Visualizzazione Stampabile
-
Ora sosta di quasi un mese: il campionato riprenderà dopo metà gennaio e molti incontri saranno distanziati da una settimana di riposo fino a maggio. A inizio mese però affronteremo il nono turno di coppa, subito dopo la riapertura del mercato.
https://images2.imgbox.com/36/fc/ci1PuHqD_o.jpg
https://images2.imgbox.com/36/eb/Ctwea4PV_o.jpg
Si uniscono alla rosa Oumar Traore (attaccante, 23), Nicksoen Gomis (difensore, 23), Anthony Herbin (portiere, 25) e Joss Nkounge (centrocampista offensivo, 22). In uscita, termino il prestito di Trabelsi, che non ha trovato abbastanza spazio e rescindo i contratti a gettone di Pierrot (ormai terzo portiere), Yaya Coulibaly e Benjamin Paolini. Cedo in prestito Amrani.
Comincio anche a rinnovare alcuni contratti, a partire da Rousset e Lebreton.
I nuovi acquisti trovano subito spazio tra i titolari per la partita di coppa.
Il Jura Sud passa in vantaggio al 16', sorprendendo Herbin con un tiro da fuori area. La nostra reazione é immediata, ma stoppata dalla traversa quanto Toussaint trova lo spazio per una potente conclusione dalla distanza al 22'. Fino all'intervallo non riusciamo a produrre altre giocate.
Doguè, entrato a inizio ripresa, sfiora il pari al 62'. Troppo poco, attacchiamo senza convinzione e alla fine veniamo infilati in contropiede.
Per la prima volta giocavamo in casa in coppa e abbiamo sprecato l'opportunità di passare il turno contro una squadra di categoria inferiore.
https://images2.imgbox.com/51/05/EjwXhIrK_o.jpg
-
Con queste premesse non posso più aspettarmi un recupero di posizioni in campionato. Cominciamo a guardarci dietro e poi punteremo a centrare l'obiettivo di piazzamento a metà classifica.
Lebreton viene servito in area e da distanza ravvicinata supera il portiere avversario: 1-0 al 32'.
Al 76' Traore impegna il portiere con un pretenzioso pallonetto dalla trequrti, ottenendo un corner. Otteniamo 3 punti con il risultato minimo e senza avere concesso nenahce un tiro in porta al Le Havre.
https://images2.imgbox.com/46/14/TSLxPo4J_o.jpg
https://images2.imgbox.com/a9/bc/vcCMQHuF_o.jpg
https://images2.imgbox.com/19/6e/K2zas80S_o.jpg
-
Con l'attacco che continua a faticare, nonostante i nuovi innesti, ci pensa Doucué a sbloccare il match contro il Cannes al 10'.
Al 69' Lebreton realizza il 2-0 sfruttando al meglio un lancio in area da calcio piazzato. Nonostante il doppio vantaggio riuscamo a scoprirci troppo e a farci sorprendere in cotnropipede: per fortuna la conclusione finale é debole e centrale.
https://images2.imgbox.com/12/90/uPqwZlQ8_o.jpg
Ci siamo rilanciati con queste due vittorie: ottavo posto a -1 dalla promozione.
Ora in trasferta contro l'Avranches, sempre ultimo: confermeremo la serie o rovineremo tutto?
Passano solo 35'' prima che Traore concluda pericolosamente a rete, sfiorando il palo. All'11', ben servito in area, la mira é giusta: 1-0! Al 34' Doucouré perde il tempo nel tentativo di anticipare l'attaccante avversario, che va a pareggiare senza alcuna difficoltà.
Raddoppiamo al rientro in campo, grazie a un bell'inserimento di Nkongue. Al 78' Touissant impegna il portiere su punizione e poi ancora Traore calcia bene dalla distanza, ma senza centrare la porta.
https://images2.imgbox.com/5f/07/EH0Fd18d_o.jpg
Se il campionato fosse finito, saremmo promossi. Invece la lotta é ancora lunga e non c'é più molto margine per recuperare eventuali errori.
https://images2.imgbox.com/b7/c9/VUGEVkfo_o.jpg
https://images2.imgbox.com/e1/4c/B2g3Crt5_o.jpg
-
Ogni partita é una finale: la prossima é quella contro il Limoges.
Facciamo girare bene il pallone e arriviamo pericolosamente alla conclusione al 13': cross di Gomis, Lebreton colpisce di testa e il pallone va a sbattere sul palo. Al 15', sugli sviluppi di un corner, Nokungué riceve il pallone e scaglia una bordata da fuoria area, ma il portiere é bravissimo a deviare sul fondo. Sblocchiamo il risultato al 37' con una punzione di Toussaint e in pieno recupero raddoppia Doucouré sugli sviluppi di un corner.
Controlliamo agevolmente nella ripresa e sfioriamo la terza rete con colpo di testa di Traore al 73'. Harbin salva il risultato al 75', allungandosi e bloccando un pallonetto insidioso al termine di un veloce contropiede.
https://images2.imgbox.com/e4/e9/FzxVaGIK_o.jpg
La squadra si rinforza con l'arrivo di Pierre Ouvry, un altro portiere, che sembra migliore di Herbin. Gli avevo offerto un contratto credendo che sarebbe stato valido per la prossima stagione, invece me lo ritrovo in squadra già ora e dovrò gestire la situazione. Nel frattempo Padovani mi chiede di terminare il prestito; mi fa comodo come riserva, ma lo accontento perché non voglio che crei problemi in rosa. Svincolo anche Cuny, precipitato nella gerarchia e con un contratto a gettone.
Con le partite di campionato così scaglionate, organizzo delle amichevoli tra un match e l'altro per mantenere in forma i giocatori e farli ruotare.
Toussaint é pericolosissimo su punizione all'11' e costringe il portiere a un difficile salvataggio con la collaborazione del palo. Siamo sfortunati anche al 14', quando un gran tiro di Nkongue si stampa sulla traversa. Abbiamo un'altra occasione su punizione nel finale di tempo, ma non centriamo la porta.
Cominciamo in attacco anche nella ripresa: Rousset dopo 30'' impegna il portiere con un rasoterra dal limite dell'area. Al 61', sugli sviluppi di un corner, passano in vantaggio i padroni di casa al loro primo tiro in porta. Cerchiamo il pareggio e otteniamo invece lo 0-2 che ci manda al tappeto nonostante un'ottima prestazione.
https://images2.imgbox.com/5b/7c/QgG5Xy4P_o.jpg
-
Restiamo primi nella graduatoria delle squadre che possono essere promosse, ma con grande pressione alle spalle.
Ci giochiamno moltissimo contro il Drancy.
Traore si procura un rigore al 27', ma questa volta Toussaint calcia centrale e se lo fa respingere. Lebreton, al 32', calcia altissimo da ottima posizione. Al 38' gli ospiti passano in vantaggio su contropiede propiziato da un intervento apparentemente falloso su Gomis.
Al 68' lo 0-2 viene annullato per fuorigioco, mentre i nsotri attacchi si infragono contro la difesa del Drancy. Alla fine ci é fatale un altro contropiede all'84' ed é inutile la rete di Traore a tempo scaduto.
Seconda sconfitta consecutiva in due partite dominate e possibilità di promozione che si riducono dopo il doppio sorpasso subito.
https://images2.imgbox.com/7e/d8/KkLMIiM8_o.jpg
Amrouche si fa male in allenamento: per lui stagione finita.
Andiamo sotto anche con il Lorient Riserve, al termine di una lunga azione durante la quale perdiamo il pallone ben tre volte in fase di ripartenza.
Provo a dare una scossa nell'intervallo e all'83' troviamo il pareggio con Nkongue. Ancora un brivido per la nostra difesa a tempo abbondanemten scaduto (96'): Ouvry nega il gol da pochi metri.
https://images2.imgbox.com/0c/31/ccAvmYxB_o.jpg
-
Affrontiamo il Noisy-Le-Sec cercando di rimetterci in corsa.
Passiamo subito in vantaggio su calcio d'angolo e all'11' Touissant segna il 2-0. Va in rete anche Rousset al 23', chiudendo di fatto l'incontro.
Ordinaria amministrazione nella ripresa, fin quando gli ospiti accorciano le distanze al 64' con il loro primo tiro. Al secondo affondo rischiamo di subire un'altra rete, ma per fortuno ne esce un tiro debolissimo che Ouvry blocca senza problemi. Al 74' restiamo in 10: ci stiamo complicando la vita da soli... Rischaimo ancora al 94', ma i 3 punti sono nostri.
https://images2.imgbox.com/4d/04/904nD6HT_o.jpg
https://images2.imgbox.com/4b/36/Z8gWQvDU_o.jpg
https://images2.imgbox.com/f9/03/T5lkaTsp_o.jpg
-
Siamo comunque indietro di 4 punti dal RC paris e con sole tre partite mancanti ormai é praticamente impossibile per noi recueperare. ANche perché il prossimo match é la trasferta contro la squadra riserve del Lille, seconda in classifica.
Pasaimo in vantaggio a sopresa al 3', grazie a una bella azione in solitaria di Nkongue. Lo stesso ha sui piedi anche il pallone del 2-0 al 1', dpo un bel passaggio filtrante di Traore, ma viene chiuso al momento del tiro.
Il Lille sfiora il pari con un tiro dalla distanza al 48', ma al 68' Toussaint raddoppia con un calcio di punizione. La pressione di padroni di casa aumenta e accorciano le distanze al 77'. Ci stringiamo in difesa e i tre punti sono nostri!
https://images2.imgbox.com/d3/a3/CLWg3RtY_o.jpg
La vittoria del RC Paris contro il Drancy alle 15 rende inutile la nostra partita delle 18: ormai la loro promozione é matematica.
https://images2.imgbox.com/bd/34/nCaPEMhH_o.jpg
Chiudiamo in trasferta contro il FC Dieppe, già retrocesso.
https://images2.imgbox.com/59/e3/qBnwYH80_o.jpg
https://images2.imgbox.com/74/d8/ohovBESO_o.jpg
-
La dirigenza é contenta della posizione, mentre io speravo di riuscire a raggiungere la promozione.
https://images2.imgbox.com/e1/5d/ihYs8kAX_o.jpg
https://images2.imgbox.com/ef/9b/IwFW21Bl_o.jpg
Real Madrid, Manchester City, Monaco, Juventus e Bayern Monaco vincono i rispettivi campionati.
Il mio Lanzarote arriva ancora una volta secondo, nonostante i 106 punti. Il Tenerife B ne raccoglie 132.
A causa delle condizioni delle finanze, il budget per la prossima stagione viene ulteriormente ridotto. Inoltre le strutture di allenamento si deteriorano, ma non ci sono fondi per chiederne l'adeguamento.
Ricevo comunque la proposta di rinnovo contrattuale e la accetto immediatamente.
Per prima cosa devo occuparmi di ridurre le spese non necessarie: prima vittima sarà il DS, che prende 80 m€ all'anno e ne vuole 95 m€ per rinnovare. Dovremo fare a meno di questa figura. Anche il resto dello staff in scadenza probabilemtne verrà sostituito da altri professionisti con richieste inferiori. Di contro, alcuni giocatori hanno una clausola per aumento automatico dell'ingaggio annuale che varia dal 5 al 10%.
Alla riapertura del mercato si aggrega alla rosa il centrocampista Oualid Mamoun, 29 anni, con contratto a gettone.
Riesco a cede Meunier e N'Guessan, otenendo poche migliaia di Euro, ma liberandomi di due ingaggi inutili. Inoltre il Saint-Etienne si frega il mio capo osservatore, dandomi però in cambio un indennizzo di 51 m€.
Lascio libero Mercuri e rinnovo Amrani, riuscendo a ridurgli leggermente l'ingaggio.
https://images2.imgbox.com/48/ac/SSqEplxN_o.jpg
https://images2.imgbox.com/62/b7/84HiG5qu_o.jpg
-
Il fatto che un CC sia capocannoniere fa un po' pensare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Il fatto che un CC sia capocannoniere fa un po' pensare...
Gli attaccanti mi hanno fatto disperare in questa stagione. Il buon Traore mi aveva illuso con il suo alto valore di finalizzazione, invece si é mangiato tanti gol.
-
La dirigenza si aspetta un piazzamento nella parte alta della classifica e il raggiungimento del nono turno di coppa.
https://images2.imgbox.com/fc/d3/9naAzNgE_o.jpg
https://images2.imgbox.com/13/35/YEJWMkfY_o.jpg
Il mercato va a rilento: mi affido agli osservatori, che però mi segnalano ben pochi rinforzi validi.
Ingaggio i centrocampisti svincolati Sofiane Khayat e Romaric Ngouemou, ma non riesco a trovare nessuno da prendere in prestito.
https://images2.imgbox.com/25/ca/XAsjcDiJ_o.jpg
Si riparte! Il St-Louis Neuweg é retrocesso dal Championnat National e ci ospita per questa gara di esordio.
Colpiamo la traversa all'11' e predominaimo sul campo per tutto il primo tempo, ma siamo troppo imprecisi al tiro: solo 2 in porta sui 9 totali.
Rischiamo moltissimo al 60', con Ouvry chiamato in causa da distanza ravvicinata. Al 90' Traore spreca il pallone della vittoria, calciando addosso al portiere dopo una lunga corsa. Ci dobbiamo accontentare dello 0-0.
https://images2.imgbox.com/70/46/k8txHKhS_o.jpg
-
Ricevo un'offerta dalla Spagna per Herbin e lo lascio andare: firma per la Real Sociedad e io incasso 36 m€. Inoltre mi tolgo il problema di dovere scegliere chi fare giocare titolare tra lui e Ouvry, finendo per scontentare uno dei due.
Al suo posto ingaggio lo svincolato Cyril Fogacci con contratto a gettone. E si unisce alla rosa anche Jean-Baptiste Delfini, dandomi finalmente un'alternativa per l'attacco.
Con questi due acquisti ho esaurito il budget per gli ingaggi, per cui metto un paio di giocatori in lista prestito: Maltese va subito, Lebtreton rifiuta la prima proposta.
Lievissima crescita per le sottoscrizioni di abbonamenti: chiudiamo a 1066 e siamo pronti per l'esordio casalingo.
Ouvry salva la porta al 7', deviando in corner un rasoterra dal limite dell'area: é l'unico tiro in porta del primo tempo.
Al 77' perdiamo il pallone a centrocampo, parte un contropiede e Camara interviene in area provocando un rigore: Ouvry respinge! E questo é l'unico tiro in porta di tutta la ripresa...
https://images2.imgbox.com/0b/7b/To8sSfg3_o.jpg
Tarore al 26' si inserisce in area alla perfezione e raccoglie un preciso assist di Ngouemou, ma il portiere del Vitré é bravissimo a deviare in corner. I padroni di casa sfiorano il vantaggio al 41', con Camara che si trova a respingere sulla linea per ben due volte nella stessa azione. Capitoliamo poco prima dell'intervallo, quaando Ouvry viene battuto da un tiro da fuori area.
Torniamo in campo intenzionati a recuperare lo svantaggio e invece un passaggio sbagliato a centrocampo provoca lo 0-2 al 68'. I nsotri tiri sono sempre imprecisi e sbagliamo anche banalissimi passaggi. Quando finalmente riusciamo ad accorciare le distanze é ormai troppo tardi: Rousset al 92' fissa il risultato sull'1-2.
https://images2.imgbox.com/56/90/IyxJiC0t_o.jpg
https://images2.imgbox.com/60/d7/YPKqCONd_o.jpg
https://images2.imgbox.com/24/cb/7WOIQOYM_o.jpg
-
Il pessimo inizio di stagione é causato probabilmente da un altrettanto pessimo clima negli spogliatoi. Vengo pertanto inviatato a indire una riunione per affrontare il problema.
Contro il Mantes arriviamo spesso al tiro, centrando anche la porta, ma con conclusioni che non impegnano particolarmente il portiere ospite.
Nella ripresa provo a cambiare ,modulo, apssando alle due punte per tenere in campo insieme Traore e Delfini. Al 73' Toussaint clpisce in pieno la traversa su punizione, ma 10' più tardi batte abilmente il portiere: 1-0!
https://images2.imgbox.com/43/ef/p6ETCgJ4_o.jpg
Vittoria che ci da respiro e ci riporta in corsa: il Mantes, primo dopo le squadre riserve, ha solo 2 punti in più di noi.
Partiamo forte contro il Vannes, con Traore che impegna il portire dopo appena 15''. L'attaccante spreca un pallone d'oro al 16', calciando altissimo da buona posizione.
Nel secondo tempo invece non succede nulla di significativo e dobbiamo accontentarci di un altro 0-0.
https://images2.imgbox.com/50/e4/kaiYCqR9_o.jpg
-
Il Nantes Riserve guida la classifica, ma proviamo a giocare a viso aperto.
Giochiamo un buon primo tempo, senza concedere nemmeno un tiro in porta agli avversari, ma senza riuscire a essere particolarmente pericolosi.
Incoraggio i giocatori nell'intervallo, ma reagiscono tutti male... Traore sfiora la traversa sottoporta al 57', ma all'82' ci pensa ancora una volta Toussaint a fare esultare i tifosi, superando il portiere ospite con un preciso calcio piazzato. Traore sfiora il raddoppio al 91' e al 93', quindi al 94' Delfini colpisce il palo con un rasoterra dal limite dell'area.
https://images2.imgbox.com/2f/2c/mVkNZMoU_o.jpg
Anche il Rennes riserve é un avversario ostico, nonostante sia appena dietro di noi in classifica.
Ouvry viene chiamato in causa al 3' e salva la porta con un ottimo intervento. Purtroppo al 7' la nostra difesa viene superata da un lancio lungo e i padoni di casa trovano un facile vantaggio. Al 26' anche traore viene imbeccato da un lungo lancio, raccoglie il pallone, entra in area e colpisce il palo, ma recupera ancora il pallone e va a pareggiare.
Andiamo nuovamente sotto all'82', con la difesa che resta a guardare mentre un cross attraversa tutta l'area e il povero Ouvry non può farci nulla... Tentiamo un ultimo assalto, ma invece di tirare in porta continuiamo a scambiarci il pallone davanti all'area a vversaria finché l'arbitro fischia la fine.
https://images2.imgbox.com/54/ad/zKrIxfIT_o.jpg
https://images2.imgbox.com/eb/5b/Yn7BmUeB_o.jpg
https://images2.imgbox.com/b4/8e/Myc60hU6_o.jpg
-
In casa contro l'Yzeure mostriamo al pubblico un primo tempo noiosissimo.
Traore ha l'occasione per sbloccare il risultato al 59', ma calcia addosso al portiere. E' anche l'unica vera opportunità dell'intero incontro.
https://images2.imgbox.com/9c/56/3lExiLIp_o.jpg
Turno di coppa molto facile sulla carta: un'occasione per i ragazzi per mettersi in mostra.
Sbagliamo tutto lo sbagliabile in attacco: Delfini arriva a tirare tre volte sotto porta nella stessa azione senza riuscire a insaccare e poi anche Toussaint sbaglia un rigore. Lo 0-0 alla fie del primot empo é vergognoso.
La situazione non migliora nella ripresa finché al 91', sugli sviluppi di un calcio piazzato, Doucouré sigla il gol vittoria.
https://images2.imgbox.com/78/c3/icm4kUx9_o.jpg
Una punizione di Toussaint impegna il portiere del Brest 4', poi teniamo i padroni di casa bloccati a centrocampo fino al 39', quando rischiamo di capitolare a cuasa di un rinvio sconsiderato di un difensore. Al 35' Traore riceve un lancio lunghissimo e arriva al tiro, ma come troppo spesso accaduto finora non riesce a sfruttare l'opportunità. Prima del riposo colpiamo anche una traversa.
Attacchiamo senza precisione anche nella ripresa, sfiorando il palo con Delfini e alla fine il gol lo trovano gli altri: all'85' Ouvry non può arrivare sul precisio diagonale rasoterra. Non meritiamo la sconfitta e nel finale Toussaint toglie le castagne dal fuoco insaccando su punizione.
https://images2.imgbox.com/f5/f4/Q4LQnpgw_o.jpg
-
Bastano 3' per andare sotto contro il Lorient Riserve e al 5' subiamo lo 0-2 con il solito lancio lungo che non viene contrastato da nessuno. Ci riversiamo in attacco, ma Traore viene stoppato al momento del tiro all'11' e pochi minuti dopo subiamo anche lo 0-3.
Poco altro da segnalare, ma così non si può continuare.
https://images2.imgbox.com/8b/b1/ZqgG8NoH_o.jpg
Urge un cambiamento di rotta, per cui provo a modificare il modulo, utilizzando il 4-4-2 di riserva. Inoltre l'infortunio di Camara in allenamento mi costringe a pescare un terzino sinistro dall'Under 19 e schierarlo come titolare per il prossimo match.
Primo test in coppa contro il RCO Adge.
Andiamo in svantaggio anche con questa squadra di categoria inferiore (5'), mentre Toussaint colpisce il palo al 20'. Da calcio d'angolo arriva anche lo 0-2. Ngouemou accorcia le distanze al 35' e ci da speranza per la ripresa.
Al 78' Traore pareggia con un bolide dal limite, ma all'81' veniamo puniti in contropiede e veniamo eliminati dalla coppa.
https://images2.imgbox.com/0d/7a/JgOKdivK_o.jpg
-
La dirigenza mi convoca per discutere dei deludenti risultati e mi pone un ultimatum: 8 punti nelle prossime 5 partite o sono fuori.
Cominciamo questa rincorsa contro il FC Nevers 58, penultimo in classifica.
Primo tempo davvero noioso e nemmeno nella ripresa giochiamo con convinzione. La squadra non mi segue più e ormai la vedo molto dura...
https://images2.imgbox.com/d1/33/tNYqFAoJ_o.jpg
Secondo tentativo contro il Limoges, ultimo.
Dopo 6' siamo sotto di una rete e continuiamo a subire il gioco degli avversari. Possibile svolta al 27', quando i padroni di casa restano in 10. Fino all'intervallo ci siamo slo noi in campo,: arriviamo al tiro 11 volte (6 porta), ma non riusciamo a pareggiare. Al Limoges finora basta l'unico tiro in porta...
Fuori Traore, ammonito, ci giochiamo tutto nella ripresa. Traversa di Toussaint al 52' e pareggio di Nkongue un minto più tardi. Il trequartista é pericoloso anche al 60', con un colpo di testa di poco alto. Mando tutti in attacco per cercare la vittoria e all'86' Delfini approfitta di un passaggio filtrante e segna il 2-1 finale.
https://images2.imgbox.com/2c/6d/cGP7yS3q_o.jpg
https://images2.imgbox.com/fa/7f/oedaLIbx_o.jpg
https://images2.imgbox.com/52/f9/lAsmquoB_o.jpg
-
Il Caen Riserve guida la classifica, per cui possiamo sperare al massimo in un punticino in questa sfida.
L'attegiamento difensivo ci premia con un possesso palla soverchiante, mentre teniamo gli ospiti lontani dalle zone pericolose, tanto da non concedere nemmeno un tiro per tutta a prima frazione di gioco.
Al 56' la prima azione pericolosa del Caen, nata da un pallone eperso in attacco: Ouvry non si fa sorprendere da un tentativo di pallonetto. A lungo andare anche gli ospiti sembrano accontentarsi del pareggio.
https://images2.imgbox.com/a2/1d/WlV5MzIq_o.jpg
Cinque punti in 3 partite e ne ervono altri 3 nelle perossime due per mantenere il posto. Occorre una vittoria.
Primo match point in trasferta contro il Drancy nel turno infrasettimanale.
Niente da segnalare nel primo tempo: dobbiamo osare di più.
Provo a dare una scossa con le sostituzioni e anche adottando un atteggiamento offensivo negli ultimi minuti, ma senza successo.
https://images2.imgbox.com/c9/51/COKioZ4b_o.jpg
-
Ultima possibilità contro il Cannes: dovremo fare a meno degli squalificati Mamoun e Nkongue. Delfini unica punta e Traore in panchina, proviamo anche così...
L'unica ocasione del primo tempo é una punzione del solito Toussaint che sfiora la traversa. Troppo poco... Non ci consola il fatto che gli avversari abbiano combinato anche meno.
Al 55' Rousset va i rete dopo una corta ribattuta del portiere, ma il guardalinee segnala il fuorigioco. Dentro Traore per Delfini, chiedo di attaccare di più, ma non c'é nulla da fare ed é ancora 0-0.
https://images2.imgbox.com/f0/64/59U4VUeJ_o.jpg
https://images2.imgbox.com/20/1f/8HdCgubj_o.jpg
Obiettivo fallito e vengo esonerato proprio al termine del girone d'andata. Seconda migliore difesa, ma peggiore attacco e classifica deficitaria.
-
Ritorno dalla Corsica con disonore e mi rimetto subito in cerca di un nuovo impiego. Di squadre senza allenatore ce ne sono parecchie: il primo curriculum parte verso l'Aachen, che si trova a metà classifica nella Regionalliga Sud-Ovest. Il secondo al Leyton Orient, in National Conferemce. Entrambe le società però hanno affidato la squadra all'allenatore in seconda e potrebbe volerci un po' di tempo prima di essere ricontattato.
Provo quindi con il Chesterfield, in League Two e con il Bergerac in Francia, Championnat National 2.
Il Bergerac risponde per primo e vengo convocato per un colloquio, ma poi mi viene preferito un altro allenatore. Si libera anche la panchina dell'Este, una delle mie squadre venete preferite. Passono i giorni senza ricevere chiamate e allargo ancora il campo, inviando la mia candidatura anche a Abano e Viareggio, sempre in Serie D, che mi chiamano subito. Ricevo anche l'ooferta spontanea della Nuorese e volo in Sardegna a vedere cosa mi propongono. Nel frattempo mi chiama anche l'Este. Spero che qualcosa vada a buon fine...
Mi risponde per primo il Viareggio, che era il club messo peggio dei quattro... Non me la sento di accettare subito e mi prendo una settimana di tempo per decidere. Abano e Nuorese scelgono un'altra guida e a ruota la stessa strada viene presa dall'Este. Sono costretto ad accettare il contratto del Viareggio.
https://images2.imgbox.com/b7/ab/HEHtC1Ld_o.jpg
Per curiosità do uno sguardo alla situazione del Gazelec Ajaccio: dopo il mio esonero hanno raccolto 10 punti in 4 partite e ora sono al 7° posto. A conferma che avevo costruito una buona squadra, ma non sono stato in grado di gestirla.
-
Vincolo di 6 mesi, fino al termine della stagione, poi si vedrà.
Siamo quartultimi e l'obiettivo é la salvezza. La rosa é enorme, piena di giocatori scarsi con contratto a gettone o amatoriale e alcuni che si lamentano perché vorrebbero essere titolari.
Comincio subito a tagliare per ridurre i problemi: via 3 dei 5 portieri e sposto alcuni giocatori di movimento nella squadra Under 18. Sono proprio i giovani quelli su cui devo puntare, in quanto ci sono degli obblighi di schieramento stringenti e quelli che ho in squadra non possono essere titolari in Serie D.
Dopo avere impostato la tattica, ho solo un under 19 in campo: urge rivolgersi al mercato per trovare dei giovani adatti.
Per l'esordio ad Albissola devo però richiamare i giovani dell'Under 18 e assemblare una formazione alla meno peggio.
Andiamo in vantaggio nel recupero del primo tempo e riusciamo a tenere gli avversari lontani dalla nostra porta per tutta la ripresa.
https://images2.imgbox.com/63/ad/UvwsXFrz_o.jpg
-
Arrivano in prestito Marco Cirelli (C/T, 17, Livorno), Francesco Russo (Dif, 18, Spal) ed Ezio Lucci (Att, 17, Spal). Ingaggio anche l'ala 19enne Riccardo Allevi, svincolato.
Per la partita in casa contro il Chieri riesco a schierare una formazione migliore.
Passiamo in vantaggio al 31' graize a un bell'inserimento di Lucci e andiamo al riposo sull'1-0.
Il giovane attaccante raddopia al 77' ribattendo in rete dopo il palo colpito da Virga. Nel recupero, sugli sviluppi di un calcio di punizione, realizziamo anche il 3-0.
https://images2.imgbox.com/bd/e7/rbCYvwzX_o.jpg
In chiusura di mercato finalizziamo altri prestiti: Alessandro Baldo (Dif, 17, Arezzo), Alessandro Gori (Cen, 17, Padova), Carlo Alvisi (Dif, 17, Empoli), Piero Papangelo (Cen, 18, Bologna) e Cosimo Antonini (Dif, 17, Perugia). Ingaggio anche l'attaccante 18enne Gian Marco Stincone a parametro zero.
Proprio sul gong arriva anche il giovane portiere Ivan Zecca in prestito dalla Spal.
Anche contro la Pro Eureka controlliamo il gioco per tutto il primo tempo, mentre nella ripresa siamo meno brillanti. Raccogliamo un buon punto che ci consente di salire a quota 22.
https://images2.imgbox.com/3e/bf/PtGUCesj_o.jpg
https://images2.imgbox.com/04/41/YQSBXyoI_o.jpg
-
Dai che la serie D può essere un campionato bastardo :zizi:
-
Cerchiamo la vittoria ncontro il Verbania, penultimo in classifica.
Un avventato retropassaggio dalla trequarti si trasforma in autogol e per la prima volta dobbiamo inseguire. Lucci sfiora la traversa al 35' nell'occasione migliore. Andiamo al riposo sotto di un gol, nonostante gli avvesari non siano mai arrivati al tiro.
Al 69' primo tiro degli ospiti ed é 0-2... Cerchiamo di riaprire il match mandando tutti in attacco, ma Ferrandino non riesce a superare il portiere nonostante un gran tiro. All'84' Palmieri accorcia le distanze, ma negli ultimi minuti non riusciamo più a impensierire il portiere avversario.
https://images2.imgbox.com/57/2a/n6smvLXe_o.jpg
La Biellese é in testa alla classifica, proveremo a difenderci.
Palo di Mattei al 7', che sfrutta di testa un calcio di punizione scodellato in area. Occasione in fotocopia al 12', con Lucci che riceve e insacca: 1-0! Anche al 37' siamo pericolosi allo stesso modo, con Cirelli che però finisce in fuorigioco.
La pressione della Biellese aumenta e al 60' arriva il pareggio, sfruttando uno dei pochi varchi lasciati aperti dalla nostra difesa. Andiamo nuovamente vicini al gol al 67', ancora su punizione, e facciamo qualche altro tentativo da fuori area, stando sempre molto attenti a non scoprirci.
https://images2.imgbox.com/1c/8f/45p70ahF_o.jpg
-
Ben fatto, ma dobbiamo subito pensare allo scontro diretto contro la Varesina.
Ci facciamo infilare al 6', perdendo stupidamente un pallone a centrocampo e mettedno in salita la nostra partita. Al 18' Ferrandino scaglia un gran tiro da fuori area, ma il il portiere devia in corner. Al 31' rischiamo di capitolare in contropiede, ma Zecca riesce a salvare il risultato.
Al 57' Negri si procura un rigore: Seno lo trasforma nel meritato pareggio. Continuiamo ad attaccare e Luci, ben servito in area, colpisce in pieno il palo al 71'. Un minuto più tardi il giovane attaccante insacca dopo un assist di Ferrandino, ma l'arbitro annulla per fuorigioco.
https://images2.imgbox.com/ec/99/7fKzYsGF_o.jpg
Il primo tempo contro il Borgomanero scorre senza emozioni fino al 37', quando gli ospiti colpiscono il palo con un rasoterra dal limite dell'area. Replichiamo con un colpo di testa di Lucci che va a sbattere sulla traversa al 41'. Traversa colpta anche dagli ospiti al 41', con un missile scagliato da fuori area.
Al 72' Lucci colpisce il suo secondo legno della partita, con il portiere fuori causa. Il Borgomanero sfiora la beffa all'87', dopo un pallone perso da noi in fase di ripartenza: fortunatametne il diagonale sfiora il palo.
https://images2.imgbox.com/67/c7/42R4HmFx_o.jpg
https://images2.imgbox.com/b6/aa/hOLknuRe_o.jpg
https://images2.imgbox.com/01/77/AyVDJw91_o.jpg
-
Traversa di Seno direttamente da punizione al 20', nell'unica occasione del primo tempo.
Si sente la tensione dovuta allo scontro diretto e anhce nel secondo tempo bisogna aspettare un calcio di punizione per provare qualche emozione: Palmieri sfiora la traversa all'82'. In peino recupero anche la Castanese ha la sua occasione da calcio d'angolo, con Zecca ben piazzato che blocca un colpo di testa ravvicinato.
https://images2.imgbox.com/b6/5e/v8lZzk9F_o.jpg
E' già tempo di convocare una riunione di spogliatoio, con i giocatori che esternano qualche preoccupazione.
Ancora uno scontro diretto, questa volta contro il Borgaro che ha un punto in più di noi. Ci serve una vittoria per il morale e per la classifica.
Zecca salva il risultato opponendosi a una conclusione ravvicinata al 5', conseguenza del solito banale pallone perso in attacco. Al 9' invece ci salva il palo, dopo che la difesa si era fatta sorprendere da un lancio lungo. Al 42' Cirelli fa tutto da solo, rubando il pallone a un difnsore e andando a tirare pericolosamente: guadagna solo un corner.
Cirelli ancora protagonista al 78', quando recupera un pallone vagante e arriva al tiro, calciando però debole e centrale. La nostra insistenza viene infine premiata al 90', quando Mattei sfrutta un cross dalla sinistra e insacca di testa. Nel recupero Seno raddoppia su rigore.
https://images2.imgbox.com/31/2d/TzWAItuS_o.jpg
-
Ennesimo scontro diretto, in trasferta contro l'Arconatese.
Lunga fase di studio: in tutto il primo tempo si vede solo un nostro tiro in porta.
Un calcio di punizione di Ferrandino tocca la parte alta della travesa al 53'. Al 62', al termine di una lunga azione, Lucci di testa insacca su cross di Cirelli: 1-0! Ancora Ferrandino pericoloso da calcio piazzato al 67', ma il risultato non cambia più.
https://images2.imgbox.com/50/9c/VXlHT8zU_o.jpg
Con questa vittoria ci tiriamo finalmente fuori dalla zona playout
https://images2.imgbox.com/e1/14/WQ9FW5m2_o.jpg
-
Ora non dobbiamo sprecare quanto fatto di buono finora, a partire dal match contro l'Alessandria.
Palmieri buca le mani la portiere con una bordata da 20 metri al 5'. Ospiti pericolosi su punizione al 15' e,a ncora su punzione, siamo noi a colpire la traversa al 20' con Seno. Mattei va vicinissmo al raddoppio al 26', con un colpo di testa deviato in corner. Altre due occasione da punizione per l'Alessaria: al 30' il pallone sfiora il palo e al 34' salva Zecca.
Calandra, appena entrato in campo, raddoppia al 60' con un tiro al volo dal limite dell'area. Zecca prodigioso para il rigore che poteva riaprire la partita (82') e sul successivo corner riesce a respingere un tiro teso che sembrava averlo meso fuori gioco. All'85' però non può fare nulla nemmeno lui se la difesa non collabora... Dopo il gol subito stringiamo le fila e ci chiudiamo in difesa, portando a casa altri 3 punti fondamentali.
https://images2.imgbox.com/6d/e4/aOALTl7X_o.jpg
Abbiamo superato in classifica anche il Milano City, nostro prossimo avversario.
Al 2' siamo già sotto, con la nostra difesa spiazzata da un semplice cross. Al 16' Lucci si mangia il pareggio da due passi e chiudiamo il primo tempo sotto di una rete, a causa dell'unico tiro in porta concesso.
Nel secondo tempo arriviamo più volte al tiro, ma senza creare veri pericoli. Nemmeno l'inserimento della seconda punta da risultati e torniamo a casa immeritatamente a mani vuote.
https://images2.imgbox.com/84/f7/z0cKn336_o.jpg
https://images2.imgbox.com/df/90/UslTVjHM_o.jpg
https://images2.imgbox.com/1a/21/b8c0qmOw_o.jpg
-
Cerchiamo un punticino contro il Gozzano, 5° in classifica.
