Visualizzazione Stampabile
-
simon, ti voglio bene, ma AMauri
2000 Bellinzona 5 (1)
2000–2003 Parma 0 (0)
2001 → Napoli (loan) 6 (1)
2001–2002 → Piacenza (loan) 7 (1)
2002 → Empoli (loan) 0 (0)
2002–2003 → Messina (loan) 23 (4)
2003–2006 Chievo 90 (17)
2006–2008 Palermo 52 (23)
2008–2011 Juventus 71 (17)
2011 → Parma (loan) 11 (7)
2012 Fiorentina 13 (1)
2012–2014 Parma 57 (16)
2014- Torino 11 (1)
In una sola occasione è arrivato a sfiorare il 50% di presenze /goal, se avevamo necessità di uno così, tanto da naturalizzarlo stiamo in basso forte.
Su Ranocchia con me sfondi una porta aperta, non sarà manco male il ragazzo in mezzo a due difensori bravi, ma se ho due bravi, posso farne a meno tranquillamente :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
simon, ti voglio bene, ma AMauri
2000 Bellinzona 5 (1)
2000–2003 Parma 0 (0)
2001 → Napoli (loan) 6 (1)
2001–2002 → Piacenza (loan) 7 (1)
2002 → Empoli (loan) 0 (0)
2002–2003 → Messina (loan) 23 (4)
2003–2006 Chievo 90 (17)
2006–2008 Palermo 52 (23)
2008–2011 Juventus 71 (17)
2011 → Parma (loan) 11 (7)
2012 Fiorentina 13 (1)
2012–2014 Parma 57 (16)
2014- Torino 11 (1)
In una sola occasione è arrivato a sfiorare il 50% di presenze /goal, se avevamo necessità di uno così, tanto da naturalizzarlo stiamo in basso forte.
Su Ranocchia con me sfondi una porta aperta, non sarà manco male il ragazzo in mezzo a due difensori bravi, ma se ho due bravi, posso farne a meno tranquillamente :esd:
Pensi che io stia difendendo Amauri? :meaculpa: Non mi ricordo la situazione, ma evidentemente ci fu un momento (buio, impossibile negarlo) in cui in nazionale serviva quel tipo di giocatore ed il migliore esponente al ct (che non voglio andare a vedere chi fosse) è parso essere lui; se è stato possibile chiamarlo, non ci vedo niente di eticamente scorretto, al massimo un clamoroso errore di valutazione tecnico.
Riguardo a Ranocchia, per me non è così male come sembra, ma la situazione lo sta rovinando.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
simon, ti voglio bene, ma AMauri
2000 Bellinzona 5 (1)
2000–2003 Parma 0 (0)
2001 → Napoli (loan) 6 (1)
2001–2002 → Piacenza (loan) 7 (1)
2002 → Empoli (loan) 0 (0)
2002–2003 → Messina (loan) 23 (4)
2003–2006 Chievo 90 (17)
2006–2008 Palermo 52 (23)
2008–2011 Juventus 71 (17)
2011 → Parma (loan) 11 (7)
2012 Fiorentina 13 (1)
2012–2014 Parma 57 (16)
2014- Torino 11 (1)
In una sola occasione è arrivato a sfiorare il 50% di presenze /goal, se avevamo necessità di uno così, tanto da naturalizzarlo stiamo in basso forte.
Su Ranocchia con me sfondi una porta aperta, non sarà manco male il ragazzo in mezzo a due difensori bravi, ma se ho due bravi, posso farne a meno tranquillamente :esd:
per sei mesi ha praticamente retto in piedi la juve da solo eh... c'è stato un momento in cui era veramente forte, il volere un giocatore così non era affatto scandaloso
-
diciamo che il mio punto di vista è questo, sei in un momento BUIO, ti manca la punta di peso che segna (??!! amauri?? ).. invece di naturalizzare AMARI, prendi su un vecio d'esperienza (TONI) o un giovane che sai e puoi far crescere.
Se la punta di peso è DIEGO COSTA ( diciamo dopo il mondiale scorso forse scelta sbagliata anche quella..) allora forse, il discorso cambia :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Pensi che io stia difendendo Amauri? :meaculpa: Non mi ricordo la situazione, ma evidentemente ci fu un momento (buio, impossibile negarlo) in cui in nazionale serviva quel tipo di giocatore ed il migliore esponente al ct (che non voglio andare a vedere chi fosse) è parso essere lui; se è stato possibile chiamarlo, non ci vedo niente di eticamente scorretto, al massimo un clamoroso errore di valutazione tecnico.
Riguardo a Ranocchia, per me non è così male come sembra, ma la situazione lo sta rovinando.
Ecco è qui che non mi trovo daccordo da tifoso : in questo caso abbiamo convocato un giocatore che con l'Italia non ha nulla a che vedere...uno che semplicemente non potendo giocare dove desidera, piuttosto che rimanere "a piedi" , prende la nazionale di riserva :baffo:
Mi ricorda quasi il periodo in cui , se non erro il Qatar, pur di far su una nazionale decente era disposta a "regalare " la nazionalità a argentini, brasiliani e così via, pagandogli pure uno stipendio da club!!
Infatti Wikipedia riporta che nel 2004..
Citazione:
..la FIFA mise di nuovo mano ai criteri per far fronte alla nuova tendenza di alcune Nazionali come
Togo e
Qatar, che solevano naturalizzare giocatori
brasiliani senza che essi avessero degli effettivi legami con la loro nuova nazione. Una nuova regola approvata dalla commissione della FIFA specifica che il calciatore deve dimostrare un "chiaro collegamento" con qualsiasi paese voglia rappresentare a livello internazionale; quindi deve avere un genitore o un nonno nato in quel paese o deve risiederci per almeno due anni.
[1]
Quest'ultimo parametro fu aumentato da 2 a 5 anni nel maggio 2008, come voluto dal congresso FIFA riunitosi nello stesso anno per «preservare l'integrità delle competizioni cui partecipano squadre nazionali».
[2]
L'attuale articolo 17 –
Acquisizione di una nuova nazionalità – della FIFA afferma:[3]
« Qualsiasi giocatore che […] [assume] una nuova nazionalità e che non ha giocato in ambito di Nazionali [in una partita […] in una competizione ufficiale di qualunque categoria o qualsiasi tipo di competizione per una federazione] è convocabile da una nuova rappresentativa solo se soddisfa una delle seguenti condizioni:
- È nato nel territorio della federazione interessata
- La madre biologica o il padre biologico sono nati nel territorio della federazione interessata
- La nonna o il nonno sono nati nel territorio della federazione interessata
- Ha vissuto ininterrottamente sul territorio della federazione interessata per almeno cinque anni dopo il raggiungimento della maggiore età. »
|
Un appunto divertente nella stessa pagina, a proposito di nazionali per convenienza...
:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Ecco è qui che non mi trovo daccordo da tifoso : in questo caso abbiamo convocato un giocatore che con l'Italia non ha nulla a che vedere...uno che semplicemente non potendo giocare dove desidera, piuttosto che rimanere "a piedi" , prende la nazionale di riserva :baffo:
Non è esattamente così, a meno che tu non voglia insinuare che si sia sposato con una cittadina italiana per giocare con l'Italia; chiaro non si può escludere, ma io ci credo poco.
EDIT
Ho trovato questa sua dichiarazione da sportweek del 23 aprile 2011
« Non ho scelto la cittadinanza italiana, dunque la vostra Nazionale, perché non sarei mai stato convocato nel Brasile. Mi avevano chiamato, ma io mi sento calcisticamente italiano. E i miei figli sono nati qui. »
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Non è esattamente così, a meno che tu non voglia insinuare che si sia sposato con una cittadina italiana per giocare con l'Italia; chiaro non si può escludere, ma io ci credo poco.
EDIT
Ho trovato questa sua dichiarazione da sportweek del 23 aprile 2011
« Non ho scelto la cittadinanza italiana, dunque la vostra Nazionale, perché non sarei mai stato convocato nel Brasile. Mi avevano chiamato, ma io mi sento calcisticamente italiano. E i miei figli sono nati qui. »
Non intendo questo :asd:
Intendo una cosa tipo "il brasile non mi caga, mi sa che visto che posso ripiego sull'italia"...
Poi vabbè...la dichiarazione lascia il tempo che trova....
E' tipo max Vieri con l'australia e margiotta col venezualea dai....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Non intendo questo :asd:
Intendo una cosa tipo "il brasile non mi caga, mi sa che visto che posso ripiego sull'italia"...
Poi vabbè...la dichiarazione lascia il tempo che trova....
E' tipo max Vieri con l'australia e margiotta col venezualea dai....
Siamo tutti d'accordo che la chiamata della nazionale dovrebbe essere sentita come un motivo di orgoglio e di attaccamento alla propria patria e quindi se sei per 25 anni brasiliano a tutti gli effetti, la tua concezione della maglia azzurra è diversa da quella di un emigrante che sogna l'italia di notte; condivido anche l'idea che Amauri non avrà mai avuto i brividi durante l'inno di Mameli, nè una motivazione più forte a giocare per la nazionale rispetto ad una squadra di club, ma magari prova per l'italia un sentimento diverso, una sorta di gratitudine verso il paese che l'ha accolto, (l'ha reso milionario, perchè no), l'ha fatto crescere come calciatore e come uomo e soprattutto è il paese della sua famiglia.
Magari è un discorso che col calcio, coi meriti sportivi, c'entra poco, ma se si fanno dichiarazioni del tipo "non sei italiano e non lo sarai mai", sempre col presupposto che per la legge sei cittadino italiano, hai il diritto morale di accettare la chiamata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Siamo tutti d'accordo che la chiamata della nazionale dovrebbe essere sentita come un motivo di orgoglio e di attaccamento alla propria patria e quindi se sei per 25 anni brasiliano a tutti gli effetti, la tua concezione della maglia azzurra è diversa da quella di un emigrante che sogna l'italia di notte; condivido anche l'idea che Amauri non avrà mai avuto i brividi durante l'inno di Mameli, nè una motivazione più forte a giocare per la nazionale rispetto ad una squadra di club, ma magari prova per l'italia un sentimento diverso, una sorta di gratitudine verso il paese che l'ha accolto, (l'ha reso milionario, perchè no), l'ha fatto crescere come calciatore e come uomo e soprattutto è il paese della sua famiglia.
Magari è un discorso che col calcio, coi meriti sportivi, c'entra poco, ma se si fanno dichiarazioni del tipo "non sei italiano e non lo sarai mai", sempre col presupposto che per la legge sei cittadino italiano, hai il diritto morale di accettare la chiamata.
Daccordissimo..resta il fatto che non puoi lamentarti se ci son italiani che non si sentono rappresentati da te :pippotto2:
-
a bè sull'essere rappresentato da Amaurì posso confermare che non mi sento :esd: