Disastro viola, immaginavo di non dover scrivere qui per non ricevere gufate...
Fiorentina-Inter 2-4
Parma-Fiorentina 0-0
Fiorentina-Torino 1-1
Napoli-Fiorentina 3-1
Addio Europa!
Visualizzazione Stampabile
Disastro viola, immaginavo di non dover scrivere qui per non ricevere gufate...
Fiorentina-Inter 2-4
Parma-Fiorentina 0-0
Fiorentina-Torino 1-1
Napoli-Fiorentina 3-1
Addio Europa!
Restiamo noni, non ci riesce il colpaccio a Roma in casa di Ciro nonostante un'ottima partita giocata veniamo trafitti nei minuti finali; per fortuna avevamo appena ottenuto una roboante vittoria contro la Sampdoria!
Fiorentina-Sampdoria 7-1
Roma-Fiorentina 2-1
Il Cholito Simeone proverà a lottare fino all'ultimo per la palma di capocannoniere di Serie A data la cinquina segnata ai blucerchiati!
il tuo Cholito se la gioca con la mia Joya più grande :p
Quel Cholito ribattezzato la partita successiva "lo stronzo" :rotfl:?
Altra serata che se ne va e altro obiettivo sfumato (ufficialmente)! Siamo a -9 da un Udinese che ha infilato una serie di vittorie impressionanti contro avversari in teoria superiori e che si è meritata il posto in Europa. Noi non sfiguriamo ma siamo pronti a concludere noni anche a sto giro:
Fiorentina-Bologna 2-0
Atalanta-Fiorentina 3-0
Fiorentina-Sassuolo 2-0
Simeone sempre in corsa per il titolo di capocannoniere, ma le sfide con Milan e Juve sembrano proibitive, le quote danno Dybala favorito.
Penultimo aggiornamento stagionale che porta alla conquista dell'8° posto! Infatti la Roma zoppica e ne approfittiamo per migliorare di una sola posizione il piazzamento dell'anno scorso; non raggiungiamo l'Europa ma evitiamo il fastidioso preliminare di Coppa Italia.
Milan-Fiorentina 1-2 (Ocampos, Barella)
Fiorentina-Benevento 2-2 (Saponara, Simeone)
Impresa a San Siro dove passiamo al 92' grazie a Barella, poi ci viene il braccino col Benevento che pesca 2 gol pazzeschi, ma grazie ad un pareggio in rimonta riusciamo a mettere 4 lunghezze tra noi e la Roma! La nostra posizione rimane comunque incerta visto il pessimo risultato in Coppa Italia e la mancata qualificazione europea, attendiamo sviluppi dopo l'ultima giornata con la Juventus che se finisse in disfatta potrebbe portarmi al licenziamento...
Sfida cannonieri è un Dybala vs Simeone entrambi a quota 30 reti che si sfideranno nello stesso match per ambire al titolo (occhio a Icardi che non è lontanissimo)!
Sarà una bella sfida lunedì tra Dybala e Simeone e darà un senso a quest'ultima giornata di campionato.
Una partita pazzesca quella che si è vista allo Stadium; due squadre che si affrontano a viso aperto visto che non hanno più nulla da chiedere a questo Campionato se non far segnare i propri bomber... Bomber che però restano in ombra nella prima parte di gara e a segnare sono i comprimari; chiudiamo il primo tempo sopra 2-1 con le reti di Chiesa e Saponara, ma l'instabilità difensiva dovuta alle troppe defezioni in zona centrale, lascia aperto il match e lascia praterie a Dybala che fa 2-2 e +1 su Simeone in classifica cannonieri. Una joya che dura poco visto che il Cholito ci riporta avanti 3-2 e pareggia a quota 31 l'altro argentino! Altre occasioni sciupate da una parte e dall'altra e risultato finale di 2-3 per far felice la dirigenza almeno all'ultima partita.
Classifica cannonieri vinta, seppur a parimerito, dal nostro Simeone, probabilmente per il minor numero di rigori segnati sui 31 gol totali!
Ora vacanza e speriamo che i giocatori non si lamentino di un'ulteriore annata fuori dalle coppe, altrimenti saremo costretti a fare cessioni illustri; abbiamo comunque già portato a termine alcune operazioni in queste ultime settimane.
ACQUISTI:
- Zaccagno (portiere a parametro 0, sostituirà Dragowski come secondo molto probabilmente)
- Ferrari (dal Sassuolo, arricchisce il pacchetto di centrali difensivi)
- Barreca (terzino sinistro dal Torino, nell'ultimo periodo in prestito alla Cremonese, dovrà rimpiazzare Shaw che tornerà all'ovile)
CESSIONI:
- Dragoswki (al Sassuolo nella trattativa Ferrari)
- Milenkovic (al Sassuolo nella trattativa Ferrari)
- Astori (al Torino nella trattativa Barreca)
- Ocampos (al Lugo in Spagna per 4,5M)
Abbiamo già delle basi di trattative per la prossima stagione tra cui la continua collaborazione col Milan di Def; infatti è probabile la riconferma per il terzo anno di Plizzari, oltre al prestito del centrale difensivo Bellodi... Ovviamente trattative che dovranno essere accettate dai singoli giocatori.
Colloquio anche con l'Atalanta per portare Grassi a Firenze, possibile prestito con obbligo di riscatto, ma se ne parlerà a mercato aperto.
Nell'avanzamento offline avviene l'incredibile; dopo qualche mugugno di qualche mezzo giocatore, la società mi esonera... Naturalmente da regolamento sono autorizzato a riprendere la squadra, ma il dover ripartire da zero non sarà facile!
Nel mentre scopriamo che la dirigenza rinnova il prestito di Vecino per un altro anno, quindi a centrocampo ripartiremo con lo stesso quintetto della stagione scorsa: bloccato l'eventuale arrivo di Grassi dall'Atalanta.
Unico cedibile per ora è Biraghi per una cifra attorno ai 2M.