che possano fallire prima di giugno
Visualizzazione Stampabile
Giorni caldissimi tra Lega, Fip e Eurolega. Partiamo dalla Lega: oggi a Bologna c’è la riunione informale dei club per studiare le mosse dopo la risoluzione della convenzione da parte della Fip. Ieri, intanto, l’attuale presidente della Lega, Nando Marino, ha annunciato ufficialmente la candidatura a sindaco di Brindisi. «Non mi ricandido in Lega, accetto la sfida della mia città», le sue parole, ma le società si attendono in giornata le dimissioni immediate. «Ho dimostrato di non aver avuto alcun problema sul conflitto d’interessi per essere anche il presidente di Brindisi. Ho lavorato per una Lega che era quasi commissariata, l’ho riportata in utile, facendo entrare grandi network televisivi, da Sky a Rai. Mi sento una persona moralmente onesta».
TEGOLA — Intanto, tegola per 9 club (Avellino, Sassari, Varese, Cantù, Brindisi, Torino, Pistoia, Caserta, Reggio Emilia) convocati dalla Procura Federale che vuole vederci chiaro in merito ai contratti di immagine e scouting. Il tutto, mentre Napoli in B è stata estromessa dal campionato per non aver pagato una tassa Fip, ed è la quinta volta in otto anni che la città perde il basket. Si tratta di due dimostrazioni diverse di come la Fip odierna voglia regolamentare il sistema pallacanestro.
EUROCUP — Infine, l’Eurolega sembra aver definito le partecipanti all’Eurocup: ci sarebbero anche i sì di Malaga, Valencia, Gran Canaria, Lietuvos, Alba, Bamberg e Bayern (le ultime tre anche se arrivasse il no della Lega), Aek Atene, Galatasaray, mentre si attendono Villerbaunne e Limoges
Siamo tutti bravi a fare copia e incolla :| a scuola non ci sei andato che non sai riassumere con due parole tue? :|
FORZA VARESE
fine della serie che prima o poi doveva arrivare
e molto meglio stasera che in una delle prossime due :sisi:
umiliata Pistoia