L'intervento di Allegri è spregevole e completamente fuori tema, dal momento che le parole di De Laurentiis non erano rivolte né ad Atalanta-Juventus, né a Banti, che invece Allegri chiama misteriosamente in causa in relazione alle parole di ADL (ma almeno si sarà preso la briga di ascoltare l'intervista integrale prima di sparare cazzate?).
Detto questo, se De Laurentiis avesse dato del corrotto al designatore o a Mazzoleni, non soltanto sarebbe stato deferito, ma con ogni probabilità si sarebbe preso una bella denuncia penale.
Tra l'altro, non è la prima volta che un dirigente si mette a giudicare l'operato di un arbitro. Marotta, all'epoca AD della Juventus, ipotizzò la malafede arbitrale di Guida dopo la partita col Genoa col presupposto della provenienza geografica; lo stesso Allegri tira fuori questi discorsi da bar soltanto nelle rarissime volte in cui le cose gli vanno meno bene, sorvolando in modo ipocrita quando invece riceve qualche regalo più o meno grande.
Nonostante sono ormai diversi anni che i Napoletani augurano a Mazzoleni le migliori fortune, De Laurentiis ha sbagliato tempi e modi, ma l'intervento di Allegri è ancora più inutile e provocatorio, specie dopo un pareggio che evidentemente non aveva gradito.