Visualizzazione Stampabile
-
leggerò più tardi l'articolo cmq la mia storia da tifoso è abbastanza classica...
da sempre tifoso del cagliari perchè tra zii e padre tutti mi hanno inculcato il tifo per i colori della tua città e della tua terra, e il senso di appartenenza come dice teodor non si può non tifare cagliari (anche se qualcuno che non tifa cagliari ma altro esiste anche in Sardegna, ristretta minoranza generalmente al nord)
inizialmente tifavo anche juve come capita spesso ti scegli anche una squadra con visibilità "nazionale" (in un periodo in cui il cagliari veleggiava tra quasi nulla B e spesso C1 con incubi di C2 e fallimento) perchè il mio migliore amico del periodo 6-17 anni (poi ci siamo persi di vista) era juventino, ma l'ho abbandonato presto nella fede juve per diventare milanista... ammetto che per un certo periodo il milan è stato soprattutto da teenagaer più amato del cagliari, ho vissuto grandi conflitti interiori dal 90 in poi quando spesso e volentieri capitavano gli incroci di campionato, sino ad un erto punto cioè quando ho elaborato la pace armata... si tifa per la squadra in casa... una volta per uno e contenti tutti... è durata poco ovviamente perchè il tifo è irrazionale e non può essere deciso a calendario, da quel momento ho superato la cosa nell'unico modo possibile, cioè capendo che la mia terra non poteva essere messa in secondo piano rispetto ad una realtà così lontana come quella milanese... per cui il milan ha iniziato da quel momento a perdere fette di consenso del mio cuore sino ad ora che vuoi per varie questioni sportive e non rimane una poco più che simpatia mentre il tifo vero è Cagliari
-
a me fanno ridere quelli che dicono "tifi juve perchè vince"
io ho iniziato a tifare Juve quando le erano superiori Milan, Napoli, Inter e Samp. E di quei tempi il Milan non dava nemmeno spazio a vaghi sogni di vittoria...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Non parliamo della città di Venezia perchè lì gli autoctoni hanno la testa in un'altra dimensione :esd:
senza andare in un'altra dimensione...teniamo la testa sotto acqua :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
a me fanno ridere quelli che dicono "tifi juve perchè vince"
io ho iniziato a tifare Juve quando le erano superiori Milan, Napoli, Inter e Samp. E di quei tempi il Milan non dava nemmeno spazio a vaghi sogni di vittoria...
Idem
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheodorXII
Se i tuoi genitori sono di Como e te sei nato a Como si
Era una battuta la mia su Como per una vicenda vecchia :esd:
Seriamente: mia madre è di Torino, mio padre di Bari, io sono nato in Colombia, cresciuto in Lussemburgo e ora vivo a Torino. Secondo la tua logica "di sangue" cosa DEVO tifare? Dimmi tu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
voi non siete tifosi, siete spettatori.
Dal Vangelo secondo matters
Citazione:
Originariamente Scritto da
flvcko
a me sinceramente sentire parlare di discorsi di sangue per il tifo fa abbastanza ribrezzo :| tra questi e quelli sulla nazionalità...
gira che ti rigira in ogni thread son sempre gli juventini che ne escono sbagliati :esd: fa ridere sinceramente, ora non siamo neanche più tifosi ma spettatori solo perchè lo stadio si trova a svariati kilometri?
che poi scusate, in quanto in basso bisogna scendere per trovare la squadre di "sangue"? Io abito a mestre (comune di venezia per chi non lo sapesse), dovrei tifare venezia? mestre? o la squadra del mio quartiere? Se non mi sento rappresentato da nessuna di queste tifoserie devo per forza farmele andare bene e andarmi a mischiare con certi tifosotti?
Per voi veramente il tifo è unicamente senso di appartenenza alla città? O una persona è libera di sentirsi legata a dei colori, a dei valori, a ciò che una squadra rappresenta?
*
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Dal Vangelo secondo matters
*
* Ipse dixit.
Vivi a Torino o dintori e vai allo stadio? Vivi la tua squadra tutta la settimana? Allora sei un tifoso della Juve. Uno dei pochi. Altrimenti sei un simpatizzante, uno spettatore, uno che si gloria di vittorie altre appropriandosene senza validi motivi.
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
* Ipse dixit.
Vivi a Torino o dintori e vai allo stadio? Vivi la tua squadra tutta la settimana? Allora sei un tifoso della Juve. Uno dei pochi. Altrimenti sei un simpatizzante, uno spettatore, uno che si gloria di vittorie altre appropriandosene senza validi motivi.
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
Opinione tua. Che poi, cosa significa esattamente "Vivi la tua squadra tutta la settimana?" Quanto devo viverla? Qual è il metro di giudizio? Il tuo personale? Che è appunto personale, quindi non valido anche solo per questo. Cosa vuol dire "vivere" la propria squadra tutta la settimana?
Queste etichette affibbiate da chi sente superiore non si sa per quale strano motivo non le capisco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Opinione tua. Che poi, cosa significa esattamente "Vivi la tua squadra tutta la settimana?" Quanto devo viverla? Qual è il metro di giudizio? Il tuo personale? Che è appunto personale, quindi non valido anche solo per questo. Cosa vuol dire "vivere" la propria squadra tutta la settimana?
Queste etichette affibbiate da chi sente superiore non si sa per quale strano motivo non le capisco.
Io non mi "sento" superiore. :esd:
Vivere la squadra significa informarsi costantemente, soffrire e gioire, vedere le partite (non necessariamente tutte allo stadio... Ma è chiaro che vivere una partita allo stadio o a casa non è la stessa cosa). Non c'è un metro di giudizio oggettivo, povero chiunque possa pensarlo. Non c'è uno più tifoso di un altro, di conseguenza, ma c'è chi è tifoso e chi no, ed è questa la cosa che sostengo con certezza. Tu sei tifoso o no? Fatti tuoi ovviamente... Ma mi fanno ridere i tifosi a 3000km... E non quelli che ci sono andati a sbattere, ma quelli che ci sono sempre stati.
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
-
Potreste cambiarmi la scritta sotto l'avatar. Data la mia situazione invece che "squadra preferita" dovrebbe esserci scritto "spettatore della/del: "
Grazie
-
storia semplicissima: da piccolo passando vicino ad una vetrina c'erano le 3 maglie a strisce delle squadre italiane più famose e con maggior seguito
bianconera, rossonera e nerazzurra, tolto il nero che c'era in tutte e tre il colore che preferivo era il blu, quindi sono diventato interista