Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Floro Flores
Mi fa piacere che l'acquisto è stato soddisfacente [emoji16] meno male che hai trovato il ricambio ad ottimo prezzo. Tra l'altro ormai mi pare anche che i prezzi degli xiaomi si siano leggermente gonfiati negli ultimi tempi
Da quando è sbarcata in Europa ufficialmente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Floro Flores
Mi fa piacere che l'acquisto è stato soddisfacente [emoji16] meno male che hai trovato il ricambio ad ottimo prezzo. Tra l'altro ormai mi pare anche che i prezzi degli xiaomi si siano leggermente gonfiati negli ultimi tempi
Anche le batterie si gonfiano oltre ai prezzi, pare sia un problema frequente e il tallone d'achille di questa macchina. La prima batteria arrivata da Amazon funzionava (nel senso che potevo accendere senza alimentazione), ma non veniva rilevata dal pc e non si caricava. Quindi l'ho rimandata indietro e ne ho comprata una uguale - magari quella specifica aveva un problema. Mi consigliano di comprarle su aliexpress ma dalle foto che vedo lì quella che ho preso è proprio uguale. Se anche la seconda di Amazon non funge la prenderò da lì ma ci vorrà più tempo perché arrivi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Da quando è sbarcata in Europa ufficialmente
Era inevitabile, ahimè.
Il primo acquisto di uno Xiaomi fu un Redmi 1S nel Giugno 2014, regalato alla ragazza dell'epoca, che prima mi guardò male...poi seppe apprezzare il prodotto, tanto che gli è durato 3 anni....pagato 96€ importato.
Ora mia mamma possiete uno Xiaomi A1 da Novembre 2017, e mio padre un Redmi Note 5 da Giugno 2018.
Ho due smartwatch Xiaomi/Amazfit (mio padre il Face, io il Bip), mia mamma la MiBand 2, ho l'ombrello (il migliore ombrello mai avuto :D )...insomma sono un po' patito per il marchio.
Il portatile non lo uso, altrimenti avrei anche quello. Aspetterò di vedere cosa combinerà Xiaomi con il prossimo Mi 10 o prossimo top di gamma, per cambiare telefono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lokiz
Era inevitabile, ahimè.
Il primo acquisto di uno Xiaomi fu un Redmi 1S nel Giugno 2014, regalato alla ragazza dell'epoca, che prima mi guardò male...poi seppe apprezzare il prodotto, tanto che gli è durato 3 anni....pagato 96€ importato.
Ora mia mamma possiete uno Xiaomi A1 da Novembre 2017, e mio padre un Redmi Note 5 da Giugno 2018.
Ho due smartwatch Xiaomi/Amazfit (mio padre il Face, io il Bip), mia mamma la MiBand 2, ho l'ombrello (il migliore ombrello mai avuto :D )...insomma sono un po' patito per il marchio.
Il portatile non lo uso, altrimenti avrei anche quello. Aspetterò di vedere cosa combinerà Xiaomi con il prossimo Mi 10 o prossimo top di gamma, per cambiare telefono.
io ho l'aspirapolvere :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JacopoP
Anche le batterie si gonfiano oltre ai prezzi, pare sia un problema frequente e il tallone d'achille di questa macchina. La prima batteria arrivata da Amazon funzionava (nel senso che potevo accendere senza alimentazione), ma non veniva rilevata dal pc e non si caricava. Quindi l'ho rimandata indietro e ne ho comprata una uguale - magari quella specifica aveva un problema. Mi consigliano di comprarle su aliexpress ma dalle foto che vedo lì quella che ho preso è proprio uguale. Se anche la seconda di Amazon non funge la prenderò da lì ma ci vorrà più tempo perché arrivi.
Aggiornamento: anche la seconda batteria di Amazon funziona ma non viene riconosciuta da windows. Rimando indietro pure questa e ne prendo una da AliExpress (44 giorni di consegna...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JacopoP
Aggiornamento: anche la seconda batteria di Amazon funziona ma non viene riconosciuta da windows. Rimando indietro pure questa e ne prendo una da AliExpress (44 giorni di consegna...)
gearbest non la vende? con xiaomi di solito sono forniti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
gearbest non la vende? con xiaomi di solito sono forniti
Nope...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
io ho l'aspirapolvere :esd:
Quale modello? Ti trovi bene?
-
Il mio portatile è definitivamente morto, quindi ora devo procedere all'acquisto di uno nuovo.
Diciamo subito che come budget siamo sui 500-600€. Sono disposto a aumentarlo un po' se davvero ne vale la pena ma astenersi lokiz e simili.
Mi serve un portatile che abbia almeno 8gb di RAM, SSD e che sia almeno 15".
L'uso è legato a navigazione, uso server multimediale Plex, uso di Lightroom per sviluppo negativi digitali, qualche gioco tipo Football Manager o manageriali/gestionali.
Ho chiesto consiglio a un IT della mia ex azienda e mi ha consigliato questo prodotto:
https://www.amazon.it/dp/B077B8VV5Y/..._tIHiDbQE7TQEV
mettendoci questo disco:
https://www.amazon.it/dp/B07G3KRZBX/..._uJHiDbYDVHF96
Sono decisamente perplesso.
Pareri?
-
io ho preso a 570€ un Lenovo su Mediaworld proprio due giorni fa..controlla se c'è ancora l'offerta..i7, 8gb ram, SSD e via discorrendo..