Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mienos
Speravo che in questo 2017 fosse cambiata qualcosina a livello di "fiducia della dirigenza". E invece, anche se tutto va bene, hanno sempre qualche lato negativo da presentare... Può essere una partita persa, e ci sta. Ma addirittura mi capita nella stessa stagione che mi criticano l'acquisto di un giocatore, poi dopo qualche mese lo esaltano, e poi lo criticano di nuovo... Mah!
una volta qualche FM fa, mi hanno contestato per aver perso un derby inutile (andata di semi coppa italia, poi ribaltata al ritorno)... in una stagione in cui avevo comunque fatto il triplete... hanno corretto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
una volta qualche FM fa, mi hanno contestato per aver perso un derby inutile (andata di semi coppa italia, poi ribaltata al ritorno)... in una stagione in cui avevo comunque fatto il triplete... hanno corretto?
Decisamente no! Sembra che la fiducia sia impostata proprio in modo che ci sia sempre qualcosa che non vada. Esempio pratico: tra le filosofie che mi richiedono c'è quella di comprare giovani. Compro un 18enne attaccante argentino segnalato dagli osservatori. E nella fiducia, si dice che la dirigenza è insoddisfatta di questo acquisto. La stagione va avanti, ed in 18 partite sto tizio mi fa 11 gol. Be, nel giro di poco tempo, la dirigenza dichiara che quello è un'grande acquisto, e poi torna a definirsi insoddisfatta... Mah!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mienos
Decisamente no! Sembra che la fiducia sia impostata proprio in modo che ci sia sempre qualcosa che non vada. Esempio pratico: tra le filosofie che mi richiedono c'è quella di comprare giovani. Compro un 18enne attaccante argentino segnalato dagli osservatori. E nella fiducia, si dice che la dirigenza è insoddisfatta di questo acquisto. La stagione va avanti, ed in 18 partite sto tizio mi fa 11 gol. Be, nel giro di poco tempo, la dirigenza dichiara che quello è un'grande acquisto, e poi torna a definirsi insoddisfatta... Mah!
è il motivo per il quale in sede di trattativa non faccio mai accordi su particolari filosofie a meno che non lo impongano loro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
è il motivo per il quale in sede di trattativa non faccio mai accordi su particolari filosofie a meno che non lo impongano loro
*
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
-
io ad FM16 fui esonerato dopo che la dirigenza mi aveva chiesto 11 punti in 5 partite. Ne ho fatti 10 però 2 partite appartenevano all'anmno prima. Praticamente sono stato esonerato dopo 3 vittorie nelle prime 3 di campionato :need:
-
A me sta cosa della pre-trattativa rompe....capisco che possa essere realistica se devi prendere un giocatore di un certo peso ma se devi ingaggiare un giovane di 18 anni svincolato in league-one che pre-trattativa dovresti fare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BaroneRosso
A me sta cosa della pre-trattativa rompe....capisco che possa essere realistica se devi prendere un giocatore di un certo peso ma se devi ingaggiare un giovane di 18 anni svincolato in league-one che pre-trattativa dovresti fare?
Che poi sarebbe utile per tentare di convincere un giocatore che non vuole venire. Invece, se un giocatore non è interessato, non puoi neanche fargli delle promesse! In pratica, è del tutto inutile!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tassoucn
io ad FM16 fui esonerato dopo che la dirigenza mi aveva chiesto 11 punti in 5 partite. Ne ho fatti 10 però 2 partite appartenevano all'anmno prima. Praticamente sono stato esonerato dopo 3 vittorie nelle prime 3 di campionato :need:
:rotfl:
-
Ragazzi, Zamparini docet.
Comunque al West Ham al terzo anno dopo un ottavo e settimo posto con qualificazione europea e una fa cup sfiorata come finalista, sono bastate 5 partite ufficiali con 3 pareggi e 2 sconfitte per mandarmi a casa.
La pretrattativa l'ho vissuta una sola volta per ora. Giocatore conteso da 4 squadre di lega pro. Ma io non mi sono sbottonato...unica concessione giocatore chiave, ma per la mia squadra lo era davvero. Alla fine trattativa in porto.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
L'inquadratura del 3D analyst è veramente bella ed utile. Mi sono accorto di una carenza difensiva su un terzino che con le inquadrature classiche mi sfuggiva (e solo con il triste 2D avrei trovato forse).
Le partite sono veramente delle giocate a scacchi con le squadre avversarie. Errore grosso, dopo essere andati in vantaggio, è quello di concedere troppo spazio agli avversari retrocedendo e basta. La fase difensiva va studiata molto bene. Su quella d'attacco invece mi sembra che ci siano meno possibilità di intervento, spesso è lasciato tutto alle capacità dei singoli di inventarsi la giocata.