e le tue foto si stanno seyenizzando :esd:
Visualizzazione Stampabile
Bizio, filtri ed altri accessori sono ASSOLUTAMENTE PREMATURI.
(per quanto mi riguarda sono anche quasi inutili... io ho comprato il filtro ND questa estate e l'ho usato solo due volte...)
E' invece IMPRESCINDIBILE studiare studiare studiare. Per questo ti dico: sbrigati a comprare il libro che ti ho consigliato. Tu ancora non lo sai, ma quando lo sfoglierai capirai :D
PS:
Le tue foto soffrono di mancanza notevole di dettaglio e nitidezza, mi dici con che parametri (tempo e diaframma) le hai scattate? Perché secondo me non è solo micromosso...
ok, lasciato perdere i filtri e ho appena confermato l'arrivo del libro (01/02 qui :D )
le vedi anche su flickr :sisi: li ci sono tutti i dettagli cmq:
basilica: tempo 1/80 diaframma f/5.6
foto "mare dritto": idem
foto vecchio ai cantieri: tempo 1/15 diaframma f/5.6
foto storta (su Flickr l'ho raddrizzata e rimessa): tempo 0.6 diaframma f/16.0
foto fiori: tempo tempo 1/64 diaframma f/5.0
foto prato verde: tempo 1/320 diaframma f/11.0
Giusto. Viste.
C'è qualche problema. Non consideriamo tutte quelle con tempi lenti e/o ISO alti, prendiamo in esame il prato verde scattato a f/11 - 1/320 e ISO 100. Non riesco a trovare un punto dove la foto sia a fuoco e non micromossa, eppure i parametri direbbero il contrario. Ti ricordi quale punto avevi messo a fuoco? Ti ricordi in che condizioni eri? (chessò, c'era tanto vento?)
PS: scatti in RAW o JPG?
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...70&oe=591AEB05
Particolare, no?
scatto in raw, c'era freddo e iniziava ad esserci già un po' vento in effetti (il giorno dopo ha fatto un macello in tutto il sud della Sardegna http://www.meteogiornale.it/notizia/...tice-e-i-danni), la messa a fuoco era sicuramente automatica impostando la modalità "paesaggio" nella fotocamera :look:
edit: magari ci riprovo come vado via da lavoro oggi... è uno scorcio che ho sulla stradina che faccio come vado via da lavoro :looksi: