Contador usa la bici ad elevato numero di ottani...
Visualizzazione Stampabile
Contador usa la bici ad elevato numero di ottani...
Ma :rotfl2:
Hanno controllato alcune bici :look:
Grande Fabio Aru che oggi vince in solitaria! :sisi:
Contador decide di marcare stretto Landa, entrambi a 1'18" al traguardo.
gli ha lasciato il contentino
Bravo Aru, in ogni caso :sisi:
Quella salita l'ho percorsa l'anno scorso in auto, pensavo proprio che era adattissima ad un arrivo del Giro.
oggi Colle delle Finestre ... sullo sterrato
il peccato è sempre quello: che il giro sia finito già da una settimana
Mamma mia che tappa, Contador in crisi nera.
Senza quella crono oggi potevano giocarsi la maglia rosa.
sta recuperando
cmq mamma mia la Tinkoff
non gli è mai stata d'aiuto per tutto il giro
senza squadra al Tour non ha speranze
Grandissimo ARU :D
in due giorni gli ha rifilato 3 minuti e rotti.
Giro, Coledan come Malabrocca: si ferma per arrivare ultimo
È in fondo alla generale con 6'20'' di distacco dal penultimo, il tedesco Kluge. Ma, per sicurezza, lo ha aspettato sul traguardo di Sestriere per conservare l'utlima posizione. Proprio come ai tempi di Malabrocca e della maglia nera...
http://images2.gazzettaobjects.it/me...v=201505301936
Un tempo era la maglia nera: il simbolo dell’ultimo classificato, ma anche un ambito premio in denaro. La lotta per conquistarla ha generato protagonisti come Luigi Malabrocca, "vincitore" nel 1946 e nel 1947, o "Nani" Pinarello, l’ultimo a indossarla nel 1951. Poi il premio fu abolito, anche per i siparietti a cui si andava incontro con i ciclisti nascosti nei posti più impensabili. Eppure scene simili si sono riviste oggi sul traguardo di Sestriere: Aru è in doccia da quasi un'ora (53'30'' per la precisione), il gruppo è transitato da tempo, ma c'è un ciclista fermo a bordo strada a qualche metro dal traguardo. È Marco Coledan, 26enne della Trek, che attende l'arrivo di Roger Kluge per sincerarsi di essere davvero l'ultimo sotto lo striscione di Sestriere. Coledan era già in fondo alla generale alle spalle del tedesco di 6'20'': un buon distacco, ma il trevigiano ha preferito non correre rischi e "conquistare" anche stavolta l'ultima posizione. Insomma, a 6 ore e 40 minuti da Contador, c'è un altro Giro che (non) si corre...
che bello "sport"
"Nani" Pinarello...ha dato il nome alle bici? :look:
ma chi ti ci fa venire a leggere :esd:
è carinissima sta cosa.
3 sul campo! (semicit.)