beh per tanti italiani le olimpiadi a roma sarebbero un affarone :baffo:
Visualizzazione Stampabile
beh per tanti italiani le olimpiadi a roma sarebbero un affarone :baffo:
e parigi perchè le vuole allora? e LA?
cioè abbiamo sotto gli occhi gli scandali recenti della germania che per organizzare i mondiali ha fatto LETTERALMENTE carte false... e poi arriviamo noi, gli intelligentoni della cumpa, e diciamo "No, bobbè, fate voi a noi non ci interessa... al limite se vi avanza qualche sagra della melenzana tipo l'expo chiamateci..."
i centurioni farebbero bingo :sisi:
Los Angeles ha una marea di finanziamenti privati, nel 1984 addirittura non ci misero un dollaro pubblico.
di Parigi non so nel dettaglio ma conoscendo il paese immagino siano le stesse valutazioni dietro alla candidatura di Roma, cioè nessuna.
i mondiali di calcio non puoi paragonarli alle olimpiadi, costano la metà se non un terzo...
Quand'anche fosse provato che da un evento del genere si potessero generare non dei buchi neri finanziari senza fondo ma addirittura un ricavo, seppure in termini di indotto, non è certo l'Italia il paese in cui ciò potrebbe avvenire nè tantomeno(mi scuso in anticipo con gli amici romani) la città di Roma.
Un paese che non ha mai avuto un piano industriale nazionale, che non ha ancora un piano energetico nazionale, che politicamente è governato da guitti e marionette, che manca di una reale identità nazionale essendo stato terra di conquista fino a 150 anni fa(mi permetto di dissentire da D'Azeglio quando disse che fatta l'Italia si dovessero fare gli italiani, dal suo punto di vista l'affermazione aveva un senso ma la storia ha dimostrato che gli italiani sono sempre esistiti, è l'Italia che non si è mai fatta nemmeno in quei momenti).
E' un paese in caduta libera, con prospettive di crescita persino peggiori del dopoguerra. Una nazione che economicamente negli ultimi 15 anni è cresciuta meno di tutte le altre tranne Haiti(ma và...).
Un paese che ha talmente dimenticato il significato della parola dignità da non provare vergogna a confrontarsi con paesi vicini che hanno sviluppato infrastrutture che qui ci sogniamo.
Una capitale estesa su un territorio immenso(solo EUR è grande quanto tutta Milano) servito solo da 2 linee di metropolitana storiche più una terza che possiede il record mondiale di costo per chilometro(!), autobus perennemente in ritardo, strade scassate in ogni dove(centro, periferia, fuori GRA), un aeroporto internazionale dotato di sole 2 piste che d'estate chiude per fumo quando brucia la limitrofa pineta (o quando si brucia un terminal....), un porto a mezzo servizio perché si insabbia e va dragato, un rete stradale ancora identica a quella dell'epoca degli antichi romani comprese le dimensioni delle strade, un traffico sudamericano, totale mancanza di controllo del territorio da parte delle forze dell'ordine, gli abitanti costretti a vivere nelle gabbie per non far entrare i ladri in casa........
Ora, con un quadro del genere ed una serie di governi che non fanno altro che effettuari tagli alla spesa sociale, al welfare ormai inesistente, alla sanità, alla scuola, alle forze dell'ordine (mai alle spese politiche ed amministrative però, chissà come mai) davvero ha senso impegnare cifre enormi(in un paese in cui preventivi e consuntivi sono in genere l'uno un quinto dell'altro?) per fare le olimpiadi di Roma?
Perché non investire questi soldi(se ci sono) in infrastrutture serie(non la minchiata storica del ponte sullo stretto) anziché in pubblicità?
Diciamola tutta, in un evento del genere i soldi finiscono 50% in tangenti per gli appalti il resto alle aziende che fanno i lavori subappaltandoli in serie fino a far arrivare a terra si e no il 10% del denaro, questa è al massimo la ricaduta reale che ci possiamo attendere sul territorio senza nessuna garanzia che vengano realizzate le infrastrutture(come non le hanno realizzate in Brasile ad esempio). Tutto il resto è propaganda.
Oltre al magna magna e ai soliti problemi della città di cui tutti avete già detto, una città come Roma le olimpiadi non se le merita nemmeno per la sua cultura sportiva. Una città dove esistono solo Roma e Lazio. La pallavolo, il basket, il rugby, una terza squadra di calcio, sono fallite o quasi. Non si è capaci di organizzare nemmeno un'amichevole senza tifoseria ospite senza che ci sia una militarizzazione clamorosa.
Spero che malagò Renzi e co. si attacchino al tram
Si ma dovete dirlo ai parrucconi del coni
per pagarci una parte dell'olimpiade potrebbero mettere un'accisa sulla benza :looksi: