Il 4-3-1-2 e il 4-1-3-2 sono degli ottimi moduli in FM, secondo me
Visualizzazione Stampabile
il 4-3-1-2 è il mio secondo modulo preferito diciamo che in una situazione ideale dove il mercato non è vincolato ne da scarso budget ne da altre problematiche farei in modo di giocare con un 4-4-2 con ali offensive, in assenza di ali opterei per un 4-3-1-2 appunto oppure per un 4-2-3-1 ma solo se il TC è una sorta di punta mascherata che parte più indietro :looksi:
in linea generale preferisco avere sempre due offendenti sui dc avversari quindi no 4-3-3, no 4-1-2-2-1 ect :sisi:
Settembre è un mese strano, intanto proprio il 1° del mese in coincidenza con la chiusura del mercato riesco a far firmare Pearson dal Man Utd in prestito secco, rinforzo notevole che teoricamente potrebbe bloccare la crescita di Mantom ma che in realtà darà un maggiore spessore alla rosa. Poi c'è un rinvio che chiediamo per avere 4 giocatori impegnati in impegni internazionali quindi restiamo due settimane senza giocare e riprendiamo il cammino quasi a metà mese.
intanto il nuovo arrivato
http://i63.tinypic.com/m8jz0l.jpg
12/09/15 Barnsley-Walsall 1-1 (Robinson)
Partita decisamente sfortunata, non raccogliamo abbastanza rispetto a quanto espresso in campo, peccato non essere riusciti a tenere più a lungo il vantaggio visto che si decide tutto tra il 19° e il 21°, in realtà la squadra conclude parecchio ma ci troviamo di fronte una sorta di saracinesca. Come se non bastasse Bradshow rimedia un infortunio e starà fuori circa due mesi :gha:
15/09/15 Notts County-Walsall 3-1 (Mantom)
Si torna a giocare subito dopo e per un turno di coppa (la Johnstone's Trophy), dopo un buon inizio sfortunato (traversa clamorosa su azione magistrale) subiamo gli avversari che passano in vantaggio al quarto d'ora, il nostro pari arriva in fretta ma non è evidentemente giornata. Nel secondo tempo quando avremmo dovuto e potuto fare di più arrivano il secondo e il terzo gol. Pazienza per la sconfitta ma quello che mi ha irritato di più è che ci hanno menato come fabbri (viva la tradizione inglese :esd: ) credo che mi ricorderò del Notts County quando lo affronteremo in campionato :sisi:
19/09/15 MK Dons-Walsall 0-1 (McCabe)
Periodo di partite senza sosta visto gli spostamenti dell'inizio del mese, così è necessario alternare un po' tutta la rosa ma a differenza dell'anno scorso mi sembra che siamo ben più attrezzati per gestire le partite consecutive a pochi giorni di distanza. La partita scivola via sonnecchiosa e anche quando nel secondo tempo passo a provare a gestire il possesso palla non cambia molto sinchè McCabe non si inventa in mischia un gol importantissimo a pochi minuti dalla fine. Gli avversari scioccati non riescono a portare degni pericoli alla nostra difesa per poter pareggiare così portiamo a casa 3 punti dopo alcune partite sottotono.
22/09/15 Walsall-Plymouth 1-0 (O'Connor)
Altra partita sullo stile della precedente e infatti finisce allo stesso modo con solo una differenza, a sbloccare il match è un gol su rigore che trasforma il nostro difensore centrale che mentre si presenta sul dischetto vengo inquadrato con questa faccia :shocked: Per fortuna segna e anche questa volta portiamo a casa i tre punti con uno sforzo minimo.
26/09/15 Walsall-Rochdale 0-4
Niente da dire se non che non credo di essermi sentito più sfiduciato di cosi molto spesso. La squadra ha semplicemente fatto il contrario di quello che ho chiesto a gran voce... dire che il risultato sia bugiardo è paradossale e non ci voglio manco pensare ma in realtà loro sono stati tremendamente cinici e noi ci siamo fatti infinocchiare, molto semplice. A fine gara entro negli spogliatoi giusto per prendere la mia roba e rimango zitto. Non mi curo della reazione dei miei, dopo aver perso la voce in campo per 90 minuti non avevo altro da dire ulteriormente, meglio voltare pagina. Lunedi intanto troviamo l'accordo per la rescissione consensuale con Grimes che in quasi un anno non è stato praticamente mai preso in considerazione. Avendo un contratto di 85k all'anno pagando 40k ci liberiamo per metà di un ingaggio pesante dato il totale inutilizzo.
29/09/15 Walsall-Bradford 2-1 (Mullen, Bakayoko)
Contro il Bradford ci rimettiamo in pari con le partite giocate di tutte le altre, questo è infatti il famoso match posticipato di inizio mese. Va a chiudere un tour de force che in 14 giorni ci ha visto scendere in campo ben 6 volte e di buono prendiamo il risultato, la grinta e la voglia di portare a casa i 3 punti e poco altro. Per completare il turno delle indisponibilità dopo Bradshow anche Robinson si fa male e davanti siamo a 2 indisponibili su 4... per l'occasione rivede il campo anche il clandestino come è ormai soprannominato nello spogliatoio il povero Bakayoko. Ed è proprio il clandestino che entrando per Robinson verso la fine del primo tempo con ancora il vantaggio dalla nostra riesce, poco dopo il pari subito dagli avversari dopo l'ora di gioco, a mettere il sigillo sotto porta a 3 dalla fine zittendo scherzosamente i compagni.
La classifica quindi dopo 10 giornate (su 46) ci vede piazzati in ottima posizione ma ancora ci sono da incontrare tante squadre insidiose, alcune come il Birmingham, sono in questa fase in evidente difficoltà
http://i66.tinypic.com/2iafvvp.jpg
not bad :dito:
buona classifica, peccato per la partita storta con il Rochdale, ma ci può stare
03/10/15 Doncaster-Walsall 2-1 (Bakayoko)
Sconfitta bruciante contro una squadra di bassa classifica, segna ancora Bakayoko che dimostra che dare fiducia ai giovani può avere effetti positivi in certi momenti dell'anno, purtroppo paghiamo due distrazioni nell'arco di soli 3 minuti, subendo un rigore contro e un altro gol su azione che potevamo assolutamente evitare. D'altronde si sa che il calcio è questo, se non chiudi le partite quando meriti, soprattutto in trasferta rischi poi di pagare salato.
10/10/15 Walsall-Fleetwood 2-0 (Mullen, Robinson)
Contro la cenerentola del campionato non ci sono altre scuse, si parte tutti in attacco e la squadra mi capisce, dopo pochi minuti siamo subito in vantaggio e nonostante ciò continuiamo a pressare e tenere gli avversari nella loro metà campo e finalmente dopo 3 palle gol per raddoppiare che però non vanno a buon fine arriva il gol del 2-0 che ci fa rilassare un po in modo da poter controllare il match che scivola via sino alla fine senza grossi scossoni da parte di chi si sente forse già con un piede in League 2.
17/10/15 Yeovil-Walsall 2-0
Oggi i nostri avversari tornano a casa con un bottino pieno (3 tiri in porta e 2 gol) nonostante i nostri 18 tiri (ma solo 2 in porta) ma anche con uno spogliatoio ospiti completamente devastato perchè ho appeso un paio di giocatori al muro a fine gara. Semplicemente inconcludenti... passi il primo gol subito ma dopo 23 minuti siamo perfino in superiorità numerica e nonostante tutto ciò non riusciamo ad essere davvero pericolosi
20/10/15 Walsall-Swindon 0-0
Niente da fare, da un po di giornate qualcosa non gira, la prossima tornerà Bradshow che sembra l'unico che può garantire davvero un contributo importante di gol pesanti. Anche oggi deludono tutti gli attaccanti che ho alternato e non so più cosa inventarmi. La prossima incontriamo la capolista Sheffield Utd meglio che ci diamo una svegliata...
24/10/15 Sheffield Utd-Walsall 0-2 (Bradshow, Robinson)
La partita che non ti aspetti... cosciente che non abbiamo nulla da perdere e che rimanendo come siamo sempre stati l'avremmo probabilmente persa, uso la partita per fare delle altre modifiche alla tattica, i terzini non rimarranno più bloccati ma con compiti offensivi per sostenere la manovra (pur mantenendo la mentalità di squadra basata sul contropiede) e le istruzioni di squadra sono più votate a stabilire maggiore controllo del pallone (per il periodo che l'avversario e la nostra mentalità ce lo concede). Contestualmente passo l'impostazione dei due centrali (che spesso ho visto fuori posizione) da difensore senza fronzoli a difensore centrale sempre impostati a difendere. Alla fine posso dire che pur trovando spesso i terzini più alti del solito i DC sembrano adattarsi meglio nell'uno contro uno spazzando e tenendo la giusta posizione difensiva molto meglio delle precedenti gare, spero non sia un caso :asd: Comunque festeggiamo il ritorno al gol del nostro talismano a cui chiedo uno sforzo supplementare, pur non essendo al 100% ben un'ora e oltre in campo.
31/10/15 Walsall-Coventry 1-2 (Mullen)
Purtroppo il risultato direbbe che l'esperimento della settimana precedente sia stato casuale in realtà le due partite sono state totalmente diverse e come impostazione quindi in casa e con squadre alla pari o più scarse devo trovare altre contromisure, ma la base secondo me c'è. Andiamo sotto dopo solo 5 minuti e non è quindi il modo migliore per proseguire esperimenti ma nonostante l'espulsione di Gardner al 35° non crolliamo pur con l'inferiorità numerica anzi sfioriamo il pari con un pizzico di sfortuna in alcune occasioni. Il 2-0 potrebbe stenderci ma Mullen a 6 dalla fine accorcia anche se il trend sfortunato prosegue nei minuti di recupero e non concretizziamo le occasioni o potenziali tali.
Novembre si apre con l'arrivo di un altro centrocampista questo in prestito dall'Arsenal, è un ottimo prospetto contando che può fare più di un ruolo di quelli in mezzo al campo e penso potrà servire, ora a centrocampo siamo tanti ma giocatori così è sempre meglio che siano in rosa.
http://i68.tinypic.com/2vkgg45.jpg
07/11/15 Ashton Utd-Walsall 0-8 (Forde 2, O'Connor, Clifford, Bakayoko, Maitland-Niles, Mullen 2)
La prima gara del mese è il primo turno di FA Cup il sorteggio non è malevolo anzi, la partita ha ben poco da dire, giochiamo con tutti quelli che hanno accomunato pochi minuti o nessuno (vedi Halsall all'esordio in porta). Il risultato sarebbe potuto essere persino più rotondo, sbagliamo un rigore con O'Connor (il secondo no) e al 66° siamo pure in 10 uomini... Pensiamo al campionato per ora contenti di aver passato il turno senza faticare troppo.
Nel periodo di stop per le nazionali perdiamo purtroppo Henry per due mesi (costola rotta) e Gardner circa 1 mese, Mantom circa 2 settimane.
21/11/15 Walsall-Notts County 3-0 (Preston, Chambers A, Mullen)
Un terzino sinistro, un mediano e un centrocampista centrale tutti titolari infortunati, così ci avviciniamo alla gara che prometteva vendetta e lo dico chiaramente ai miei che recepiscono bene. L'acquisto del talento dell'Arsenal altro che intasare le scelte... oltre al gol all'esordio oggi sfodera una ottima prestazione e mi da la conferma di aver fatto la scelta giusta perchè non voglio lasciare nulla di intentato. Dopo solo 8 minuti andiamo in vantaggio con la caparbietà di Preston che sta salendo di considerazione sempre di più quest'anno, prima prende il palo e poi ribadisce in rete. Verso la mezzora poi Chambers che non giocava da quasi un mese fa capire ai giovani cosa sia l'attaccamento alla maglia. La partita è stata a senso unico e manteniamo la concentrazione ad alti livelli questa volta per tutto il match tanto che Mullen chiude la pratica a pochi minuti dalla fine.
24/11/15 Crewe-Walsall 0-3 (Forde, McCabe, Clifford)
Dopo la prima vendetta serviamo anche la seconda, quella legata all'anno scorso quando gli avversari odierni ci tolsero il sogno di conquistare i playoff. I ragazzi scendono in campo vogliosi di proseguire la striscia positiva recente e da questa partita credo di aver capito che le migliorie tattiche apportate dal match con lo Sheffield in poi stanno portando i giusti risultati. Altra prestazione da incorniciare di McCabe e in generale massima soddisfazione per il fatto che ora il centrocampo stia funzionando bene (anche in fase realizzativa, in gol 8 delle ultime 14 reti realizzate da tre partite a questa parte)
28/11/15 Colchester-Walsall 1-2 (Clifford, McCabe)
Si torna in campo dopo 4 giorni e non è il miglior momento visto i 4 infortuni da smaltire di alcuni uomini chiave, ma lo stato di forma è splendido e la squadra mostra grandissime cose anche contro il Colchester che ci precede di una posizione. Dopo mezzora siamo avanti di un gol ma abbiamo già collezionato almeno 7 occasioni clamorose tra legni e salvataggi del portiere a tu per tu e dopo un quarto d'ora la sostituzione di Maitland-Niles. La gara prosegue sulla falsariga della prima parte e anzi continuiamo a dominare per il campo e all'inizio del secondo tempo arriva il raddoppio anche se poco dopo in mischia arriva il gol dei padroni di casa. Le occasioni si sprecano per fare il tris e quando dobbiamo sostituire Fisher anche lui per infortunio iniziamo a tremare ma ormai siamo solidi e portiamo a casa i tre punti. Fondamentale gara che ci da convinzione ulteriore per il futuro. Lo Sheffield (2°) è ad un punto, il Portsmouth invece più lontano a 4 punti ma siamo tutti li, sarà una dura lotta dal primo al sesto posto per la promozione diretta. Menzione speciale per le due retrocesse dalla Championship Birmingham (20°) e Blackpool (16°), solo il Portsmouth infatti si fa onore nella categoria che dovrebbero dominare.
Il mese di Novembre è anche quello nel quale ricevo due riconoscimenti per il lavoro svolto, vinco il premio di allenatore del mese della League 1 e tratto con la società per il rinnovo di contratto che arriva a Dicembre con un accordo sulla base di 65mila euro all'anno sino al 30/06/17
Un cambio da poco ha generato questo filotto... mica male!