Visualizzazione Stampabile
-
Per rispondere ad Andrea..qui un mese fa un signore in pausa lavoro (se era a lavoro non aveva sintomi), era a fare il bagno al mare in una zona un po' a rischio, è annegato e hanno fatto il tampone alla salma.. risultato: positivo.. è stato conteggiato tra le vittime per covid..se non fosse affogato probabilmente non avrebbe mai neanche saputo di avere il covid
Inviato dal mio RMX1921 utilizzando Tapatalk
-
Dalle 6:00 in fila per far fare il tampone a mio figlio.
Ha avuto raffreddore e una volta febbre a 37.5 e la pediatra ci ha detto di fare il tampone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
Dalle 6:00 in fila per far fare il tampone a mio figlio.
Ha avuto raffreddore e una volta febbre a 37.5 e la pediatra ci ha detto di fare il tampone
I matti comunque sti pediatri.
Mio figlio solo raffreddore e tosse senza febbre per fortuna, se no la fila per il tampone la facevo fare al pediatra.
Ormai è psicosi non si può manco avere la febbre a metà ottobre
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
I matti comunque sti pediatri.
Mio figlio solo raffreddore e tosse senza febbre per fortuna, se no la fila per il tampone la facevo fare al pediatra.
Ormai è psicosi non si può manco avere la febbre a metà ottobre
mettiti nei loro panni... come puoi prenderti la responsabilità anche solo di fronte ad un dubbio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
mettiti nei loro panni... come puoi prenderti la responsabilità anche solo di fronte ad un dubbio?
ma allora dovrebbero fare in modo o di far fare velocemente il tampone oppure di avere il risultato in poche ore
Mia figlia per 1 giorno di febbre ha perso 1 settimana di scuola fra attendere il tampone, farlo ed attendere il risultato
e lo sapete vero che chi ha figli (specialmente asilo ed elementari) quante volte si potrà trovare in questa situazione?
-
ieri un amico è andato a farlo con la bimba e a mezzanotte del giorno stesso gli hanno dato i risultati :\
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
mettiti nei loro panni... come puoi prenderti la responsabilità anche solo di fronte ad un dubbio?
Mio figlio sta saltando il nido ieri ed oggi per influenza.
Zero febbre solo naso che cola, domani torna al nido e fine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lore Viola
ma allora dovrebbero fare in modo o di far fare velocemente il tampone oppure di avere il risultato in poche ore
Mia figlia per 1 giorno di febbre ha perso 1 settimana di scuola fra attendere il tampone, farlo ed attendere il risultato
e lo sapete vero che chi ha figli (specialmente asilo ed elementari) quante volte si potrà trovare in questa situazione?
Questo però ricade nell'ambito di efficienza del sistema sanitario locale/regionale. Io feci un tampone a giugno la domenica mattina e ottenni il risultato nel giro di 24 ore.
Per quanto riguarda la scuola, in Emilia-Romagna dal 26 ottobre saranno a disposizione 2 milioni di tamponi rapidi da usare direttamente a scuola + una campagna volontaria da circa 2 milioni di test sierologici rapidi dal 19 ottobre disponibili direttamente in farmacia per la fascia 0-18 anni + loro conviventi + universitari con medico in regione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
ieri un amico è andato a farlo con la bimba e a mezzanotte del giorno stesso gli hanno dato i risultati :\
caso abbastanza unico per mia esperienza e quello che sento in giro
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Mio figlio sta saltando il nido ieri ed oggi per influenza.
Zero febbre solo naso che cola, domani torna al nido e fine.
se non hai risultato tampone non lo puoi rimandare. Informati per bene.
-
La situazione sta chiaramente degenerando.
La questione asintomatici secondo me in realtà è molto positiva, perché in primis ridimensiona seriamente la gravità della malattia, in secondo luogo perché aumenta significativamente l'immunizzazione della popolazione (seppure temporanea). Inoltre ad oggi non ci sono certezze sulla possibilità di contrarre l'infezione dagli asintomatici.
I numeri di oggi, almeno in Italia, non giustificano le misure che si stanno mettendo in campo per arginare la pandemia.
Sul discorso "non ci sono cure", è una cazzata. Abbiamo un sacco di malattie per cui non ci sono cure (tra cui il banale raffreddore), e che possono dare complicazioni anche serie (come la banale influenza), per le quali non ci preoccupiamo minimamente.
La situazione economica è ben più grave di quella sanitaria al momento, per cui continuare a far tirare la cinghia sempre alle stesse categorie di lavoratori rischia di portare al collasso il sistema Nazione. Non appena si sbloccheranno i licenziamenti e si esauriranno gli ammortizzatori sociali avremo la misura reale della crisi a cui andiamo incontro... altro ce -9/10% del PIL, avremo milioni di lavoratori per strada ed una crescita del debito pubblico per finanziare gli ammortizzatori sociali (sussidio di disoccupazione principalmente) che bloccherà tutto.
Una crisi economica come quella che si prospetta rischia di paralizzare lo stato sociale, con inevitabili tagli sempre ai soliti noti (scuola, salute, previdenza sociale, ricerca ecc ecc)