La prima occasione al 18' é per gli ospiti: bravo Zecca a deviare in corner. Noi arriviamo al tiro con maggiore frequenza, ma non siamo mai pericolosi e allo scadere il solito pallone eprso in attacco ci costa lo 0-1.
Nella ripresa il Gozzano si chiude in difesa, rendendo vani tutti i nostri tentativi e impegnando nuovamente Zecca in pieno recupero.
https://images2.imgbox.com/3f/36/E8spOvFR_o.jpg
Quattro partite alla fine del campionato e abbiamo solo un punto di vantaggio sulla zona playout.
Abbiamo il Casale (8°) in casa, poi il Savona (attualmente 1°) in trasferta, quindi Pinerolo e Borgosesia, tutti nella prima metà della classifica.
https://images2.imgbox.com/e1/9e/7AXkofw2_o.jpg
-
in bocca al lupo per l'esperienza toscana.
-
-
Primo tempo senza rischi per entrambe le porte, mentre nella ripresa Papi sfiora il palo al 55', al termine di un'azione che ha visto le due squadre perdere il pallone a ripetizione. Lucci colpisce la traversa al 65' e subito dopo gli ospiti restano in 10. All'83' una buona azione solitaria di Mattei viene vanificata dal tiro troppo debole e così in nostro predominio sul campo non si concretizza, condannandoci al rietro in zona playout.
https://images2.imgbox.com/86/96/SKoCL1Xr_o.jpg
Savona agganciato in vetta dalla Biellese, deve necessariamente vincere. Ma anche noi abbiamo bisogno di punti.
Dopo appena 40'' Ferrandino vince un contrasto davanti all'area di rigore avversaria, procurandosi lo spazio per il tiro, ma vedendoselo repingere dal portiere. Al 20' brivido dal nostro lato, con Zecca che rinvia malissimo e l'attaccante avversario che calcia a lato senza nessuno che lo potesse contrastare. Sblocca il match un capolavoro di Mattei, che riceve il pallone al limite dell'area e sorprende il portiere di casa. Prima dell'intervllo però il Savona pareggia su azione di corner, rimettendo tutto in discussione.
Rischiamo ancora al 70', con un pallone perso malamente e ancora all'80', quando una nostra ripartenza in contropiede si trasforma rapidamente in occasione d'oro per il Savona. Lucci non riesce a finalizzare un'occasione cghiottissima all'83' (per merito del portiere) e dopo gli ultimi minuti di sofferenza tornaimo a casa con il nostro punticino.
https://images2.imgbox.com/59/79/ZKP5ydtC_o.jpg
-
Ultima chiammata contro il Pinerolo.
Papi sblocca all'11' con una cannonata da fuori area e Palmieri ci prova su puniizone al 14' sfiorando la traversa. E' ancora Papi protagonista al 18', quando si inserisce in area e ribatte a rete una corta respinta su cross di Cirelli. Proprio Cirelli si procura un rigore al 29', con Seno che lo trasforma spiazzando il portiere. Nel recupero Zecca impedisce al Pinerolo di rimettersi in corsa.
Al 58' Cirelli approfitta di un incomprensione nella difesa ospite e sigla in 4-0. E oggi c'é gloria anche per Campaldini, appena entrato in campo, che torna al gol dopo un lungo digiuno. Il Pinerolo trova la rete della bandiera al 74' e colpisce il palo all'81'. Zecca salva il risultato all'83', quando sembra che i ragazzi stiano già pensando alla prossima gara. In pieno recupero infatti subiamo anche il 5-2.
https://images2.imgbox.com/08/c2/2Y2Dqode_o.jpg
Sarà decisivo l'ultimo incontro. Il Borgaro é in zona playout con 38 punti, noi appena fuori con 40 e davanti a noi il Chieri con 41. Già retrocesse Varesina e Albissola, già campione La Biellese.
In panchina siamo tutti su Livescore a seguire Alessandria-Borgaro, mentre in campo Cirelli, lasciao libero dentro l'area, trafigge il portiere di casa dopo appena 2'. Sull'altro campo, l'Alessandria va in vantaggio all'8' e raddoppia nel recupero.
Controlliamo agevolmente il match e raddoppiamo su punizione con Seno all'84', festeggiando la salvezza a fine partita con l'unico nostro tifoso presente sugli spalti.
https://images2.imgbox.com/69/fd/kZZKxawW_o.jpg
https://images2.imgbox.com/17/02/95PxZ7jr_o.jpg
https://images2.imgbox.com/63/58/hQvgLF6A_o.jpg
-
Riepilogo dei campionati: Liverpool Monaco, Juventus e Bayern.
Cerco una scusa per dimettermi, per cui chiedo alla dirigenza di farmi frequentare il corso per il Patentino Pro Continentale. Ma questi mi fregano e accettano la richiesta...
Intanto rinforzo la squadra per la prossima stagione, ingaggiando un paio di over. E faccio richiesta di lavoro all'Arcella, notando che si é liberato il posto da allenatore.
Dopo qualche giorno di attesa vengo convocato a Padova per parlare con la dirigenza dell'Arcella.
Passano i giorni, ricevo la proposta di rinnovo del Viareggio (che rifiuto) e alla fine anche la risposta negativa dell'Arcella.
https://images2.imgbox.com/b7/1e/iodythbN_o.jpg
https://images2.imgbox.com/d8/19/GcCAMQ6v_o.jpg
Mi trovo quindi in questo limbo e continuo a lavorare per rinforzare la squadra, non sapendo se sarò ancora io ad allenarla.
Il 24 giugno ricevo una nuova proposta di rinnovo dal Viareggio e cedo: resterò qua per un altro anno. L'obiettivo resta quello di non retrocedere, ma io punto alla metà classifica per migliorare il 10° posto della scorsa stagione.
-
on la riapertura del mercato si uniscono alla rosa i nuovi acquisti: Ghiotto, Fabbri, Ghisolfi e Monticelli.
