lo deduci dall'immagine? perchè nell'immagine è fuori e non di pochissimo
Visualizzazione Stampabile
https://dai.ly/x6du52m
Dal video è impossibile capire se è dentro o fuori.
Occhio ragazzi che, sulla questione Koulibaly, bisogna valutare alcuni fattori che si verificano in contemporanea:
- posizione della mano
- aumento del volume corporeo
- distanza tra pallone e mano al momento del tiro
- contatto tra pallone e mano (il più importante!)
Nel regolamento non si parla mai di questi punti come assiomi; anzi, sono solo delle linee guida: se un giocatore tocca con una parte irregolare il pallone, occorre rimettersi in OGNI MOMENTO e in OGNI PARTE del campo al giudizio dell'arbitro.
L'ultimo punto può sembrare banale ma è in realtà il più importante: il tocco mano/pallone è irregolare per natura, se l'arbitro non valuta una involontarietà di un certo tipo onestamente comprendo poco il non fischio, perché è comunque una parata su chiara occasione da parte di un giocatore di movimento. Ma forse l'unico punto che contesto con fermezza è perché non sia andato a rivederlo a gioco fermo, non l'ho davvero compreso: un'azione del genere è molto confusa e rapida, come faccia ad essere stato sicuro è un mistero.
Soprattutto perché con il rigore fischiato al Napoli commetti quella che che per molti in campo può sembrare una doppia ingiustizia (sebbene non la sia), andando ad inficiare anche a livello psicologico. Il Napoli è più forte, la vinceva comunque; ma l'arbitro deve garantire uno scontro equo.
Per dare un rigore deve esserci un fallo all'interno dell'area di rigore. Quindi due cose devono guardare sul camioncino Var. Possibile che non riescano a guardarne manco una?