Finita la prima stagione iniziata il day one.
Beh che dire? E' andata
esageratamente bene. Intenzionato ad aumentare la mia conoscenza dei campionati europei minori (e magari farci delle mini guide per tutti) inizio nella massima divisione croata. Il campionato non è equilibrato, non lo è mai stato. Fino a 4-5 anni fa se lo giocavano due squadre: l'Hajduk Spalato e la Dinamo Zagabra. Con l'accesso alla fase a gironi di CL negli ultimi anni da parte della Dinamo ha fatto si che il divario finanziario con le altre squadre diventasse insormontabile, tenendo anche conto che l'Hajduk negli ultimi anni dopo aver accumulato debiti si è ritrovato a vendere chiunque e a trasformarsi in una squadra mediocre.
L'anno scorso (stagione 13/14) il
Rjieka ha avuto un'ottima annata ottenendo un secondo posto in campionato e vincendo la coppa nazionale. La scelta sulla squadra da allenare ricade allora proprio sulla squadra di Fiume :sisi:.
Siamo pronosticati secondi e la rosa sembra confermarlo: attualmente abbiamo 1 solo giocatore degno della nazionale maggiore, l'attaccante - che conoscete tutti -
Kramaric. Più qualche giocatore da u21 (
Mocinic e altri due attualmente in prestito allo Spezia - qualcuno sa dirmi poi perchè c'è questo legame con la squadra ligure? :look:). Dal torino invece abbiamo in prestito Vesovic che sembra, dai valori, decisamente un top player per il campionato.
I soldi disponibili sono quelli per un acquisto. Per 300k acquisto il difensore
Mario Maloca, capitano dell'Hajduk. La cifra stabilisce il nuovo record spesa della società (pensate invece quanti soldi spende la dinamo che ogni anno vende giocatori per 20-30mln). I tifosi non sembrano felici, anzi si lamentano per la cifra spesa.
In prestito arriva
Radosevic dal Napolo, entusiasta di tornare in Croazia. A parametro zero e spedito in U19, Halilovic (il fratello scarso), svincolato dal Barcellona.
La stagione inizia subito, il campionato (10 squadre che si scontrano per 4 volte, 36 partite totali) inizia a metà luglio. I preliminari di Europa League (
partiamo dal secondo turno preliminare) lo stesso. Tempo di conoscere la squadra veramente poco.
Non abbiamo sti gran attaccanti a parte Kramaric quindi punto a un 433 (o meglio, 451) a cui a supporto della punta ci siano due esterni. A sinistra siamo messi discretamente bene con Sharbini, uno dei giocatori più forti del campionato, a destra un po' meno, visto che ci manca un esterno di ruolo. La tattica ingrana e i preliminari iniziano bene.
La supercoppa la perdiamo, la Dinamo è troppo superiore ma giochiamo bene. I preliminari di Europa League ci mettono davanti prima la Libertas (distrutta) poi il Brondby (passo con due pareggi) e infine lo Sparta Praga (vinco in casa 4-0 e perdo al ritorno 3-0). In campionato arranchiamo un po più che altro perchè tra coppa europea e nazionale per tre mesi giochiamo ogni tre giorni. I ricambi sono ridicoli soprattutto in campionato che bisogna convocare 4 giocatori del vivaio del club (ne abbiamo solo due che possono giocare titolari). La forma fisica non è mai al top e arrivano infortuni a valanga: da ottobre in poi mi ritrovo a giocare
sempre con la stessa tattica ma con giocatori quasi sempre fuori ruolo. Vesovic da terzino destro lo sposto attaccante destro, il suo posto lo prende Jajalo (che ricorderete a Siena come mediano) chiuso da Radosevic. Viviamo il nostro periodo migliore, recordi di vittorie, record di partite consecutive senza sconfitta.
Chiudiamo dicembre,
prima delle pausa di due mesi, primi in campionato a +9 dalla Dinamo (dopo 10 giornate erano loro a +12 da me), girone di Europa League passato con 10 punti dietro il Dnipro e davanti a Villareal e Guingamp.
A gennaio rivedo con la dirigenza gli obiettivi, non mi sbilancio e dico che piuttosto che lottare per un accesso all'europa (che significa lottare per il terzo posto) punto decisamente a lottare per il titolo. Il presidente entusiasta ci aumenta il budget ingaggi e riusciamo a ingaggiare
Mirko Oremus. Croato, lo troviamo nel campionato israeliano. Mi ricordavo il suo nome da qualche esperienza vecchia sempre nel campionato croato. Era un giocatore chiave dell'ultimo Hajduk competitivo che dovette vendere chiunque (tra cui Vukusic, Sharbini ecc..). Insomma lo riportiamo in patria e subito lo schiero titolare in Europa League (ho pescato il Leverkusen) esterno destro. Esordio con gol fuori casa. 2-2 ottimo. Al ritorno, da noi, dove non vince nessuno da ottobre, vinciamo 3-0.
In campionato cerchiamo di schierare più riserve possibili. Ormai il distacco è ampio, arriviamo a +12 e chiudiamo il campionato a +11. La dinamo ne sbaglia troppe e rischia addirittura di arrivare terza. In coppa nazionale poi nessuna difficoltà, non incontro mai squadre di prima divisione e lo stesso la dinamo, che arriva in finale con me.
In europa league ora tocca al PSV, la scampiamo sempre in casa. Sorteggio difficilissimo: con la Roma. 1-1 nella Capitale e 3-2 tra le mura amiche.
Non capisco se ho tra le mani giocatori forti (alcuni lo sono, ma non più di 2-3) o se è tutto merito della tattica. Praticamente sfrutto i due terzini e le due ali che fanno cross (molto spesso dalla trequarti) sul secondo palo, dove l'esterno che gioca dal lato opposto la infila in rete facilmente.
Comunque semifinale addirittura semplice con la Dinamo Kiev e finale col Tottenham. Partita a senso unica ovviamente dove troviamo gol con l'unico tiro in porta.
Campione d'Europa con il Rijeka al primo anno.
Gioco a championship manager dal 2004 e non avevo
MAI vinto un trofeo continentale.
La cosa che mi ha lasciato un po perplesso è che durante l'anno non ho mai cambiato tattica in base all'avversario ma solo mentalità. "Offensiva" come impostazione di base cambiava in "Contropiede" contro le squadre nettamente più forti.
Ora in cassa un vagonata di soldi che non so neanche come gestire. 20mln di tetto ingaggi e ne spendevo 4. Cioè quello che mi domande è se spendendo tutti questi soldi quest'anno avrò poi ripercussioni future gli anni prossimi non riconfermandomi (di sicuro in europa - e i soldi vengono da li -non avrò mai e poi mai la stessa fortuna).
A fine anno i giocatori in nazionale croata sono 6 :-) Maloca, quello a inizio anno criticato dai tifosi per la spesa eccessiva, vince miglior giocatore del campionato ed ha la media alta migliore in Europa. Pagato 300k ora vale 1mln (aspetto che vedo migliorato in questo fm, e non penso sia per il potenziale visto che ha già 25 anni).
Ps: il triplete l'ho mancato, ho perso la finale di coppa nazionale :dead:
Avete mai visto lo stadio dove gioca la squadra? Costruito sulla roccia con vista mare.
http://www.info-stades.fr/uploads/st...-kantrida4.jpg