arbitro che sia dietro, ti ricordo che guardalinee e arbitro si parlano. Vogliamo andare avanti ora?
Tieniti la tua interpretazione. Basta che non dai del fazioso ad altri senza motivo.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Sanno far male ed hanno avuto molte occasioni da gol MA, la prima, mannaggia al quarzo, era centrale, la seconda Perisic si è fermato anziché fare la diagonale.
Al resto ci ha pensato Consigli.
Abbiamo avuto diverse occasioni da gol,nonostante la prestazione scandalosa.
Handanovic ormai non lo conto più, Lautaro sembra Dario Silva, Gagliardini non può fare Barella, nessuno può fare Brozovic, Dimarco benissimo in fase offensiva, insicuro in fase difensiva, peccato che stesse giocando DC.
E nulla...campionato avvincente :baffo:
La combo Handanovic + Lautaro è demoniaca in questo momento