Lavoro anche sui giovani in prestito, svincolo alcune riserve ormai inutili e convinco la società a cercare un club con cui affiliarsi.
https://images2.imgbox.com/72/e4/FkDxkjWG_o.jpg
https://images2.imgbox.com/f4/c4/Upgk0JGT_o.jpg
A sorpresa mi viene modificata l'aspettativa stagionale: si passa da "Evitare la retrocessione" alla scelta tra "Promosso vincendo il campionato" o "Vicini alla vetta". Mi sembra un po' troppo pretenzioso con il budget a disposizione, per cui scelgo la seconda. Ma ora come mi muovo sul mercato?
https://images2.imgbox.com/0d/e7/QUWlZDzY_o.jpg
https://images2.imgbox.com/60/e7/mtMzDCd3_o.jpg
https://images2.imgbox.com/d5/15/7Ef1PDeA_o.jpg
I bookmakers ci quotano a 3, per cui ci vedono effettivamente in gioco per la promozione.
-
Esordio in Coppa Italia contro il Francavilla Mare.
Azione confusa in area ospite al 27', con una serie di tiri tutti ribattuti dai difensori nell'area piccola. La traversa respinge il tiro da fuori area di Seno al 42'.
Passiamo finalmente in vantaggio con Giacosa al 64'. Teniamo sempre il pallino del gioco, collezionando ben 22 tiri in totale, ma il risultato resta invariato.
https://images2.imgbox.com/ff/a0/m5Jdl1K1_o.jpg
https://images2.imgbox.com/77/88/wEGBdyEI_o.jpg
https://images2.imgbox.com/41/e1/YiPco9be_o.jpg
Secondo turno contro l'Albinoleffe.
La rete di Cirelli sblocca il risultato al 27'; raddoppia Rosaia sul filo del fuorigioco.
L'Albinoleffe sfiora il gol, colpendo il palo al 65'. Chiudiano in superiorità numerica, colpendo la traversa all'89'.
https://images2.imgbox.com/82/71/9qzbEeui_o.jpg
-
Inizio tosto in campionato contro il Savona.
Usufruiamo di un rigore che ci permette di passare in vantaggio al 14', ma al 35' rimaniamo in 10 per la doppia ammonizione subita da Castellano nel giro di due minuti. Ci difendiamo fino all'intervallo, rimanendo indenni.
Al 59' Rosaia riceve un lancio lungo e scaglia un gran tiro dal limite dell'area che si infrange sulla traversa. Un ultimo tentativo di Cirelli all'88', abbondantemente a lato, e la vittoria é nostra.
https://images2.imgbox.com/e6/cd/NYdcnpII_o.jpg
Campagna abbonamenti chiusa con 152 tessere
Trasferta a Gozzano, che ci ospita nel suo nuovo stadio per il turno infrasettimanale..
Zecca provvidenziale al 22', mentre Seno coplisce il palo al 42'. Il primo tempo non offre altre emozioni.
Al 69' andiamo ancora vicini a sbloccare il match, ma Seno colpisce nuovamente il palo e dobbiamo accontentarci dello 0-0.
https://images2.imgbox.com/12/fa/3GsGSdOX_o.jpg
-
Minchia, a Gozzano hanno i soldi. :hail:
-
Punizione calciata a fil di palo da Seno al 7' e un secondo tentativo dello stesso centrocampista che finisce alto al 13'. Sblocca il amtch Cirelli al 34', con una conclusione imparabile dal limite dell'area. I padroni di casa sfiorano il pareggio al 42', con una conclusione che colpisce la traversa, rimbalza su Zecca e poi ancora sul palo.
Seno ancora vicino alla rete al 57' e al 67' Rosaia riceve il pallone in area e supera il portiere: 2-0! Finalmente Seno aggiusta la mira e va anche lui a segno all'83'. Rosaia spreca l'ultimo contropiede 5' più tardi.
https://images2.imgbox.com/2d/eb/FfA3qQsO_o.jpg
Conquistato il primo posto, in buona compagnia, affrontiamo il fanalino di coda Fenegrò.
Primo tempo deludente, giochiamo con troppa sufficienza e Zecca é devisivo per salvare il risultato al 37'. Ci serve un'atuorete, che devia una conclusione ravvicinata di Seno, peer portarci in vantaggio. Nel recupero raddoppiamo su corner.
Nella ripresa va in rete anche Rosaia, quindi Zecca é ancora impegnato in una parata decisiva.
https://images2.imgbox.com/35/f0/FscUFsFU_o.jpg
Trasferta contro il Chieri, penultimo, nel suo nuovo stadio. E' un altro turno infrasettimanale e sono costretto a effettuare un po' di turn over, dato che continuiamo a giocare ogni 3-4 giorni.
Oddei si inventa un gol straordinario al 23' e nel finale di tempo un difensore devi nella propria porta un passaggio di Rosaia.
Al 57' i padroni di casa accorciano le distanze: é la prima rete che subiamo in questa stagione. Non corriamo altri rischi ed evitiamo un finale concitato segnando il 3-1 su rigore all'89'.
https://images2.imgbox.com/a6/0b/hulQQJNC_o.jpg
Chiaramente allestire una squadra competitiva ha un costo e ho dovuto sforare il budget per gli ingaggi. La dirigenza ha versato soldi freschi nelle casse societarie, ma si lamenta con me per questa situazione.
https://images2.imgbox.com/e4/3e/PzS2LDzk_o.jpg
https://images2.imgbox.com/8f/58/MNifMO2h_o.jpg
-
Schiacciamo la Castanese nella propria metacampo, ma abbiamo una pessima mira: il meglio che riusciamo a fare nel primo tempo sono un palo e una traversa esterni.
Forze fresche in campo dopo l'intervallo, senza però vedere effetti positivi.
https://images2.imgbox.com/6c/df/SqbU2i8F_o.jpg
Turno di coppa contro l'Albalonga.
Sblocca Seno su calcio piazzato al 7' nell'unica vera occasione del primo tempo.
Lo stesso centrocampista ci riprova, sempre su punizione, anche nella ripresa per altre due volte, senza però centrare la porta. Negli ultimi 10' le sqaudre si svegliano: Ghisolfi colpisce la traversa e Zecca difende la porta respingendo un tiro ravvicinato.
https://images2.imgbox.com/a9/b3/pqtmdYoe_o.jpg