Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
niente di più sbagliato
c'è gente di Palermo o Campobasso che quando perde la Juve piange più di chi vive in Piemonte
c'è gente che cambierebbe lavoro per vederla tutte le domeniche
e c'è gente che per andarla a vedere tre volte in anno spende 2.000 euro di viaggi, aerei, alberghi e vivande
la gente che va a vedere i ritiri a Vinovo o in Valle d'Aosta è di Torino o della Puglia?
il 2% aumentalo di parecchio, perchè la domenica a Torino più della metà dello stadio è gente del centrosud
magari gli spettatori da divano sono quelli di Torino.
Non i siciliani.
Non i calabresi.
Non io
e quei milioni di gente "da salotto" tifano la Juve da quando c'era solo la radio. Non le TV
Avevo messo come assioma che ritengo di avere ragione, perciò francamente me ne infischio (cit.). Lo spendere tanti soldi poi per una cosa del genere per me vi rende non più spettatori o tifosi ma PAZZI, piangerci su poi... Da istituto di igiene mentale.
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
-
a me sinceramente sentire parlare di discorsi di sangue per il tifo fa abbastanza ribrezzo :| tra questi e quelli sulla nazionalità...
gira che ti rigira in ogni thread son sempre gli juventini che ne escono sbagliati :esd: fa ridere sinceramente, ora non siamo neanche più tifosi ma spettatori solo perchè lo stadio si trova a svariati kilometri?
che poi scusate, in quanto in basso bisogna scendere per trovare la squadre di "sangue"? Io abito a mestre (comune di venezia per chi non lo sapesse), dovrei tifare venezia? mestre? o la squadra del mio quartiere? Se non mi sento rappresentato da nessuna di queste tifoserie devo per forza farmele andare bene e andarmi a mischiare con certi tifosotti?
Per voi veramente il tifo è unicamente senso di appartenenza alla città? O una persona è libera di sentirsi legata a dei colori, a dei valori, a ciò che una squadra rappresenta?
-
ma che si tifi quel che si vuole, per carità
inutile obbligare a tifare, perchè un romano che tifa juve è un abominio mentre uno di torino che tifa foggia è un eroe?
l'importante è non cambiare fede ed averne sono una: non puoi tifare due squadre, una sola
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flvcko
Per voi veramente il tifo è unicamente senso di appartenenza alla città?
in questo caso dove non c'è una città, tipo Varese, è obiettivamente un bel problema
-
diciamo che uno può essere di gubbio e tifare per il central coast mariners o per il aldosivi, non ci sono problemi...
ma quando scatta la combo tifo+squadra della tua città (o che reputi sia la tua terra) allora è finita. si crea un legame fortissimo che è difficile da spiegare.
certo, è più forte il legame quando è forte il senso di appartenenza ad una certa comunità locale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flvcko
a me sinceramente sentire parlare di discorsi di sangue per il tifo fa abbastanza ribrezzo :| tra questi e quelli sulla nazionalità...
gira che ti rigira in ogni thread son sempre gli juventini che ne escono sbagliati :esd: fa ridere sinceramente, ora non siamo neanche più tifosi ma spettatori solo perchè lo stadio si trova a svariati kilometri?
che poi scusate, in quanto in basso bisogna scendere per trovare la squadre di "sangue"? Io abito a mestre (comune di venezia per chi non lo sapesse), dovrei tifare venezia? mestre? o la squadra del mio quartiere? Se non mi sento rappresentato da nessuna di queste tifoserie devo per forza farmele andare bene e andarmi a mischiare con certi tifosotti?
Per voi veramente il tifo è unicamente senso di appartenenza alla città? O una persona è libera di sentirsi legata a dei colori, a dei valori, a ciò che una squadra rappresenta?
Se leggessi bene io ho parlato anche di interisti e milanisti... Si tifa una squadra forte, senza alcuna appartenenza (se ne crea una mentale, per comodità) per convenienza e basta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trainspotting90
ma che si tifi quel che si vuole, per carità
inutile obbligare a tifare, perchè un romano che tifa juve è un abominio mentre uno di torino che tifa foggia è un eroe?
l'importante è non cambiare fede ed averne sono una: non puoi tifare due squadre, una sola
Pure il torinese che tifa foggia è un abominio, a meno che non sia foggiano di origine... Però magari abominio è esagerato...
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
in questo caso dove non c'è una città, tipo Varese, è obiettivamente un bel problema
al di là delle battute dove abito io una vera e propria città non c'è.
Si parla spesso di città metropolitana (Venezia Mestre Padova Treviso) proprio perché non si riesce neanche a distinguere dove finisce una e inizia l'altra, quindi per me che magari passo le mie giornate a spasso tra queste non riesco a capire questo concetto. Mi sentivo già fuori luogo quando andando a vedere la reyer i tifosi urlavano trevigiano pezzo di merda, e scoprire che tra di loro c'è qualcuno che abita a treviso, ci lavora, ha interessi ecc..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flvcko
al di là delle battute dove abito io una vera e propria città non c'è.
Si parla spesso di città metropolitana (Venezia Mestre Padova Treviso) proprio perché non si riesce neanche a distinguere dove finisce una e inizia l'altra, quindi per me che magari passo le mie giornate a spasso tra queste non riesco a capire questo concetto. Mi sentivo già fuori luogo quando andando a vedere la reyer i tifosi urlavano trevigiano pezzo di merda, e scoprire che tra di loro c'è qualcuno che abita a treviso, ci lavora, ha interessi ecc..
infatti l'avevo scritto ma poi l'ho cancellato: in Veneto trovi il senso di appartenenza a Verona, in parte a Vicenza e ancora qualcosa a Padova. A Mestre e Treviso invece siete quasi del tutto alienati. Non parliamo della città di Venezia perchè lì gli autoctoni hanno la testa in un'altra dimensione :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trainspotting90
inutile obbligare a tifare, perchè un romano che tifa juve è un abominio mentre uno di torino che tifa foggia è un eroe?
Perchè al 99% il primo tifa Juve perchè vince (o cmq perchè da piccolo appena affacciatosi al calcio era la squadra al top) mentre il secondo è come Luigi delle Bicocche, eroe dei tempi moderni :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
niente di più sbagliato
c'è gente di Palermo o Campobasso che quando perde la Juve piange più di chi vive in Piemonte
c'è gente che cambierebbe lavoro per vederla tutte le domeniche
e c'è gente che per andarla a vedere tre volte in anno spende 2.000 euro di viaggi, aerei, alberghi e vivande
la gente che va a vedere i ritiri a Vinovo o in Valle d'Aosta è di Torino o della Puglia?
il 2% aumentalo di parecchio, perchè la domenica a Torino più della metà dello stadio è gente del centrosud
magari gli spettatori da divano sono quelli di Torino.
Non i siciliani.
Non i calabresi.
Non io
e quei milioni di gente "da salotto" tifano la Juve da quando c'era solo la radio
Beh ma per me quelli non sono veri tifosi, sono pecoroni...che tifano per una squadra solo perchè vince....bah.....ricordo che a Palermo non andava un cane allo stadio, poi è arrivato in A e tutti allo stadio....questi sarebbero tifosi??