Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi non so su fm16 ma sul 15 le istruzioni avversari si possono dare anche in riferimento al ruolo e non al giocatore...nella schermata c'è un tasto "mostra ruoli" per switchare...io al 90% uso quella!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
Diciamo che la marcatura a uomo su un ruolo non ha senso.
Quello che tu chiedi è fare la marcatura a zona invece. Quella è fattibile, mettendo le impostazioni sull'avversario per ruolo e non per persona. Poi al giocatore tuo gli dici di fare marcatura stretta, ma senza mettere il nome del giocatore, allora lui marcherà strettamente il giocatore che entrerà nella sua zona di competenza. E' quello che si deve fare quando appunto ci sono giocatori che si scambiano sovente il ruolo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Diciamo che la marcatura a uomo su un ruolo non ha senso.
Bè, magari non ha senso come l'ho spiegata io.
La marcatura a zona è diversa, presuppone che io marchi chiunque viene nella mia zona.
Io invece intendo dire che devo marcare, ad esempio l'ala sinistra avversaria, anche se si accentra o comunque esce dalla mia zona di competenza.
Praticamente la marcatura a uomo ma applicata al ruolo generico, non all'avversario.
Nella realtà si tradurrebbe in "tu prenditi l'ala sinistra", ma a questo punto credo di essermelo sognato. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
grigliaman
Bè, magari non ha senso come l'ho spiegata io.
La marcatura a zona è diversa, presuppone che io marchi chiunque viene nella mia zona.
Io invece intendo dire che devo marcare, ad esempio l'ala sinistra avversaria, anche se si accentra o comunque esce dalla mia zona di competenza.
Praticamente la marcatura a uomo ma applicata al ruolo generico, non all'avversario.
Nella realtà si tradurrebbe in "tu prenditi l'ala sinistra", ma a questo punto credo di essermelo sognato. :D
Si avevo capito, ma appunto non ha senso. Nel senso che quello che dice quel mister è di seguire a uomo la persona che occupa l'ala sinistra di cui non si ricorda il nome :bravo1:
Devi solo fare attenzione se l'ala cambia giocatore (sostituzione) o peggio ancora fanno lo scambio di ruolo.
-
La marcatura a uomo la uso spessissimo, e segue sempre il ruolo, non il giocatore, se il cambio è permanente. Se però l'avversario comanda a due suoi uomini di invertirsi i ruoli di tanto in tanto, non so che succede (perché in C non mi è mai capitato), ma probabilmente il dif marcherà sempre il suo uomo anche se in quel momento ha scambiato la posizione, e quindi "vagherà per il campo" alla sua ricerca.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
-
Però in quel caso l'allenatore in 2a ti dovrebbe dire che il tuo marcatore è attirato fuori posizione...
-
Esatto.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nerone
La marcatura a uomo la uso spessissimo, e segue sempre il ruolo, non il giocatore, se il cambio è permanente. Se però l'avversario comanda a due suoi uomini di invertirsi i ruoli di tanto in tanto, non so che succede (perché in C non mi è mai capitato), ma probabilmente il dif marcherà sempre il suo uomo anche se in quel momento ha scambiato la posizione, e quindi "vagherà per il campo" alla sua ricerca.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Però in quel caso l'allenatore in 2a ti dovrebbe dire che il tuo marcatore è attirato fuori posizione...
Si succede questo, solo che rischi, se non guardi attentamente la partita (e quindi ti accorgi che i due si cambiano di posizione), che nel frattempo che te ne accorgi (o che te lo dice il tuo secondo), hai fatto il patatrac.
-
Mi sta appassionando tanto da quando ho scoperto che giocare non è facile affatto, ma devi essere attentissimo a mettere non solo la formazione giusta, ma gli uomini giusti e studiarti bene le squadre avversarie.
Oggi ho trovato un ottimo sistema di contenimento e ripartenza con le formazioni che giocano con 4-1-2-2-1 (il gioco con le ali larghe ed una punta unica) ed anche con il 4-2-3-1 più classico. Ho delle difficoltà nel trovare il giusto contenimento con le squadre che giocano con i 3 dietro ed i due mediani in difesa. Il mio schema preferito il 4-2-3-1 male si adatta a marcare tanti loro centrali e mi porta a lasciare una superiorità negli scontri a centrocampo, oppure a dover far accentrare le mie ali esterne per marcare i loro centrocampisti centrali, facendoli così spesso stare fuori posizione nelle azioni di ripartenza. La soluzione sarebbe trovare una mia tattica alternativa da adottare in quei casi, ma dovrei adattare troppi giocatori a prendere posizioni di campo non consone. Purtroppo bisogna saper mettere i giocatori nei posti giusti, e soprattutto saper sfruttare al meglio le caratteristiche particolari di ognuno. Io da quando ho iniziato a capire il gioco ho rivalutato in maniera enorme giocatori come Insigne (preso dal Napoli per due bruscolini) e lo stesso Felipe Anderson. Li ho messi si esterni d'attacco, ma con delle impostazioni personali adatte alle loro caratteristiche. Ora portano palla saltano l'uomo in area e creano spazi per la punta che ha molte più possibilità di giocare il pallone in tranquillità e segnare. Inoltre giocando molto con il pallone fra i piedi in area i rigori a favore sono aumentati molto.
Ho inoltre diminuiti tantissimo i cross dei terzini, di cui facevo enorme uso prima, perchè il 90% andava perso in recuperi degli avversari e mi metteva spesso in difficoltà nelle loro ripartenze. Ora lascio che vadano più sul fondo e che provino anche a saltare l'uomo. La squadra ragiona di più in attacco ed i centrocampisti fanno in tempo a salire e prendere posizione per un tiro.
-
Domanda:
Ho deciso di lasciare il club a fine stagione, ma una volta passata la data non sono "svincolato" ma ancora nel club. Se guardo nel profilo non spunta la data di scadenza del contratto :look:
E' un bug o è sempre stato cosi?