Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
Io ho un fondo pensione legato ad un fondo a basso rischio con minimo garantito... è ovvio che la gestione del fondo sia molto prudente e non avrai mai rendimenti alti, ma essendo un fondo pensione va benissimo così
non è però che stai confondendo il TFR (in azienda o fuori) con la PIP (pensione integrativa privata)?
TFR lo lascio in azienda, a parte quello volevo fare una pensione integrativa privata.
Quale consiglieresti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
fineco è ottimo
ma insomma, hai le spese di bollo sopra i 5.000€ e per avere un minimo di tasso creditore devi vincolare i soldi per un minimo i 5.000€
sembra una presa in giro
come ho detto l'ho scelto solo per la promo sugli strumenti finanziari
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
TFR lo lascio in azienda, a parte quello volevo fare una pensione integrativa privata.
Quale consiglieresti?
TFR anche io l'ho lasciato in azienda, ma immagino che li molto dipenda anche dalla solidità dell'azienda e della fiducia che da, ma il TFR deve essere li... senza sorprese di fondi che se lo sono mangiato
pip ne ho vagliate molte e alla fine ero andato con Generali che al tempo si faceva preferire... oggi dovrei rifare il giro :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
ma insomma, hai le spese di bollo sopra i 5.000€ e per avere un minimo di tasso creditore devi vincolare i soldi per un minimo i 5.000€
sembra una presa in giro
come ho detto l'ho scelto solo per la promo sugli strumenti finanziari
beh il bollo lo do per scontato... vincolare su fineco (cashpark) assolutamente no... a quel punto fai davvero il conto deposito di inmediolanum e per un anno prendi 1,7% poi l'anno dopo si vedrà. (anche su IM paghi il bollo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
TFR anche io l'ho lasciato in azienda, ma immagino che li molto dipenda anche dalla solidità dell'azienda e della fiducia che da, ma il TFR deve essere li... senza sorprese di fondi che se lo sono mangiato
pip ne ho vagliate molte e alla fine ero andato con Generali che al tempo si faceva preferire... oggi dovrei rifare il giro :asd:
:esd:
Due domande al volo: il TFR se voglio posso poi spostarlo in un secondo momento se cambiassi idea?
Per una previdenza privata a grandi linee quali sono le cose più importanti da valutare prendere un considerazione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
beh il bollo lo do per scontato... vincolare su fineco (cashpark) assolutamente no... a quel punto fai davvero il conto deposito di inmediolanum e per un anno prendi 1,7% poi l'anno dopo si vedrà. (anche su IM paghi il bollo)
ING non te lo fa pagare... Mediolanum se versi lo stipendio te lo annulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
:esd:
Due domande al volo: il TFR se voglio posso poi spostarlo in un secondo momento se cambiassi idea?
SI PUO' DECIDERE DI SPOSTARE IL TFR IN UN FONDO PENSIONE IN UN SECONDO MOMENTO?
Sì, un dipendente, in ogni momento può decidere di destinare a un fondo pensione il proprio Tfr futuro. Il Tfr maturato fino a quel momento resta presso il datore di lavoro e sarà liquidato al termine del rapporto lavorativo. Ad esempio, se un dipendente decide di lasciare per i primi 5 anni il suo Tfr in azienda e successivamente opta per un fondo pensione al termine dei suoi 30 anni di lavoro nell’azienda otterrà dal proprio datore di lavoro la somma relativa al Tfr dei primi 5 anni mentre il Tfr accumulato nei 25 anni successivi sarà nel suo fondo pensione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Per una previdenza privata a grandi linee quali sono le cose più importanti da valutare prendere un considerazione?
il fondo a cui si appoggia (rendimenti storici, minimo garantito, indice di rischio) e le spese (riassunte in un Indice Sintetico di Costo - ISC - che è facile da confrontare con altri)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
ING non te lo fa pagare... Mediolanum se versi lo stipendio te lo annulla
ah ok... io di mediolanum intendevo il solo conto deposito (senza conto corrente)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Riuppo il thread...ho ING, al momento solo conto corrente attivo e non conto deposito.
Qualcuno lo ha attivo? Conviene? Conti deposito migliori o soluzioni migliori?
Per n mila motivi fino a oggi ho sempre usato il caro vecchio libretto postale, che alla fine come interessi è quello che mi pare convenga di più
tra i non vincolati il più conveniente dovrebbe essere ancora il conto deposito Findomestic, 1,5% fino a 10mila € e 1% sopra con imposta di bollo a loro carico per il primo anno
-
io ho il conto corrente piu' deposito con Ing...ma ormai il deposito non da quasi piu' niente